Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Comune di Rieti

Comune di Rieti, in arrivo i “T-Red” per il passaggio col semaforo rosso

In corso l’installazione delle telecamere per sanzionare il passaggio con il rosso negli incroci ad alto rischio. Nelle prossime settimane verrà comunicata alla cittadinanza l’attivazione

In corso l’installazione delle telecamere per sanzionare il passaggio con il rosso negli incroci ad alto rischio. Nelle prossime settimane verrà comunicata alla cittadinanza l’attivazione

Prefettura

In prefettura una riunione di monitoraggio del Tavolo provinciale di coordinamento scuola-trasporti

Si è svolta presso la Prefettura di Rieti, una riunione di coordinamento nel quadro del monitoraggio previsto dal Documento operativo scuola trasporti adottato lo scorso 10 settembre

Si è svolta presso la Prefettura di Rieti, una riunione di coordinamento nel quadro del monitoraggio previsto dal Documento operativo scuola trasporti adottato lo scorso 10 settembre

Comune di Rieti

Cittadella dello Sport, proseguono i lavori su via Theseider e PalaCordoni: ecco le novità

Proseguono i lavori della Cittadella dello sport, nei cantieri di via Theseider e del PalaCordoni, finanziati complessivamente con circa 2 milioni di euro, nell’ambito del progetto “Parco Circolare diffuso”

Proseguono i lavori della Cittadella dello sport, nei cantieri di via Theseider e del PalaCordoni, finanziati complessivamente con circa 2 milioni di euro, nell’ambito del progetto “Parco Circolare diffuso”

Beni culturali

Giornate Fai d’autunno: visite alla Reate romana e al treno storico “ALn668”

Il 16 e 17 ottobre, per le Giornate Fai d’autunno, il Gruppo Fai Rieti ha organizzato visite guidate alla Rieti d’epoca romana e al treno storico “ALn 668”, della terza generazione di automotrici leggere

Il 16 e 17 ottobre, per le Giornate Fai d’autunno, il Gruppo Fai Rieti ha organizzato visite guidate alla Rieti d’epoca romana e al treno storico “ALn 668”, della terza generazione di automotrici leggere

Libri

“Il Monte di carta e di frumento”, presentazione della Sala della Comunità Montana

La presentazione del volume “Il Monte di carta e di frumento” di Alessandra Pasqualotto in programma per domani giovedì 30 settembre 2021 alle ore 18 si sposta nella Sala della Comunità Montana Montepiano Reatino in via Manzoni

La presentazione del volume “Il Monte di carta e di frumento” di Alessandra Pasqualotto in programma per domani giovedì 30 settembre 2021 alle ore 18 si sposta nella Sala della Comunità Montana Montepiano Reatino in via Manzoni

Comune di Rieti

“Costruiamo insieme la nostra Biblioteca”, prosegue l’iniziativa della Paroniana rivolta ai lettori

In vista del prossimo acquisto di volumi, la Biblioteca Paroniana del Comune di Rieti invita i lettori ad esprimere la loro preferenza, indicando un volume desiderato

In vista del prossimo acquisto di volumi, la Biblioteca Paroniana del Comune di Rieti invita i lettori ad esprimere la loro preferenza, indicando un volume desiderato

Comune di Rieti

Servizi turistici, proseguono le giornate di formazione del Comune di Rieti

Proseguono le giornate di formazione offerte dal Comune di Rieti ad operatori, tecnici e associazioni di categoria in merito all’introduzione del nuovo portale telematico “Pay Tourist”

Proseguono le giornate di formazione offerte dal Comune di Rieti ad operatori, tecnici e associazioni di categoria in merito all’introduzione del nuovo portale telematico “Pay Tourist”

Viabilità

Inaugurata la nuova bretella a Passo Corese

Inaugurata grazie alla collaborazione tra amministrazione Comunale, Provincia e Parco Industriale, la nuova bretella di collegamento tra il Polo della logistica e quello didattico

Inaugurata grazie alla collaborazione tra amministrazione Comunale, Provincia e Parco Industriale, la nuova bretella di collegamento tra il Polo della logistica e quello didattico

Associazioni

La Lilt Rieti fa il punto sulle attività

Il Consiglio Direttivo della LILT sezione di Rieti si è riunito per predisporre l’organizzazione dell’assemblea annuale che si riunirà il prossimo 27 settembre per l’approvazione del bilancio preventivo 2022

Il Consiglio Direttivo della LILT sezione di Rieti si è riunito per predisporre l’organizzazione dell’assemblea annuale che si riunirà il prossimo 27 settembre per l’approvazione del bilancio preventivo 2022

Musica

Fondazione Flavio Vespasiano, un progetto speciale a cinque anni dal sisma

Un progetto speciale per l’anno 2021 scelto e finanziato dal Ministero della Cultura, ispirato agli eventi drammatici legati al terremoto che il 24 agosto 2016 ha devastato il Centro Italia

Un progetto speciale per l’anno 2021 scelto e finanziato dal Ministero della Cultura, ispirato agli eventi drammatici legati al terremoto che il 24 agosto 2016 ha devastato il Centro Italia

Azienda Sanitaria Locale

Asl Rieti, campagna vaccinale anti-Covid: superato il tetto delle 170.000 dosi

Procede spedita la campagna vaccinale anti-covid19 della Asl di Rieti: nella giornata di ieri sono state superate ha superate le 170.000 dosi somministrate in provincia

Procede spedita la campagna vaccinale anti-covid19 della Asl di Rieti: nella giornata di ieri sono state superate ha superate le 170.000 dosi somministrate in provincia

Salute e sanità

La Asl a sostegno dei malati oncologici e in attesa di trapianto

Interventi a sostegno dei cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo. Presentazione delle domande entro il 30 settembre 2021

Interventi a sostegno dei cittadini residenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo. Presentazione delle domande entro il 30 settembre 2021

Eventi

TEDxRieti: dal 5 agosto disponibili i biglietti dell’evento

Continua a crescere il gruppo di speaker che sabato 11 settembre si alterneranno sul palco del Teatro Flavio Vespasiano per TEDxRieti. 100 biglietti disponibili da prenotare on-line

Continua a crescere il gruppo di speaker che sabato 11 settembre si alterneranno sul palco del Teatro Flavio Vespasiano per TEDxRieti. 100 biglietti disponibili da prenotare on-line

Iniziative

Da dormitorio di fortuna a galleria d’arte a cielo aperto: a Rieti un progetto di riqualificazione urbana attraverso la street art

Da dormitorio di fortuna a galleria d'arte a cielo aperto. Sono state inaugurate sabato 24 luglio a Rieti le opere realizzate nel sottopasso adiacente al Centro Commerciale Perseo, nell'ambito del progetto Forever Green

Da dormitorio di fortuna a galleria d’arte a cielo aperto. Sono state inaugurate sabato 24 luglio a Rieti le opere realizzate nel sottopasso adiacente al Centro Commerciale Perseo, nell’ambito del progetto Forever Green

Musica

Festival della Pace di Greccio: un po’ di storia e un nuovo appuntamento

Sabato 31 luglio alle 21.30 serata inaugurale della terza edizione del Festival: in piazza Roma il maestro Stracchi si esibirà al pianoforte con il recital "Primo Novecento"

Sabato 31 luglio alle 21.30 serata inaugurale della terza edizione del Festival: in piazza Roma il maestro Stracchi si esibirà al pianoforte con il recital “Primo Novecento”

Basket

La Npc presenta coach Gabriele Ceccarelli: «Da subito sintonia di intenti»

Nella giornata odierna si è tenuta presso il Ristorante La Foresta la conferenza stampa della Npc Rieti Pallacanestro, nella quale è stato ufficialmente presentato alla stampa il nuovo coach Gabriele Ceccarelli

Nella giornata odierna si è tenuta presso il Ristorante La Foresta la conferenza stampa della Npc Rieti Pallacanestro, nella quale è stato ufficialmente presentato alla stampa il nuovo coach Gabriele Ceccarelli

Salute e sanità

Vaccini Covid: Rieti vicina al 75% delle somministrazioni

Entro il 13 agosto la Asl di Rieti raggiungerà il 75% delle somministrazioni. Alta la copertura per le fasce 60-69, 70-79 e over 80 anni. Si lavora per aumentare la copertura degli under 60. Tra i nuovi positivi oltre il 90% non è vaccinato

Entro il 13 agosto la Asl di Rieti raggiungerà il 75% delle somministrazioni. Alta la copertura per le fasce 60-69, 70-79 e over 80 anni. Si lavora per aumentare la copertura degli under 60. Tra i nuovi positivi oltre il 90% non è vaccinato

Basket

Supercoppa, la Sebastiani nel girone G. Si parte il 12 settembre contro Avellino al PalaSojourner

La Lega Pallacanestro ha diramato la composizione dei gironi e gli accoppiamenti della prima fase dell’edizione 2021 della Supercoppa di serie B

La Lega Pallacanestro ha diramato la composizione dei gironi e gli accoppiamenti della prima fase dell’edizione 2021 della Supercoppa di serie B

Pianeta Verde

Prezzi bassi, costi alti

Il tema del rincaro dei costi delle materie prime può, tuttavia, diventare ancora più pesante rispetto ad oggi e soffocare numerose imprese agricole che non sono in grado di “cambiare fornitore” come invece può fare l’industria

Il tema del rincaro dei costi delle materie prime può, tuttavia, diventare ancora più pesante rispetto ad oggi e soffocare numerose imprese agricole che non sono in grado di “cambiare fornitore” come invece può fare l’industria

Papa Francesco

Il Papa: dopo la pandemia, servono occhi nuovi per guardare la realtà

Nell’intervista realizzata da monsignor Dario Viganò e pubblicata nel suo libro: “Lo sguardo: porta del cuore. Il neorealismo tra memoria e attualità” il Papa invita a riscoprire attraverso il cinema un’educazione allo sguardo puro

Nell’intervista realizzata da monsignor Dario Viganò e pubblicata nel suo libro: “Lo sguardo: porta del cuore. Il neorealismo tra memoria e attualità” il Papa invita a riscoprire attraverso il cinema un’educazione allo sguardo puro

Care leaver

Fabjan Thika: “Ognuno di noi ha un tesoro dentro, lo sport mi ha aiutato a scoprirlo”

Trent’anni, di origini albanesi, il pugile semi professionista vive a Trento, dove, insieme con la moglie, ha aperto l’House of Boxing, centro di aggregazione per ragazzi, “lost boy come me”

Trent’anni, di origini albanesi, il pugile semi professionista vive a Trento, dove, insieme con la moglie, ha aperto l’House of Boxing, centro di aggregazione per ragazzi, “lost boy come me”

Musica

Luglio Suona Bene: nel centro storico di Rieti la rassegna musicale promossa da Musikologiamo

Dopo l'appuntamento di giugno con la Festa della Musica, l'associazione Musikologiamo torna ad animare il centro storico nel mese di luglio con un ciclo di concerti tra via Garibaldi e la chiesa di San Rufo

Dopo l’appuntamento di giugno con la Festa della Musica, l’associazione Musikologiamo torna ad animare il centro storico nel mese di luglio con un ciclo di concerti tra via Garibaldi e la chiesa di San Rufo