Archivio Tag: Comune di Rieti

Beni culturali

Sant’Antonio Abate: importante sopralluogo dei funzionari della Sovrintendenza Beni culturali

Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo dei funzionari della Sovrintendenza ai Beni culturali al complesso monumentale dell’ex Ospedale Civile e alla Chiesa di Sant’Antonio Abate a Rieti.

Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo dei funzionari della Sovrintendenza ai Beni culturali al complesso monumentale dell’ex Ospedale Civile e alla Chiesa di Sant’Antonio Abate a Rieti.

Eventi

Rieti Digital, il programma completo del Festival

Prenderà il via venerdì 9 novembre e proseguirà fino a domenica 11 novembre la prima edizione di “Rieti Digital – Festival della cultura digitale e dell’innovazione tecnologica” organizzato dall’Assessorato all’Innovazione tecnologica e alla Digitalizzazione del Comune di Rieti.

Prenderà il via venerdì 9 novembre e proseguirà fino a domenica 11 novembre la prima edizione di “Rieti Digital – Festival della cultura digitale e dell’innovazione tecnologica” organizzato dall’Assessorato all’Innovazione tecnologica e alla Digitalizzazione del Comune di Rieti.

Comune di Rieti

Eventi natalizi in città: ancora qualche giorno per segnalare al Comune le iniziative

Il 10 novembre è il termine ultimo per rispondere all’avviso pubblico del Comune di Rieti finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi e iniziative da inserire nel programma dell’Amministrazione comunale per il Natale 2018

Il 10 novembre è il termine ultimo per rispondere all’avviso pubblico del Comune di Rieti finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi e iniziative da inserire nel programma dell’Amministrazione comunale per il Natale 2018

Informazione

“Giornalismo digitale e deontologia professionale”: a ‘Rieti Digital’ anche un evento formativo per la stampa

Il corso si prefigge l’obiettivo di integrare la formazione dei giornalisti sul tema delle nuove tecnologie e sugli ambiti di applicazione, partendo dagli strumenti multimediali del momento senza tralasciare il rispetto delle regole.

Il corso si prefigge l’obiettivo di integrare la formazione dei giornalisti sul tema delle nuove tecnologie e sugli ambiti di applicazione, partendo dagli strumenti multimediali del momento senza tralasciare il rispetto delle regole.

Comune di Rieti

Il “Rieti Digital Festival” per aprire la città alle opportunità dell’innovazione tecnologica

La maratona digitale si svolgerà dal 9 all’11 novembre prossimi e prevede un nutrito programma di iniziative che, attraverso il filo conduttore dell’innovazione tecnologica interesseranno i più svariati settori.

La maratona digitale si svolgerà dal 9 all’11 novembre prossimi e prevede un nutrito programma di iniziative che, attraverso il filo conduttore dell’innovazione tecnologica interesseranno i più svariati settori.

Terminillo

Iniziative di promozione del Terminillo: Sinibaldi e Donati in campo per la montagna

L’amministrazione comunale di Rieti, nell’ambito delle strategie volta a valorizzare il territorio e in particolare la stazione montana del Terminillo, ha inviato una serie di comunicazioni per coinvolgere diverse realtà territoriali nelle iniziative elaborate per raggiungere l’obiettivo.

L’amministrazione comunale di Rieti, nell’ambito delle strategie volta a valorizzare il territorio e in particolare la stazione montana del Terminillo, ha inviato una serie di comunicazioni per coinvolgere diverse realtà territoriali nelle iniziative elaborate per raggiungere l’obiettivo.

Comune di Rieti

Trasporto pubblico, Rieti convoca i comuni dell’hinterland per creare una rete più efficiente

Prosegue il percorso intrapreso da tempo dall’amministrazione comunale finalizzato a formare una rete di trasporto pubblico locale che colleghi i comuni dell’hinterland.

Prosegue il percorso intrapreso da tempo dall’amministrazione comunale finalizzato a formare una rete di trasporto pubblico locale che colleghi i comuni dell’hinterland.

Eventi

XV Giornata Nazionale del trekking urbano: fino a domani è possibile iscriversi

L’evento che si terrà mercoledì 31 ottobre, nasce con la finalità di far conoscere ai trekkers, la storia e le peculiarità del centro storico di Rieti, praticando nel contempo la sana abitudine del camminare.

L’evento che si terrà mercoledì 31 ottobre, nasce con la finalità di far conoscere ai trekkers, la storia e le peculiarità del centro storico di Rieti, praticando nel contempo la sana abitudine del camminare.

Comune di Rieti

Imparare a scrivere voci per Wikipedia. Il laboratorio tra le iniziative di “Rieti Digital”

L’occasione, vedrà alla guida Camelia Boban, ideatrice del progetto WikiDonne in Wikipedia e co-fondatrice dell’omonimo User Group. Ad essere redatta sarà la voce riguardo Anna Montiroli Coccia, figura femminile della provincia di Rieti, nota per essere stata il primo sindaco del Regno d’Italia a Roccantica.

L’occasione, vedrà alla guida Camelia Boban, ideatrice del progetto WikiDonne in Wikipedia e co-fondatrice dell’omonimo User Group. Ad essere redatta sarà la voce riguardo Anna Montiroli Coccia, figura femminile della provincia di Rieti, nota per essere stata il primo sindaco del Regno d’Italia a Roccantica.

Comune di Rieti

Natale, il Comune cerca sinergie. Sinibaldi: «vogliamo coinvolgere tutta la città, non solo il centro storico»

In occasione delle festività natalizie è intento dell’Amministrazione comunale di Rieti programmare una serie di iniziative ed eventi che possano animare le zone della città, contribuendo a creare un clima festoso ed accogliente

In occasione delle festività natalizie è intento dell’Amministrazione comunale di Rieti programmare una serie di iniziative ed eventi che possano animare le zone della città, contribuendo a creare un clima festoso ed accogliente

Comune di Rieti

Autoelettrica: il Comune di Rieti e Enel X insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Incentivare la mobilità sostenibile cittadina e favorire la creazione di percorsi turistici a zero emissioni è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato fra l’amministrazione comunale di Rieti e la società Enel X, l’Unità del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, e che prevede l’installazione di 40 colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Incentivare la mobilità sostenibile cittadina e favorire la creazione di percorsi turistici a zero emissioni è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato fra l’amministrazione comunale di Rieti e la società Enel X, l’Unità del Gruppo Enel dedicata allo sviluppo di prodotti innovativi e soluzioni digitali, e che prevede l’installazione di 40 colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Eventi

“La piazza sportiva”: il 27 ottobre il centro storico reatino ospita l’evento promosso da Coni e Regione Lazio

L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti i cittadini, permetterà a quanti vorranno partecipare di praticare numerose discipline sportive, godendo della bellezza del centro storico della città.

L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti i cittadini, permetterà a quanti vorranno partecipare di praticare numerose discipline sportive, godendo della bellezza del centro storico della città.

Comune di Rieti

Due assistenti sociali da adibire al lavoro di equipe con la Asl di Rieti: il 26 ottobre il termine per le domande 

L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Rieti comunica che il 26 ottobre scadrà il termine per presentare la candidatura per 2 (due) posti da Assistente Sociale da adibire al lavoro di equipe con la Asl di Rieti per il Progetto P.U.A – Punto Unico di Accesso.

L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Rieti comunica che il 26 ottobre scadrà il termine per presentare la candidatura per 2 (due) posti da Assistente Sociale da adibire al lavoro di equipe con la Asl di Rieti per il Progetto P.U.A – Punto Unico di Accesso.

Ambiente

Comune e Polizia Municipale intensificano il contrasto all’abbandono di rifiuti

Prosegue l’attività di prevenzione e controllo, nell’ambito del piano elaborato dall’assessorato all’ambiente, in collaborazione con la Polizia Municipale di Rieti, nei confronti di coloro che abbandonano rifiuti speciali nei pochi cassonetti rimasti in città o in altre aree pubbliche.

Prosegue l’attività di prevenzione e controllo, nell’ambito del piano elaborato dall’assessorato all’ambiente, in collaborazione con la Polizia Municipale di Rieti, nei confronti di coloro che abbandonano rifiuti speciali nei pochi cassonetti rimasti in città o in altre aree pubbliche.

Comune di Rieti

“Insieme per costruire ponti”: dal Comune un progetto educativo e di confronto per ragazzi e adulti

L’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, e il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche, Letizia Rosati, hanno elaborato un Progetto educativo di promozione sociale per prevenire disagio e devianza giovanile ed offrire risposte di tipo scientifico, pedagogico, legale, sociologico a giovane e adulti attraverso seminari e incontri con testimonianze forti e personalità di alto profilo.

L’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, e il Consigliere delegato alle Politiche Scolastiche, Letizia Rosati, hanno elaborato un Progetto educativo di promozione sociale per prevenire disagio e devianza giovanile ed offrire risposte di tipo scientifico, pedagogico, legale, sociologico a giovane e adulti attraverso seminari e incontri con testimonianze forti e personalità di alto profilo.

Gemellaggi

Gli studenti di Nordhorn accolti in Sala Consiliare

Diciassette alunni del Gymnasium “Nordhorn” dell’omonima cittadina gemella di Rieti, di età compresa tra i 15 e i 16 anni, sono arrivati oggi a Rieti e sono stati accolti nel pomeriggio in Comune per una breve cerimonia di saluto.

Diciassette alunni del Gymnasium “Nordhorn” dell’omonima cittadina gemella di Rieti, di età compresa tra i 15 e i 16 anni, sono arrivati oggi a Rieti e sono stati accolti nel pomeriggio in Comune per una breve cerimonia di saluto.

Festival Francescano

“Walking with us”: l’esperienza degli studenti dello Jucci al Festival Francescano

In occasione del primo Festival Francescano, sabato 13, i ragazzi hanno esposto ai numerosi presenti il resoconto della loro esperienza di alternanza scuola lavoro, che ha avuto come esito finale la richiesta di fondi per due diversi progetti inerenti il Cammino di Francesco, e per quattro progetti volti a pubblicizzare prodotti alimentari locali

In occasione del primo Festival Francescano, sabato 13, i ragazzi hanno esposto ai numerosi presenti il resoconto della loro esperienza di alternanza scuola lavoro, che ha avuto come esito finale la richiesta di fondi per due diversi progetti inerenti il Cammino di Francesco, e per quattro progetti volti a pubblicizzare prodotti alimentari locali

Ricostruzione

Le messe in sicurezza dopo il terremoto: per la Diocesi un impegno costante

Superano di misura le cento unità le chiese compromesse dallo sciame sismico iniziato nell’agosto del 2016. In attesa della ricostruzione dei paesi e delle frazioni, la Diocesi di Rieti ha avviato un vasto programma di recupero dei beni e di messa in sicurezza degli edifici di culto, sempre in stretta collaborazione con gli organi dello Stato

Superano di misura le cento unità le chiese compromesse dallo sciame sismico iniziato nell’agosto del 2016. In attesa della ricostruzione dei paesi e delle frazioni, la Diocesi di Rieti ha avviato un vasto programma di recupero dei beni e di messa in sicurezza degli edifici di culto, sempre in stretta collaborazione con gli organi dello Stato

Ottant'anni dell'Acquedotto del Peschiera

Sotto il palazzo Palazzo papale la mostra per gli ottant’anni dell’Acquedotto del Peschiera

È stata inaugurata sotto gli Archi del Palazzo papale una mostra commemorativa per celebrare gli 80 anni dell’Acquedotto del Peschiera. L’esposizione è stata aperta al pubblico dopo lo svolgimento presso le sorgenti della cerimonia di commemorazione in ricordo degli operai caduti durante la costruzione dell’opera

È stata inaugurata sotto gli Archi del Palazzo papale una mostra commemorativa per celebrare gli 80 anni dell’Acquedotto del Peschiera. L’esposizione è stata aperta al pubblico dopo lo svolgimento presso le sorgenti della cerimonia di commemorazione in ricordo degli operai caduti durante la costruzione dell’opera

Elezioni

Avvisi di aggiornamento per presidenti e scrutatori di seggio

Il Comune di Rieti informa che da oggi 1 ottobre i cittadini che desiderano prestare servizio come presidente o scrutatore di seggio elettorale durante le consultazioni, possono presentare domanda per essere iscritti nei rispettivi albi.

Il Comune di Rieti informa che da oggi 1 ottobre i cittadini che desiderano prestare servizio come presidente o scrutatore di seggio elettorale durante le consultazioni, possono presentare domanda per essere iscritti nei rispettivi albi.

Scuola

Gemellaggi, nuove opportunità per gli studenti reatini

In via di costituzione un Albo Cittadino delle famiglie disposte a ospitare studenti e, successivamente a reinviare i propri figli per periodi di studio e vacanze presso le città gemellate con Rieti: Nordhorn (Germania), Saint Pierre-les-Elbeuf (Francia) e Ito (Giappone).

In via di costituzione un Albo Cittadino delle famiglie disposte a ospitare studenti e, successivamente a reinviare i propri figli per periodi di studio e vacanze presso le città gemellate con Rieti: Nordhorn (Germania), Saint Pierre-les-Elbeuf (Francia) e Ito (Giappone).

Comune di Rieti

Disinfestazione contro gli insetti nocivi alati

Il Comune di Rieti comunica che dalle ore 23.00 di mercoledì 19 Settembre 2018 alle ore 6,00 del mattino successivo, sarà effettuata la consueta disinfestazione da insetti nocivi alati in diverse zone cittadine e frazioni.

Il Comune di Rieti comunica che dalle ore 23.00 di mercoledì 19 Settembre 2018 alle ore 6,00 del mattino successivo, sarà effettuata la consueta disinfestazione da insetti nocivi alati in diverse zone cittadine e frazioni.

Polis

Città, amor proprio e prospettiva

I giorni dell’Incontro pastorale hanno visto Rieti celebrare l’ennesimo evento legato al cibo. Per tre giorni camioncini e gazebi hanno occupato con successo piazza Vittorio Emanuele II per distribuire gustosi panini, ghiottonerie di ogni sorta, fiumi di birra artigianale e vino del centro Italia. Un evento che ha raccolto il testimone dalla fiera del formaggio e da quella del peperoncino, guardando alla festa del cioccolato del prossimo ottobre. Un impegno consistente portato avanti nell’ottica di rivitalizzare il centro storico e che in questo senso dice qualcosa di come pensiamo a noi stessi e alla città

I giorni dell’Incontro pastorale hanno visto Rieti celebrare l’ennesimo evento legato al cibo. Per tre giorni camioncini e gazebi hanno occupato con successo piazza Vittorio Emanuele II per distribuire gustosi panini, ghiottonerie di ogni sorta, fiumi di birra artigianale e vino del centro Italia. Un evento che ha raccolto il testimone dalla fiera del formaggio e da quella del peperoncino, guardando alla festa del cioccolato del prossimo ottobre. Un impegno consistente portato avanti nell’ottica di rivitalizzare il centro storico e che in questo senso dice qualcosa di come pensiamo a noi stessi e alla città

Camera di Commercio

Convegno sulla banda ultralarga alla Camera di Commercio

Si svolgerà il prossimo 20 settembre dalle ore 10 alle 13 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il convegno “Ultranet @work – Rieti. La banda ultralarga per l’economia digitale” organizzato dall’Ente camerale reatino nell’ambito del progetto Ultranet ed in collaborazione con il proprio Punto Impresa Digitale.

Si svolgerà il prossimo 20 settembre dalle ore 10 alle 13 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il convegno “Ultranet @work – Rieti. La banda ultralarga per l’economia digitale” organizzato dall’Ente camerale reatino nell’ambito del progetto Ultranet ed in collaborazione con il proprio Punto Impresa Digitale.

Piccolo Cammino

Piccolo Cammino, un successo per l’ultima tappa con il Palio dei Quattro Santuari

Si è concluso in bellezza e con un taglio tutto medievale “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i Piccoli”, un progetto realizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi di Rieti ed i soggetti aderenti all’accordo di programma per la valorizzazione e promozione del Cammino di Francesco

Si è concluso in bellezza e con un taglio tutto medievale “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i Piccoli”, un progetto realizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi di Rieti ed i soggetti aderenti all’accordo di programma per la valorizzazione e promozione del Cammino di Francesco.

Scuola

Comune di Rieti, le modalità per ottenere il rimborso sui libri scolastici

L'Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba comunica che è previsto per l'anno scolastico 2018/2019 il rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie per l'acquisto dei libri di testo agli alunni delle scuole dell'obbligo e delle scuole secondarie di Il grado statali e paritarie,

L’assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba comunica che è previsto per l’anno scolastico 2018/2019 il rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo agli alunni delle scuole dell’obbligo e delle scuole secondarie di Il grado statali e paritarie,

Comune di Rieti

Banda ultralarga nelle frazioni entro il 2020: incontro pubblico a Piani Poggio Fidoni

«La Banda Ultralarga arriverà nelle frazioni del Comune di Rieti entro e non oltre il 2020»: lo ha ribadito l'assessore all'Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti.

«La Banda Ultralarga arriverà nelle frazioni del Comune di Rieti entro e non oltre il 2020»: lo ha ribadito l’assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti.

Il problema della manutenzione del patrimonio pubblico

Dopo la tragedia di Genova sale l’attenzione sulle infrastrutture

La tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova ha sollevato un notevole dibattito sullo stato di salute delle infrastrutture, anche sul piano locale

La tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova ha sollevato un notevole dibattito sullo stato di salute delle infrastrutture, anche sul piano locale. Di fronte ai morti del 14 agosto, anche i segni del tempo e dell’usura sul ponte Giovanni XXIII a Rieti, notate da tempo e da tanti, assumono un nuovo sapore e alimentano qualche preoccupazione. E non solo: il pensiero va al … Continua a leggere Dopo la tragedia di Genova sale l’attenzione sulle infrastrutture »