Archivi della categoria: Chiesa Locale

Te Deum

Generosi e generativi come una madre: lo sguardo di Maria illumina di speranza il mondo

È l’augurio di un nuovo anno aperto alla speranza quello rivolto dal vescovo a quanti si sono ritrovati in Cattedrale per la celebrazione dei primi vespri nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio

È l’augurio di un nuovo anno aperto alla speranza quello rivolto dal vescovo a quanti si sono ritrovati in Cattedrale per la celebrazione dei primi vespri nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, rinviati alcuni appuntamenti

Alla luce dell’aumento dei contagi e delle indicazioni per il contenimento della pandemia, alcuni eventi compresi nel programma della Valle del Primo Presepe sono stati rinviati

Alla luce dell’aumento dei contagi e delle indicazioni per il contenimento della pandemia, alcuni eventi compresi nel programma della Valle del Primo Presepe sono stati rinviati

Chiesa di Rieti

Contigliano accoglie don Roberto: «Sono sicuro che ci vorremo tanto bene»

Domenica 26 dicembre la comunità contiglianese, alla presenza del vescovo Domenico, ha accolto il nuovo parroco don Roberto D'Ammando, che succede a monsignor Ercole La Pietra

Domenica 26 dicembre la comunità contiglianese, alla presenza del vescovo Domenico, ha accolto il nuovo parroco don Roberto D’Ammando, che succede a monsignor Ercole La Pietra

Natale

Quell’umorismo di Dio che illumina la storia

Dai ragazzi in fuga da un mondo rabbuiato da una competizione che genera senso di inadeguatezza, alla luce del Natale, che nel Dio che si fa bambino ci ricorda che non serve essere superuomini, basta essere uomini

Dai ragazzi in fuga da un mondo rabbuiato da una competizione che genera senso di inadeguatezza, alla luce del Natale, che nel Dio che si fa bambino ci ricorda che non serve essere superuomini, basta essere uomini

Chiesa di Rieti

I musulmani reatini in visita a Palazzo Papale

Una rappresentanza della comunità islamica reatina, con a capo l'imam e con diversi bambini e genitori, si è recata in episcopio per formulare gli auguri al vescovo Domenico per le festività natalizie e ha visitato la mostra dei presepi

Una rappresentanza della comunità islamica reatina, con a capo l’imam e con diversi bambini e genitori, si è recata in episcopio per formulare gli auguri al vescovo Domenico per le festività natalizie e ha visitato la mostra dei presepi

Chiesa di Rieti

A Natale regala Frontiera!

In arrivo in edicola e nelle case degli abbonati, prima della pausa natalizia, il numero 46 di Frontiera. La prossima edizione cartacea del giornale diocesano è prevista per il 14 gennaio 2022

In arrivo in edicola e nelle case degli abbonati, prima della pausa natalizia, il numero 46 di Frontiera. La prossima edizione cartacea del giornale diocesano è prevista per il 14 gennaio 2022

La Valle del Primo Presepe

Gli auguri in musica della Banda “Città di Rieti”: giovedì il concerto a San Domenico

Giovedì 23 dicembre la Valle del Primo Presepe vivrà un nuovo momento musicale con il concerto di Natale della Banda Musicale “Città di Rieti” e la voce di Virginia Pentuzzi

Giovedì 23 dicembre la Valle del Primo Presepe vivrà un nuovo momento musicale con il concerto di Natale della Banda Musicale “Città di Rieti” e la voce di Virginia Pentuzzi

La Valle del Primo Presepe

I suoni del Natale animano la Valle del Primo Presepe

Nell'ambito del programma della Valle del Primo Presepe, si è svolta ieri a Rieti la prima edizione dell’evento “Zampogne e Ciaramelle in Festival": prima in San Domenico e poi in centro storico, i musici hanno portato note e spensieratezza

Nell’ambito del programma della Valle del Primo Presepe, si è svolta ieri a Rieti la prima edizione dell’evento “Zampogne e Ciaramelle in Festival”: prima in San Domenico e poi in centro storico, i musici hanno portato note e spensieratezza

La Valle del Primo Presepe

Oggi a Regina Pacis la presentazione del libro di Mimmo Muolo

Nell'ambito del programma della Valle del Primo Presepe, si terrà oggi alle 18.30 nel salone parrocchiale di Regina Pacis, la presentazione del libro, edito Paoline, "Per un'altra strada" del giornalista Mimmo Muolo

Nell’ambito del programma della Valle del Primo Presepe, si terrà oggi alle 18.30 nel salone parrocchiale di Regina Pacis, la presentazione del libro, edito Paoline, “Per un’altra strada” del giornalista Mimmo Muolo

Ricostruzione

«Di terra e colore»: sculture mariane delle terre del sisma tornano al pubblico

Sono in mostra nel salone del Palazzo Papale di Rieti, insieme alle esposizioni della Valle del Primo Presepe, la Madonna Lactans e la Pietà in terracotta recuperate dal territorio di Accumoli dopo il sisma, due opere che tornano alla fruibilità grazie ad Art Bonus

Sono in mostra nel salone del Palazzo Papale di Rieti, insieme alle esposizioni della Valle del Primo Presepe, la Madonna Lactans e la Pietà in terracotta recuperate dal territorio di Accumoli dopo il sisma, due opere che tornano alla fruibilità grazie ad Art Bonus

Chiesa di Rieti

Santa Lucia, il vescovo: «Ci aiuti a trovare la luce di Dio nella nostra vita»

Le parole del vescovo Domenico, nell’omelia della Messa celebrata dalle suore di Santa Lucia, si sono ispirate al valore simbolico della martire siracusana

Le parole del vescovo Domenico, nell’omelia della Messa celebrata dalle suore di Santa Lucia, si sono ispirate al valore simbolico della martire siracusana

Valle del Primo Presepe

Da Greccio al Quirinale. Arriva a Roma il presepe preferito del Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto tra i presepi presenti nel Santuario di Greccio quello del Maestro salentino Francesco Invidia per esporlo nel palazzo del Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto tra i presepi presenti nel Santuario di Greccio quello del Maestro salentino Francesco Invidia per esporlo nel palazzo del Quirinale

Valle del Primo Presepe

San Francesco e la Valle Santa: al Vespasiano la lectio magistralis di Franco Cardini

Il cammino della quinta edizione della Valle del Primo Presepe fa tappa al Flavio Vespasiano per un importante appuntamento culturale, che vedrà protagonista lo storico Franco Cardini

Il cammino della quinta edizione della Valle del Primo Presepe fa tappa al Flavio Vespasiano per un importante appuntamento culturale, che vedrà protagonista lo storico Franco Cardini

Libri

Un libro su madre Margherita, badessa del Cicolano: il nuovo volume della Fondazione Varrone

Madre Margherita Pascalizi, ricordare, raccogliere, rilanciare: è dedicato alla figura e all’opera dell’indimenticabile religiosa di Borgo San Pietro l’ultimo libro della Fondazione Varrone

Madre Margherita Pascalizi, ricordare, raccogliere, rilanciare: è dedicato alla figura e all’opera dell’indimenticabile religiosa di Borgo San Pietro l’ultimo libro della Fondazione Varrone

Azione Cattolica Rieti

L’Azione Cattolica conclude i festeggiamenti per i cento anni

La celebrazione conclusiva del centenario dell’Azione Cattolica reatina è stata un’intensa preghiera nel giorno tradizionalmente dedicato al “tesseramento”: l’otto dicembre

La celebrazione conclusiva del centenario dell’Azione Cattolica reatina è stata un’intensa preghiera nel giorno tradizionalmente dedicato al “tesseramento”: l’otto dicembre

La Valle del Primo Presepe

Zampogne e Ciaramelle in Festival

Domenica 19 dicembre nasce a Rieti un nuovo Festival per celebrare la grande tradizione degli strumenti musicali che sono parte fondamentale del presepe e patrimonio delle genti dell’Appennino

Domenica 19 dicembre nasce a Rieti un nuovo Festival per celebrare la grande tradizione degli strumenti musicali che sono parte fondamentale del presepe e patrimonio delle genti dell’Appennino

Valle del Primo Presepe

La Valle del Primo Presepe si prepara alla due giorni dedicata ai mattoncini colorati, ecco come prenotarsi

Sabato 11 e domenica 12 dicembre, la chiesa di San Domenico ospiterà “Costruiamo un presepe con i mattoncini”, laboratorio creativo per adulti e bambini con i mattoncini Lego® realizzato con l’Associazione “Sleghiamo la Fantasia”

Sabato 11 e domenica 12 dicembre, la chiesa di San Domenico ospiterà “Costruiamo un presepe con i mattoncini”, laboratorio creativo per adulti e bambini con i mattoncini Lego® realizzato con l’Associazione “Sleghiamo la Fantasia”

Valle del Primo Presepe

Il Vangelo degli Angeli: nella Valle del Primo Presepe la presentazione del libro di Eraldo Affinati

Si terrà venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Scolastica, la presentazione del libro di Eraldo Affinati “Il Vangelo degli Angeli”, edito da HarperCollins

Si terrà venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Scolastica, la presentazione del libro di Eraldo Affinati “Il Vangelo degli Angeli”, edito da HarperCollins

Azione Cattolica Rieti

L’Azione Cattolica reatina conclude il suo centenario

Le iniziative per i “cent’anni e più” dell’Azione Cattolica diocesana si concludono il giorno dell’Immacolata con la “festa dell’adesione”, tradizionalmente collocata dall’associazione l’otto dicembre

Le iniziative per i “cent’anni e più” dell’Azione Cattolica diocesana si concludono il giorno dell’Immacolata con la “festa dell’adesione”, tradizionalmente collocata dall’associazione l’otto dicembre

Centenario Azione Cattolica

L’AC tra le note della storia. La musica è Dio che sorride all’uomo

Un viaggio di cent’anni accompagnato dalla musica: tre ore di musica e parole, nella bella serata “L’AC tra le note della storia. La musica è Dio che sorride all’uomo” svolta domenica all’Auditorium Santa Scolastica

Un viaggio di cent’anni accompagnato dalla musica: tre ore di musica e parole, nella bella serata “L’AC tra le note della storia. La musica è Dio che sorride all’uomo” svolta domenica all’Auditorium Santa Scolastica

Avvento 2021

La fede si trasmette on the road

Celebrando in Cattedrale la liturgia della seconda domenica di Avvento nel giorno della santa patrona, il vescovo Domenico ha indicato nei passi decisivi del cristianesimo delle origini un riferimento sicuro anche per i fedeli oggi

Celebrando in Cattedrale la liturgia della seconda domenica di Avvento nel giorno della santa patrona, il vescovo Domenico ha indicato nei passi decisivi del cristianesimo delle origini un riferimento sicuro anche per i fedeli oggi

Greccio

Al Bano e il vescovo Domenico: dialogo all’ombra del presepe

Dialogo all’ombra del presepe a Greccio per il cantante Al Bano e il vescovo Domenico, con la complicità di padre Enzo Fortunato, in occasione del ciclo “Le piazze di Francesco”

Dialogo all’ombra del presepe a Greccio per il cantante Al Bano e il vescovo Domenico, con la complicità di padre Enzo Fortunato, in occasione del ciclo “Le piazze di Francesco”

Santa Barbara

Santa Barbara ci guida a seguire Gesù

Rinunciare al proprio ego, per guadagnare Dio e ritrovare sé stessi: è l'insegnamento che il vescovo Domenico ha ricavato leggendo la figura di santa Barbara attraverso il Vangelo: una lezione che aiuta a liberarsi delle tare del mondo contemporaneo

Rinunciare al proprio ego per guadagnare Dio e ritrovare sé stessi: è l’insegnamento che il vescovo Domenico ha ricavato leggendo la figura di santa Barbara attraverso il Vangelo: una lezione che aiuta a liberarsi delle tare del mondo contemporaneo

Discorso alla Città

Il vescovo alla città: «Qualcosa sta accadendo. Se solo ce ne accorgessimo!»

È stato un invito a guardare al futuro con fiducia, riconoscendo alcuni segnali positivi e le opportunità che si rendono disponibili, il cuore del Discorso alla Città del vescovo Domenico. Tra i riferimenti, alcune positive tendenze demografiche e le risorse della ricostruzione e del Pnrr, con l'avvertimento della necessità di avere un'idea chiara delle vocazioni del territorio

È stato un invito a guardare al futuro con fiducia, riconoscendo alcuni segnali positivi e le opportunità che si rendono disponibili, il cuore del Discorso alla Città del vescovo Domenico. Tra i riferimenti, alcune positive tendenze demografiche e le risorse della ricostruzione e del Pnrr, con l’avvertimento della necessità di avere un’idea chiara delle vocazioni del territorio

Azione Cattolica Rieti

L’AC reatina ricorda Giancarlo Pacciani, suo ex presidente

L'Azione Cattolica di Rieti ricorda Giancarlo Pacciani, scomparso nei giorni scorsi a Greccio: «Nel 1984 terminò il suo mandato di presidente diocesano, lasciando un'associazione certamente con una base più solida»

L’Azione Cattolica di Rieti ricorda Giancarlo Pacciani, scomparso nei giorni scorsi a Greccio: «Nel 1984 terminò il suo mandato di presidente diocesano, lasciando un’associazione certamente con una base più solida»