Archivi della categoria: Chiesa Locale

Caritas e Comune, «ConfrontiamoCI» sui rifugiati

Un importante evento nazionale di formazione si svolge a Rieti domani e martedì: «ConfrontiamoCI. Rifugiati: discorsi, pratiche, sfide per un’altra integrazione». Promosso dal Comune reatino e organizzato dalla Caritas diocesana, riunisce più di 200 specialisti del settore provenienti da diverse parti d’Italia e appartenenti a 40 organizzazioni per approfondire il discorso sui rifugiati. Fra i relatori, la direttrice del Servizio centrale dello Sprar Daniela Di … Continua a leggere Caritas e Comune, «ConfrontiamoCI» sui rifugiati »

Nomina Mons. Pompili, Azzolini (Age): «ha invitato i cristiani ad abitare lo spazio digitale»

“Attraverso le sue riflessioni spirituali e la testimonianza della Chiesa italiana nello spazio digitale, soprattutto quello delle reti sociali, monsignor Pompili, nominato oggi vescovo di Rieti dal Papa, ha indicato non solo agli operatori della comunicazione della nostra associazione ma anche a tutti i genitori dell’Age che si può abitare lo spazio digitale con una presenza cristiana, al di là dei timori per i pericoli … Continua a leggere Nomina Mons. Pompili, Azzolini (Age): «ha invitato i cristiani ad abitare lo spazio digitale» »

Il nuovo vescovo: «sento in qualche modo di tornare a casa»

«Conosco la Sabina, ma a Rieti sono stato poche volte, sono stato di più nella zona di Castel di Tora, nella zona più a confine con l’Abruzzo. Comunque, essendo io laziale, conosco bene la regione e sento in qualche modo di tornare a casa, perché per molti aspetti mi pare che il territorio da cui provengo e quello presso cui starò si assomigliano». Sono le … Continua a leggere Il nuovo vescovo: «sento in qualche modo di tornare a casa» »

Mons. Pompili: «Nel web la possibilità di costruire ponti tra Chiesa e società»

“Dopo ‘Testimoni digitali’ è cresciuta sempre più la consapevolezza dell’importanza e della centralità delle Reti sociali. Le singole diocesi hanno colto nel web la possibilità di costruire ponti tra la Chiesa e la società, accorciando, quindi, possibili distanze. E questo, nonostante l’opinione di tanti detrattori che parlavano di cedimento alla moda del momento”. Così monsignor Domenico Pompili, nominato oggi vescovo di Rieti, nell’intervista (clicca qui) … Continua a leggere Mons. Pompili: «Nel web la possibilità di costruire ponti tra Chiesa e società» »

Nomina Mons. Pompili, Borgomeo (Aiart): “Otto anni di fattiva collaborazione”

“Un grazie da tutta l’Aiart per gli otto anni di fattiva collaborazione”: lo esprime Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici, per la nomina a vescovo di Rieti di monsignor Domenico Pompili, finora direttore dell’ufficio Comunicazioni sociali della Cei. Responsabilità condotta, secondo Borgomeo, “con competenza, senso di responsabilità ed equilibrio”, instaurando con l’Aiart “rapporti improntati al sostegno e all’incoraggiamento della sua azione, valorizzandone l’impegno volontario … Continua a leggere Nomina Mons. Pompili, Borgomeo (Aiart): “Otto anni di fattiva collaborazione” »

Nomina mons. Pompili, Delle Foglie (Copercom): “costante sostegno e incoraggiamento”

“Gratitudine” a nome delle ventinove associazioni aderenti al Copercom per “il costante sostegno e incoraggiamento” alle iniziative del Coordinamento. Con queste parole il presidente del Copercom, Domenico Delle Foglie, si congratula con monsignor Domenico Pompili per la nomina a vescovo di Rieti. Delle Foglie ricorda la partecipazione del sottosegretario Cei e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali ai periodici Comitati del Coordinamento. “I suoi … Continua a leggere Nomina mons. Pompili, Delle Foglie (Copercom): “costante sostegno e incoraggiamento” »

Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al nuovo vescovo della diocesi di Rieti

Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al caro mons. Domenico Pompili, nominato da papa Francesco vescovo della diocesi di Rieti. Per lungo tempo assistente di Ac nella diocesi di Anagni-Alatri, mons. Pompili dal 2007 è direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei, e dal 2009 Sottosegretario della stessa. In questi anni di intenso servizio alla Chiesa italiana, non ha mai fatto mancare la … Continua a leggere Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al nuovo vescovo della diocesi di Rieti »

Mons Pompili è il nuovo vescovo di Rieti. Le foto dell’annuncio

Monsignor Domenico Pompili è il nuovo vescovo di Rieti. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi presentata da monsignor Delio Lucarelli e ha nominato vescovo mons. Pompili, del clero della diocesi di Anagni-Alatri, sotto-segretario della Conferenza episcopale italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali. L’annuncio del nome del nuovo vescovo nella diocesi di Rieti è stato fatto da monsignor … Continua a leggere Mons Pompili è il nuovo vescovo di Rieti. Le foto dell’annuncio »

Il messaggio del nuovo vescovo ai Reatini: “Siamo relazione e fatti per la relazione”

“Quando ho confidato ai miei genitori che il Papa mi inviava a Rieti come vescovo, mio padre ha subito esclamato: ‘Guarda che Rieti è l’ombelico d’Italia!’. In effetti, per la sua posizione centrale rispetto alla penisola, curiosamente Rieti è definita così sin dal tempo dei romani. Ma questo simbolo che spesso viene interpretato come un guardare tutto a partire da se stessi si presta invece … Continua a leggere Il messaggio del nuovo vescovo ai Reatini: “Siamo relazione e fatti per la relazione” »

È Monsignor Domenico Pompili il nuovo vescovo di Rieti

Monsignor Domenico Pompili è il nuovo vescovo di Rieti. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi presentata da monsignor Delio Lucarelli e ha nominato vescovo mons. Pompili, del clero della diocesi di Anagni-Alatri, sotto-segretario della Conferenza episcopale italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali. L’annuncio del nome del nuovo vescovo nella diocesi di Rieti è stato fatto da monsignor … Continua a leggere È Monsignor Domenico Pompili il nuovo vescovo di Rieti »

«La fede minaccia la libertà?» Lunedì il secondo incontro del Caffè Teologico

Si terrà lunedì 18 maggio alle 16 il secondo appuntamento con il “Caffè Teologico” dell’Auditorium dei Poveri, una iniziativa promossa dal Progetto Culturale della Diocesi di Rieti in sinergia con il settimanale «Frontiera» e l’Ufficio Scuola diocesano. Secondo lo stile dell’iniziativa, dopo una breve introduzione, ad essere protagonista sarà il dibattito tra i presenti, questa volta chiamati a dire la loro sul tema: «La fede … Continua a leggere «La fede minaccia la libertà?» Lunedì il secondo incontro del Caffè Teologico »

“Il villaggio dell’essere”: San Francesco spopola tra gli studenti reatini

San Francesco spopola nei disegni e cartelloni esposti sotto gli archi del vescovado. Ma anche gli altri epigoni del francescanesimo locale, così come gli altri esempi di santità di cui la storia reatina è densa. In primo piano, nella mostra allestita a conclusione del progetto “Il villaggio dell’essere”, la Valle Santa con tutti i suoi richiami. Non per un discorso meramente religioso, ma nello spirito … Continua a leggere “Il villaggio dell’essere”: San Francesco spopola tra gli studenti reatini »

Venerdì l’annuncio del nome del Vescovo eletto di Rieti

Venerdì 15 maggio 2015 alle ore 12, nella chiesa di san Domenico in Rieti il Vescovo diocesano Monsignor Delio Lucarelli darà lettura della missiva inviataGli dalla Nunziatura Apostolica in Italia con la quale si dà l’annuncio del nome del Vescovo eletto di Rieti. Sono convocati nella chiesa di piazza beata Colomba, scelta per motivi legati ai lavori in corso nei pressi della Cattedrale, a partire … Continua a leggere Venerdì l’annuncio del nome del Vescovo eletto di Rieti »

Scuola e Diocesi: grande partecipazione a “Il Villaggio dell’Essere”

Sono stati presentati l’8 e il 9 maggio in una intensa due giorni all’Auditorium Varrone e in una mostra collegata allestita sotto gli archi del vescovado i lavori grafici, le produzioni musicali, e le ricerche, i video su cui tantissimi alunni hanno lavorato nell’ambito de “Il villaggio dell’essere”, un progetto fortemente voluto dalla Diocesi di Rieti, ed in particolare dal vicario generale del vescovo don Jaroslaw … Continua a leggere Scuola e Diocesi: grande partecipazione a “Il Villaggio dell’Essere” »

Serviamo sempre con generosità il Signore nella Chiesa

Si avvicina il tempo in cui passerò il “pastorale” ad un nuovo Pastore. In questi giorni vivo con grande serenità e fiducia questa preparazione al momento certamente conclusivo del mio servizio a questa Città e Diocesi, che ho amato e vissuto come se fossi da sempre stato reatino. La mia mente ripercorre tutti i momenti difficili e gioiosi del mio episcopato: rivedo volti, persone, paesi, … Continua a leggere Serviamo sempre con generosità il Signore nella Chiesa »

È il “villaggio dell’essere” il vero “villaggio globale”

Si è concluso l’8 e il 9 maggio, con una mostra sotto gli archi del vescovado il progetto “Villaggio dell’Essere” promosso dalla diocesi nelle scuole. Nel 1962 uno studioso delle comunicazioni di massa, il canadese Marshall McLuhan, espose in un suo libro, “La galassia Gutenberg”, il concetto di “villaggio globale”, divenuto poi, una delle espressioni caratterizzanti l’attuale modernità. Cosa si intende con questa espressione che … Continua a leggere È il “villaggio dell’essere” il vero “villaggio globale” »

Festeggiata al De’ Lellis Santa Agostina Pietrantoni

Il 29 aprile di 12 anni fa, il Papa S. Giovanni Paolo II, proclamava Santa Agostina Pietrantoni “Patrona degli infermieri d’Italia”. Per ricordare questo evento, all’ospedale “San Camillo de Lellis” di Rieti, il personale sanitario, in particolare i giovani infermieri, hanno celebrato la festa in onore di santa Agostina, loro protettrice. La cappella dell’ospedale era adornata a festa. L’immagine di Santa Agostina dal volto sorridente, … Continua a leggere Festeggiata al De’ Lellis Santa Agostina Pietrantoni »

A Cantalice i Cappuccini in missione per san Felice

Ha preso il via il primo maggio, a Cantalice, l’anno speciale in occasione del quinto centenario della nascita di san Felice. Nella cittadina che al primo santo dell’ordine cappuccino ha dato i natali in tanti, in testa le autorità locali, hanno partecipato alla Messa solenne celebrata da monsignor Lorenzo Chiarinelli nella chiesa grande intitolata al santo sulla “rocca”: preludio ai festeggiamenti che culmineranno nella ricorrenza … Continua a leggere A Cantalice i Cappuccini in missione per san Felice »

L’addio a «Gianfranchino»

Lo chiamavano spesso col diminutivo, Gianfranchino o Gianfranchetto, nonostante avesse superato i settanta: lo trattavano tutti con affetto, lui che era rimasto per certi aspetti un po’ bambino. A Rieti, specialmente negli ambienti di chiesa, era uno di quelli presenti a ogni occasione, dalle attività dell’Unitalsi agli incontri diocesani e alle feste religiose. Non si perdeva una processione, spesso in camice bianco serviva nelle liturgie … Continua a leggere L’addio a «Gianfranchino» »

Festa della scuola cattolica: torna la Maratona di Primavera

Torna domenica 10 maggio il tradizionale appuntamento con la Festa della scuola cattolica in provincia di Rieti. La Maratona di Primavera, giunta alla sua ventottesima edizione, rappresenta ormai per la città un importante evento di socializzazione e di incontro per i bambini e le loro famiglie. Quest’anno, ispirati anche dalle parole di Papa Francesco sui bambini, gli organizzatori hanno scelto lo slogan “Ogni bambino è luce per … Continua a leggere Festa della scuola cattolica: torna la Maratona di Primavera »

Al Santuario di S. Michele Arcangelo per una giornata nella natura

Domenica 3 maggio l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Rieti ha proposto una giornata da vivere all’insegna del contatto con la natura. E tanta è la gente che vi ha partecipato: venuta da Roma, da Poggio Mirteto, da Monte S. Giovanni in Sabina, da Poggio Perugino, da Casaprota, da Salisano, da Roccantica, da Rieti…. «Siamo partiti alle 8 di mattina dalla località Immaginetta … Continua a leggere Al Santuario di S. Michele Arcangelo per una giornata nella natura »

Non solo lavoro: Rieti città dal cuore solidale

Sabato 2 maggio presso la Cappella della Caserma “Verdirosi” di Rieti l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi ha organizzato una santa messa nel 30° dalla morte di Matteo (di anni 16), figlio di Dr. Andrea Trenti. La Città di Rieti ha dimostrato di avere un cuore “solidale”. Molti sono i concittadini, i lavoratori di Schneider Electric, le autorità che hanno voluto esserci per esprimere vicinanza a … Continua a leggere Non solo lavoro: Rieti città dal cuore solidale »

Elexos, Don Valerio ai lavoratori: «obiettivo raggiunto»

«Congratulandomi con Dr. Andrea Trenti, AD di Elexos, per l’accordo raggiunto oggi con la Schneider Electric presso il MISE e firmato e che gli consente di lanciare la newco, faccio tanti auguri di coraggio ai lavoratori. Abbiamo lottato per il lavoro da tenere a Rieti, da promuovere a Rieti. È un obiettivo raggiunto». È quanto dichiara il direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di … Continua a leggere Elexos, Don Valerio ai lavoratori: «obiettivo raggiunto» »

A Ornaro suoni d’organo in Kilt

Il 25 aprile nella chiesa parrocchiale di Ornaro si è tenuto un concerto per voci e strumenti per l’inaugurazione dell’organo donato dalla famiglia scozzese Reid, residente da anni nel nostro paese. L’organo è stato dedicato al sig. Gavin Alexander Reid da poco scomparso. Il concerto, voluto ed organizzato dal Parroco Don Alessandro Perez, con la collaborazione del Coro Parrocchiale, ha visto esibirsi artisti di grande … Continua a leggere A Ornaro suoni d’organo in Kilt »

Sciopero, la scuola si ferma

Anche a Rieti clima teso tra i lavoratori dell’istruzione per il ddl del governo Renzi. Isceri (Snals): «Un passo indietro, occorre riaprire la discussione». La scuola reatina si avvia allo sciopero del 5 maggio in un clima teso, che la notizia dell’assunzione in servizio del nuovo dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giovanni Lorenzini, è servita almeno a schiarire. Lorenzini, sabino di Poggio Moiano e fino al … Continua a leggere Sciopero, la scuola si ferma »

Cambio della guardia al vertice del consultorio familiare “Sabino

Cambio della guardia al vertice del consultorio familiare “Sabino”, la struttura diocesana di volontariato da anni vicina alle famiglie ed alle persone che in difficoltà, chiedono aiuto e sostegno. All’assemblea dei soci svoltasi giovedì presso la sede di piazza san Rufo, al presidente uscente prof. Massimo Casciani è succeduta la dott.ssa Silvia Vari, affiancata dal dott. Paolo Di Benedetto quale vice e dalla coordinatrice dott.ssa … Continua a leggere Cambio della guardia al vertice del consultorio familiare “Sabino »

Convegno Fai, don Jaroslav: costruire il Villaggio dell’Essere

«Bisogna tornare alla persona»: è la prospettiva che don Jaroslaw Krzewicki, vicario generale del vescovo di Rieti, propone come risposta ai problemi sollevati negli incontri su “Percezione consapevole di ambienti e spazi significativi”, organizzati all’Auditorium dei Poveri dal Fai di Rieti in collaborazione con «Frontiera», attorno ai temi dell’ambiente, del paesaggio e dell’urbanistica. «Può sembrare banale come proposta – ha aggiunto il sacerdote – ma … Continua a leggere Convegno Fai, don Jaroslav: costruire il Villaggio dell’Essere »

Convegno Fai, don Jaroslav: la città “virtuale” e la crisi della città reale

Ragionando sui temi della “Percezione consapevole di ambienti e spazi significativi”, oggetto degli incontri organizzati all’Auditorium dei Poveri dal Fai di Rieti in collaborazione con «Frontiera», don Jaroslaw Krzewicki, vicario generale del vescovo di Rieti, ha colto un aspetto del disagio urbano nella progressiva “virtualizzazione” dei rapporti umani: «Oggi c’è questo rischio dell’individualismo, che si mescola con un certo “assenteismo”: l’uomo che si nasconde, l’uomo … Continua a leggere Convegno Fai, don Jaroslav: la città “virtuale” e la crisi della città reale »