Archivi della categoria: Galleria

Festeggiati 22 anni di «Padre, Maestro e Pastore»

Sabato 28 febbraio presso la Sala Conferenze «Dante Faraglia» della Camera Di Commercio di Rieti,  l’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” di Rieti ha festeggiato i ventidue anni di vita del periodico di spiritualità, cultura, documentazione, storia e notizie «Padre, Maestro e Pastore», centrato sulla figura del venerabile vescovo di Rieti Mons. Massimo Rinaldi. Relatori dell’iniziativa, presieduta da Mons. Giovanni Maceroni, Presidente Istituto Storico «Massimo Rinaldi», sono stati Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo Emerito Di … Continua a leggere Festeggiati 22 anni di «Padre, Maestro e Pastore» »

“Rieti città delle acque”: il convegno alla Camera di Commercio

Sabato 28 febbraio si è svolto presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il convegno “Rieti città delle acque-Appunti per una storia economica e sociale dell’Agro Reatino”. L’evento è stato organizzato dal Lions Club Rieti “Host” con la collaborazione scientifica Sapienza-Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità ed il patrocinio di Camera di Commercio di Rieti, Comune di Rieti e Riserva Naturale … Continua a leggere “Rieti città delle acque”: il convegno alla Camera di Commercio »

Bocce reatine: a Santa Rufina il 2° Trofeo del Veterano

Domenica 1 marzo presso l’Associazione Bocciofila “Mario Minichetti” di Santa Rufina di Cittaducale si è svolta la gara del 2° Trofeo del Veterano, frutto della collaborazione tra l’Associazione ed i familiari di Ezio Ceresato, alla cui memoria era dedicato tale evento. La gara, diretta magistralmente dal Commissario Regionale Claudio Formichetti di Rieti, è terminata alle ore 19.00 con le premiazioni dei vincitori effettuate dal Vice … Continua a leggere Bocce reatine: a Santa Rufina il 2° Trofeo del Veterano »

“Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, presentato il libro

È stato presentato giovedì 26 febbraio presso la sala ovale Calasanzio nel complesso dell’Auditorium Varrone di Rieti, in collaborazione con l’Associazione culturale Amici della Sabina e l’Archivio di Stato di Rieti, il libro “Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, un progetto editoriale voluto dall’Avv. Gianfranco Paris, ex allievo delle Scuole Pie di Rieti ed ex Istitutore del Collegio Conti Gentili Alatri gestito dagli Scolopi dal … Continua a leggere “Gli Scolopi a Rieti e in Sabina”, presentato il libro »

Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni

Il 24 Febbraio presso la Sala dei Cordari gli “Amici del Teatro” di ieri e di oggi hanno festeggiato i 90 anni di Anita Pitoni. Alla festa è intervenuto a sorpresa il primo cittadino Sindaco Simone Petrangeli che ha voluto, con un incisione del Teatro Flavio Vespasiano, significare la sua passione per il Teatro e rilevare quanto si è adoperata durante la sua esistenza per la cultura locale. L’avvocato … Continua a leggere Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni »

Eos Ritmica, argento al Campionato regionale di categoria

Marzia Tarquini conquista due splendidi argenti al Campionato Regionale di Categoria che si è svolto domenica 22 febbraio a Roma. Il primo argento Marzia lo ottiene nella classifica della seconda prova del campionato mentre l’altro nella classifica generale. La giovane atleta della Eos, classe 2005, nella categoria allieve 1 fascia, si è aggiudicata le due medaglie d’argento portando in pedana di gara tre esercizi: corpo … Continua a leggere Eos Ritmica, argento al Campionato regionale di categoria »

Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini

Un week-end dedicato al teatro di prosa con la compagnia gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Piccolo Teatro dei Condomini. In scena sono andati l’atto unico di Ado Nicolaj “il belvedere” ed il monologo “il telegramma” del medesimo autore. Entrambi i lavori sono firmati dalla regia di Ugo Fangareggi, famoso attore teatrale e cinematografico che ha collaborato con nomi quali Gassmann, Monicelli, Fellini, Proietti e tanti altri. … Continua a leggere Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini »

Nuovi cardinali: sempre pronti ad amare “senza confini”

Papa Francesco ha scelto l’inno alla carità della Prima Lettera di san Paolo ai Corinzi come “Magna Charta” per i nuovi porporati. Cordiale stretta di mani con Benedetto XVI. Ai cardinali ha ricordato che “chi vive nella carità è de-centrato da sé”. E ancora: “Quella cardinalizia è certamente una dignità, ma non è onorifica”. Dunque, “un cardine, un perno, un punto di appoggio” per la … Continua a leggere Nuovi cardinali: sempre pronti ad amare “senza confini” »

Carnevale in musica al Varrone / Le foto di scena

Un Carnevale in cui arte, musica e danza sono stati i protagonisti quello proposto all’Auditorium Varrone martedì 17 febbraio dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani. Nel corso della rassegna, i riflettori sono stati puntati sugli allievi ed allieve dei corsi di danza classica e contemporanea su musiche di Einaudi, Chopin e Ravel della scuola di danza “Danzarte” del Maestro … Continua a leggere Carnevale in musica al Varrone / Le foto di scena »

Carnevale in musica al Varrone / Le foto dal Backstage

Un Carnevale in cui arte, musica e danza sono stati i protagonisti quello proposto all’Auditorium Varrone martedì 17 febbraio dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco in collaborazione con il Maestro Eleonora Podaliri Vulpiani. Nel corso della rassegna, i riflettori sono stati puntati sugli allievi ed allieve dei corsi di danza classica e contemporanea su musiche di Einaudi, Chopin e Ravel della scuola di danza “Danzarte” del Maestro … Continua a leggere Carnevale in musica al Varrone / Le foto dal Backstage »

Il Musì Trio al Teatro dei Condomini

I Meravigliosi Concerti del MUSI’ Trio di Maria Rosaria De Rossi, Sandro Sacco e Paolo Paniconi per la Stagione culturale al Teatro dei Condomini Si è svolta nei giorni 14 e 15 febbraio 2015 presso il Teatro dei Condomini in Rieti l’apprezzata esibizione del Musi’ Trio di Maria Rosaria De Rossi Voce, Sandro Sacco Flauto traverso e Paolo Paniconi Pianoforte/Arrangiamenti. Il concerto dal titolo “Viaggio … Continua a leggere Il Musì Trio al Teatro dei Condomini »

Prometeo Estra vs Cagliari: la fotocronaca

La Prometeo Estra Rieti ottiene il suo terzo successo consecutivo contro una Olimpia Cagliari in evidente difficoltà. La squadra sarda, ultima in classifica insieme a Stella Azzurra, si presenta con otto giocatori (per questioni economiche spiegherà poi coach Caboni). Sebbene Puggioni e compagni mettano buona volontà, il gap fisico e tecnico è tale che la partita si decida fin dal primo quarto. Comincia forte Rieti contro una … Continua a leggere Prometeo Estra vs Cagliari: la fotocronaca »

Parolin alla Fraterna Domus

Anche da Rieti presenti, in quel di Sacrofano, alla festa dei quarant’anni di attività della Fraterna Domus, creatura del compianto don Francesco Bisinella, negli anni Settanta in forza al clero reatino e assai legato al vescovo di allora monsignor Trabalzini (che proprio a Sacrofano si ritirò una volta in “pensione”) e a don Luigi Bardotti, che ne ha raccolto l’eredità come assistente spirituale della comunità … Continua a leggere Parolin alla Fraterna Domus »

Come a Lourdes, con gioia. Anche in diocesi la Giornata del malato

È sempre un’emozione, per chi a Lourdes c’è stato almeno una volta ma anche per chi ne ha sentito soltanto i racconti e visto i luoghi in tv, rivivere in piccolo i riti che ogni sera rendono densa di luce l’ésplanade del noto santuario mariano sui Pirenei. Lo fanno in tanti, in diverse chiese sparse nel mondo, nel giorno che segna l’anniversario della prima apparizione … Continua a leggere Come a Lourdes, con gioia. Anche in diocesi la Giornata del malato »

Ginnastica ritmica: successi per la Eos al Trofeo Regionale

Si è svolta domenica 15 febbraio, a Colleferro, la prima prova del Trofeo Regionale di ginnastica ritmica del settore promozionale. La ASD Eos Ritmica Rieti ha partecipato a questo primo appuntamento con la squadra della preagonistica, con le giovani atlete di età compresa tra i 7 e 8 anni. Le ginnaste individualiste del 2006, nella categoria Allieve 1 fascia A, Silvia Beccarini e Giulia Leoncini … Continua a leggere Ginnastica ritmica: successi per la Eos al Trofeo Regionale »

Gli Scout d’Europa conquistano gli alunni delle Scienze Umane

La storia della Pedagogia del XX secolo è ricchissima di orientamenti e modelli educativi che hanno trasformato interi sistemi sociali e influenzato profondamente la vita di milioni di persone. Lo scoutismo è uno dei movimenti più popolari e diffusi al mondo e gli alunni del Liceo delle Scienze Umane, la mattina del 7 febbraio nell’aula magna dell’Istituto Magistrale, hanno potuto capirne il significato e i … Continua a leggere Gli Scout d’Europa conquistano gli alunni delle Scienze Umane »

Conservatorio in piazza in cerca di sinergie

La mobilitazione di tanti per la salvezza della sede reatina del Conservatorio di Santa Cecilia fa ben sperare. Del resto gli allievi sono senza dubbio determinati e propositivi. Negli ultimi giorni non si sono risparmiati: hanno portato la propria presenza ovunque fosse possibile per sensibilizzare l’opinione pubblica sul proprio futuro. Una spinta anche mediatica che ha sollecitato addirittura lettere aperte e qualche incomprensione sul ruolo del moderno mecenate. … Continua a leggere Conservatorio in piazza in cerca di sinergie »

Fraterna Domus: un “angolo di paradiso” che compie 40 anni

Quarant’anni di fraternità a Sacrofano, grande centro di accoglienza e di ospitalità fondato da don Francesco Bisinella, sacerdote già in servizio qui a Rieti negli anni settanta, con il pallino di aprire un “angolo di paradiso” come lo ha definito suor Teresa, una delle religiose responsabili che ha rivolto alla fine della Messa di commemorazione il saluto di tutti al cardinale Pietro Parolin Segretario di … Continua a leggere Fraterna Domus: un “angolo di paradiso” che compie 40 anni »