Author: Redazione

Sport

Arcieri di Valle Oracola, le donne si distinguono

La “quota rosa” che compone la squadra degli arcieri della Compagnia di Valle Oracola ha fatto la differenza nell’ultima gara che ha visto protagonisti gli arcieri reatini

La “quota rosa” che compone la squadra degli arcieri della Compagnia di Valle Oracola ha fatto la differenza nell’ultima gara che ha visto protagonisti gli arcieri reatini

Scomparse

Bryant: Rieti piange Kobe, frequentò in città le elementari

La stella del basket americano, come ricordano molti tifosi sui social, aveva vissuto nel capoluogo sabino dai 6 agli 8 anni (tra il 1984 e il 1986) frequentando le scuole elementari in città

La stella del basket americano, come ricordano molti tifosi sui social, aveva vissuto nel capoluogo sabino dai 6 agli 8 anni (tra il 1984 e il 1986) frequentando le scuole elementari in città

Giornata della Memoria

Giorno della Memoria: monsignor Sorrentino: «Monito per la civiltà di ogni tempo. Abbiamo sempre bisogno di ‘giusti’ come Gino Bartali»

In occasione del Giorno della Memoria, il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino, ha inquadrato la figura di Bartali nell’ambito della rete clandestina che negli anni 1943-1944 portò alla salvezza di centinaia di ebrei

In occasione del Giorno della Memoria, il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino, ha inquadrato la figura di Bartali nell’ambito della rete clandestina che negli anni 1943-1944 portò alla salvezza di centinaia di ebrei

Sport

Rieti Bike Park: neanche la pioggia ferma i giovanissimi atleti dell’Acido Lattico Passo Corese

All’interno del Rieti Bike Park di via Liberato di Benedetto, circa una trentina di giovanissimi bikers in sella alle loro bici hanno trascorso una giornata di duro allenamento

All’interno del Rieti Bike Park di via Liberato di Benedetto, circa una trentina di giovanissimi bikers in sella alle loro bici hanno trascorso una giornata di duro allenamento

Giornata della Memoria

Polymnia incontra “Gli irriducibili” di Mirella Serri

In occasione della Giornata della Memoria, l'associazione culturale Polymnia organizza un incontro con la professoressa Mirella Serri, autrice del saggio "Gli irriducibili": la presentazione oggi alle 16 presso la consiliare del Comune di Rieti

In occasione della Giornata della Memoria, l’associazione culturale Polymnia organizza un incontro con la professoressa Mirella Serri, autrice del saggio “Gli irriducibili”: la presentazione oggi alle 16 presso la consiliare del Comune di Rieti

Scuola

Al liceo scientifico Jucci prosegue il progetto delle adozioni a distanza

Una bella storia di coesione e solidarietà allo storico liceo scientifico cittadino: prosegue infatti ormai da otto anni l'iniziativa delle adozioni a distanza, che ha permesso a due bambini tanzaniani, Emi e Kristopher, di studiare, essere nutriti e vestiti

Una bella storia di coesione e solidarietà allo storico liceo scientifico cittadino: prosegue infatti ormai da otto anni l’iniziativa delle adozioni a distanza, che ha permesso a due bambini tanzaniani, Emi e Kristopher, di studiare, essere nutriti e vestiti

Giornata della Memoria

Il Papa per la Giornata della Memoria: mai più questa immane tragedia

All’Angelus il Papa, nel 75.mo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, invita a pregare, «dicendo ciascuno nel proprio cuore: mai più»

All’Angelus il Papa, nel 75.mo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, invita a pregare, «dicendo ciascuno nel proprio cuore: mai più»

Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Pubblicato il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra, in molti Paesi, domenica 24 maggio, Solennità dell’Ascensione del Signore

Pubblicato il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra, in molti Paesi, domenica 24 maggio, Solennità dell’Ascensione del Signore

Teatro

Sette spettacoli per tutta la famiglia al Teatro Potlach di Fara Sabina

Dal 26 gennaio prende il via la Stagione di Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale del Teatro Potlach di Fara in Sabina: domenica 26 gennaio alle ore 17, lo spettacolo “Il principe e il povero” della Compagnia Granteatrino di Bari

Dal 26 gennaio prende il via la Stagione di Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale del Teatro Potlach di Fara in Sabina: domenica 26 gennaio alle ore 17, lo spettacolo “Il principe e il povero” della Compagnia Granteatrino di Bari

Salute

Ricerca finanziata dall’Alcli, risultati sorprendenti

I ricercatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma, congiuntamente ai ricercatori del Centro Oncologico di Ricerca e Prevenzione della Provincia di Rieti sostenuto da ALCLI e Sabina Universitas, hanno illustrato alla città i risultati del progetto “Qualità dell’aria e salute della popolazione pediatrica: profilo di esposizione ad inquinanti tossici e cancerogeni presenti nell’aria di zone urbane, industriali e rurali”

I ricercatori del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza di Roma, congiuntamente ai ricercatori del Centro Oncologico di Ricerca e Prevenzione della Provincia di Rieti sostenuto da ALCLI e Sabina Universitas, hanno illustrato alla città i risultati del progetto “Qualità dell’aria e salute della popolazione pediatrica: profilo di esposizione ad inquinanti tossici e cancerogeni presenti nell’aria di zone urbane, industriali e rurali”

Istituzione Formativa Rieti

Gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto propongono una giornata all’insegna del benessere

Sabato 25 gennaio, nell’ambito delle giornate di orientamento, promosse per fornire informazioni sul percorso formativo, saranno presenti al Conad di Forano

Sabato 25 gennaio, nell’ambito delle giornate di orientamento, promosse per fornire informazioni sul percorso formativo, saranno presenti al Conad di Forano

Sport

Matteo e Moreno sulla neve dei Giochi Nazionali Special Olympics a Sappada

A Sappada, sulle Alpi Carniche, al 3 al 7 febbraio, i due atleti guidati dal tecnico Enrico Faraglia, saranno tra gli oltre 500 atleti che daranno vita alla trentunesima edizione di una manifestazione che registra il suo record di presenze

A Sappada, sulle Alpi Carniche, al 3 al 7 febbraio, i due atleti guidati dal tecnico Enrico Faraglia, saranno tra gli oltre 500 atleti che daranno vita alla trentunesima edizione di una manifestazione che registra il suo record di presenze

Riconoscimenti

Comune di Poggio Mirteto, cittadinanza onoraria a Liliana Segre

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2020, il sindaco del comune reatino di Poggio Mirteto, Giancarlo Micarelli, ha convocato un consiglio comunale straordinario per venerdì 24 gennaio alle ore 19.00 per conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2020, il sindaco del comune reatino di Poggio Mirteto, Giancarlo Micarelli, ha convocato un consiglio comunale straordinario per venerdì 24 gennaio alle ore 19.00 per conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre

San Francesco di Sales

Patrono dei giornalisti, all’incontro tra vescovo e operatori della comunicazione parteciperà Giovanni Floris

Si svolgerà il 6 febbraio ad Amatrice, a partire dalle ore 10, il consueto incontro del vescovo Domenico con gli operatori della comunicazione, nella vicinanza della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Si svolgerà il 6 febbraio ad Amatrice, a partire dalle ore 10, il consueto incontro del vescovo Domenico con gli operatori della comunicazione, nella vicinanza della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Caritas

Limiti di Greccio inaugura il Centro di Comunità donato da Caritas Italiana

Sarà inaugurato sabato 25 gennaio 2020, alle ore 10.00, presso piazza Giovanni Paolo II, a Limiti di Greccio, il Centro di Comunità donato dalla Caritas Italiana e realizzato in collaborazione con il Comune di Greccio, la Diocesi di Rieti e la Parrocchia Santa Maria di Loreto

Sarà inaugurato sabato 25 gennaio 2020, alle ore 10.00, presso piazza Giovanni Paolo II, a Limiti di Greccio, il Centro di Comunità donato dalla Caritas Italiana e realizzato in collaborazione con il Comune di Greccio, la Diocesi di Rieti e la Parrocchia Santa Maria di Loreto

Scuola

23 gennaio: secondo Open Day Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”

Il liceo statale “Elena Principessa di Napoli” invita tutti gli alunni delle terze medie e le loro famiglie, al secondo Open Day per le iscrizioni alla scuola superiore dell’anno scolastico 2020/2021

Il liceo statale “Elena Principessa di Napoli” invita tutti gli alunni delle terze medie e le loro famiglie, al secondo Open Day per le iscrizioni alla scuola superiore dell’anno scolastico 2020/2021

Riconoscimenti

“Green Christmas”: premiate dal presidente della Provincia Calisse le scuole vincitrici

Si è conclusa nella giornata di oggi la premiazione itinerante degli Istituti scolastici che hanno partecipato con successo all’iniziativa della Provincia “Green Christmas: a Natale puoi… riciclare!”

Si è conclusa nella giornata di oggi la premiazione itinerante degli Istituti scolastici che hanno partecipato con successo all’iniziativa della Provincia “Green Christmas: a Natale puoi… riciclare!”

Teatro Flavio Vespasiano

Stagione teatrale, arriva l'”Amadeus” di Geppy Gleijeses

Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses sono i protagonisti del testo di Peter Shaffer, "Amadeus", in programma nell’ambito della stagione teatrale del Flavio Vespasiano il 25 gennaio alle ore 21.00 e il 26 gennaio alle ore 17.30

Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses sono i protagonisti del testo di Peter Shaffer, “Amadeus”, in programma nell’ambito della stagione teatrale del Flavio Vespasiano il 25 gennaio alle ore 21.00 e il 26 gennaio alle ore 17.30

Chiesa

Appello del cardinale Bassetti alla politica italiana: investire sulla famiglia

Serve una svolta nelle politiche sulla famiglia. Lo chiede il presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), il cardinale Gualtiero Bassetti, nella sua introduzione al Consiglio episcopale permanente che si è aperto oggi a Roma

Serve una svolta nelle politiche sulla famiglia. Lo chiede il presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), il cardinale Gualtiero Bassetti, nella sua introduzione al Consiglio episcopale permanente che si è aperto oggi a Roma

Archivio di Stato

“Il processo Kappler”: anche l’Istituto Luce interverrà alla presentazione

Anche l’Istituto Luce alla presentazione del libro “Il processo Kappler”, in programma il 27 gennaio all'Archivio di Stato di Rieti: saranno proiettati dei filmati d’epoca

Anche l’Istituto Luce alla presentazione del libro “Il processo Kappler”, in programma il 27 gennaio all’Archivio di Stato di Rieti: saranno proiettati dei filmati d’epoca

Chiesa

Il vicario di Bangui: la pace in Centrafrica è ancora possibile

L’appoggio della Comunità internazionale, l’impegno del governo, la risposta autentica di tutti i cittadini chiamati ad agire per il bene comune: don Mathieu Bondobo tratteggia le vie possibili di una pacificazione nel Paese, dopo l'appello dei vescovi, ma denuncia: i cristiani sono ancora oggetto di violenza e persecuzione

L’appoggio della Comunità internazionale, l’impegno del governo, la risposta autentica di tutti i cittadini chiamati ad agire per il bene comune: don Mathieu Bondobo tratteggia le vie possibili di una pacificazione nel Paese, dopo l’appello dei vescovi, ma denuncia: i cristiani sono ancora oggetto di violenza e persecuzione

Cultura

Sono solo canzonette?

L’ascolto di “canzonette”, se ben guidato, anche oggi permetterebbe un lento passaggio dal disimpegno a una più positiva riflessione sull’oggi

L’ascolto di “canzonette”, se ben guidato, anche oggi permetterebbe un lento passaggio dal disimpegno a una più positiva riflessione sull’oggi

Mondo

Iraq: due razzi esplodono vicino all’ambasciata Usa

Non ha causato vittime l’attacco che ha colpito la Zona Verde di Baghdad. Trump a Davos incontrerà il presidente iracheno Salih, dopo le tensioni seguite all’uccisione del generale iraniano Soleimani

Non ha causato vittime l’attacco che ha colpito la Zona Verde di Baghdad. Trump a Davos incontrerà il presidente iracheno Salih, dopo le tensioni seguite all’uccisione del generale iraniano Soleimani

Scuola

Scuola: ripartire dal buonsenso e dalla Costituzione

Nessuno oggi si preoccupa di riattivare il cosiddetto ascensore sociale, che come abbiamo potuto constatare nell’arco di quasi due secoli ha proprio nella scuola il suo propellente più importante

Nessuno oggi si preoccupa di riattivare il cosiddetto ascensore sociale, che come abbiamo potuto constatare nell’arco di quasi due secoli ha proprio nella scuola il suo propellente più importante

Politica

Caso Gregoretti: tra bagarre politica e principi dello Stato di diritto

Dopo l'ultimo, scontato passaggio in Senato, sarà un processo a dirimere la questione relativa alla vicenda della nave della Guardia costiera italiana “Gregoretti”, bloccata con 131 migranti a bordo tra il 27 luglio e il 31 luglio 2019, prima di poter finalmente sbarcare nel porto di Augusta

Dopo l’ultimo, scontato passaggio in Senato, sarà un processo a dirimere la questione relativa alla vicenda della nave della Guardia costiera italiana “Gregoretti”, bloccata con 131 migranti a bordo tra il 27 luglio e il 31 luglio 2019, prima di poter finalmente sbarcare nel porto di Augusta

Chiesa

Il Papa: la memoria dell’Olocausto per non annientare il futuro

«Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo»: così Francesco ricevendo in udienza una delegazione del “Centro Simon Wiesenthal”, impegnato da anni a combattere ogni manifestazione di razzismo e odio delle minoranze

«Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo»: così Francesco ricevendo in udienza una delegazione del “Centro Simon Wiesenthal”, impegnato da anni a combattere ogni manifestazione di razzismo e odio delle minoranze