Archivi della categoria: Valle del Velino

Premi

Angioino d’Oro 2021 a Enrico Di Sisto e Mario Granati

Cala il sipario sull’edizione 2021 dell’Angioino d’Oro, il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione comunale assegna a personaggi locali che si sono distinti per la propria attività che porta il nome di Cittaducale oltre i confini territoriali

Cala il sipario sull’edizione 2021 dell’Angioino d’Oro, il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione comunale assegna a personaggi locali che si sono distinti per la propria attività che porta il nome di Cittaducale oltre i confini territoriali

Eventi

Festival del Risorgimento, gli eventi si spostano a Cittaducale

Il programma prevede un incontro nel Salone del Palazzo della Comunità sul tema "Il pomeriggio del 7 marzo 1821, dopo Colle di Lesta. Cittaducale testimone della caotica ritirata dell'esercito napoletano”

Il programma prevede un incontro nel Salone del Palazzo della Comunità sul tema “Il pomeriggio del 7 marzo 1821, dopo Colle di Lesta. Cittaducale testimone della caotica ritirata dell’esercito napoletano”

Comune di Cittareale

Rocca di Cittareale, arrivano i finanziamenti

Il Comune di Cittareale risulta al quarto posto tra i comuni del Lazio beneficiari dei fondi previsti dall'Avviso Pubblico per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale dei Piccoli Comuni del Lazio "Un Paese ci Vuole 2021"

Il Comune di Cittareale risulta al quarto posto tra i comuni del Lazio beneficiari dei fondi previsti dall’Avviso Pubblico per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale dei Piccoli Comuni del Lazio “Un Paese ci Vuole 2021”

Comune di Cittaducale

Finanziato il completamento del nuovo polo scolastico di Santa Rufina

Il Commissario per la Ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini ha firmato l’Ordinanza che finanzia il completamento dei due stralci del polo scolastico di Santa Rufina con 2 milioni 988 mila euro

Il Commissario per la Ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini ha firmato l’Ordinanza che finanzia il completamento dei due stralci del polo scolastico di Santa Rufina con 2 milioni 988 mila euro

Sport

“Sport siamo noi”: si conclude il progetto portato a Contigliano dall’Aics

Una giornata di festa, sport e divertimento a conclusione del progetto che per sei mesi ha consentito la pratica gratuita in tre discipline sportive a oltre 60 bambini di Contigliano. AICS Rieti e Comune di Contigliano tirano le somme di una progettualità che ha regalato un lungo periodo di sana attività motoria, qualificata e partecipata restituendo momenti di sport e socializzazione ad una delle fasce più fragili della popolazione

Una giornata di festa, sport e divertimento a conclusione del progetto che per sei mesi ha consentito la pratica gratuita in tre discipline sportive a oltre 60 bambini di Contigliano

Eventi

“Storie e parole in movimento” a Borgo Velino

Si comincia giovedì 23 dicembre alle ore 15 in piazza Umberto I° con la "scuola di circo" di Teatro Alchemico, ma saranno tanti gli eventi per grandi e piccoli che animeranno il paese

Si comincia giovedì 23 dicembre alle ore 15 in piazza Umberto I° con la “scuola di circo” di Teatro Alchemico, ma saranno tanti gli eventi per grandi e piccoli che animeranno il paese

Associazioni

Una panchina rosa anche a Borbona

Il comune di Borbona si è aggiunto ai tanti che si sono dotati di una “Panchina rosa” nel quadro della campagna di prevenzione del tumore al seno portata avanti dalla LILT Associazione di Rieti

Il comune di Borbona si è aggiunto ai tanti che si sono dotati di una “Panchina rosa” nel quadro della campagna di prevenzione del tumore al seno portata avanti dalla LILT Associazione di Rieti

Eventi

A Cittaducale una giornata di riflessione sulla figura di san Felice

Una giornata di approfondimento sulla figura di san Felice da Cantalice è in programma sabato 20 novembre a Cittaducale, dove il futuro cappuccino si recò per andare a lavorare come garzone

Una giornata di approfondimento sulla figura di san Felice da Cantalice è in programma sabato 20 novembre a Cittaducale, dove il futuro cappuccino si recò per andare a lavorare come garzone

Eventi

Reconnect Project fa tappa ad Antrodoco

Ondadurto Teatro presenta “Reconnect – Dance and theatre training in dialogue with the global south”: un progetto internazionale che attraversa il territorio di Antrodoco dal 3 al 12 novembre

Ondadurto Teatro presenta “Reconnect – Dance and theatre training in dialogue with the global south”: un progetto internazionale che attraversa il territorio di Antrodoco dal 3 al 12 novembre

Azienda Sanitaria Locale

Nuove tappe del Tour di prevenzione di Asl Rieti e Regione Lazio

Venerdì 12 novembre l'ambulatorio mobile con personale sanitario dedicato della Asl di Rieti farà tappa ad Antrodoco, mentre sabato 13 novembre sarà a Leonessa

Venerdì 12 novembre l’ambulatorio mobile con personale sanitario dedicato della Asl di Rieti farà tappa ad Antrodoco, mentre sabato 13 novembre sarà a Leonessa

Comune di Cittaducale

Cittaducale, arriva la digitalizzazione urbanistica con il GeoPortale

Prosegue a spron battuto la digitalizzazione del Comune di Cittaducale che ha messo online l’innovativo GeoPortale, uno strumento utile per professionisti e cittadini

Prosegue a spron battuto la digitalizzazione del Comune di Cittaducale che ha messo online l’innovativo GeoPortale, uno strumento utile per professionisti e cittadini

Eventi

Antrodoco tra le 20 tappe nel Lazio del Sentiero Italia CAI: presentata la guida ufficiale

A Sant'Agostino l'evento dedicato alla collana, in 12 volumi, che guida lungo i 7638 km. Prima, il ritorno dell'escursione "Alta Via del Marrone": un successo insieme alle sezioni di Ri.Am.A.Le.

A Sant’Agostino l’evento dedicato alla collana, in 12 volumi, che guida lungo i 7638 km. Prima, il ritorno dell’escursione “Alta Via del Marrone”: un successo insieme alle sezioni di Ri.Am.A.Le.

Eventi

Domenica ad Antrodoco la presentazione guida “Sentiero Italia CAI”

Per iniziativa del CAI Sezione di Antrodoco, domenica 31 ottobre alle 17, presso il Teatro Sant'Agostino, la presentazione della collana “Sentiero Italia CAI” 12 volumi della nuova guida del trekking più lungo del mondo

Per iniziativa del CAI Sezione di Antrodoco, domenica 31 ottobre alle 17, presso il Teatro Sant’Agostino, la presentazione della collana “Sentiero Italia CAI” 12 volumi della nuova guida del trekking più lungo del mondo

Eventi

Torna lo Slow Film Fest: eventi ad Antrodoco, Roma e Acquapendente

Dopo il successo delle prime sei edizioni, la prima kermesse interamente dedicata ad una visione cinematografica "slow", si presenta con un ricco programma, attento ai nuovi linguaggi e alla produzione cinematografica indipendente

Dopo il successo delle prime sei edizioni, la prima kermesse interamente dedicata ad una visione cinematografica “slow”, si presenta con un ricco programma, attento ai nuovi linguaggi e alla produzione cinematografica indipendente

Eventi

Volge al termine “Il mio Velino”, progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio

"Il mio Velino”, progetto realizzato da Prossimità scs Onlus e finanziato con il Bando Outdoor Education di Enti del Terzo Settoreè terminato con un buon successo tra le famiglie della Valle del Velino

“Il mio Velino”, progetto realizzato da Prossimità scs Onlus e finanziato con il Bando Outdoor Education di Enti del Terzo Settoreè terminato con un buon successo tra le famiglie della Valle del Velino

Libri

«Prova a prendermi. La mia corsa in giro per l’Italia»: la scrittrice Francesca La Mantia a Borgo Velino e Leonessa

Venerdì 27 agosto e sabato 28 agosto a Borgo Velino e Leonessa arriva il tour di presentazione del libro « La mia corsa. La mafia narrata ai bambini» di Francesca La Mantia

Venerdì 27 agosto e sabato 28 agosto a Borgo Velino e Leonessa arriva il tour di presentazione del libro « La mia corsa. La mafia narrata ai bambini» di Francesca La Mantia

Eventi

“Cittaducale…uno spettacolo dal vivo”

Una due giorni, ad ingresso gratuito, nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale, finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio che chiuderà la programmazione di agosto del capoluogo angioino

Una due giorni, ad ingresso gratuito, nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale, finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio che chiuderà la programmazione di agosto del capoluogo angioino