Archivi della categoria: Zone Pastorali

Salute e sanità

«Non lasciarti influenzare, vaccinati!»: partita la campagna antinfluenzale della Asl

“Non lasciarti influenzare, vaccinati!”. Al via con 43mila 400 dosi in distribuzione, la Campagna antinfluenzale della Asl di Rieti. Gratuità per bambini da 6 mesi a 6 anni, per i cittadini dai 60 ai 64 anni e per le persone con fragilità. Vista l’emergenza in corso, sarà obbligatoria per i cittadini over 65 e il personale sanitario

“Non lasciarti influenzare, vaccinati!”. Al via con 43mila 400 dosi in distribuzione, la Campagna antinfluenzale della Asl di Rieti. Gratuità per bambini da 6 mesi a 6 anni, per i cittadini dai 60 ai 64 anni e per le persone con fragilità. Vista l’emergenza in corso, sarà obbligatoria per i cittadini over 65 e il personale sanitario

Azienda Sanitaria Locale

Parrucche per donne in terapia oncologica: pubblicato l’avviso per i contributi

La Asl di Rieti comunica la pubblicazione di un avviso per accedere all’erogazione dei contributi dedicati alle donne sottoposte a terapia oncologica: per le domande c'è tempo fino al 31 ottobre

La Asl di Rieti comunica la pubblicazione di un avviso per accedere all’erogazione dei contributi dedicati alle donne sottoposte a terapia oncologica: per le domande c’è tempo fino al 31 ottobre

Associazioni

Poggio Catino, Rivoluzione Animalista: «Esche pericolose per gli animali, il Comune bonifichi»

Rivoluzione Animalista vuole denunciare «una delicata e preoccupante situazione in atto a Poggio Catino, dove sussisterebbe il grave rischio per la vita degli animali domestici e selvatici a causa dell'uso sconsiderato dei veleni topicidi utilizzati per le opere di derattizzazione»

Rivoluzione Animalista vuole denunciare «una delicata e preoccupante situazione in atto a Poggio Catino, dove sussisterebbe il grave rischio per la vita degli animali domestici e selvatici a causa dell’uso sconsiderato dei veleni topicidi utilizzati per le opere di derattizzazione»

Fondazione Varrone

Robe da Matti, venerdì 2 ottobre l’anteprima per la stampa

Sabato 3 ottobre a Palazzo Potenziani si inaugura la mostra Robe da Matti, una raccolta di opere realizzate da internati nell’Ospedale Psichiatrico di Rieti tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta, a cura di Manlio Paolocci

Sabato 3 ottobre a Palazzo Potenziani si inaugura la mostra Robe da Matti, una raccolta di opere realizzate da internati nell’Ospedale Psichiatrico di Rieti tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta, a cura di Manlio Paolocci

Borgo Velino

A Borgo Velino la festa della Madonna del Santo Amore: «Solo l’amore può tenerci uniti»

Nonostante le ristrettezze conseguenti al covid la comunità di Borgo Velino anche quest’anno si è riunita attorno alla Madonna del Santo Amore

Nonostante le ristrettezze conseguenti al covid la comunità di Borgo Velino anche quest’anno si è riunita attorno alla Madonna del Santo Amore

Ricostruzione

Da Amatrice storie di speranza e di resilienza. Produttori e allevatori si raccontano

Alcune storie di speranza e di resilienza dei produttori e allevatori di Amatrice sono state raccontate questa mattina su Rai 1, nel programma Unomattina, condotto da Marco Frittella e Monica Giandotti

Alcune storie di speranza e di resilienza dei produttori e allevatori di Amatrice sono state raccontate questa mattina su Rai 1, nel programma Unomattina, condotto da Marco Frittella e Monica Giandotti

Salute

Rieti, attivato in ospedale un reparto Covid con 11 posti letto dedicati

Allestito al quarto piano dell’ospedale de’ Lellis di Rieti un reparto con 11 posti COVID 19 completamente isolato e conforme a tutti gli standard di sicurezza richiesti

Allestito al quarto piano dell’ospedale de’ Lellis di Rieti un reparto con 11 posti COVID 19 completamente isolato e conforme a tutti gli standard di sicurezza richiesti

Eventi

“Incontriamoci, ricostruiamo il futuro”: al via l’evento della Uil

Si alza il sipario su ‘Incontriamoci, ricostruiamo il futuro’, la kermesse della Uil giunta ormai alla sua sesta edizione: la manifestazione quest’anno si svolgerà il 1 e il 2 ottobre, alle ore 17, nei locali del Palazzo della Provincia di Rieti

Si alza il sipario su ‘Incontriamoci, ricostruiamo il futuro’, la kermesse della Uil giunta ormai alla sua sesta edizione: la manifestazione quest’anno si svolgerà il 1 e il 2 ottobre, alle ore 17, nei locali del Palazzo della Provincia di Rieti

Prefettura di Rieti

Il Prefetto incontra il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri Bruno Bellini

Il Prefetto Giuseppina Reggiani ha ricevuto questa mattina, al Palazzo del Governo, il colonnello Bruno Bellini, nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti.

Il Prefetto Giuseppina Reggiani ha ricevuto questa mattina, al Palazzo del Governo, il colonnello Bruno Bellini, nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti

Carabinieri

Cambio al vertice del Comando Provinciale Carabinieri di Rieti

Oggi 28 settembre, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti, colonnello Simone Sorrentino, lascerà il Comando Provinciale che ha retto dai primi giorni del mese di ottobre del 2016

Oggi 28 settembre, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti, colonnello Simone Sorrentino, lascerà il Comando Provinciale che ha retto dai primi giorni del mese di ottobre del 2016

Musica

«La mia generazione»: suoni elettronici e testo in italiano per il nuovo singolo di Mattia Caroli e i Fiori del Male

A quattro anni di distanza dal primo album, la nuova canzone di Mattia Caroli e i Fiori del Male è il tentativo riuscito di provare strade nuove senza perdere la propria identità

A quattro anni di distanza dal primo album, la nuova canzone di Mattia Caroli e i Fiori del Male è il tentativo riuscito di provare strade nuove senza perdere la propria identità

Comunità Laudato si'

Organismi geneticamente modificati: se ne parla con la Comunità Laudato si’ Navegna Cervia

La Comunità Laudato si' Navegna Cervia propone un incontro formativo in videoconferenza sul tema degli organismi geneticamente modificati

La Comunità Laudato si’ Navegna Cervia propone un incontro formativo in videoconferenza sul tema degli organismi geneticamente modificati

Alcli “Giorgio e Silvia”, approvato il bilancio 2019: «Ciò che è bene e buono non può fermarsi»

In una sala riunioni rigorosamente allestita secondo le normative anti Covid, si è svolta il 24 settembre l’annuale Assemblea dei soci dell’Alcli per l’approvazione del bilancio 2019

In una sala riunioni rigorosamente allestita secondo le normative anti Covid, si è svolta il 24 settembre l’annuale Assemblea dei soci dell’Alcli per l’approvazione del bilancio 2019

Agricoltura

Oscar Green Coldiretti: nella categoria “Noi per il sociale” un progetto legato alla Valle Santa

Si svolgeranno nell’incantevole cornice di Castello Orsini a Nerola gli Oscar Green 2020 di Coldiretti, che premiano le idee innovative dei giovani imprenditori del Lazio

Si svolgeranno nell’incantevole cornice di Castello Orsini a Nerola gli Oscar Green 2020 di Coldiretti, che premiano le idee innovative dei giovani imprenditori del Lazio

Cittareale, la ricostruzione passa dallo sport. Si lavora sull’impianto sportivo di Pallottini 

Iniziati i lavori di ripristino della funzionalità dell'impianto sportivo comunale in località Pallottini di Cittareale. L’area ha una superficie di 15.000 metri quadrati con un edificio adibito a spogliatoi di circa cento metri quadrati

Iniziati i lavori di ripristino della funzionalità dell’impianto sportivo comunale in località Pallottini di Cittareale. L’area ha una superficie di 15.000 metri quadrati con un edificio adibito a spogliatoi di circa cento metri quadrati

Camera di Commercio

Posta elettronica certificata: obbligo di comunicazione al Registro delle imprese

Conto alla rovescia per la regolarizzazione della Posta elettronica certificata delle imprese: entro il 1° ottobre tutte le aziende devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (PEC) attivo e univocamente riconducibile all'impresa

Conto alla rovescia per la regolarizzazione della Posta elettronica certificata delle imprese: entro il 1° ottobre tutte le aziende devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (PEC) attivo e univocamente riconducibile all’impresa

Fondazione Varrone

Officine Varrone, pronti a rientrare

La seconda sezione della Corte d’Appello del Tribunale di Roma ha revocato la misura cautelare del sequestro delle Officine Varrone e disposto la restituzione degli immobili alla Fondazione Varrone. «Aspettiamo di riavere le chiavi delle Officine Varrone quanto prima, felici di rientrarvi dopo tanto, troppo tempo. Sappiamo che come noi anche la città è impaziente di rivedere quei luoghi», dice il presidente Antonio D’Onofrio

La seconda sezione della Corte d’Appello del Tribunale di Roma ha revocato la misura cautelare del sequestro delle Officine Varrone e disposto la restituzione degli immobili alla Fondazione Varrone

Camera di Commercio

Camera di Commercio, ecco il bando per la fiera BioFach

La Camera di Commercio di Rieti informa le imprese del territorio che la Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla 32esima edizione della manifestazione fieristica “BIOFACH” in programma a Norimberga

La Camera di Commercio di Rieti informa le imprese del territorio che la Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla 32esima edizione della manifestazione fieristica “BIOFACH” in programma a Norimberga

Comune di Rieti

Mensa scolastica: entro il 30 ottobre le domande per la tariffa agevolata per i residenti a Rieti

La domanda per ottenere la tariffa agevolata per la mensa scolastica, riconosciuta ai residenti del Comune di Rieti, corredata da idonea documentazione, deve essere presentata entro e non oltre il 30 ottobre

La domanda per ottenere la tariffa agevolata per la mensa scolastica, riconosciuta ai residenti del Comune di Rieti, corredata da idonea documentazione, deve essere presentata entro e non oltre il 30 ottobre