Messa conclusiva del Giugno antoniano: accompagnati dai santi nel trovare la fede

La giornata conclusiva dei festeggiamenti antoniani 2017 viene a coincidere con la festività liturgica dell’apostolo Tommaso.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La giornata conclusiva dei festeggiamenti antoniani 2017 viene a coincidere con la festività liturgica dell’apostolo Tommaso.
Come ogni anno ha registrato una straordinaria partecipazione di fedeli il tradizionale appuntamento con la processione dei ceri.
Una rappresentanza di “Quelli di Villa Sant’Anatolia” si è ritrovata nei pressi della Villa cara ai ricordi estivi e alla formazione giovanile di tanti “ex”.
Nel giorno della Processione dei Ceri sono tornate nelle vie della città le tradizionali infiorate.
È stata guidata dal vescovo Domenico la benedizione dei portatori, gli uomini che ogni anno vengono estratti per portare a spalla la statua del Santo.
Si è celebrato nella mattina di ieri, in occasione del giorno culminante del Giugno antoniano, il pontificale presieduto dal vescovo Domenico.
Grande partecipazione di pubblico al 1° memorial Labonia e Felici. Le squadre che hanno partecipato hanno dato vita ad un bellissimo spettacolo.
Nuova presenza cardinalizia al Giugno antoniano reatino: dopo il cardinale Sandri, a Rieti il giorno della festa liturgica del santo di Padova, a celebrare la Messa vespertina della Natività di san Giovanni Battista è giunto nella chiesa di San Francesco l’arcivescovo di Ancona, Edoardo Menichelli.
Con uno scarto di pochi voti Antonio Cicchetti torna sindaco di Rieti. Un centinaio di preferenze fanno la differenza tra la maggioranza e l’opposizione.
Nella chiesa cittadina dedicata alla Regina della pace sono radunati un po’ di ragazzini per la festa del Sacro Cuore.
Il Liceo Musicale di Rieti e il Liceo Scientifico di Passo Corese, primi classificati alla II edizione del concorso “Filosofia e Natura”.
Mercoledì 21 giugno, presso la chiesa di san Francesco, è stato rappresentato lo spettacolo teatrale “Francesco e i suoi frati” di e con fra Renzo Cocchi.
Si è celebrata ieri in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il 20 giugno 2017: Papa Francesco visita Barbiana e Bozzolo, i luoghi dell’attività dei due sacerdoti dei “confini”, di don Lorenzo Milani e don Primo Mazzolari
Si è svolta nel pomeriggio di ieri sulle sponde del fiume Velino la prima edizione della Provaccia, anteprima della tradizionale Festa del Sole.
L’Acr diocesana ha deciso di concludere le attività di questo anno partecipando alla prima tappa di Greccio del “Piccolo Cammino”.
Si è svolto nella mattinata di domenica 18 il cinquantesimo raduno degli alpini a Santa Rufina.
Il vescovo Domenico ha rivolto il pensiero ai «tanti colpiti dallo sciame sismico» e ai «tanti colpiti dalla solitudine» del post-terremoto.
Alla costruzione di un nuovo centro polifunzionale ad Amatrice saranno destinati i proventi della dodicesima edizione del Premio Alberto Sordi.
Felici anche le tante persone che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e che ieri, dopo mail, call, telefonate, si sono incontrate e conosciute.
È stato un esperimento interessante quello realizzato sotto il Palazzo Papale di Rieti dagli studenti del Liceo Ginnasio Statale Marco Terenzio Varrone.
Si è svolto nella mattinata di domenica 11 giugno al campo di Quattro Strade il quattordicesimo memorial di calcio dedicato al giovane Enrico Savelli.
Ieri sera la fiamma ha raggiunto Amatrice, accolta dal parroco don Savino D’Amelio, dalle suore dell’istituto don Minozzi, da un piccolo gruppo di cittadini.
È stato intitolato a don Angelo Pietrolucci il ponte pedonale del Borgo che che collega piazza Cavour a piazza San Francesco.
Come da tradizione, il passaggio del simulacro della Madonna delle Grotte è stato accompagnato da una intensa opera di decorazione delle strade.
Santa Messa presso la piazza Belvedere di Apoleggia, domenica 28 maggio, nel giorno in cui la Santa Madre Chiesa ricorda l’Ascensione di Nostro Signore.
Con la partecipata processione dal paese al santuario si sono conclusi ad Antrodoco i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grotte.
Si è svolta questa mattina a Seconde Ville di Belmonte l’inaugurazione della nuova scuola materna, completamente antisismica, realizzata con legno lamellare in tecnologia x-lam. Presenti all’inaugurazione il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’Assessore regionale Fabio Refrigeri, il Consigliere regionale Daniele Mitolo, il Sindaco Danilo Imperatori, il presidente della Provincia di Rieti Giuseppe Rinaldi, il vescovo Domenico Pompili e il parroco don Franco Angelucci. «Ringrazio il … Continua a leggere Inaugurata la scuola antisismica per i bambini di Belmonte
Un momento di forte devozione la festa di Santa Maria del Popolo a Santa Rufina. In tanti hanno partecipato alla processione e alla preghiera.
Per circa 30 minuti la Schola Cantorum «Chiesa di Rieti» ha sostenuto il canto dell’assemblea in un costante alternarsi di parti solistiche e corali dall’altissimo contenuto cristologico e mariano.