Giornata della Parola a Vazia: confermati nel Vangelo

È stata vissuta nel contesto delle cresime in parrocchia, domenica 8 ottobre, la Giornata della Parola della domenica a Vazia.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È stata vissuta nel contesto delle cresime in parrocchia, domenica 8 ottobre, la Giornata della Parola della domenica a Vazia.
Il vescovo Domenico ha presentato l’esempio del santo festeggiato in quei giorni nella “sua” valle reatina per l’omelia della Liturgia della Parola.
Spazio dedicato ai ragazzi durante la Giornata della Parola: un’entusiasmante caccia al tesoro biblica, animata dal gruppo “Caccia al tesoro” di Cittaducale.
Quattro gli stand di riflessione sulla Scrittura guidati da esperti: padre Innocenzo Gargano, Annamaria Corallo, Rosanna Virgili e don Cristiano Mauri.
Gli attori del Gruppo Jobel, sul palco innalzato accanto al palazzo papale, hanno dato voce ai versetti di Marco.
La diocesi di Rieti e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, hanno partecipato ad un momento indetto dalla Conferenza episcopale laziale sul lavoro.
Nella prima domenica di ottobre si è svolta a Contigliano la tradizionale processione della Santa Vergine del Rosario.
In vivista ad Amatrice sabato 30 settembre la Delegazione di Rieti dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Suor Sara Fedele: una testimonianza di vita clariana nella Valle Santa per riflettere sui percorsi legati all’esperienza del Poverello nella Valle Santa.
Buona riuscita per il pellegrinaggio della parrocchia di Vazia sulle orme di san Felice.
Hanno vestito l’abito serafico i sei aspiranti frati che hanno svolto nell’ultimo anno il percorso formativo a Fonte Colombo.
Procedono i preparativi per la Giornata diocesana della Parola fissata per sabato 7 ottobre.
A Greccio appuntamento mensile il giorno 25 di ogni mese alle ore 21, a partire da mercoledì 25 ottobre: l’adorazione eucaristica nella grotta del presepio.
Domenica 3 settembre Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme si sono ritrovati a Terminillo per una giornata di spiritualità e convivialità.
«Nessuno nasce senza talento». È Mogol a portare una piccola testimonianza all’assemblea radunata al centro pastorale di Contigliano.
Online tutti gli scatti del primo giorno dell’incontro pastorale di Daniela Anghel.
È stata celebrato questa mattina dal vescovo Domenico l’Anniversario della Dedicazione della Cattedrale.
Mons Pompili: «La Natività di Maria stimolo a riflettere sul fascino del nascere».
Incontro pastorale diocesano: online tutti gli scatti di Massimo Renzi.
“Per comunicare con i giovani gli adulti evitino l’ubriacatura da rete”: il monito è di don Michele Falabretti intervenuto oggi all’incontro pastorale.
Don Michele Falabretti (Snpg), è intervenuto a Contigliano all’incontro pastorale della diocesi di Rieti sul tema “In cammino al passo dei giovani”.
“Osservare”. Questo il verbo chiave del dialogo che la giornalista di Tv 2000 Monica Mondo, intesse con don Michele Falabretti.
Prende il via il primo pomeriggio dell’incontro pastorale che a Contigliano vede la diocesi reatina mettersi “In cammino al passo dei giovani”.
Ultimi minuti di attesa e si aprirà il sipario sull’incontro pastorale 2017.
Domenica 10 settembre si svolgerà la 9° Pedalata dell’Amicizia a sostegno della Mensa di Santa Chiara.
È stata celebrata da don Giuseppe Cipolloni, abate generale dei Canonici Lateranensi, la messa in onore di santa Filippa Mareri.
Lo scorso 26 luglio, don Giovanni Crisostomo Uwimana sacerdote ruandese, ha festeggiato venticinque anni di sacerdozio.
In seguito alle decisioni del definitorio della nuova provincia religiosa che ha unito Lazio e Abruzzo, partenze e arrivi nei santuari francescani.
I ragazzi del post-cresima della parrocchia di San Francesco Nuovo anche quest’anno si sono ritrovati per il campo estivo.
Per l’Azione Cattolica diocesana si apre l’appuntamento con il campo giovanissimi, tra santuari francescani e amatriciano.