Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa Nuova, il cammino prosegue in unità con Regina Pacis e il suo parroco

Il lauto rinfresco all’interno del gazebo nel cortile parrocchiale di Chiesa Nuova si conclude con un brindisi speciale che bagna il doppio taglio di torta. E le scritte riportate sulla guarnizione pasticcera dei due dolci esprimono il grazie a don Mariano e il benvenuto a don Fabrizio. Una serata domenicale di festa, quella vissuta il primo febbraio nella parrocchia della Piana, dove si è svolta … Continua a leggere Chiesa Nuova, il cammino prosegue in unità con Regina Pacis e il suo parroco »

AC, venerdì con mons. Chiarinelli

Secondo incontro per il ciclo di riflessioni attorno all’Evangelii gaudium proposto quest’anno a giovani e adulti di Ac e animato da monsignor Lorenzo Chiarinelli: l’appuntamento è per venerdì prossimo, 13 febbraio, alle ore 20.45, stavolta presso il salone della parrocchia Regina Pacis. “Chiamati a edificare”, il tema di questo secondo step del percorso che segue l’esortazione apostolica di papa Francesco.

Parte Smart&Start Italia

Domenico Arcuri, ad di Invitalia, era al “Moderno” una delle personalità centrali della tavola rotonda moderata da Luca De Biase, editor di innovazione a «Il Sole 24 Ore». Arcuri ha sottolineato un fatto importante per i giovani di Next ex Snia Viscosa e per quanto si vuol fare della fabbrica dismessa (cui i reatini sono assai legati, tanto che in platea c’erano non pochi degli … Continua a leggere Parte Smart&Start Italia »

A Villa Reatina Acr in festa

Doppia “location”, per la “Festa della pace” dell’Acr diocesana. Per il momento che conclude, nell’itinerario associativo degli under 14, il mese dedicato alla pace, l’Azione Cattolica reatina ha scelto il dinamico quartiere periferico Villa Reatina, distribuendo le attività della giornata tra la parrocchia di S. Giovanni Bosco e la palestra dell’antistante scuola elementare messa a disposizione da autorità scolastiche e comunali. Scelta dettata anche da … Continua a leggere A Villa Reatina Acr in festa »

Ex Snia, ecco le idee giovani

Al “Moderno” presentato il progetto con il vice ministro De Vincenti per il bando internazionale sulla dismessa fabbrica reatina elaborato da «Antenna Rena». Platea del “Moderno” gremita, l’altra settimana a Rieti, per la presentazione del bando internazionale Next ex Snia Viscosa da parte di Antenna Rena, rivolto alla selezione dei migliori professionisti del settore progettuale chiamati a trascorrere due settimane in città per suggerire, secondo … Continua a leggere Ex Snia, ecco le idee giovani »

Risorse Sabine, don Valerio Shango scrive alla Regione

Ogni giorno che passa è un giorno di angoscia per i 107 lavoratori di Risorse Sabine. Nell’incertezza della propria sorte, interrogano tutte le istituzioni locali per avere una speranza. Sono famiglie intere ad attendere la soluzione definitiva a questa vertenza. Da due mesi sono senza stipendio; ma le scadenze non aspettano, e le bollette bisogna pagarle. Attendiamo risposte urgenti dalla Regione Lazio, capaci di rassicurare, di aprire … Continua a leggere Risorse Sabine, don Valerio Shango scrive alla Regione »

Nuove strategie e divina pazienza per i nostri oratori

Una giornata di spiritualità ha chiuso il corso di formazione Anspi per animatori ed educatori. «Se in mezzo a frate inverno, tra neve, freddo e vento, stasera arriveremo a casa e busseremo giù al portone bagnati, stanchi e affamati, ci scambieranno per due ladri, ci scacceranno come cani, ci prenderanno a bastonate e al freddo toccherà aspettare con sora notte e sora fame, e se … Continua a leggere Nuove strategie e divina pazienza per i nostri oratori »

Caritas, rinnovata la convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità

È stata rinnovata il 4 febbraio la convenzione tra la Caritas Diocesana ed il Tribunale di Rieti per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi dell’ art. 54 del DLgs 28/8/2000 n.274 e dell’art. 2 del D.M.26/3/2001. Tale istituto voluto dal legislatore porta un’immediata utilità per la collettività ed è vantaggioso per lo stesso condannato che, a fronte della trasgressione commessa, può sviluppare … Continua a leggere Caritas, rinnovata la convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità »

A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio

Si è tenuta nel pomeriggio domenicale del primo febbraio, nella chiesa di S. Barbara in Agro, una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Delio Lucarelli, per il passaggio di consegne tra don Mariano Assogna e don Fabrizio Borrello quali titolari della parrocchia della Piana reatina, che ormai da diversi anni non ha un parroco stabile in loco ma va avanti grazie alla preziosa animazione … Continua a leggere A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio »

Soprattutto portare la luce di Cristo

Era il 2 febbraio 1997, quando feci il mio ingresso in diocesi, il giorno della Presentazione di Gesù al Tempio. Allora mi presentai al tempio di Rieti, alla Chiesa di Rieti, e mi impegnai ad essere luce per questo popolo, ma soprattutto a portare la luce di Cristo, speranza delle genti. Ancora oggi chiedo al Signore di essere luce per quanti incontrerò sul mio cammino.

Cristiani uniti in preghiera

Quell’acqua viva che tutti cercano è qualcosa di superiore alle umane divisioni che hanno ferito la storia cristiana. Come alla donna di Samaria, incontrata al pozzo di Giacobbe, chiese da bere un po’ d’acqua per rivelarsi lui stesso come la vera acqua che disseta, così oggi Gesù manifesta ai suoi la sua “sete” di unità, perché possano riconoscere che solo lui è il senso pieno … Continua a leggere Cristiani uniti in preghiera »

Candelora in Duomo coi religiosi

Nella festa della Presentazione del Signore si celebra anche a Rieti la Giornata mondiale della vita consacrata, in questo anno particolarmente dedicato a essa. Come di consueto, celebrazione comune della “Candelora” per religiosi e religiose della diocesi, che si ritrovano oggi pomeriggio in Cattedrale alle 18 per la Messa col vescovo Lucarelli (che in tale giorno festeggia anche il 18° anniversario dell’inizio del suo ingresso in … Continua a leggere Candelora in Duomo coi religiosi »

Malattia, la sapienza della fraternità

Pastorale della salute, riflessione di Manto verso la Giornata mondiale del malato. La sapientia cordis che papa Francesco mette al centro dell’attenzione per la Giornata del malato 2015 è quella grandezza, saggezza e apertura di cuore che rende capaci di condividere. Che, detto in termini di pastorale della salute, si può declinare come prendersi cura. Sul tema che la Chiesa propone per la giornata dedicata … Continua a leggere Malattia, la sapienza della fraternità »

Il gigante di Seattle dietro casa

RCult di Repubblica, in un sommario dell’articolo di Renata Stancanelli, dal titolo “L’idea in serie”, dava notizia, domenica scorsa, che anche Woody Allen si era arreso all’idea di realizzare una serie televisiva per Amazon, richiamando l’attenzione dei lettori sul fatto che i giganti del sistema mondiale della comunicazione elettronica guerreggiano lanciandosi contro serials come siluri. Ebbene, Amazon, azienda di ecommerce fra le più grandi con … Continua a leggere Il gigante di Seattle dietro casa »

L’industria reatina a due polmoni

Se le cose andranno come ipotizza il presidente Ferroni, l’industria reatina respirerà con due polmoni: il nuovo del Polo della Logistica e il vecchio del Nucleo industriale di Rieti–Cittaducale, cui si aggiungerà, se filerà tutto liscio, il “resuscitato” polo industriale anni ’20 della ex Snia Viscosa, secondo i processi presentati dall’associazione di promozione socio– economica Antenna Rena, ispiratore il reatino Alessandro Fusacchia, capo di gabinetto … Continua a leggere L’industria reatina a due polmoni »

Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste

Dalle sconfinate regioni dell’Africa orientale a un’altra periferia in cui portare la buona novella: quella della città di Rieti, terra il cui vescovo l’ha accolto sin da quando, giunto in Italia per perfezionarsi in teologia a Roma, si era trovato a passare dallo status di studente a quello di rifugiato politico. Per Jean–Baptiste Sano, impossibilitato a far ritorno nel suo Ruanda, sconvolto dai terribili scontri … Continua a leggere Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste »

Ferroni: «Amazon arriva in Sabina»

La nota azienda leader nell’«e-commerce» aprirà presto un centro nei pressi di Passo Corese. Previste 500 assunzioni. Altri insediamenti, respiro per l’occupazione. Parla il presidente del Consorzio Industriale. L’intervento nel Polo della Logistica di Passo Corese rassomiglia a quanto originato negli anni Settanta con il nucleo di Rieti–Cittaducale per dimensioni e per quanto potrà produrre a livello occupazionale, pur nelle diverse condizioni storiche. L’iniziativa è tra … Continua a leggere Ferroni: «Amazon arriva in Sabina» »

A Farfa per l’incontro regionale Caritas

Si è svolto il giorno 27 gennaio presso il complesso abbaziale delle suore brigidine di Farfa l’incontro della delegazione regionale Caritas. Ai lavori presieduti da mons. Gino Reali hanno partecipato i direttori ed alcuni operatori delle diocesi laziali. Tra i temi affrontati l’analisi del progetto “Contrasto alla povertà”, le tematiche inerenti i flussi migratori ed i bandi Garanzia Giovani e Servizio Civile. Si sono prospettate … Continua a leggere A Farfa per l’incontro regionale Caritas »

Acierrini alla Festa della pace

Si svolgerà domenica prossima al quartiere Villa Reatina la “Festa della pace” dell’Acr diocesana, a conclusione del “mese della pace” che tradizionalmente nel percorso dell’Azione cattolica ragazzi propone attività di riflessione, animazione ed educazione alla pace e alla solidarietà. “Dai vita alla pace” è lo slogan di quest’anno, all’insegna del quale i fanciulli di Ac si ritroveranno insieme il primo febbraio dalle 9 alle 17, … Continua a leggere Acierrini alla Festa della pace »

Vita consacrata, appuntamenti

Secondo appuntamento per il corso monografico proposto quest’anno dalla Scuola teologica diocesana dal titolo “Dare carne al Vangelo…”, che si prefigge di offrire un itinerario biblico, storico e teologico sulla vita religiosa, in simbiosi con l’anno che la Chiesa universale ha voluto dedicare alla missione dei consacrati. Dopo i fondamenti biblico– teologici, stavolta si propone una riflessione sugli esordi della vita consacrata che furono le … Continua a leggere Vita consacrata, appuntamenti »

A Casette l’addio a padre Roberto Taschini, parroco instancabile in paese per 45 anni

Gli ultimi mesi di esistenza terrena li aveva trascorsi a Roma, all’infermeria provinciale dei Cappuccini a Centocelle. Ma gran parte della sua vita religiosa e sacerdotale fra Roberto, al secolo Duilio Taschini, nativo del viterbese, l’ha passata a Rieti. E per lunghissimi anni facendo la spola tra il convento di San Mauro, sul colle che domina la città fuori Porta d’Arce, e la frazione di … Continua a leggere A Casette l’addio a padre Roberto Taschini, parroco instancabile in paese per 45 anni »

Rifugiati di via Salaria, l’impegno prosegue

Alla vigilia della Giornata mondiale che la Chiesa dedica a migranti e rifugiati, nuova visita da parte dei responsabili degli uffici diocesani al villino di via Salaria divenuto ormai emblema dello stato di incertezza e dimenticanza in cui versano quei rifugiati vittime di inefficienze della pubblica amministrazione e della mancanza di scrupoli di chi, anche a Rieti, ha provato a lucrare sulla loro pelle. A … Continua a leggere Rifugiati di via Salaria, l’impegno prosegue »

Una fondazione per la città

Parla il notaio Valentini, da poco eletto alla presidenza della «Varrone». Numerose e varie le aspettative per un fattivo impegno a favore del territorio. La crisi finanziaria degli enti locali ha posto in primo piano l’attività e le possibilità d’intervento della Fondazione Varrone in alcuni ambiti del contesto pubblico. La Fondazione bancaria è attualmente l’unica istituzione ad avere possibilità di spesa grazie alle annualità d’interessi che le giungono dagli … Continua a leggere Una fondazione per la città »

Conclusa con la preghiera del Vespro la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Si è conclusa domenica 25 gennaio con una celebrazione ecumenica in Cattedrale, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Su invito del vescovo, che ha presieduto la preghiera del Vespro, i cattolici si sono ritrovati con i membri di comunità cristiane protestanti e ortodosse, oltre ai cattolici orientali. I rispettivi pastori hanno condiviso con monsignor Lucarelli la riflessione sul brano guida della Settimana 2015.

Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina

Partecipata celebrazione a Villa Reatina per l’ingresso del nuovo parroco nominato dal vescovo Lucarelli. Al rito erano presenti, oltre ai fedeli della parrocchia di san Giovanni Bosco, anche quelli di Monteleone e Oliveto. Hanno concelebrato col vescovo, oltre a don Jean-Baptiste Sano, che ha preso formalmente possesso canonico della parrocchia, don Giovanni Franchi, Vicario Foraneo, don Giuseppe Di Gasbarro, già parroco di Monteleone_Oliveto e poi … Continua a leggere Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina »

Caritas: 840 famiglie assistite a Rieti nel 2014

Nei dati raccolti quotidianamente dal centro d’ascolto Caritas si riescono a cogliere in uno sguardo d’insieme la crescente povertà, la situazione del mondo del lavoro e l’evoluzione dei rapporti familiari. Con la crisi che non smette di affaticare le vite di tanti, la Caritas diocesana rimane un punto di riferimento importante, capace di mettere la Chiesa locale in rapporto con una quotidianità di servizio fatta … Continua a leggere Caritas: 840 famiglie assistite a Rieti nel 2014 »

Chiesa in servizio: primo bilancio per lo Studio Medico della Carità

È tempo di bilanci per lo Studio Medico della Carità. Il 14 gennaio, infatti, questa giovane proposta della Diocesi di Rieti ha chiuso il primo quadrimestre di attività. E sono stati mesi piuttosto intensi se consideriamo che sono state registrate complessivamente 154 visite ed è stato proposto un corso di formazione al primo soccorso infantile seguito da circa 70 persone. Non sono grandi numeri in … Continua a leggere Chiesa in servizio: primo bilancio per lo Studio Medico della Carità »