Author: Redazione Frontiera

Premio letterario città di Rieti: Alessandro Bertante vince la IV edizione

È Alessandro Bertante, con il romanzo “Nina dei Lupi” (Marsilio), il vincitore della IV edizione del Premio Letterario Città di Rieti – Centro d’Italia. L’autore ha ottenuto 68 voti (oltre il 40% del totale) superando (nell’ordine) Dario Franceschini (Daccapo, Bompiani) secondo con 42 preferenze, Daniele Bondi (Il caso Cartesio, Rusconi) terzo con 36 voti. Appaiati in quarta posizione con 10 schede, Francesco Fioretti (Il libro … Continua a leggere Premio letterario città di Rieti: Alessandro Bertante vince la IV edizione »

Settimana della Cultura: il 17 aprile “La cura dell’arte”

Il 17 aprile nuovi appuntamenti presso l’Officina dell’Arte di Rieti in occasione della “Settimana della Cultura” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alle ore 17.00: l’Associazione Provinciale Cuochi Rieti presenta la Coocking Terapy con il progetto “Oggi cucino io”. Dalle ore 17.30: “La cura dell’arte”. L’arte come mezzo di cura e di riscatto per persone svantaggiate e con dipendenze patologiche. Centro Demian … Continua a leggere Settimana della Cultura: il 17 aprile “La cura dell’arte” »

Dalla Regione Lazio 9 milioni per la sicurezza stradale

In arrivo 9 milioni di euro per la sicurezza stradale. La Giunta Polverini ha approvato un bando in attuazione del 4° e 5° programma annuale del Piano nazionale della sicurezza stradale, che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro, attribuiti dal ministero delle Infrastrutture, per co-finanziare progetti realizzati dai Comuni e dalle Province del Lazio. «Il bando – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture … Continua a leggere Dalla Regione Lazio 9 milioni per la sicurezza stradale »

Melilli risponde a Lidia Nobili e a Marco Mattei sulla Rieti-Torano

«Leggo dalla stampa che la consigliera regionale Lidia Nobili, accompagnata dall’assessore regionale all’Ambiente Marco Mattei, ha incontrato gli abitanti di Casette per manifestare solidarietà alle richieste del comitato in merito al tracciato della Rieti-Torano. Non vorrei partecipare alla fiera delle chiacchiere che, come si sa è la maggiore caratteristica delle campagne elettorali, ma ho il dovere di ricordare che la Provincia di Rieti ha in … Continua a leggere Melilli risponde a Lidia Nobili e a Marco Mattei sulla Rieti-Torano »

Settimana Eucaristica presso il Monastero di Santa Chiara

In occasione dell’Anno Diocesano dell’Eucaristia e nell’ambito dell’ottavo centenario delle Clarisse nel monastero di Santa Chiara si celebra una speciale settimana Eucaristica dal 15 al 22 aprile. Questo il programma: domenica 15 La sera delle Palme 1212: “Inizia la grande avventura”, presiede S. E. Mons. Delio Lucarelli lunedì 16 La vocazione di Chiara: “Ti farò mia sposa per sempre”, presiede Padre Marino Porcelli o.f.m. martedì 17 … Continua a leggere Settimana Eucaristica presso il Monastero di Santa Chiara »

Settimana della Cultura: il 16 aprile “Ricette d’Autore nella Musica”

Proseguono gli appuntamenti presso l’Officina dell’Arte di Rieti sul solco della “Settimana della Cultura” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il 16 Aprile 2012 alle ore 16.30, Angelo Fabri, Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Rieti, presenterà delle “Ricette d’Autore nella Musica” ricette ispirate alla vita e alle opere di Autori Musicali. Alle ore 17.00: “Music as a whole”: Maurizio Furlani, pianista e compositore, … Continua a leggere Settimana della Cultura: il 16 aprile “Ricette d’Autore nella Musica” »

Settimana della Cultura: il 15 aprile “Ricette d’Autore nel Teatro”

Nuove iniziative presso l’Officina dell’Arte di Rieti per la “Settimana della Cultura” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il 15 Aprile 2012 alle ore 17.00: Angelo Fabri Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Rieti presenterà delle “Ricette d’Autore nel Teatro” ricette ispirate alla vita e alle opere di Autori Teatrali. Alle ore 17.30: Sarà ospite Roberto Quarta, amministratore della Rqs Spettacoli, società di … Continua a leggere Settimana della Cultura: il 15 aprile “Ricette d’Autore nel Teatro” »

NPC: domenica, giornata decisiva

Si gioca domenica 15 la terzultima giornata della fase regolare del campionato della Divisione Nazionale C, le cui gare sono decisive per la definizione delle posizioni nella griglia dei playoff. Se la Nuova Pallacanestro Contigliano si recherà in casa della Nova Bk Ciampino per affrontare una partita sulla carta abbordabile, dovrà tuttavia stare con un occhio vigile sui campi delle sue dirette avversarie che con, rispettivamente, 38 e 36 punti … Continua a leggere NPC: domenica, giornata decisiva »

Enti locali: dalla Giunta della Regione via libera al programma ‘Verde Sociale’ per piccoli comuni

In arrivo dalla Regione Lazio 1 milione e 430mila euro gli interventi di valorizzazione del verde nei piccoli Comuni del Lazio. È quanto ha deciso la Giunta Polverini che ha dato il via libera alla terza edizione del Programma ‘Verde sociale’ a favore dei Comuni con popolazione fino ai 5000 abitanti. «La Regione Lazio sostiene i Comuni del territorio che vogliono investire nel verde come incentivo … Continua a leggere Enti locali: dalla Giunta della Regione via libera al programma ‘Verde Sociale’ per piccoli comuni »

La festa della Divina Misericordia nella chiesa del Monastero di Sant’Agnese

Domenica 15 aprile, festa della Divina Misericordia, alle ore 7,45 presso la Chiesa del Monastero domenicano di S. Agnese verrà celebrata una S. Messa solenne, presieduta da monsignor Giovanni Maceroni, cappellano del Monastero. Si tratta dell’avvio di un percorso formativo che trae linfa proprio dalla Festa della Divina Misericordia, voluta dal Beato Giovanni Paolo II e inserita nel calendario liturgico nella domenica “in Albis”, successiva … Continua a leggere La festa della Divina Misericordia nella chiesa del Monastero di Sant’Agnese »

Rieti e Sant’Antonio di Padova: un amore lungo otto secoli di storia

Lunedì 16 aprile alle ore 21, nella chiesa di San Francesco sarà presentato il DVD “Rieti e Sant’Antonio di Padova: un amore lungo otto secoli di storia” realizzato con il contributo della Provincia di Rieti. Introducono Marino Flammini (priore Pia Unione S. Antonio di Rieti) e Don Roberto D’Ammando (cappellano Pia Unione S. Antonio di Rieti). Interverrà Alessandro Mezzetti (assessore alle politiche turistiche Provincia di Rieti).

Lodovisi: Positivo l’accordo che consente il superamento della crisi della Coop Risparmio 76

Il Partito Democratico esprime apprezzamento per la definizione della vertenza che ha riguardato la Coop Risparmio 76 ed auspica che la stessa possa consentire la tenuta dei livelli occupazionali, la salvaguardia del prestito sociale e la tutela dei fornitori locali. La positiva evoluzione della crisi aziendale va ascritta totalmente alla tenacia con cui il presidente della Provincia di Rieti ha affrontato una delicata situazione superando … Continua a leggere Lodovisi: Positivo l’accordo che consente il superamento della crisi della Coop Risparmio 76 »

Scrutatori e assunzioni: la Cuzzocrea risponde al consigliere Pasquali

«Sono davvero stupita delle risposte fornite dal consigliere Marco Pasquali, eletto dai cittadini di Rieti per svolgere un ruolo di loro rappresentante e garante all’interno del Comune di Rieti, in quanto un conto è, come ha fatto Rieti Virtuosa, segnalare una prassi discutibile, e peraltro migliorabile con un semplice regolamento, che può minare il corretto svolgimento della competizione elettorale oltre che penalizzare continuamente gente iscritta … Continua a leggere Scrutatori e assunzioni: la Cuzzocrea risponde al consigliere Pasquali »

La Biblioteca Paroniana lancia la tessera degli utenti

La biblioteca Paroniana ha presentato la tessera degli utenti, gratuita, con cui si potrà accedere a tutti i servizi della biblioteca, tra i quali l’accesso ad internet e alle nuove tecnologie multimediali. Con la User Card, la Biblioteca Paroniana raggiunge un obiettivo fondamentale per uno sviluppo sempre più orientato verso le nuove tecnologie. È inoltre in cantiere La carta delle collezioni con la collaborazione di Loredana … Continua a leggere La Biblioteca Paroniana lancia la tessera degli utenti »

Campagna per la donazione di sangue del cordone ombelicale

È stata inaugurata la Campagna “Dalla vita alla vita”, iniziativa di sensibilizzazione per la donazione del sangue del cordone ombelicale. Partners della campagna il Rotary Club distretto 2080, Federfarma Rieti, Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Rieti, Adiso, Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale. La Campagna ha ricevuto il patrocinio dell’AUSL Rieti. Obiettivo quello di alzare il livello di consapevolezza su un semplice gesto che … Continua a leggere Campagna per la donazione di sangue del cordone ombelicale »

Il tango argentino sbarca a Rieti

L’Associazione European Tango Society ha scelto Rieti per la prima edizione del Campionato Italiano & Festival, che si svolgerà dal 20 al 25 aprile in diversi luoghi della città tra cui il Teatro Flavio Vespasiano. La competizione prevede la partecipazione di oltre cinquanta che arriveranno da tutte le regioni italiane e seguirà strettamente il Regolamento di Gara del Mundial di Buenos Aires, premiando i migliori … Continua a leggere Il tango argentino sbarca a Rieti »

Ripopolamento ittico nelle acque della provincia

Come spiegato dall’assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca della Provincia, Oreste Pastorelli, ha avuto inizio la seconda fase del ripopolamento ittico dei corsi d’acqua del reatino, con l’immissione di 59 quintali di trote fario provenienti da allevamenti di qualità certificata. Le operazioni d’immissione hanno interesserato i seguenti tratti: Fiume Canera; Fiume Salto: località Casette, Grotti, sotto la diga, Borgorose; Fiume Aia; Fiume Turano (intero tratto); Fiume … Continua a leggere Ripopolamento ittico nelle acque della provincia »

Rieti Precaria pensa ad un incontro con i candidati a sindaco

Il movimento Rieti Precaria prosegue il suo tentativo di raccordo dei lavoratori in difficoltà. Tra le linee guida che il movimento sta seguendo si fa avanti l’idea di organizzare un incontro ufficiale con i candidati a Sindaco di Rieti per capire le loro strategie (se le hanno) per risolvere il problema Ritel. La proposta di Rieti Precaria vuole «soprassedere sul passato per quanto riguarda le critiche … Continua a leggere Rieti Precaria pensa ad un incontro con i candidati a sindaco »

Salute: la dignità in corsia

«Le istituzioni socio-sanitarie di ispirazione cristiana custodiscono la memoria vivente di una presenza di misericordia distintamente percepita e ampiamente ricercata da tutto il corpo sociale». Lo ha detto mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, intervenendo al seminario su “La pastorale sanitaria e le istituzioni sanitarie cattoliche”, promosso oggi a Roma dall’Ufficio nazionale per la pastorale della sanità, in collaborazione con l’Associazione italiana di pastorale … Continua a leggere Salute: la dignità in corsia »

Imperatori: chiesto l’intervento del Prefetto sui disservizi dei varchi elettronici

«In relazione ai disservizi segnalati da numerosi cittadini per il sistema dei varchi elettronici della ZTL, non avendo ricevuto risposta, nei tempi previsti dal regolamento comunale, sia all’interrogazione del 22, sia all’interpellanza del 27 marzo 2012, ho inteso richiedere l’intervento del Prefetto di Rieti. Nel contempo sempre in data odierna ho richiesto l’acquisizione di documentazione, in relazione al funzionamento dei varchi elettronici». È quanto dichiara … Continua a leggere Imperatori: chiesto l’intervento del Prefetto sui disservizi dei varchi elettronici »

Acqua: Cuzzocrea e Rieti Virtuosa lanciano la Campagna di obbedienza civile direttamente a Roma

Il 17 aprile a Roma, nonostante il silenzio sospetto che è calato da mesi sul tema “acqua”, sarà in gioco il futuro delle immense risorse idriche delle sorgenti reatine Peschiera-Le Capore. In tale data si riunirà infatti la Conferenza dei Sindaci ATO2, coordinata dal presidente della Provincia di Roma Zingaretti e condizionata nelle decisioni dal sindaco di Roma Alemanno, per discutere al terzo punto all’ordine … Continua a leggere Acqua: Cuzzocrea e Rieti Virtuosa lanciano la Campagna di obbedienza civile direttamente a Roma »

Solsonica, senatore Cicolani presenta interrogazione parlamentare

Il senatore Angelo Cicolani ha fatto pervenire al sindaco Giuseppe Emili il testo di un’interrogazione parlamentare urgente presentata al ministro dello Sviluppo economico in relazione al decreto Energie rinnovabili (“Quinto conto energia”) con specifico riferimento al settore fotovoltaico. Il decreto elimina la regola del premio “Made in Europe”, inserita dal precedente governo (“Quarto conto energia”), con conseguenze negative per la primaria industria reatina Solsonica. Il … Continua a leggere Solsonica, senatore Cicolani presenta interrogazione parlamentare »

Sabato 14 tornano le visite al museo civico

Continua nelle due sezioni del Museo civico di Rieti l’appuntamento mensile dedicato a quanti vogliano conoscere le collezioni e il territorio di riferimento delle opere e dei reperti esposti. Gli operatori museali saranno a disposizione e guideranno gli interessati alla scoperta dei nostri tesori culturali. Per il mese di aprile l’appuntamento è per sabato 14 con il seguente orario: Museo Civico – Sezione Archeologica, via S. … Continua a leggere Sabato 14 tornano le visite al museo civico »

La città di Rieti alla Giornata nazionale del trekking urbano

C’è anche Rieti tra le città che hanno aderito alla nona edizione della “Giornata nazionale del trekking urbano”. In totale sono diciassette i centri cittadini partecipanti a questa edizione primaverile, con Siena città capofila. Sabato 21 aprile, cittadini e visitatori avranno un’occasione in più per vivere e scoprire a piedi i luoghi meno conosciuti e i monumenti più nascosti delle città d’arte italiane. Da nord … Continua a leggere La città di Rieti alla Giornata nazionale del trekking urbano »

Settimana della Cultura: il 14 aprile mostra fotografica di Eleonora Furlani

Il 14 Aprile 2012 alle ore 16.30: Inaugurazione della settimana della cultura con la presentazione della mostra fotografica “People and Living” di Eleonora Furlani, giovane artista reatina. La mostra accompagnerà gli eventi fino al 22 aprile. Eleonora Furlani, nata nel 1993 a Roma. Si è avvicinata alla fotografia per diletto all’età di 15 anni per poi scoprire negli anni successivi interesse crescente verso la fotografia … Continua a leggere Settimana della Cultura: il 14 aprile mostra fotografica di Eleonora Furlani »

Il 13 aprile un convegno su “Velino: un fiume in pieno”

Domani, 13 aprile 2012 a partire dalle ore 9 presso la sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi in piazza Vittorio Emanuele II, si celebrerà una giornata di studi dal titolo “Velino: il fiume in pieno”. Questo incontro è il primo di una serie per approfondire le tematiche e problematiche inerenti l’istituzione del Parco fluviale del Velino la cui proposta di perimetrazione è stata … Continua a leggere Il 13 aprile un convegno su “Velino: un fiume in pieno” »

Melilli: la Coop 76 ha concluso un accordo con la Cooperativa Evergreen

«La società Coop 76 mi ha comunicato di aver concluso positivamente l’accordo con la Cooperativa Evergreen per la gestione dei punti vendita. La Cooperativa Evergreen mi ha informato che sono in corso le trattative per l’individuazione di una piattaforma nazionale che la accompagnerà nel rilancio delle attività. La stessa cooperativa chiederà ai sindacati un incontro, presumibilmente per il giorno 23 aprile, al fine di illustrare … Continua a leggere Melilli: la Coop 76 ha concluso un accordo con la Cooperativa Evergreen »

Un incontro in Provincia per discutere dei problemi della Sanità territoriale

Lunedì 16 aprile alle ore 11 si riunirà la conferenza dei capigruppo del Consiglio provinciale di Rieti per definire i dettagli della convocazione di un Consiglio straordinario aperto per discutere di Sanità e del taglio dei servizi sociali sul territorio. L’assise sarà aperta al contributo dei cittadini, delle associazioni e dei sindacati.