Author: Redazione Frontiera

Il 20 aprile il Giubileo con le Forze Armate e di Polizia

A distanza di qualche mese dall’inizio dell’Anno Santo straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco, dopo il Giubileo della vita consacrata, quello con i malati e degli operatori sanitari, e quello con i lavoratori, saranno le donne e gli uomini delle forze armate e di polizia attive nella diocesi di Rieti a festeggiare una speciale giornata giubilare. Mercoledì 20 aprile, infatti, i militari e gli … Continua a leggere Il 20 aprile il Giubileo con le Forze Armate e di Polizia »

Fondazione Varrone, ridotto il numero dei componenti del Consiglio di Indirizzo

Approvato dal Consiglio d’Indirizzo e dall’Assemblea dei Soci, il nuovo statuto della Fondazione Varrone, secondo le indicazioni dell’accordo Acri-Ministero dell’Economia siglato nella primavera 2015. Ridotto il numero dei componenti del Consiglio di Indirizzo. È stato approvato a fine marzo dal Consiglio di Indirizzo e con il parere favorevole espresso dall’Assemblea dei Soci, il nuovo statuto della Fondazione Varrone secondo le indicazioni contenute nell’accordo Acri-Ministero dell’Economia … Continua a leggere Fondazione Varrone, ridotto il numero dei componenti del Consiglio di Indirizzo »

Redditi per due milioni e mezzo di euro nascosti al fisco. La Guardia di Finanza di Poggio Mirteto smaschera due evasori

Tre anni di sistematici occultamenti al fisco sono stati fatti venire alla luce dai militari della Guardia di Finanza di Poggio Mirteto in due distinte operazioni. Ad eludere in maniera cosi forte i tributi, due imprese di cui una operante nel settore della distribuzione e l’altra nel settore della vendita di autoveicoli, entrambe con sede legale e operativa nella bassa sabina. Tutt’e due potevano contare … Continua a leggere Redditi per due milioni e mezzo di euro nascosti al fisco. La Guardia di Finanza di Poggio Mirteto smaschera due evasori »

MUSICA / Jeff Buckley: You and I

Il punto è che Jeff Buckley sapeva cogliere il cuore delle canzoni, ne cavava la bellezza profonda. Lo si capisce anche dalla embrionale raccolta di provini pubblicati da un mese o poco più dalla Sony. Materiale d’esordio registrato in studio appena dopo aver firmato per l’etichetta e ritrovato durante le ricerche per l’edizione celebrativa dei 20 anni di Grace. Sono quasi tutte cover: da Bob … Continua a leggere MUSICA / Jeff Buckley: You and I »

CINEMA / “Truth” e il giornalismo investigativo

Nella pellicola si parla del passato di George W. Bush da giovane soldato C’è un film che non ha ottenuto lo stesso successo di un’altra pellicola simile per il tema trattato, la modalità di narrazione e di regia, il cast di grandi attori. Stiamo parlando di “Truth”, da una parte, e di “Spotlight”, dall’altra, due opere che raccontano il giornalismo d’inchiesta in America, entrambe tratte … Continua a leggere CINEMA / “Truth” e il giornalismo investigativo »

Invecchiare senza futuro: la crisi demografica ci rende meno creativi e sempre più affaticati

Italia e Germania sono i paesi con la popolazione più anziana d’Europa. Viviamo più a lungo, siamo fortunati. Invecchiamo decorosamente visto quanti anziani frequentano i centri sportivi, aiutano i loro figli nell’accudire i bambini, si iscrivono alle università della terza età e alle scuole di ballo di gruppo. Però siamo anche uno dei paesi con la percentuale minore di neonati. La scarsa fecondità della nostra … Continua a leggere Invecchiare senza futuro: la crisi demografica ci rende meno creativi e sempre più affaticati »

Energia, scommessa comune per i 28. E l’Europa ora punta su rinnovabili ed efficienza

L’Ue, che dipende per oltre la metà del suo fabbisogno dalle importazioni di gas e petrolio, ha avviato un percorso che mira a creare una “Unione dell’energia”. Anche in questo settore occorrono, però, volontà politica e reali convergenze operative. Gli obiettivi 20-20-20, la “decarbonizzazione”, la riduzione del costo della “bolletta”, la valorizzazione delle fonti rinnovabili. Si dice “energia” ma s’intende economia, ricerca, investimenti, infrastrutture, sostenibilità … Continua a leggere Energia, scommessa comune per i 28. E l’Europa ora punta su rinnovabili ed efficienza »

AMORIS LAETITIA / Don Saulo Scarabattoli (parroco al Sinodo): “Tutte le porte sono aperte”

Don Saulo Scarabattoli è uno dei due parroci che hanno partecipato al Sinodo sulla famiglia su nomina del Papa: “Nelle parrocchie dobbiamo accogliere le speranze, soprattutto quando l’esempio che i ragazzi hanno davanti non è sano”. Quanto al tema dei divorziati che vivono una nuova unione, “come prete darò sempre l’Eucarestia”: “Se vedo mani aperte, penso che anche il cuore lo sia. E allora chi … Continua a leggere AMORIS LAETITIA / Don Saulo Scarabattoli (parroco al Sinodo): “Tutte le porte sono aperte” »

Sulle tracce del Risorto. Il vescovo: l’essere uniti a Lui rende la Chiesa ciò che deve essere

Si è tenuta nella serata dell’8 aprile, nella chiesa del convento francescano di Santa Chiara, la seconda lectio del vescovo Domenico sulle letture delle domeniche del Tempo di Pasqua. Il vangelo è quello del capitolo 21 di Giovanni (Gv 21, 1-19). Quasi «un’aggiunta», ha avvertito mons. Pompili addentrandosi nel testo dell’epilogo. L’evangelista, infatti, dichiara poco prima che quanto precede «è scritto perché crediate che Gesù è il Cristo, … Continua a leggere Sulle tracce del Risorto. Il vescovo: l’essere uniti a Lui rende la Chiesa ciò che deve essere »

Sfiducia e rassegnazione tra i lavoratori Solsonica: «124 famiglie aspettano che le promesse vengano mantenute»

«Forti preoccupazioni e un pesante stato di incertezza». Ma anche la sensazione di essere stati usati e ingannati. Sono i sentimenti che si fanno avanti per i lavoratori Solsonica di fronte al proprio licenziamento – a seguito della mancata proroga degli ammortizzatori sociali in deroga – e alla mancanza di qualunque certezza sulla riassunzione e la sua eventuale forma. «Purtroppo, una vertenza che doveva essere più semplice rispetto ad altre di … Continua a leggere Sfiducia e rassegnazione tra i lavoratori Solsonica: «124 famiglie aspettano che le promesse vengano mantenute» »

L’ampiezza del pensare, dell’amare e dell’operare. Conferita la cittadinanza benemerita a mons. Lorenzo Chiarinelli

Era stata stata approvata dal Consiglio Comunale celebrato il 7 marzo la “Cittadinanza benemerita” per mons. Lorenzo Chiarinelli, su proposta del consigliere Emanuele Donati. E nel pomeriggio di oggi, 8 aprile, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dell’onoreficenza, in un’aula consiliare gremita e gioiosa, alla presenza, di tanti sacerdoti, del vescovo Domenico Pompili e del vescovo emerito Delio Lucarelli. Nato a Concerviano nel 1935, don Lorenzo, vescovo dal 1983, ha … Continua a leggere L’ampiezza del pensare, dell’amare e dell’operare. Conferita la cittadinanza benemerita a mons. Lorenzo Chiarinelli »

Comieco porta in piazza del Comune il ciclo del riciclo di carta e cartone / LE FOTO

È partito da Rieti il nuovo tour del PalaComieco, l’iniziativa che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone. In collaborazione con il Comune di Rieti e ASM Rieti S.p.A., il PalaComieco sarà visitabile … Continua a leggere Comieco porta in piazza del Comune il ciclo del riciclo di carta e cartone / LE FOTO »

Sviluppo competenze digitali, al via i nuovi corsi gratuiti alla Camera di Commercio

Al via il nuovo percorso formativo organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti per incrementare le competenze digitali delle imprese. I corsi, gratuiti, organizzati dall’Ente camerale in collaborazione con la sua Azienda Speciale nell’ambito delle attività previste dal Fondo di Perequazione, si svolgeranno presso la sala conferenze di via Paolo Borsellino 16 e sono rivolti ad imprese, enti pubblici, associazioni di categoria, ordini professionali, e … Continua a leggere Sviluppo competenze digitali, al via i nuovi corsi gratuiti alla Camera di Commercio »

L’Ater di Rieti consegna sette nuovi alloggi a Toffia

Venerdì 8 aprile, alle ore 17 in via dei Giardini snc a Toffia, si terrà la cerimonia di consegna di sette nuovi alloggi di proprietà dell’Ater di Rieti. Alla consegna – che avviene in linea con i tempi indicati dall’Azienda in occasione dell’assegnazione dello scorso mese di febbraio – parteciperanno il Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, e il Sindaco di Toffia, … Continua a leggere L’Ater di Rieti consegna sette nuovi alloggi a Toffia »

Sblocco dei pagamenti per i cantieri Tecnis

«Lo sblocco dei pagamenti per i cantieri Tecnis è un’ottima notizia non solo per i dipendenti che da mesi sono senza stipendio, ma anche  per i cittadini dei territori interessati dai lavori, che potranno finalmente vedere avanzare alcune opere strategiche. Bene quindi l’Anas, che ha così confermato quanto già sostenuto nella risposta alla mia interrogazione sulla Rieti-Terni presentata qualche settimana fa». Lo afferma in una … Continua a leggere Sblocco dei pagamenti per i cantieri Tecnis »

La NPC Rieti gioca una bellissima partita e batte in casa la Mens Sana Siena per 69-61

Una delle più belle prestazioni di quest’anno consentono ai ragazzi di Nunzi di avere ragione del blasonato club toscano. Quaranta minuti di lucidità, gioco di squadra e tanto cuore, permettono agli amarantocelesti, guidati da un eccezionale Parente e con un ritrovato Buckles, di consegnare la vittoria al caloroso pubblico reatino. Sono gli USA reatini, Buckles e Pepper, a segnare per primi dal campo, ma con … Continua a leggere La NPC Rieti gioca una bellissima partita e batte in casa la Mens Sana Siena per 69-61 »

Torna a Rieti la festa del cioccolato. Venerdì la presentazione in Comune

Chocofestival Rieti 2013

Venerdì 8 aprile alle 12, presso la sala Consiliare del Comune di Rieti, Opera Allestimenti insieme a Confcommercio Rieti, in rappresentanza di Choco Amore, associazione nazionale cioccolatieri, presenterà l’evento gastronomico-culturale “Festa del Cioccolato” che si svolgerà, con il Patrocinio del Comune di Rieti, il 15, 16 e 17 aprile in piazza Vittorio Emanuele II. L’evento è una tappa del tour delle Feste del cioccolato nazionali … Continua a leggere Torna a Rieti la festa del cioccolato. Venerdì la presentazione in Comune »

Esternalizzazione del Vespasiano: approvata la delibera

È stato approvato nella seduta di ieri del Consiglio comunale, tra non poche polemiche, con striscioni e bagarre in aula, il provvedimento che determinerà il futuro del Teatro Flavio Vespasiano. «La delibera di indirizzo riguardante il Teatro Flavio Vespasiano – fanno sapere dall’Amministrazione – è stata approvata dal Consiglio comunale a larghissima maggioranza con soli 3 voti contrari e sorprende, perciò, l’atteggiamento assunto dalla minoranza che … Continua a leggere Esternalizzazione del Vespasiano: approvata la delibera »

L’Aquila, don Domenico ricorda le vittime del sisma: «la nostra attesa di rivederli non sarà vana»

Neanche le disgrazie più assurde sono fuori dal raggio della benevolenza e dell’amore di Dio. È con questa premessa che, nella giornata del 6 aprile, il vescovo Domenico ha voluto fare memoria della tragica scomparsa di Luca Lunari, Michela Rossi e Valentina Argenis Orlandi: tre giovani universitari della nostra Città rimasti uccisi dal terremoto dell’Aquila di 7 anni fa. Durante la messa celebrata nella chiesa … Continua a leggere L’Aquila, don Domenico ricorda le vittime del sisma: «la nostra attesa di rivederli non sarà vana» »

Approvato dal Consiglio comunale l’accordo di programma sul Cammino di Francesco

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo Vincenzo Di Fazio, l’accordo di programma per la valorizzazione, lo sviluppo e la promozione del Cammino di Francesco. Si tratta di un importante provvedimento che punta a creare una cabina di regia unica in ambito territoriale per il potenziamento e il coordinamento delle azioni di promozione del Cammino di Francesco. … Continua a leggere Approvato dal Consiglio comunale l’accordo di programma sul Cammino di Francesco »

Recupero e riciclo: da domani a Rieti il “PalaComieco”

Domani alle ore 11,30, in piazza Vittorio Emanuele II, si terrà l’inaugurazione di “PalaComieco”, l’iniziativa che Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, organizza da oltre dieci anni nelle piazze delle principali città italiane. La mostra interattiva resterà aperta ogni giorno dal 7 al 10 Aprile, dalle 9 alle 19, e sarà aperta alle scuole e ai cittadini interessati … Continua a leggere Recupero e riciclo: da domani a Rieti il “PalaComieco” »

Nuove modalità per conseguire il tesserini per la raccolta dei tartufi

È cambiata la modalità per conseguire il tesserini per la raccolta dei tartufi. Hanno avuto luogo infatti in questi giorni i primi esami scritti con la nuova formula. Sono 40 i canditati che avendo superato i test sono stati abilitati alla raccolta del pregiato fungo La Commissione esaminatrice composta da personale della Regione Lazio e Corpo Forestale dello Stato, si è complimentata con i candidati che … Continua a leggere Nuove modalità per conseguire il tesserini per la raccolta dei tartufi »

L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ospiterà gli alunni del Liceo Musicale

“Sinergie Musicali” è il titolo dell’incontro tra il Liceo Musicale di Rieti e l’Università di Roma “Tor Vergata” presso la macroarea di Lettere e Filosofia. L’iniziativa, che intende coniugare l’aspetto esecutivo e quello tecnologico in un’unica esperienza legata alla formazione musicale, consentirà agli alunni di apprezzare e maturare importanti consapevolezze in merito alla loro crescita professionale e didattica. Gli allievi le Liceo verranno guidati, in … Continua a leggere L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ospiterà gli alunni del Liceo Musicale »

Il 13 aprile la IV Giornata di sensibilizzazione sui rischi derivanti dal gioco d’azzardo patologico

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con la Comunità Emmanuel di Rieti, ente gestore del progetto Sportello informativo GAP, ha organizzato la IV Giornata di sensibilizzazione sui rischi derivanti dal gioco d’azzardo patologico. L’incontro si terrà il 13 aprile, alle 10, nella Sala conferenze della Sabina Universitas presso Palazzo Dosi (Piazza Vittorio Emanuele II). Durante la mattinata verranno illustrati gli assunti teorici nei quali inquadrare … Continua a leggere Il 13 aprile la IV Giornata di sensibilizzazione sui rischi derivanti dal gioco d’azzardo patologico »

Disabilità, nuove strutture residenziali e semiresidenziali

Interventi inerenti l’avvio di nuove strutture residenziali e semiresidenziali destinate all’accoglienza e all’assistenza di persone con disabilità L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Sociale di Zona, il Comune di Rieti, in qualità di capofila del Distretto Socio-Sanitario Rieti 1, attraverso un procedimento di evidenza pubblica, intende costituire una rete di soggetti qualificati e idonei a partecipare a un’attività di … Continua a leggere Disabilità, nuove strutture residenziali e semiresidenziali »

L’8 aprile il conferimento della Cittadinanza Benemerita a Mons. Chiarinelli

Si terrà venerdì 8 aprile, alle 16, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Benemerita della Città di Rieti a S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli. Il conferimento della Cittadinanza Benemerita, su proposta del sindaco Simone Petrangeli e del consigliere Emanuele Donati, era stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 7 marzo con la seguente motivazione: Insigne prelato nel … Continua a leggere L’8 aprile il conferimento della Cittadinanza Benemerita a Mons. Chiarinelli »

“Terre del Velino e del Nera”: la conferenza stampa in onda su MepRadio

Mercoledì 6 aprile, alle ore 10.40 circa, al termine del GR nazionale di Popolare Network, andrà in onda sulle frequenze di MepRadio la registrazione integrale della conferenza stampa di presentazione del progetto di fattibilità per lo sviluppo turistico dell’area ternano-reatina “Terre del Velino e del Nera” (Rieti – giovedì 31 marzo 2016). Informazioni sulle frequenze di trasmissione e streaming audio su www.mepradio.it.

Bande musicali in festa a Poggio Moiano per il Raduno di Primavera

S i terrà domenica 10 aprile a Poggio Moiano la terza edizione del “Concerto di Primavera”, raduno bandistico organizzato dalla Banda Musicale “Don Antonio Santini”. All’appuntamento, divenuto ormai un punto fermo nel calendario degli eventi musicali dedicati ai complessi bandistici, parteciperanno la Banda Musicale “Amici di Venanzio” di Marcetelli, diretta dal Maestro Cristina Micheli, la Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Castel Chiodato, diretta dal Maestro … Continua a leggere Bande musicali in festa a Poggio Moiano per il Raduno di Primavera »

Educazione ambientale: presentato in Comune il progetto RAEE@scuola

È stato presentato questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Rieti, alla presenza del Consigliere Nazionale Anci, Viviana Solari, del presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, del Presidente di ASM, Alessio Ciacci e dell’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, RAEE@scuola, il programma nazionale alla sua IV edizione, rivolto ai ragazzi di IV e V elementare e I, II e III media. Il progetto, patrocinato dal Comune … Continua a leggere Educazione ambientale: presentato in Comune il progetto RAEE@scuola »

Giubileo: premio “Roma è… arte e fede” il 7 maggio al santuario del Divino Amore

Sarà l’auditorium del santuario del Divino Amore a ospitare sabato 7 maggio, a partire dalle 17.30, il premio “Roma è… arte e fede”. Nato 15 anni fa “come riconoscimento assegnato ai personaggi del mondo dello spettacolo, sport, giornalismo, alta moda” unito a “esibizioni degli allievi delle scuole di danza provenienti da tutta Italia” il premio “Roma è… Arte” in occasione del Giubileo si è trasformato … Continua a leggere Giubileo: premio “Roma è… arte e fede” il 7 maggio al santuario del Divino Amore »