Archivi della categoria: Fotocronache

Santa Barbara, don Roberto: «segno di scelte ancora attuali»

È all’interno dell’inizio del tempo di Avvento, «del tempo dell’attesa e della grazia», che don Roberto D’Ammando, durante la celebrazione eucaristica che sabato 28 novembre ha concluso la processione di Santa Barbara, ha voluto inserire la figura della patrona e l’arrivo in città della Croce di Lampedusa. «Sono segni di speranza – ha spiegato il sacerdote – della realtà di chi sa e vuole vivere … Continua a leggere Santa Barbara, don Roberto: «segno di scelte ancora attuali» »

Processione sul fiume per Santa Barbara

Si è svolta sabato 28 novembre con partenza dal Ponte Romano la processione di Santa Barbara, aperta con i fuochi d’artificio offerti dalla Ditta Morsani. Come ogni anno il simulacro della santa è stato portato dai Vigili del Fuoco sulle acque del fiume Velino. Gli studenti del Liceo Scientifico hanno aperto la processione portando la Croce di Lampedusa, un segno importante affinché le giovani generazioni portino sempre con loro i … Continua a leggere Processione sul fiume per Santa Barbara »

La Croce di Lampedusa consegnata dalla Misericordia agli studenti dello Scientifico

Era stata presa in consegna giovedì scorso dalla Confraternita di Misericordia di Rieti presso la chiesa di Santa Lucia al Borghetto nella Val di Pesa, a Tavarnelle (Firenze), la “Croce di Lampedusa”, costruita con legno proveniente dai naufragi dei migranti che affrontano il rischio della morte attraversando il mar Mediterraneo in cerca di una speranza alle porte dell’Europa. E nel pomeriggio di sabato 28 novembre il manufatto, … Continua a leggere La Croce di Lampedusa consegnata dalla Misericordia agli studenti dello Scientifico »

“Luci dell’anima – Voce dei senza Voce”: inaugurata la mostra sotto il Comune

È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 28 novembre presso la sala mostre del Comune di Rieti, nell’ambito dei festeggiamenti patronali di Santa Barbara curati dall’omonima associazione l’esposizione “Luci dell’anima – Voce dei senza Voce”, con i lavori di pittura realizzati dagli ospiti della CTR “La Villa” DSM ASL Rieti. Foto di Massimo Renzi.

Santa Barbara nel Mondo: premiate le sezioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco

Nel primo pomeriggio di sabato 28 novembre, la Sala Consiliare del Comune di Rieti ha visto l’associazione Santa Barbara nel Mondo premiare le sezioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco che partecipano all’edizione 2015 dei festeggiamenti della patrona della città e diocesi di Rieti. Foto di Massimo Renzi.

Mattinata dedicata a Piersanti Mattarella per Santa Barbara nel Mondo

Dopo la giornata di apertura di venerdì 27 novembre, con l’entusiasmante incontro tra gli studenti e l’attrice Beatrice Fazi, per la presentazione del libro “Un cuore nuovo”, i festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo hanno visto un momento importante nella mattinata del sabato. Come ogni anno, infatti, il cartellone della manifestazione non ha mancato di veicolare i valori della legalità e della lotta alla mafia. A 35 … Continua a leggere Mattinata dedicata a Piersanti Mattarella per Santa Barbara nel Mondo »

Identità storico-culturali dei territori sabini: bene il convegno

Si è tenuto nella mattinata di sabato 28 novembre presso la Sala Calasanzio, con una buona presenza di pubblico, l’incontro sul tema “Alla ricerca delle identità storico-culturali dei territori sabini – Storia e coesione sociale nell’appennino centrale”. Ha introdotto Sofia Boesch Gajano, presidente del Centro Europeo di Studi Agiografici. Sono intervenuti Tersilio Leggio su “I monasteri benedettini e lo sviluppo economico e sociale in Sabina”; Roberto Marinelli … Continua a leggere Identità storico-culturali dei territori sabini: bene il convegno »

Beatrice Fazi apre i festeggiamenti per Santa Barbara

È stata una bellissima mattinata quella vissuta dagli studenti reatini con Beatrice Fazi, volto di Melina nella fiction “Un medico in famiglia”, a Rieti per presentare il libro “Un cuore nuovo. Dal male di vivere alla gioia della fede”. La mattinata, promossa dalla Confraternita di Misericordia e dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres, e inclusa nel cartellone eventi di Santa Barbara nel Mondo, ha visto … Continua a leggere Beatrice Fazi apre i festeggiamenti per Santa Barbara »

MakeRoad: tecnica e idee per la Rieti che vuole innovare

È partita con entusiasmo ed uno spirito propositivo la seconda edizione di MakeRoad, interessante esperienza promossa dalla Cna di Rieti in collaborazione con la Fondazione Varrone e il patrocinio del Comune di Rieti con l’obiettivo di divulgare tra le imprese, soprattutto le micro e le piccole, le innovazioni realizzabili attraverso l’adozione di tutte le nuove tecnologie disponibili. La conferenza stampa di apertura si è tenuta … Continua a leggere MakeRoad: tecnica e idee per la Rieti che vuole innovare »

#ManiInTasca: presentato il progetto. Giocatori Npc testimonial con la violenza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Silvia Santilli e Federica Troiani, volontarie del Servizio Civile Nazionale, per conto dell’Associazione Musikologiamo, in collaborazione con la fotografa Francesca Maria Tiberti, mercoledì 25 novembre, presso il Be’er Sheva hanno lanciato la campagna #ManiInTasca. Il progetto, patrocinato dallo sportello antiviolenza “Il nido di Ana”, dal Comune e dalla Provincia di Rieti, consiste in un servizio … Continua a leggere #ManiInTasca: presentato il progetto. Giocatori Npc testimonial con la violenza »

Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 2

È andata in scena domenica 22 novembre all’Auditorium dei Poveri la messa in scena della Passio di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. A dare vita alla drammatizzazione la compagnia teatrale della Confraternita Misericordia Rieti con le musiche dal vivo eseguite da Matteo Colasanti, che attraverso alcuni strumenti a corda, tra i quali una chitarra saracena, ha suggerito antiche sonorità, evocative del canto della santa, ma … Continua a leggere Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 2 »

Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 1

Weekend per la musica all’Auditorium dei Poveri. Sabato 21 il gruppo reatino Rite of Thalia ha eseguito, con buon riscontro di pubblico, brani propri e cover traducendo per l’occasione le atmosfere gotiche del symphonic metal in una versione felicemente semi-acustica, perfettamente intonata alla scenografia circostante. Il concerto è stato uno dei due appuntamenti che la Confraternita di Misericordia di Rieti e il Gruppo di Donatori … Continua a leggere Musica e teatro per Santa Cecilia all’Auditorium dei Poveri / 1 »

Miss Italia a Rieti per “L’aperitivo più bello d’Italia”

Alice Sabatini, vincitrice della 76esima edizione di Miss Italia, è stata ospite lo scorso giovedì pomeriggio del salone parrucchieri Compagnia della Bellezza di via della Ripresa per partecipare all’evento “L’aperitivo più bello d’Italia”, un evento ideato con lo scopo di raccogliere fondi per l’Alcli Giorgio e Silvia, associazione reatina impegnata in favore dei malati di cancro e delle loro famiglie. Foto di Massimo Renzi.  

A Rieti le Piccole fiammelle della Pace illuminano la piazza

Nella serata del 20 novembre si sono riuniti in Piazza Cesare Battisti decine di cittadini per ricordare i terribili eventi accaduti una settimana prima a Parigi. Di fronte a loro il vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili, autorità religiose musulmane, ebree e della chiesa avventista, il Sindaco Simone Petrangeli e rappresentati di prefettura, provincia e regione. Nei loro brevi discorsi tutti hanno fatto appello all’unità e … Continua a leggere A Rieti le Piccole fiammelle della Pace illuminano la piazza »

Ordine Francescano Secolare: festa di S. Elisabetta a Greccio con il vescovo

Nella giornata del 17 novembre, l’Ordine Francescano Secolare di Greccio ha festeggiato la santa patrona, Elisabetta d’Ungheria, con una Messa celebrata dal vescovo Domenico Pompili nella chiesa di Limiti di Greccio. Durante la funzione, il ministro della Fraternità, Maria Bigioni, ha ricevuto la Professione di Graziella Angelucci, che è stata incorporata all’Ordine dopo aver affermato il proprio impegno a vivere il Vangelo nel mondo secondo … Continua a leggere Ordine Francescano Secolare: festa di S. Elisabetta a Greccio con il vescovo »

“Che Dio ce la manne bbona”: le foto dello spettacolo

Ha avuto inizio sabato 7 novembre la stagione in vernacolo al Teatro Flavio Vespasiano con la messa in scena della commedia “Che Dio ce la manne bbona”. Un lavoro di Rodolfo Fallerini per la regia di Guido Marcellini, che ha visto anche la partecipazione della Banda Musicale “G.Verdi” di Lisciano. La proposto gira sull’esilarante figura del “politico fai-da-te”, il candidato Diomede Sbuciafratti, una sorta di … Continua a leggere “Che Dio ce la manne bbona”: le foto dello spettacolo »

“Li sòrdi fau … lo fume”: piccoli attori aprono la stagione in vernacolo

Ha avuto inizio sabato 7 novembre la stagione in vernacolo al Teatro Flavio Vespasiano con la messa in scena della commedia “Che Dio ce la manne bbona”, un lavoro di Rodolfo Fallerini per la regia di Guido Marcellini, che ha visto anche la partecipazione della Banda Musicale “G.Verdi” di Lisciano Ma ad inaugurare il palcoscenico sono stati i piccoli attori del laboratorio di Teatro del … Continua a leggere “Li sòrdi fau … lo fume”: piccoli attori aprono la stagione in vernacolo »

Reate Festival: buon successo per le Cenerentole

Reate Festival: dopo le Cenerentole in forma di recital lirico di domenica 8 novembre, arriva un concerto straordinario dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese venerdì 13 novembre. Una galleria di Cenerentole, questo il filo conduttore del concerto lirico di domenica 8 novembre, in collegamento ideale con Cenerentola  di Rossini prodotto in settembre dal Reate Festival.  Nel programma un’aria della celebre protagonista rossiniana ma anche molte altre più o meno … Continua a leggere Reate Festival: buon successo per le Cenerentole »

“Santa Rufina Rulli e Cantina” / Le foto della due giorni

Si sono svolte sabato 7 e domenica 8 novembre le iniziative di “Santa Rufina Rulli e Cantina”, manifestazione organizzata in collaborazione con la ProLoco di Cittaducale che coinvolge numerosi gruppi di cittadini e associazioni attivi nel paese. Un totale di 13 cantine aperte, per un percorso gastronomico ricchissimo e legato alla tradizione. Ed in parallelo si è svolto un altrettanto curato programma culturale. Foto © Daniel e Daniela Rusnac.

Campagna “Nastro Rosa”: “La donna protagonista” / 2

Compreso nella campagna “Nastro Rosa”, si è svolto venerdì 6 novembre presso l’Auditorium Varrone un convegno intitolato “La donna protagonista nella moda, nella danza e nella malattia” organizzato dalla Sezione provinciale di Rieti della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Un’occasione scelta anche per ricordare la figura e l’opera del dott. Gianni Cricchi (al quale è intitolato il reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale San Camillo De Lellis) … Continua a leggere Campagna “Nastro Rosa”: “La donna protagonista” / 2 »

Campagna “Nastro Rosa”: “La donna protagonista” / 1

Compreso nella campagna “Nastro Rosa”, si è svolto venerdì 6 novembre presso l’Auditorium Varrone un convegno intitolato “La donna protagonista nella moda, nella danza e nella malattia” organizzato dalla Sezione provinciale di Rieti della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Un’occasione scelta anche per ricordare la figura e l’opera del dott. Gianni Cricchi (al quale è intitolato il reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale San Camillo De Lellis) … Continua a leggere Campagna “Nastro Rosa”: “La donna protagonista” / 1 »

In Comune l’incontro su “Liberismo e Socialismo”

Si è svolto ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Rieti l’incontro su “Liberismo e Socialismo, confronto tra due storiche filosofie politiche alla soglia del III millesimo”. I relatori erano Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Affari Esteri della Camera e Stefano De Luca. A moderare l’appuntamento è stato Modera Saro Freni. L’evento è stato organizzato dall’associazione “Insieme Per” presieduta da Augusto Giovannelli, dall’Associazione Culturale Reatina presieduta … Continua a leggere In Comune l’incontro su “Liberismo e Socialismo” »

Il Vademecum dell’Autoriparatore presentato alla Camera di Commercio

È stato presentato presso la Camera di Commercio di Rieti giovedì 5 novembre il Vademecum dell’Autoriparatore, pubblicazione realizzata dall’Ente camerale reatino in collaborazione con Confartigianato Imprese Rieti. “In una fase storica caratterizzata da una profonda trasformazione del contesto in cui sono chiamati ad operare cittadini ed imprenditori, è compito prioritario della Camera di Commercio di Rieti fornire ogni possibile strumento che possa svolgere una funzione … Continua a leggere Il Vademecum dell’Autoriparatore presentato alla Camera di Commercio »

4 novembre: al Vespasiano la Banda Musicale della Marina Militare

Nella mattina del 4 novembre, anche Rieti ha festeggiato il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”. In piazza Mazzini, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è tenuta la consueta cerimonia dell’alzabandiera, con la deposizione di una corona sul Monumento ai Caduti. La celebrazione ha avuto un secondo momento in Prefettura con la consegna della Medaglia della Liberazione a Giacomino Felli, di Borgorose. … Continua a leggere 4 novembre: al Vespasiano la Banda Musicale della Marina Militare »

4 novembre: Medaglia della Liberazione a Giacomino Felli

Nella mattina del 4 novembre, anche Rieti ha festeggiato il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”. In piazza Mazzini, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è tenuta la consueta cerimonia dell’alzabandiera, con la deposizione di una corona sul Monumento ai Caduti. La celebrazione ha avuto un secondo momento in Prefettura con la consegna della Medaglia della Liberazione a Giacomino Felli, di Borgorose. … Continua a leggere 4 novembre: Medaglia della Liberazione a Giacomino Felli »

Festeggiato anche a Rieti il 4 novembre

Nella mattina del 4 novembre, anche Rieti ha festeggiato il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”. In piazza Mazzini, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si è tenuta la consueta cerimonia dell’alzabandiera, con la deposizione di una corona sul Monumento ai Caduti. La celebrazione ha avuto un secondo momento in Prefettura con la consegna della Medaglia della Liberazione a Giacomino Felli, di Borgorose. … Continua a leggere Festeggiato anche a Rieti il 4 novembre »

Portato a nuovo splendore il Caseificio dei Fratelli Petrucci ad Amatrice

Il 24 ottobre scorso è stato riportato a nuovo splendore lo storico Caseificio di Amatrice, grazie all’impegno e allo sforzo dei Fratelli Petrucci. I giovani imprenditori hanno deciso di rendere omaggio alla purezza della Natura della Città de L’Amatrice, ripristinando un’attività che fu così importante per questa terra. Il momento è stato solenne e sentito sia dalla popolazione intervenuta in gran numero, sia dalle autorità presenti, a … Continua a leggere Portato a nuovo splendore il Caseificio dei Fratelli Petrucci ad Amatrice »