Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Sport

Wakeboard, la reatina Giulia Castelli è terza in Italia

La reatina Giulia Castelli, del CNVS di Varco Sabino, campionessa Italiana in carica under 14 e atleta della nazionale Italiana, a soli 12 anni non ha temuto il confronto con le più blasonate sue avversarie ed ha chiuso le sue run classificandosi terza

La reatina Giulia Castelli, del CNVS di Varco Sabino, campionessa Italiana in carica under 14 e atleta della nazionale Italiana, a soli 12 anni non ha temuto il confronto con le più blasonate sue avversarie ed ha chiuso le sue run classificandosi terza

Terremoto 2016

Terremoto Centro Italia, monsignor Boccardo: «Parole di Conte fanno piacere ma attendiamo la loro messa in pratica immediata»

Monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, ha commentato le parole del premier Conte che oggi, ad Assisi per la Festa di san Francesco, patrono di Italia, ha affermato che l’opera di ricostruzione del post-terremoto in Umbria «procede con troppa intollerabile lentezza»

Monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, ha commentato le parole del premier Conte che oggi, ad Assisi per la Festa di san Francesco, patrono di Italia, ha affermato che l’opera di ricostruzione del post-terremoto in Umbria «procede con troppa intollerabile lentezza»

Scuola

Viva i nonni dell’asilo Montessori!

Gioia grande in occasione della Festa dei Nonni all’istituto Santa Lucia di Rieti: un incontro tra bambini, nonni e genitori che si sono ritrovati nel cortile della struttura per concedersi un momento da vivere insieme

Gioia grande in occasione della Festa dei Nonni all’istituto Santa Lucia di Rieti: un incontro tra bambini, nonni e genitori che si sono ritrovati nel cortile della struttura per concedersi un momento da vivere insieme

Parrocchie

L’acqua fonte di vita e il cammino come ricerca: l’esperienza della parrocchia di Vazia

Il cammino, la ricerca e l'uscita da sè: questi ed altri spunti sono stati il tema del pellegrinaggio annuale a piedi al santuario di San Felice all’Acqua della comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Vazia. Con una bella e ulteriore gioia da vivere insieme

Il cammino, la ricerca e l’uscita da sè: questi ed altri spunti sono stati il tema del pellegrinaggio annuale a piedi al santuario di San Felice all’Acqua della comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie di Vazia. Con una bella e ulteriore gioia da vivere insieme

Chiesa di Rieti

Bimbi bielorussi alla scoperta del presepe: «Quanta meraviglia!»

Una giornata spensierata per i bambini bielorussi arrivati da Cattolica per visitare la Valle Santa insieme alle loro famiglie accolti dai religiosi della comunità francescana interobbedienziale

Una giornata spensierata per i bambini bielorussi arrivati da Cattolica per visitare la Valle Santa insieme alle loro famiglie accolti dai religiosi della comunità francescana interobbedienziale

Sport

Fenici alla scoperta del Mugello nella Porsche Sports Cup Suisse

Sabato di grandi sfide per il 29enne pilota laziale, che dopo la pausa estiva e gli exploit di Le Castellet e Imola riprende il volante della Cayman GT4 ClubSport per la gara sprint e la 100 Miglia endurance del monomarca svizzero in programma su uno dei circuiti più impegnativi

Sabato di grandi sfide per il 29enne pilota laziale, che dopo la pausa estiva e gli exploit di Le Castellet e Imola riprende il volante della Cayman GT4 ClubSport per la gara sprint e la 100 Miglia endurance del monomarca svizzero in programma su uno dei circuiti più impegnativi

Parrocchie

Una raccolta alimentare con la Caritas parrocchiale “Cattedrale – Santa Lucia” di Rieti

Sabato 5 ottobre giornata di raccolta alimentare per la Caritas Parrocchiale "Cattedrale - Santa Lucia" di Rieti: liniziativa è promossa allo scopo di raccogliere derrate alimentari da destinare alle famiglie della parrocchia che si trovano in difficoltà

Sabato 5 ottobre giornata di raccolta alimentare per la Caritas Parrocchiale “Cattedrale – Santa Lucia” di Rieti: liniziativa è promossa allo scopo di raccogliere derrate alimentari da destinare alle famiglie della parrocchia che si trovano in difficoltà

Ottobre Missionario

«L’Amazzonia ci sta a cuore»: a Contigliano mostre, dibattiti e solidarietà per il polmone verde del mondo

Il Gruppo Missionario Muisne di Contigliano organizza in occasione dell'Ottobre Missionario una serie di eventi incentrati sull'ascolto del grido che arriva dall'Amazzonia

Il Gruppo Missionario Muisne di Contigliano organizza in occasione dell’Ottobre Missionario una serie di eventi incentrati sull’ascolto del grido che arriva dall’Amazzonia

Libri

«Un uomo in divisa non può inginocchiarsi e piangere»: il libro dell’ex questore D’Andrea sul terremoto del 2016

Il libro "Ricominciare" scritto dall'ex questore di Rieti Gualtiero D’Andrea e presentato ieri a Roma, racconta i momenti tragici dell'emergenza post terremoto e la difficoltà di ricoprire un ruolo istituzionale lucidamente e senza lasciar trasparire le proprie emozioni

Il libro “Ricominciare” scritto dall’ex questore di Rieti Gualtiero D’Andrea e presentato ieri a Roma, racconta i momenti tragici dell’emergenza post terremoto, e la difficoltà di ricoprire un ruolo istituzionale lucidamente e senza lasciar trasparire le proprie emozioni

Bruno Bianchini in mostra a Rieti: vernissage il 27 settembre

Dal 27 settembre al 3 ottobre 2019 la Sala Mostre del Palazzo Municipale ospiterà la mostra antologica di Bruno Bianchini “Memoria Mito Passione”, con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del Comune di Rieti

Dal 27 settembre al 3 ottobre 2019 la Sala Mostre del Palazzo Municipale ospiterà la mostra antologica di Bruno Bianchini “Memoria Mito Passione”, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Rieti

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, verso la terza edizione: firmato il Protocollo d’Intesa tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Un altro importante tassello va ad aggiungersi al percorso che ci porterà alla terza edizione de La Valle del Primo Presepe: dopo quello con il Comune di Rieti, sottoscritto il Protocollo d'Intesa quinquennale anche tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Un altro importante tassello va ad aggiungersi al percorso che ci porterà alla terza edizione de La Valle del Primo Presepe: dopo quello con il Comune di Rieti, sottoscritto il Protocollo d’Intesa quinquennale anche tra Diocesi di Rieti e Comune di Greccio

Azienda Sanitaria Locale

R(i)ETINA: a Villa Potenziani il convegno di oftalmologia presenti esperti di livello internazionale

Sabato 21 settembre, si svolgerà a Rieti il convegno di oftalmologia "R(i)ETINA CLINICAL CASES", durante il quale esperti a livello nazionale ed internazionale si alterneranno nella presentazione di casi clinici di patologie retiniche di interesse medico e chirurgico

Sabato 21 settembre, si svolgerà a Rieti il convegno di oftalmologia “R(i)ETINA CLINICAL CASES”, durante il quale esperti a livello nazionale ed internazionale si alterneranno nella presentazione di casi clinici di patologie retiniche di interesse medico e chirurgico

Storie

La Polizia di Stato realizza il sogno di Sonia

La giovane disabile Sonia ha realizzato grazie all'intercessione del questore di Rieti Antonio Mannoni e dell'aiuto della Polizia il sogno di raggiungere il Rifugio Sebastiani, a quota 2108 metri, sul massiccio del Monte Terminillo

La giovane disabile Sonia ha realizzato grazie all’intercessione del questore di Rieti Antonio Mannoni e dell’aiuto della Polizia il sogno di raggiungere il Rifugio Sebastiani, a quota 2108 metri, sul massiccio del Monte Terminillo

Eventi

Cavalcade Classiche anche a Rieti: spettacolo con le Ferrari d’epoca

La Cavalcade con oltre 80 Ferrari d'epoca attraverserà anche il territorio reatino nella giornata di venerdì 20 settembre, passando da Borgo San Pietro e da Rieti per poi salire sul Monte Terminillo

La Cavalcade con oltre 80 Ferrari d’epoca attraverserà anche il territorio reatino nella giornata di venerdì 20 settembre, passando da Borgo San Pietro e da Rieti per poi salire sul Monte Terminillo

Agp23

Torna “Un pasto al giorno”, l’iniziativa dell’Apg23 in favore di chi è in difficoltà

I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII saranno in piazza anche a Rieti per l’undicesima edizione dell’iniziativa «Un pasto al giorno»: l’evento solidale per aiutare chi soffre la fame

I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII saranno in piazza anche a Rieti per l’undicesima edizione dell’iniziativa «Un pasto al giorno»: l’evento solidale per aiutare chi soffre la fame

Chiesa di Rieti

Festa grande nella parrocchia di San Michele Arcangelo per la chiusura dei centri estivi

Iniziata a giugno e conclusa a settembre, la rassegna di iniziative ricreative pensata per i più giovani ha visto oltre cinquanta partecipanti guidati e accompagnati da quattro animatori coordinati dal parroco don Benedetto

Iniziata a giugno e conclusa a settembre, la rassegna di iniziative ricreative pensata per i più giovani ha visto oltre cinquanta partecipanti guidati e accompagnati da quattro animatori coordinati dal parroco don Benedetto

Sociale

Cyberbullismo, le parole che feriscono

Secondo un sondaggio lanciato dall’Unicef sul cyberbullismo, 1 giovane su 3 in 30 Paesi del mondo è vittima di bullismo online: un fenomeno sempre più allarmante che interessa Nazioni ad alto e basso reddito

Secondo un sondaggio lanciato dall’Unicef sul cyberbullismo, 1 giovane su 3 in 30 Paesi del mondo è vittima di bullismo online: un fenomeno sempre più allarmante che interessa Nazioni ad alto e basso reddito

Chiesa di Rieti

Leofreni si unisce nella lode a Maria di Nazareth

Sotto la guida del parroco don Giuseppe Slazyk, Leofreni ha svolto i festeggiamenti della zona pastorale, iniziati a giugno con la solennità di san Barnaba e terminati a settembre con la festa della Madonna delle Grazie dell'8 settembre

Sotto la guida del parroco don Giuseppe Slazyk, Leofreni ha svolto i festeggiamenti della zona pastorale, iniziati a giugno con la solennità di san Barnaba e terminati a settembre con la festa della Madonna delle Grazie dell’8 settembre

Scuola

All’Artistico lo stArt è condiviso con i genitori: una progettualità nuova per una scuola aperta e inclusiva

Giovedì 12 settembre al Liceo Artistico “Calcagnadoro” di Rieti suonerà la prima campanella: le matricole verranno accolte con i genitori il primo giorno di scuola così potranno conoscere insieme ai loro figli le tante attività e il regolamento scolastico

Giovedì 12 settembre al Liceo Artistico “Calcagnadoro” di Rieti suonerà la prima campanella: le matricole verranno accolte con i genitori il primo giorno di scuola così potranno conoscere insieme ai loro figli le tante attività e il regolamento scolastico

Eventi

“Arte & Musica in montagna”: appuntamento a Vallecupola

Domenica 15 Settembre in località La Forca di Vallecupola a Rocca Sinibalda, il primo appuntamento della rassegna “Arte & Musica in Montagna”: un progetto promosso dalla Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia con il contributo della Regione Lazio

Domenica 15 Settembre in località La Forca di Vallecupola a Rocca Sinibalda, il primo appuntamento della rassegna “Arte & Musica in Montagna”: un progetto promosso dalla Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia con il contributo della Regione Lazio

San Francesco

“Il folle di Dio”, su Rai Uno il documentario girato in Valle Santa

Andrà in onda sabato 5 ottobre, su Rai1, alle ore 15, "Il folle di Dio" un documentario sulla vita di san Francesco girato nei mesi scorsi anche nella nostra Valle Santa

Andrà in onda sabato 5 ottobre, su Rai1, alle ore 15, “Il folle di Dio” un documentario sulla vita di san Francesco girato nei mesi scorsi anche nella nostra Valle Santa

Incontro Pastorale

Incontro Pastorale, il vescovo: «Vivere la domenica è percepire la fede come una scelta»

Si è parlato tanto di domenica ai lavori dell’incontro pastorale, ed è sembrato naturale concluderlo con il cuore del dies Domini che è la celebrazione eucaristica

Si è parlato tanto di domenica ai lavori dell’incontro pastorale, ed è sembrato naturale concluderlo con il cuore del dies Domini che è la celebrazione eucaristica

Cammino di Francesco

“Valle Santa in cammino” sulle tracce di san Felice da Cantalice

Prosegue il progetto di valorizzazione del patrimonio immateriale e culturale presente nella Valle Santa Reatina, per offrire a visitatori, viaggiatori ed escursionisti, le conoscenze storico-religiose, culturali ed ambientali delle varie tappe

Prosegue il progetto di valorizzazione del patrimonio immateriale e culturale presente nella Valle Santa Reatina, per offrire a visitatori, viaggiatori ed escursionisti, le conoscenze storico-religiose, culturali ed ambientali delle varie tappe

Chiesa di Rieti

La comunità di Vazia in festa per Santa Maria delle Grazie

Sono iniziati nella comunità parrocchiale di Vazia e in tutte le sue frazioni i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie, in programma dal 1 al 9 settembre

Sono iniziati nella comunità parrocchiale di Vazia e in tutte le sue frazioni i festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie, in programma dal 1 al 9 settembre

Incontro Pastorale 2019

Verso l’Incontro Pastorale: invito alla lettura / Il Giorno del Signore

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo, giornalmente, un invito alla lettura a partire dalla Lettera apostolica sulla santificazione della domenica Dies Domini di Giovanni Paolo II

In attesa della Tre giorni che la comunità diocesana vivrà a Contigliano, presso il Centro Pastorale San Michele Arcangelo, sull’importante tema della Domenica, proponiamo, giornalmente, un invito alla lettura a partire dalla Lettera apostolica sulla santificazione della domenica Dies Domini di Giovanni Paolo II

Scuola

Educazione civica: torna l’insegnamento per diventare buoni cittadini

Attesa per oggi la firma del decreto ministeriale che dovrebbe evitare il rinvio dell'insegnamento all'anno prossimo. "Noi comunque inizieremo lo stesso perché una scuola viva e attiva non può che fare così", annuncia Virginia Kaladich, presidente della Fidae

Attesa per oggi la firma del decreto ministeriale che dovrebbe evitare il rinvio dell’insegnamento all’anno prossimo. “Noi comunque inizieremo lo stesso perché una scuola viva e attiva non può che fare così”, annuncia Virginia Kaladich, presidente della Fidae

Terremoto 2016

La Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, il vescovo: «Occorre una visione d’insieme, senza cadere nell’ingenuità di cavarsela da soli»

Ha fatto appello a una «visione d'insieme» e a uno «sguardo condiviso» monsignor Pompili, durante la Santa Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, per la ricorrenza del terribile terremoto dell'agosto 2016

Ha fatto appello a una «visione d’insieme» e a uno «sguardo condiviso» monsignor Pompili, durante la Santa Messa in ricordo delle vittime di Amatrice, per la ricorrenza del terribile terremoto dell’agosto 2016

Eventi

I campi estivi di Borbona chiudono tra canti, scambi generazionali e tanta allegria

In conclusione dei campi estivi, a Borbona, si è tenuto un pomeriggio di condivisione terminato con la tradizionale cena con i genitori, occasione per salutare le famiglie che si accingono a tornare nelle grandi città

In conclusione dei campi estivi, a Borbona, si è tenuto un pomeriggio di condivisione terminato con la tradizionale cena con i genitori, occasione per salutare le famiglie che si accingono a tornare nelle grandi città

Editoria

“Ai bambini non si raccontano bugie”: arriva la guida educativa edita Amarganta

In arrivo per la casa editrice reatina Amarganta la pubblicazione della guida educativa per bambini e adolescenti scritta da Raffaele Focaroli e illustrata da Rita Fagiani

In arrivo per la casa editrice reatina Amarganta la pubblicazione della guida educativa per bambini e adolescenti scritta da Raffaele Focaroli e illustrata da Rita Fagiani