Author: Redazione Frontiera

Assegnati gli orti comunali di Campoloniano

Sono stati consegnati i 42 orti comunali individuati nel quartiere Campoloniano. Presente all’incontro con i cittadini assegnatari il consigliere comunale Fabio Nobili, presidente della commissione consiliare Ambiente. “Arriva a compimento – commenta Nobili – l’iter per l’assegnazione dei 56 orti comunali previsti dal bando pubblicato nei mesi scorsi e dalla successiva graduatoria stilata in base al possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare. Gli orti potranno … Continua a leggere Assegnati gli orti comunali di Campoloniano »

Momento “d’oro” per il karate reatino

Il karate reatino protagonista in Italia. Lo Shotokan Ryu Shofukai Karate Rieti, storica società di arti marziali del Maestro Mauro Mostarda, conquista riconoscimenti, piazzamenti importanti e soprattutto un carico di medaglie nel week-end clou della stagione, in occasione dei Campionati Italiani centro-sud Fikta di Frosinone e della fase regionale dei Campionati Italiani UISP presso il palasport “Sporting” a Roma. Su tutti, spiccano i risultati conseguiti … Continua a leggere Momento “d’oro” per il karate reatino »

La via Francigena sul Tgcom

Il tratto reatino della Via Francigena di San Francesco da Assisi a Roma protagonista su Tgcom 24. Per 4 giorni a partire da domani 4 aprile La Via Francigena reatina sarà alla ribalta nazionale grazie al reportage registrato la settimana scorsa dal giornalista Francesco Fossa. Le 4 tappe fanno parte del lavoro complessivo che ha visto il giornalista del Tgcom e la sua troupe partire … Continua a leggere La via Francigena sul Tgcom »

Parliamo di Biblioteche

Domani, 4 aprile 2012, alle ore 17.30 presso la sala polifunzionale dell’Ater di Rieti in via Sant’Agnese 22 a Rieti, il comitato Mettici del Tuo per Simone Petrangeli sindaco, ha organizzato l’incontro Parliamo di Biblioteche. All’incontro coordinato da Stefania Ciccomartino, responsabile cultura Sel Rieti, parteciperanno Matteo Orfini, responsabile nazionale Cultura del Partito democratico, Fabio Bonanno, responsabile Cultura e Paesaggio di Sel Lazio, Antonella Agnoli, autrice … Continua a leggere Parliamo di Biblioteche »

Liquido da autocisterna, interviene la Polizia Municipale

Questa mattina la Polizia municipale di Rieti è intervenuta nell’area di parcheggio antistante il cimitero monumentale dove era in sosta una autocisterna dalla quale fuoriusciva abbondante liquido maleodorante. L’immediata attivazione delle ricerche ha condotto all’identificazione del proprietario e del conducente del veicolo, nonché all’accertamento qualitativo del liquido in dispersione. Sul posto è intervenuto personale dell’Arpa Lazio, allertato dalla Polizia municipale, per un prelievo di campioni … Continua a leggere Liquido da autocisterna, interviene la Polizia Municipale »

Transition Day a Rieti il 14 aprile

Sarà forse la crisi a smuovere tante energie nella ricerca di un’alternativa all’attuale modello economico? Qualcuno potrebbe pensarla così. Ma si sa che proprio nei momenti di crisi le comunità danno il meglio. Fatto sta che un gruppo di cittadini reatini, ispirati dal più ampio movimento delle Transition Towns inglesi (http://www.transitionnetwork.org/) ha deciso di organizzare un Transition Day a Rieti il 14 aprile. Un giorno … Continua a leggere Transition Day a Rieti il 14 aprile »

La settimana della Cultura approda all’Officina dell’Arte di Rieti

Il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, propone anche quest’anno la Settimana della cultura giunta alla XIV edizione dedicata alla promozione del patrimonio culturale italiano e della cultura in generale. Dal 14 al 22 aprile, verranno aperte gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, su tutto il territorio nazionale. Lo slogan “la cultura è di tutti: … Continua a leggere La settimana della Cultura approda all’Officina dell’Arte di Rieti »

Nuovi agenti alla Casa Circondariale

Come stabilito dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria sono state inviate presso la struttura penitenziaria di Rieti, 56 unità di cui 26 distaccati con provvedimento temporaneo dagli istituti penitenziari del Nord Italia, mentre altre 30 unità saranno messi in movimento temporaneo ogni 15 giorni dagli Uffici e Direzioni generali del DAP. «Notizia importante, – affermano da Uilpa Penitenziari – che riteniamo un primo segnale di volontà dell’Amministrazione, … Continua a leggere Nuovi agenti alla Casa Circondariale »

Accordo tra Istituzione Formativa e Prefettura per integrazione degli stranieri

Siglato il protocollo d’intesa tra Prefettura e Istituzione Formativa di Rieti, assessorato alla formazione professionale e lavoro che prevede che lo straniero, contestualmente alla presentazione della domanda di rilascio del permesso di soggiorno, si impegni a conseguire specifici obiettivi di integrazione nei due anni successivi partecipando gratuitamente ad una sessione di formazione civica e di informazione sulla vita civile in Italia. L’Istituzione Formativa della Provincia, … Continua a leggere Accordo tra Istituzione Formativa e Prefettura per integrazione degli stranieri »

Avvicendamento al Comando della Forestale di via Pennesi

Passaggio di testimone al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato con Franceco Pennacchini che ha ceduto il comando al Primo Dirigente Gualberto Mancini. Alla cerimonia, che si è tenuta presso la sede di Rieti della Scuola del CFS e si è svolta alla presenza del Comandante Regionale per il Lazio, Aleandro Falchi, ha preso parte il personale dei Comandi Stazioni e del Comando Provinciale. … Continua a leggere Avvicendamento al Comando della Forestale di via Pennesi »

La NPC batte la capolista Gaeta

La NPC batte la capolista Iris Gaeta per 96 a 89 e si conferma al secondo posto della classifica del girone G, anche se a pari merito con la Luiss Roma, con la quale tuttavia gode di una positiva differenza canestri. La NPC parte subito forte contro Gaeta e, come indicato in settimana da coach Matteucci, impone il proprio alto ritmo di gioco, così che … Continua a leggere La NPC batte la capolista Gaeta »

I “matematici” reatini verso la finale alla Bocconi

Ci saranno anche dei giovanissimi studenti reatini alla finale nazionale dei Campionati internazionali di giochi matematici 2012 nati sotto lo slogan “Logica, intuizione e fantasia”.I Campionati sono delle gare matematiche anche se per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessuna formula e nessun teorema particolarmente impegnativo. Servono invece tanta voglia di giocare, fantasia e intuizione. Un gioco matematico è un problema che suscita curiosità … Continua a leggere I “matematici” reatini verso la finale alla Bocconi »

Povera “Sama”

Da tempo si discute della complessa situazione di ASM Rieti SpA. I settori in cui opera l’azienda sono parte essenziale della vita cittadina. Farmacie, igiene urbana e trasporti sono infatti servizi indispensabili che rispondono alle esigenze di larga parte della popolazione. Non solo: ASM è anche una delle maggiori realtà economiche della città di Rieti, con circa duecento dipendenti. Per provare a capire qualcosa in … Continua a leggere Povera “Sama” »

Le alte temperature e la siccità anticipano la stagione degli incendi

Con il protrarsi del periodo di siccità aumenta anche nel Reatino il pericolo di incendi. Proprio lo scorso fine settimana due canadair sono stati impegnati nello spegnimento di un incendio che si era sviluppato nella pineta a ridosso di Cantalice. La Protezione Civile, visto l’altro rischio di incendi, invita i cittadini a rispettare alcune regole, collaborando così alla tutela del patrimonio boschivo. La prima raccomandazione … Continua a leggere Le alte temperature e la siccità anticipano la stagione degli incendi »

Legambiente dona la compostiera all’asilo di Borgo Sant’Antonio

Nell’ambito della manifestazione nazionale “Nontiscordardimè – Operazione Scuole Pulite promossa da Legambiente, i componenti della sede reatina dell’associazione ambientalista hanno inaugurato il primo centro di compostaggio didattico a Rieti presso la scuola dell’infanzia di Borgo S.Antonio plesso dell’Istituto comprensivo G.Pascoli di Rieti. Nel giardino della scuola è stata installata una compostiera dove verranno depositati i rifiuti umidi dell’omonima mensa scolastica che, insieme al secco dei … Continua a leggere Legambiente dona la compostiera all’asilo di Borgo Sant’Antonio »

Dall’UCIIM progetti e servizi alle scuole e ai futuri docenti

È in corso, promossa dall’UCIIM di Rieti, una iniziativa centrata su un percorso di formazione e di supporto alla preparazione per la selezione all’accesso al TFA (Tirocinio formativo attivo) di prossima attivazione. Gli incontri si tengono presso la sala Massimo Rinaldi nel Palazzo San Rufo, nel centro storico di Rieti. I corsi sono stati attivati grazie al supporto dell’UCIIM Lazio, e sono strutturati per rispondere … Continua a leggere Dall’UCIIM progetti e servizi alle scuole e ai futuri docenti »

La NPC ospita la capolista

Imbattuta da 17 gare, arriva sabato 31 al Palaspes la capolista del girone D, la Iris Gaeta.   Se è vero che è qualche tempo che la NPC non riesce a vincere contro questa formazione, si sappia che stavolta i ragazzi di coach Matteucci hanno tutta l’intenzione di sovvertire quella che fin qui è stata un’amara consuetudine.   “E’ una gara importantissima – esordisce coach … Continua a leggere La NPC ospita la capolista »

Petrangeli: mettiamo l’arte al centro di Rieti

Domani, sabato 31 marzo 2012, dalle ore 19.00 alle 24.00 in piazza San Rufo a Rieti, il comitato Mettici del tuo per Simone Petrangeli sindaco di Rieti ha organizzato la manifestazione “Mettiamo l’arte al centro di Rieti” . Parteciperanno:Teatro Alchemico:(clownerie) Umberto Caraccia, Federica Scappa e Daniele Micheli; Titielle – Teatro Solis: (teatro per bambini) Anna Melchiorri, Simone Alfonsi, Gustavo Riondet; Ugo Carlini (letture semiserie); Maria … Continua a leggere Petrangeli: mettiamo l’arte al centro di Rieti »

Paola Cuzzocrea su biomasse e area artigianale di Vazia

“In qualità di prima Autorità sanitaria locale il sindaco di un Comune può fare tanto per salvaguardare la salute dei cittadini e come candidato alla carica di “primo cittadino” mi impegno ad emettere un’ordinanza di sospensione di tutte le autorizzazioni in corso relative alla realizzazione di impianti di incenerimento di biomasse sul territorio reatino ed a garantire il controllo del rispetto di quelle già rilasciate … Continua a leggere Paola Cuzzocrea su biomasse e area artigianale di Vazia »

Collaborazione tra Croce Rossa e Ente Nazionale Sordi

Il Comitato Provinciale di Rieti della Croce Rossa nel nome di Francesco Maria Palomba come presidente e Simona Delli Figorelli come responsabile dei corsi hanno creato una collaborazione con la l’Ente Nazionale Sordi – Sezione di Rieti. Un accordo di collaborazione che ha visto concretizzarsi nell’attuazione di un corso formativo con la qualifica di “Esecutore di disostruzione pediatrica”. Il corso della durata di un pomeriggio … Continua a leggere Collaborazione tra Croce Rossa e Ente Nazionale Sordi »

Approvata la proposta di istituzione del Parco del Velino

Il Consiglio provinciale di Rieti ha approvato la proposta di istituzione del Parco fluviale del Velino che verrà nei prossimi giorni inviata alla Regione Lazio. La proposta tende a dare uniformità gestionale alle aree già vincolate del fiume Velino e dei laghi Lungo e Ripasottile trasformando in parco l’attuale riserva naturale. «La scelta – commenta il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli – tende … Continua a leggere Approvata la proposta di istituzione del Parco del Velino »

Una bella opportunità

SPES e ALCLI Giorgio e Silvia cercano 2 giovani, da impiegare nel progetto di Servizio Civile “Il Potenziamento della relazione di aiuto del Paziente oncologico” volto a migliorare la qualità della vita del malato, attraverso l’attività di trasporto per le terapie, visite ed analisi, la gestione dello sportello informativo in ospedale e della nuova Casa di accoglienza per i malati e le loro famiglie. I … Continua a leggere Una bella opportunità »

Rieti, Protezione Civile: con la siccità è alto il pericolo incendi

Aumentano nel Lazio e nel reatino, con il protrarsi del periodo di siccità, i pericoli di incendio nei boschi. La Protezione Civile invita i cittadini a rispettare alcune regole, collaborando alla tutela del patrimonio boschivo. Il tempo continua ad essere splendido, ma la calda primavera di questi giorni sta aggravando l’emergenza siccità anche nel reatino. La Protezione Civile lancia l’allarme riguardo alla pericolosità per gli … Continua a leggere Rieti, Protezione Civile: con la siccità è alto il pericolo incendi »

NPC tra due big match

Anche dopo la sconfitta ricavata sul campo della Virtus Basket Aprilia per 98 ad 88, la Nuova Pallacanestro Contigliano resta salda in seconda posizione di classifica a 36 punti, 6 dietro alla capolista Gaeta che però deve ancora recuperare lo scontro con Marino (oggi a 34 punti) rinviato al 14 aprile per il maltempo di Febbraio. La NPC, autrice di una performance discreta (21-16, 19-34, … Continua a leggere NPC tra due big match »

Sabato a Magliano in Sabina verrà presentato un libro sulle lettere di Mussolini alla Petacci

Sabato 31 marzo 2012 alle ore 17.00 presso il Teatro Manlio a Magliano in Sabina verrà presentato il libro di Benito Mussolini “A Clara. Tutte le lettere a Clara Petacci 1943-1945” a cura di Luisa Montevecchi. Alla presentazione, oltre alla curatrice del carteggio la Montevecchi, archivista dell’Archivio Centrale dello Stato, parteciperà il Sovrintendente dell’Archivio Centrale dello Stato, Agostino Attanasio, ed interverrano il sindaco di Magliano … Continua a leggere Sabato a Magliano in Sabina verrà presentato un libro sulle lettere di Mussolini alla Petacci »

Coop 76: la Fornace non c’entra

Alcuni organi di informazione nel dare notizia sulla vicenda della società cooperativa Coop Risparmio 76 hanno pubblicato foto del Parco Commerciale “La Fornace”. La I.Ve.Do. srl comunica che «in relazione ai ripetuti articoli di stampa e fotografie pubblicate e relative al Parco Commerciale “La Fornace”, quest’ ultimo è completamente estraneo alla gestione del supermercato locato e gestito dalla Coop Risparmio 76 ed alle vicende in cui … Continua a leggere Coop 76: la Fornace non c’entra »

Rieti Virtuosa sul criterio per la scelta degli scrutatori

«Ho chiamato l’Ufficio elettorale del Comune di Rieti e mi hanno detto che per la scelta degli scrutatori viene applicato il criterio della chiamata diretta e nominativa in base alla legge 270/2005. Gli scrutatori verranno selezionati il prossimo 12 aprile alle ore 9 (l’adunanza sarà pubblica e saranno affissi manifesti due giorni prima per la città in base a quanto stabilito dalla legge) a chiamata … Continua a leggere Rieti Virtuosa sul criterio per la scelta degli scrutatori »

Coop ’76, consigliere Emili presenta un odg

Antonio Emili, capogruppo consiliare “Rieti città nuova” al Comune di Rieti, a fronte dello stato di crisi in cui versa l’azienda cooperativa reatina Coop ’76, ha presentato un ordine del giorno teso a impegnare l’Amministrazione comunale nell’adozione delle iniziative necessarie anzitutto a garantire la ripresa dell’attività commerciale della cooperativa, il posto di lavoro di tutti i dipendenti, il pagamento immediato di tutte le spettanze retributive … Continua a leggere Coop ’76, consigliere Emili presenta un odg »