Bicincittà 2015: Conversazione con il Sindaco Petrangeli

Bicincittà 2015: Conversazione con il sindaco del Comune di Rieti Sindaco Simone Petrangeli.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Bicincittà 2015: Conversazione con il sindaco del Comune di Rieti Sindaco Simone Petrangeli.
Alle pendici del monte Terminillo sono tornate ad aprirsi le cantine di Lisciano. Foto © Daniel Rusnac.
Bicincittà 2015: Conversazione con l’Assessore all’Ambiente del Comune di Rieti Carlo Ubertini.
È ormai una certezza la buona riuscita di Bicincittà, manifestazione nazionale promossa da UISP e ben organizzata dall’Ufficio Rieti in Bici del Comune e dall’Informagiovani. Decine di persone, anche intere famiglie, hanno approfittato della bella mattina di sole per fare una pedalata in compagnia sul percorso opportunamente studiato dagli organizzatori. Un modo per riscoprire il piacere della bicicletta, promuovere la mobilità sostenibile e il movimento fisico, e riappropriarsi delle … Continua a leggere Buona riuscita per Bicincittà
Si è concluso con una ricca mostra al centro commerciale Perseo di Rieti il progetto “L’arte di emozionarsi”, portato avanti dall’Associazione Reatina Volontari – Giocoterapia Onlus presso la scuola dell’infanzia S. Lucia delle suore Clarisse Apostoliche di piazza Beata Colomba. Si è trattato di un percorso alla scoperta dell’arte fondato sull’idea che, come i grandi pittori, i bambini vivono di continuo il bisogno di esternare … Continua a leggere I bambini della Scuola dell’Infanzia Santa Lucia imparano arte ed emozioni
Centoquattro anni, vissuti tra sacrifici, tanta fede e amore per la famiglia, e non sentirli. Esterina Clementi, classe 1911 di Rocca Sinibalda (RI) è la donna più longeva del Comune di Rocca Sinibalda e paesi limitrofi. Fervono i preparativi per il 7 giugno 2015, attorniata dai familiari, amici e parenti, spegnerà le centoquattro candeline in una grande festa che si svolgerà al Centro Anziani di … Continua a leggere Nonna Esterina compie 104 anni a Rocca Sinibalda
Sta ricevendo un gran numero di adesioni l’edizione 2015 della Festa Europea della Musica, organizzata da Musikologiamo in collaborazione con il Lions Rieti Host e con il patrocinio gratuito dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti. L’iniziativa è una grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate; è una festa aperta a tutti i partecipanti … Continua a leggere Festa Europea della Musica: a Rieti tantissime adesioni di musicisti e locali
È stata rimandata per motivi di forza maggiore la mostra-convegno curata da “Le Rose di Piedimonte” in programma per domani all’Auditorium dei Poveri. “Le Rose di Piedimonte” sono un vivaio che sorge nella piana reatina, appena fuori città. L’incontro sarà un modo per conoscere questa interessante attività, protagonista nella produzione delle rose, anche nella riscoperta delle varietà più antiche e particolari, rispetto ai possibili usi di questo … Continua a leggere Rimandata la mostra-convegno de “Le Rose di Piedimonte” all’Auditorium dei Poveri
Musica e danza tornano il 9 giugno alle ore 18,00 all’Auditorium Varrone per la manifestazione dal titolo “Giugno..in musica” che anticipa la “Festa Europea della Musica” del prossimo 21 giugno organizzata dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco, in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani. Un evento che ancora una volta punta a promuovere a partire dalle giovani generazioni l’amore per l’arte, la musica e … Continua a leggere “Giugno… in musica” anticipa la “Festa Europea della Musica”
Al Rive Gauche Cafè sono stati festeggiati i 20 anni dell’associazione Area Rieti. All’evento erano presenti tra gli altri Gianni Alemanno, Francesco Storace, Isabella Rauti, Guglielmo Rositani e Antonio Cicchetti. «Ieri sera una comunità ha dimostrato la sua forza» ha scritto Chicco Costini su Facebook: «Lo ha fatto con il sorriso sulle labbra, e con qualche lacrima, lo ha fatto cantando a squarciagola e sussurrando parole di pietra. Ieri … Continua a leggere 20 di Area. A Rieti anche Alemanno e Storace
Il 5 giugno presso la Biblioteca comunale Paroniana è stato presentato il libro del pittore reatino Franco Bellardi dal titolo “Sulla via de L’Avana” in cui ha raccolto una serie di acquerelli realizzati durante il suo soggiorno a Cuba. Foto © Massimo Renzi.
Ecoquiz è la web app promossa promossa dalla Provincia di Rieti con la quale chiunque può mettere alla prova le proprie conoscenze sull’ambiente attraverso centinaia di domande su raccolta differenziata, mobilità sostenibile e consumo consapevole. Dal 20 aprile all’11 maggio Ecoquiz è stato il terreno di sfida per 17 scuole medie della provincia che hanno gareggiato in migliaia di partite, contendendosi i vari premi in palio. I … Continua a leggere Ecoquiz: un successo la web app promossa promossa dalla Provincia di Rieti
La Npc Rieti perde gara2 di finale playoff con Eurobasket in un PalaSojourner caldissimo (2500 spettatori) per 67-80. Foto © Massimo Renzi.
L’Amministrazione Comunale di Greccio, in collaborazione con la Pro-Loco di Greccio, la Protezione Civile Comunale e la 5 ª Comunità Montana – Montepiano Reatino organizza sabato 6 giugno 2015 la Giornata Ecologica dedicata alla pulizia del territorio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di rispettare gli spazi pubblici, mantenerli puliti e provare orgoglio per quello che viene sentito come un bene comune al fine di disincentivare lo scarico abusivo. Il ritrovo … Continua a leggere Giornata Ecologica a Greccio
Avviata al de’ Lellis l’integrazione tra la Unità Operativa Complessa di Cardiologia – Emodinamica, diretta dal dottor Serafino Orazi e la Chirurgia Vascolare diretta dal dottor Massimo Ruggeri. Da oggi, presso l’Ospedale di Rieti, si potranno affrontare le patologie combinate di cuore e grandi vasi con un accurato Piano strategico e con l’uso competente delle alte tecnologie a disposizione. Grazie a tale integrazione, si sono … Continua a leggere Al de’ Lellis eseguiti tre interventi di alta complessità cardiovascolare
Il 6 giungo 2015 alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Statale “Carlo Jucci” di Rieti avrà luogo la cerimonia di premiazione del concorso letterario a tema “la Prima guerra mondiale, ultimo atto del percorso risorgimentale”. I ragazzi hanno proposto un’interpretazione dell’evento bellico tenendo conto delle cause e delle relative conseguenze sottolineando se, ai nostri giorni, nei diversi episodi di guerriglia, esse si sono modificate, accentuate … Continua a leggere Allo “Jucci” la premiazione del concorso letterario su “la Prima guerra mondiale”
La commissione Ambiente della Camera ha espresso parere favorevole in merito al testo del relatore Oreste Pastorelli, riguardante disposizioni in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese colpite da eventi eccezionali. Il provvedimento, attualmente in esame in commissione Agricoltura, prevede il controllo della volatilità dei prezzi del latte dopo la cessazione delle quote, un piano di interventi per il … Continua a leggere Dl agricoltura: Pastorelli (Psi), favorire imprese colpite da mosca olearia
Lo scorso 27 maggio si è svolta l’iniziativa, coordinata a livello europeo, denominata “Action Day – Furti di rame” cui hanno partecipato 16 Stati Membri dell’Unione Europea tra cui l’Italia. L’azione di prevenzione e repressione realizzata già negli anni scorsi è rivolta contro le organizzazioni criminali dedicate al furto ed alla ricettazione di rame ed altri materiali nonché contro gli operatori del settore che spesso … Continua a leggere Action day furti di rame: anche la Prefettura di Rieti partecipa
Sabato 6 giugno 2015, presso il Castello Morando-Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (LO), si inaugura la mostra storico-documentaria permanente Il mago del grano. La Rivoluzione verde di Nazareno Strampelli. 1902-1940, realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti, d’intesa con la fondazione “Morando Bolognini” e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Cra). La mostra ripercorre la vicenda scientifica dello scienziato reatino Nazareno Strampelli. … Continua a leggere Strampelli: la mostra dell’Archivio di Stato a Sant’Angelo Lodigiano
Si è svolta nella mattina del 3 giugno, presso la prima commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati, presente anche il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia, l’audizione delle associazioni che si oppongono allo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato. Tra i sodalizi ascoltati c’erano anche i promotori dell’iniziativa “Salviamo la Forestale”, che assieme all’associazione ambientalista Fare Verde raccoglie le firme, sia on … Continua a leggere 65.000 firme contro lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato
Lunedì 8 giugno alle ore 11 Unindustria, Regione Lazio, Unioncamere Lazio, Provincia di Rieti e Comune di Amatrice presenteranno, a otto mesi dalla ripresa delle attività, gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione della Scuola Albergo di Amatrice, polo di eccellenza della formazione alberghiera gestito dall’Istituzione Formativa di Rieti. L’iniziativa si inserisce appieno nell’ambito delle strategie di valorizzazione del territorio regionale messe in campo da Unindustria … Continua a leggere L’Albergo Scuola Amatrice a otto mesi dalla ripresa
«Lieve flessione dei detenuti presenti nei 14 istituti della Regione Lazio, attualmente vi sono presenti 5761 detenuti, rispetto al dato di aprile che ne erano, invece, n. 5.791, 387 donne e 5.374 uomini». Lo rende noto in una nota alla stampa il Segretario Generale Aggiunto Fns-Cisl Massimo Costantino che prosegue: «Secondo la capienza regolamentare le donne dovrebbero essere 324 mentre il dato è pari a 387 … Continua a leggere Lieve flessione dei detenuti presenti nei 14 istituti della Regione Lazio
Il 6 Giugno i migliori fra le numerose proposte pervenute al Premio Poggio Bustone saranno ai prestigiosi Forward Studios di Grottaferrata per le semifinali: uno straordinario centro fra i più interessanti nel panorama italiano ed europeo della registrazione musicale. Nel corso della giornata sarà inoltre possibile per gli artisti confrontarsi con alcuni professionisti, oltre che nell’ambito della registrazione e produzione musicale, anche nell’ambito della comunicazione, … Continua a leggere Premio Poggio Bustone: il 6 giugno le semifinali
Una eccezionale Prometeo EstraRieti batte Eurobasket Roma in gara uno di finale play off per 84-50 davanti ai 2500 del Palasojourner. I ragazzi di coach Nunzi hanno applicato alla perfezione il piano partita, producendo moltissimo anche in attacco. La serie dunque è 1-0. Giovedì sera alle 20.30 si torna in campo per gara due. Foto © Massimo Renzi.
«Dopo due anni di tregua, quella di quest’anno si preannuncia come un’estate difficile sul fronte degli incendi boschivi, sia per il reatino che per il restante territorio della regione Lazio. La stagione calda che è alle porte, presenta tutti gli elementi critici che determinano l’indice di rischio, e concorrono insieme in modo assolutamente negativo». A dirlo è il responsabile della Protezione Civile del CER di … Continua a leggere Rieti: la Protezione Civile mette in guardia dal rischio incendi boschivi
Si svolgerà sullo sfondo del mese antoniano e delle sue infiorate, ma intrecciandosi anche ai temi dell’economia e dell’ecologia umana e ambientale, l’offerta culturale del mese di giugno all’Auditorium dei Poveri. Una serie di iniziative promosse dalla Confraternita degli Artisti in collaborazione con la Confraternita di Misericordia e il Gruppo di donatori di sangue Fratres di Rieti, l’associazione di promozione sociale Musikologiamo e con il … Continua a leggere Insieme insieme: le proposte culturali di giugno all’Auditorium dei Poveri
15 giorni, 35 zone della città coinvolte fra centro e periferia, 120 fra spettacoli, laboratori, attività didattiche ed eventi formativi, tutte le scuole comunali coinvolte, con una partecipazione complessiva di circa 10.000 fra bambini, ragazzi e genitori. Questi sono solo alcuni dei numeri della terza edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini” che, già sotto l’egida dell’Unicef, da quest’anno è stata insignita del Patrocinio della … Continua a leggere “Rieti Città Amica dei Bambini”: conferenza stampa di chiusura
La 33a edizione del Trofeo Leoni è stata vinta da Fabio Tomassimi del Futura Team Rosini, in volata sul traguardo di viale Canali, davanti al bresciano Filippo Tagliani (Gallina Colosio Eurofeed) e al napoletano Gennaro Giustini (Cicli Magnum). Foto © Massimo Renzi.
Foto © Massimo Renzi.
Foto © Massimo Renzi.