Author: Redazione Frontiera

IDV di Rieti: solidarietà all’Atev in merito alla RiaH

L’IDV di Rieti comunica la sua ferma posizione a fianco di Mariano Gatti, Presidente Provinciale dell’Associazione ATEV, per la vicenda del Centro di Riabilitazione Ria H. Sembra infatti delinearsi, in un futuro prossimo, l’impossibilità di garantire un servizio essenziale alla Cittadinanza e, addirittura, la prossima potenziale interruzione di un Servizio preziosissimo per centinaia di ragazzi in difficoltà (e per le loro famiglie, per cui rappresenta … Continua a leggere IDV di Rieti: solidarietà all’Atev in merito alla RiaH »

Gli auguri dell’Azione Cattolica al Prof. Monti

La Presidenza Diocesana dell’Azione Cattolica Italiana fa gli auguri al senatore Prof. Mario Monti e al suo Governo, nella speranza che si apra per il Paese una stagione nuova. Le sfide alle quali l’Italia è chiamata a rispondere sono gravi e urgenti, e richiederanno sacrifici che gli italiani potranno affrontare solo se si sentiranno parte attiva di un impegno condiviso per la rinascita del nostro … Continua a leggere Gli auguri dell’Azione Cattolica al Prof. Monti »

Bigliocchi: a Castelfranco impegni non mantenuti

«Leggo con interesse le dichiarazioni del Consigliere Imperatori, delegato BIM, sull’impegno dell’amministrazione comunale nelle frazioni tramite fondi da lui reperiti. Non mi permetto di mettere in dubbio l’impegno del Sindaco e tanto meno il suo essendo a conoscenza di fondi trovati tramite BIM per lavori di manutenzione a Castelfranco. Lavori concordati dal Sindaco con i cittadini per cui fu data disposizione, in mia presenza, all’assessore … Continua a leggere Bigliocchi: a Castelfranco impegni non mantenuti »

CCIAA Rieti: posta elettronica certificata, opportunità per ridurre tempi e costi della burocrazia

Entro il 29 novembre 2011 le società di persone, di capitale e le cooperative, anche se in stato di liquidazione o sottoposte a procedura concorsuale (tranne quelle in fallimento), dovranno comunicare al Registro Imprese della Camera di Commercio il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Con l’iscrizione della PEC (può essere indicata anche la Pec dello studio professionale che segue gli adempimenti burocratici o … Continua a leggere CCIAA Rieti: posta elettronica certificata, opportunità per ridurre tempi e costi della burocrazia »

Il Comune di Rieti per le frazioni

«Da sempre il Comune di Rieti ha posto l’attenzione amministrativa verso le frazioni. Nello specifico, per quanto di competenza, quale delegato al Bim (Bacino imbrifero montano), posso affermare che ad inizio consiliatura il sindaco Emili mi chiese una particolare attenzione verso le frazioni. E così è stato. Le opere, nei limiti della disponibilità finanziaria dei fondi Bim, sono state effettuate nelle frazioni di Casette, Castelfranco, Pié di … Continua a leggere Il Comune di Rieti per le frazioni »

SEL Rieti: l’acqua è un servizio essenziale e non può essere interrotto

In questi ultimi giorni si stanno moltiplicando in città i casi di cittadini che rimangono senza acqua perché la SOGEA stacca le utenze o smonta gli allacci all’acquedotto comunale. È quanto denuncia SEL Rieti in un comunicato che prosegue: «Questo sta avvenendo senza nessun tipo di preavviso all’utenza e molto spesso si verifica per morosità di qualche decina di euro o addirittura senza che via sia … Continua a leggere SEL Rieti: l’acqua è un servizio essenziale e non può essere interrotto »

Una lettera apocrifa?

Cari amici di «Frontiera», desidero raccontarvi quanto mi è capitato stamattina, durante una incauta passeggiata. Nonostante il mio ostinato rifiuto di volger lo sguardo verso la stampa cittadina, non ho potuto evitare di leggere un titolo cubitale su una certa “locandina” di cronaca locale. Non credevo ai miei occhi. Eppure c’era proprio scritto: «l’assessore condannato scrive al sindaco». Nella mia povera mente si sono scatenate … Continua a leggere Una lettera apocrifa? »

Verso l’acqua alla spina

È stato pubblicato il bando di gara d’appalto per la concessione di servizi di installazione e gestione di sei punti d’acqua. Si tratta della realizzazione di sei fontane pubbliche di “acqua alla spina” da installare in diverse zone della città, così come proposto dall’assessorato all’Ambiente e deliberato dalla giunta comunale. «È un importante servizio per i cittadini – dichiara l’assessore Antonio Boncompagni – a un … Continua a leggere Verso l’acqua alla spina »

Piano regolatore: parere tecnico favorevole

Il Comitato tecnico della Regione Lazio, nella seduta odierna, ha espresso parere favorevole alla variante del Piano regolatore generale, passo decisivo per sottoporre, all’esame della giunta regionale, la deliberazione di approvazione dell’atto stesso, che avverrà con la massima tempestività in una delle prossime sedute di giunta della Regione Lazio. «Si conclude – dichiara il sindaco Giuseppe Emili – un lungo e controverso iter che darà … Continua a leggere Piano regolatore: parere tecnico favorevole »

CCIAA Rieti: StarWeb, un convegno sulle novità della comunicazione unica

E’ in programma il 29 novembre a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) un seminario sulla procedura Starweb per la predisposizione delle pratiche di Comunicazione Unica. Un evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine Commercialisti ed Esperti Contabili di Rieti, dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti Tributari … Continua a leggere CCIAA Rieti: StarWeb, un convegno sulle novità della comunicazione unica »

Censimento: è ora di riconsegnare i moduli

Poste Italiane ricorda ai cittadini che possono riconsegnare negli uffici postali i questionari compilati del Censimento 2011. Dal 21 novembre prossimo parte infatti la seconda fase della ricerca statistica che porterà al completamento delle operazioni, con l’intervento dei rilevatori comunali che solleciteranno le famiglie a compilare e consegnare la documentazione. Il servizio di raccolta negli uffici postali dei questionari compilati è assolutamente gratuito e non … Continua a leggere Censimento: è ora di riconsegnare i moduli »

Consegna attestati ProvIntegra

Martedì scorso, 15 novembre, presso la Sala Convegni della sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi, il presidente dell’Istituzione Formativa di Rieti, Federico Fioravanti, e l’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Rieti, Luigi Taddei, hanno proceduto al la consegna ufficiale degli attestati di certificazione linguistica di livello A2 Celi, relativamente al progetto Provintegra rivolto a cittadini extracomunitari finanziato da fondi FEI.

L’incontro amburghese

Si è svolto presso la sala conferenze della sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi un incontro tra la Provincia di Rieti, rappresentata dagli assessori alle Politiche turistiche e alle Politiche giovanili, Alessandro Mezzetti e Francesco Tancredi, ed una delegazione di proveniente da Amburgo composta dal funzionario della Camera dell’Agricoltura di Amburgo, Samira Stein Softic dal presidente della Camera di Commercio Italo-Tedesca, Gianni Furiani, … Continua a leggere L’incontro amburghese »

Gigi Proietti chiude il Cammino dei Racconti

Sarà Gigi Proietti a chiudere il quinto anno di attività del circuito teatrale interamente finanziato dalla Provincia di Rieti, il Cammino dei Racconti. Proietti sarà presente al Teatro Flavio Vespasiano alle ore 18.00 di giovedì 24 novembre per un incontro aperto al pubblico durante il quale sarà intervistato da Duccio Camerini, il direttore artistico del circuito teatrale. Il celebre attore nella splendida cornice del Teatro … Continua a leggere Gigi Proietti chiude il Cammino dei Racconti »

Via Tancia, strada dimenticata

Di seguito una dichiarazione del consigliere comunale Fabio Nobili (Pdl): «Apprendo la notizia che la Provincia di Rieti ha stanziato diversi fondi per la messa in sicurezza delle strade della Bassa Sabina (circa 4 milioni di euro), ma per l’area del Montepiano reatino, purtroppo, non sono state previste risorse per gli interventi necessari, nonostante avessi già segnalato, attraverso gli organi stampa, la situazione della strada provinciale … Continua a leggere Via Tancia, strada dimenticata »

Le Voci della Crisi

La mobilitazione degli imprenditori, dal titolo Le Voci della Crisi, organizzata dalla CNA del Lazio  si svolgerà lunedì 21 novembre a partire dalle 10, in Piazza Farnese, a Roma. Uniche protagoniste della manifestazione saranno loro, le imprese, con parole, storie, testimonianze per sensibilizzare l’opinione pubblica e per far capire alle istituzioni locali e nazionali che se non ripartiranno i piccoli imprenditori, non ripartirà nemmeno l’Italia. … Continua a leggere Le Voci della Crisi »

VIII bando Intercultura: arrivate 34 domande provenienti dagli istituti di Rieti e provincia

I giovani candidati pronti a seguire test e colloqui. a gennaio i vincitori 2012. intanto i borsisti raccontano via mail il loro incontro con il mondo. Chiusosi lo scorso 5 Novembre, l’VIII° Bando di Concorso Intercultura promosso dalla Fondazione Varrone, ha avuto anche quest’anno una buona risposta da parte della comunità reatina. Sono pervenute n.34 domande di adesione, a fronte di n.8 borse di studio … Continua a leggere VIII bando Intercultura: arrivate 34 domande provenienti dagli istituti di Rieti e provincia »

La Tratta delle donne: liberiamole dalla strada

Mercoledì 16 novembre alle ore 17.00, presso la Cattedrale di S. Maria in Rieti, l’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro organizza con la collaborazione del Gruppo di Volontariato di S. Vincenzo de Paoli, un incontro con Suor EUGENIA BONETTI dell’USMI. La religiosa si è distinta nell’attività di difesa delle donne e dei minori. Tale impegno, profuso negli ultimi 15 anni, le è valso vari riconoscimenti:  nel 2004 … Continua a leggere La Tratta delle donne: liberiamole dalla strada »

Torta paradiso con salsa di pesche

Uno dei frutti più amati è sicuramente la pesca: contiene molta acqua, oligoelementi, in particolare potassio e ferro, vitamina C, provitamina A e fibre. La sua polpa succosa non è solo buona: disseta e aiuta a sopportare meglio il caldo e, inoltre, contribuisce a reintegrare i sali minerali persi con il sudore. Ogni buon francese vi dirà la sua su questa ricetta, siamo alle solite: … Continua a leggere Torta paradiso con salsa di pesche »

Il Comune presenta gli esiti degli scavi a Campo Reatino

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti comunica che giovedì 17 novembre alle17.30, nella sala consiliare di Palazzo di Città, saranno presentati alla cittadinanza i risultati della prima campagna di scavi realizzati a Campo Reatino. Le ricerche archeologiche si sono svolte nel periodo luglio-settembre 2011 grazie alla proficua collaborazione tra l’università “la Sapienza” di Roma e il Museo civico di Rieti, sotto l’egida della Soprintendenza … Continua a leggere Il Comune presenta gli esiti degli scavi a Campo Reatino »

Tigli: lettera aperta sulla mobilità nel Lazio

Lettera aperta agli assessori regionali Antonello Aurigemma e Francesco Lollobrigida e al presidente della Provincia di Rieti  Fabio Melilli del consigliere comunale di “Rietiviva”  Paolo Tigli. «La città di Rieti auspica che anche da questo importante appuntamento istituzionale,avente per oggetto “la mobilità nel Lazio quale driver per l’economia regionale”, vengano assunte tutte le iniziative necessarie tese a rimuovere definitivamente lo storico isolamento infrastrutturale di Rieti ( … Continua a leggere Tigli: lettera aperta sulla mobilità nel Lazio »

La Diocesi di Rieti promuove eventi e riflessioni

Mercoledì 16 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium Varrone si terrà una conferenza in occasione del 25° anniversario di attività dell’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero, a seguito degli accordi di revisione dei patti Lateranensi. L’Istituto ha il compito di provvedere al dignitoso sostegno economico dei sacerdoti, dopo l’abolizione della congrua statale. All’ evento, durante il quale sarà distribuito il libro “C’era una volta la Congrua”, … Continua a leggere La Diocesi di Rieti promuove eventi e riflessioni »

Associazioni Reatine per la Salute

«Pronto Soccorso al collasso, assistenza domiciliare insufficiente ed in grave difficoltà, Servizi oncologici al 50 % delle necessità, Radiologie in grave affanno, dimissioni forzate ed abbandono di pazienti ancora ammalati e privi di adeguata assistenza a domicilio, minaccia concreta di chiusura del Centro Alzheimer e dell’Assistenza domiciliare Alzheimer, Servizi di prevenzione quasi inesistenti, Ospedali zonali di Magliano ed Amatrice sostanzialmente chiusi, liste di attesa interminabili, … Continua a leggere Associazioni Reatine per la Salute »

C’era una volta la congrua

L’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Rieti compie un quarto di secolo e in questo periodo è stato chiamato a dare un nuovo apporto alla Chiesa reatina sotto l’impulso delle riforme concordatarie e delle successive e necessarie trasformazioni legislative. Per l’occasione l’Istituto organizza, per mercoledì 16 novembre un Convegno, che si terrà all’Auditorium Varrone, al quale prenderanno parte i responsbili dell’Istituto Centrale per … Continua a leggere C’era una volta la congrua »

Uniti per migliorare il traffico

Martedì 15 novembre, alle 15, il sindaco Giuseppe Emili, l’assessore alla Viabilità, Daniele Fabbro e il comandante della polizia municipale, Enrico Aragona effettueranno un sopralluogo tecnico e di valutazione in via Paolessi e nei pressi dell’incrocio stradale tra via del Terminillo e via Togliatti (zona ex ospedale psichiatrico). Sarà analizzata la situazione della viabilità ed eventualmente saranno adottati provvedimenti modificativi nell’esclusivo interesse dell’utenza.

I sindacati reatini contro i diciotto mesi di governo Polverini

Martedì prossimo, presso la sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo, anche Cgil, Cisl e Uil di Rieti, con in testa i segretari generali Tonino Pietrantoni, Bruno Pescetelli e Alberto Paolucci, parteciperanno alla manifestazione di protesta “Per un futuro di lavoro, diritti, equità” contro i diciotto mesi di governo Polverini portati avanti senza relazioni sindacali. Numerosi i pullman predisposti dalla segreterie confederali provinciali, con … Continua a leggere I sindacati reatini contro i diciotto mesi di governo Polverini »

La mobilità nel lazio quale driver di crescita per l’economia regionale

Mercoledì 16 novembre 2011 alle ore 9.00 si terrà presso la sala consiliare della Provincia di Rieti, in via Salaria 3, un workshop che metterà a confronto gli amministratori delle imprese di trasporto e le istituzioni regionali sulla tematica della mobilità nella regione Lazio. Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di fornire un’ipotesi di sviluppo e di integrazione tra i sistemi di trasporto pubblico al fine … Continua a leggere La mobilità nel lazio quale driver di crescita per l’economia regionale »

Aperti sportelli consumatore

L’assessore alle Politiche dei Consumatori della Provincia di Rieti, Francesco Tancredi, comunica che dal 1 ottobre sono attivi 15 Sportelli del Consumatore, aperti presso altrettanti Comuni del territorio provinciale. L’iniziativa, di durata annuale, intrapresa grazie anche al finanziamento della Regione Lazio e in continuità con i progetti già attivati dalla Provincia di Rieti negli anni precedenti, si pone come principale obiettivo quello di offrire ai … Continua a leggere Aperti sportelli consumatore »

SEL Rieti: Petrangeli candidato alle primarie del centrosinistra

Simone Petrangeli è il candidato di Sel per le primarie del centrosinistra che si terranno il 22 gennaio 2012. Durante l’incontro con la stampa ed i cittadini, alla libreria Moderna, perché la «cultura e la politica vanno di pari passo anche se spesso oggi non accade», il candidato di Sinistra Ecologia e Libertà ha parlato di un programma che punti al cambiamento dell’amministrazione, «che è … Continua a leggere SEL Rieti: Petrangeli candidato alle primarie del centrosinistra »