A Pizzoli la Processione del Venerdì Santo con la Banda di Accumoli

La scelta di invitare la Banda di Accumoli è stata fatta dalla comunità parrocchiale dell’Alta Valle dell’Aterno per continuare a dimostrare solidarietà.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La scelta di invitare la Banda di Accumoli è stata fatta dalla comunità parrocchiale dell’Alta Valle dell’Aterno per continuare a dimostrare solidarietà.
È stata di grande intensità la Sacra Rappresentazione della Passione messa in scena venerdì 14 aprile, Venerdì Santo, nel centro storico di Cittaducale.
Ha visto una grande partecipazione di fedeli la Via Crucis svolta nella sera del Venerdì Santo nel centro storico, presieduta dal vescovo Domenico.
Nel suggestivo borgo di romana memoria, la devozione e la tradizione si incontrano. Ogni parrocchiano si è messo al servizio della comunità per dar vita alla tradizione della Via Crucis, durante la quale la tristezza e lo sgomento invadono i cuori di tutti: quel Cristo che dolorosamente ascende verso il Golgota, circondato da centurioni e da donne in lacrime, affiancato dalla Divina Madre Addolorata. Con … Continua a leggere Via Crucis a Apoleggia: devozione e tradizione si incontrano
Nel pomeriggio di domenica 9 aprile alcuni dei membri del “Foto Rieti Team”, gruppo fotografico ideato da Daniel Rusnac, hanno vissuto un piacevole pomeriggio tra moda e immagine immersi nel suggestivo sfondo del Lungo Velino.
Inaugurata la mattina della Domenica delle Palme a Leonessa la “casa della comunità”, una struttura a servizio della popolazione.
Si è svolta domenica 9 aprile alle ore 12,115 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Quattro Strade, la cerimonia in ricordo dell’eccidio delle Fosse Reatine.
Lunga giornata romana per i giovani reatini. Sabato 8 aprile si è svolto il viaggio a Roma alla veglia di preghiera con Papa Francesco.
Venerdì 7 aprile, presso il santuario di Fontecolombo, il vescovo di Rieti ha presieduto la via Crucis intorno ai luoghi dove San Francesco scrisse la sua regola.
Venerdì 7 aprile, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato Diavolo e Misericordia di Giovanni Franzoni (Rubettino).
Sala della biblioteca comunale gremita per la presentazione del libro Venezia e il prete col violino. Vita di Antonio Vivaldi di Gianfranco Formichetti. Un ritratto, come annuncia il titolo, non solo sul prete rosso, ma anche della quotidianità della vita lagunare, da intrecciare agli incontri con i potenti del tempo: da papa Benedetto XIII a Ferdinando di Baviera, da Federico Cristiano di Sassonia a Carlo VI. È conosciuto … Continua a leggere Rieti scopre il prete rosso: biblioteca Paroniana al completo per la presentazione del libro di Formichetti su Vivaldi
Si è svolta nella serata del 7 aprile al teatro Vespasiano una bella serata di solidarietà dedicata ai territori colpiti dai terremoti degli ultimi mesi.
Affollata l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” lo scorso venerdì 31 marzo in occasione della consegna da parte della Regione Lazio del “Kit scuola 3D”.
Lo scorso 3 aprile, l’Istituto di Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” ha ospitato Angiolo Pellegrini, generale dell’Arma dei Carabinieri.
Mercoledì 5 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si è svolta una conferenza dal titolo “La Sindone, indagine di un mistero”, evento organizzato dall’Ancri (Associazione Nazionale Cavalieri al merito della Repubblica Italiana) di Rieti e Roma Mare.
“Guardare il mondo da una sedia a rotelle fa paura. È tutto più grande”. Questa la testimonianza di una ragazza della scuola media “Angelo Maria Ricci”, che non aveva mai provato a sperimentare il mondo seduta sua una sedia a rotelle, protagonista del filmato proiettato sabato 01 aprile all’Auditorium Varrone, in occasione della manifestazione “Rieti, città senza barriere”. Presenti all’incontro, oltre agli alunni della scuola … Continua a leggere “Rieti città senza barriere”: parlare di diversità per ribadire ciò che annulla le differenze
In visita ad Amatrice, Carlo, principe di Galles è stato accompagnato senza troppe attese direttamente nel cuore del disastro.
È stato un intenso momento di fede e di speranza quello vissuto dai cittadini di Accumoli, ospiti nella città di San Benedetto del Tronto.
Gli studenti del liceo artistico di Rieti hanno vissuto un fine settimana negli ambienti del salone papale a servizio delle Giornate Fai di Primavera.
Gli studenti del Liceo Classico di Rieti durante un’assemblea di istituto hanno discusso di eutanasia con il vescovo Domenico.
Si è svolto nel pomeriggio di oggi, 29 marzo, nel palazzo papale di Rieti, un incontro tra i Sindaci del territorio della diocesi di Rieti e il vescovo Domenico.
La Polizia di Stato, ha promosso, una campagna itinerante di educazione alla legalità, sui rischi e pericoli connessi ad internet.
Importante l’attività sportiva che i docenti e gli alunni dell’Istituto Magistrale Elena Principessa di Rieti stanno svolgendo in questo anno scolastico.
Vaticano, 20 marzo 2017, Papa Francesco celebra la messa a casa Santa Marta @Servizio Fotografico – L’Osservatore Romano
Tanti i giovani presenti, in questo primo giorno di primavera, alla manifestazione del 21 marzo, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II.
È stato un interessante incontro tra le arti grafiche e quelle del movimento l’esperienza organizzata da “L’Altro Studio” e “Studio Danza Movimento In”.
Accolta in Cattedrale dal vescovo Mons. Domenico Pompili la fiaccola benedettina “Pro Pace et Europa Una” che ha ripreso la sua marcia in Italia.
Il 18 marzo è stato celebrato a Greccio il Capitolo elettivo dell’Ordine Francescano Secolare, presieduto dal Ministro regionale Ofs Roberto Luzi.
È stata celebrata dal vescovo Domenico, nel pomeriggio del 15 marzo, una messa con i lavoratori presso la Elexos.
Consegnate ieri al Campo Zero di Amatrice le prime 25 soluzioni abitative d’emergenza (Sae) per i cittadini a cui erano state assegnate.