Archivi della categoria: Galleria

«Non respirare»: presentato alla Libreria Rieti il romanzo di Elisabetta Pastore

Nel pomeriggio di venerdì 23 settembre, presso la Libreria Rieti (ex Gulliver) è stato presentato il romanzo Non respirare di Elisabetta Pastore (Frassinelli). È la prima opera dell’autrice, che ha studiato alla Scuola di Scrittura Omero (Roma). Il libro è stato segnalato dal Premio Calvino ed è il primo appuntamento di presentazioni in libreria dopo la pausa estiva. La protagonista, Veronica, ha una doppia vita. … Continua a leggere «Non respirare»: presentato alla Libreria Rieti il romanzo di Elisabetta Pastore »

Mogol a Poggio Bustone: «Non sono perfetto, prego tutti i giorni»

Grande partecipazione di pubblico per l’evento “Mogol a Poggio Bustone”. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni di Amatrice colpite dal sisma esattamente un mese fa. Sul palco Gianni Neri, allievo di Mogol, ha interpretato alcune delle canzoni che il maestro ha scritto per i più importanti cantanti italiani (Cocciante, Celentano, Mango, ecc), con particolare attenzione al lungo sodalizio con Lucio Battisti. Tra un … Continua a leggere Mogol a Poggio Bustone: «Non sono perfetto, prego tutti i giorni» »

Successo di pubblico per “Terra mé”: concerto per Amatrice ai Pozzi con Niccolò Fabi

Nella serata di venerdì 23 settembre, presso il giardino ex Manni in via dei Pozzi, si è svolto il concerto di beneficenza “Terra mé” per le popolazioni di Amatrice, a un mese esatto dal sisma, organizzato dal Be’er Sheva in collaborazione al Comune di Rieti. Sul palco allievi e docenti della “Officina delle Arti Pasolini”, sezione canzone, tra i quali Tosca e Niccolò Fabi. Grande partecipazione … Continua a leggere Successo di pubblico per “Terra mé”: concerto per Amatrice ai Pozzi con Niccolò Fabi »

In via Vaiano, una storia che ritorna

In via Vaiano si sta per ripetere la storia del villino di via Salaria. Alcuni immigrati occupano abusivamente lo stabile in cui erano stati sistemati dalla cooperativa che garantiva loro il percorso di accoglienza e integrazione. Ma questa volta i proprietari dell’immobile sono presenti e rivendicano il loro giusto diritto a rientrare in possesso degli appartamenti. Un problema giudiziario, ma anche sociale, che vede coinvolti … Continua a leggere In via Vaiano, una storia che ritorna »

Neocatecumenato: Invio missionario della famiglia Trecca / LE FOTO

È stata celebrata il 20 settembre, nella chiesa romana del SS. Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi, una Messa con il rito dell’invio missionario della famiglia Trecca, Maria e Angelo, con i loro tre figli. Angelo è il figlio del diacono Mario, impegnato nel servizio pastorale nella nostra diocesi. Da anni tutta la famiglia Trecca segue il Cammino Neocatecumenale. Accompagnati e circondati dai loro famigliari e dagli amici … Continua a leggere Neocatecumenato: Invio missionario della famiglia Trecca / LE FOTO »

Successi oltre confine per gli Sbandieratori e Musici di Borgo Velino

«Soddisfazione per l’ennesimo riconoscimento e successo ottenuto oltre confine, dall’intero Gruppo folkloristico e, soprattutto dalle esibizioni messe in campo da alcuni bambini e bambine mini sbandieratori e nuove leve che, stando insieme e coinvolti in un costruttivo spirito di condivisioni, sono i veri protagonisti e soggetti di un grande percorso di crescita culturale». È quanto esprime il presidente De Santis degli Sbandieratori e Musici di Borgo … Continua a leggere Successi oltre confine per gli Sbandieratori e Musici di Borgo Velino »

Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner

Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner di Rieti dove circa 1300 persone hanno raccolto intorno ai 6000 euro in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. La manifestazione organizzata da NPC e Basketartisti ha riscosso un grande successo di pubblico, considerate anche i numerosi altri eventi presenti in contemporanea sul territorio. L’atmosfera al palazzetto era bellissima, il clima di … Continua a leggere Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner »

Terremoto: 10mila euro per i parroci. Raccolta al triangolare di calcio con la Rappresentativa Vaticana

Si è svolto nella serata del 16 settembre allo stadio “Manlio Scopigno” un triangolare di calcio tra la Rappresentativa Vaticana, l’Associazione Italiana Calciatori e la Nazionale dei sindaci. Un torneo che ha portato un’ampia serie di personaggi in campo. Presente anche il vescovo, Domenico Pompili. I 10mila euro raccolti tramite i biglietti e le donazioni sono destinati ai parroci delle zone colpite dal sisma. Foto … Continua a leggere Terremoto: 10mila euro per i parroci. Raccolta al triangolare di calcio con la Rappresentativa Vaticana »

Premio Letterario Città di Rieti: vince “L’estate del cane bambino”

Premiati da Luis Sepùlveda, sono stati Mario Pistacchio e Laura Toffanello, con L’estate del cane bambino a vincere il Premio Letterario Città di Rieti. Si è svolta giovedì 15 settembre la serata conclusiva del Premio Letterario Città di Rieti. Si sono aggiudicati il premio Mario Pistacchio e Laura Toffanello con il loro primo romanzo L’estate del cane bambino (66thand2nd). A consegnare il premio un ospite d’eccezione: … Continua a leggere Premio Letterario Città di Rieti: vince “L’estate del cane bambino” »

Dall’Incontro pastorale le scelte concrete per la Chiesa di Rieti

Diocesi articolata in cinque zone pastorali (Rieti città, Montepiano, Salto Cicolano, Valle del Turano, Altopiano Amatriciano e Leonessano) e Curia in tre settori (Liturgia, Catechesi e Carità). Mobilità degli incarichi nelle parrocchie e negli uffici, riattivazione degli organi di partecipazione e rilancio della comunicazione, con un nuovo sito diocesano e il restyling di Frontiera. Al termine della tre giorni di Incontro pastorale a Contigliano, il vescovo Domenico traccia le linee … Continua a leggere Dall’Incontro pastorale le scelte concrete per la Chiesa di Rieti »

La Chiesa di Rieti riparte dalle macerie del sisma, ferita ma non rassegnata

In oltre 500, tra clero, religiosi, religiose e laici sono accorsi ieri pomeriggio a Contigliano, per l’incontro pastorale promosso dalla diocesi sul tema “Camminare, costruire e confessare”. Un evento che nessuno avrebbe mai pensato potesse svolgersi all’indomani della tragedia del terremoto del 24 agosto e che ora si trova ad essere un punto di ripartenza per una Chiesa reatina ferita ma non rassegnata. Le parole del … Continua a leggere La Chiesa di Rieti riparte dalle macerie del sisma, ferita ma non rassegnata »

Incontro pastorale, Camminare. Le immagini del primo giorno

Rieti rinnova l’impegno pastorale. Il cammino della diocesi riparte con l’incontro pastorale apertosi ieri al centro pastorale di Contigliano. Una nuova struttura parrocchiale che accoglie fino a domani i tre pomeriggi nei quali il vescovo Domenico Pompili, trascorso il suo primo anno alla guida della Chiesa reatina, invita le componenti ecclesiali a ridisegnare senso, stile e modalità dell’impegno pastorale. Un impegno da rimodulare in funzione … Continua a leggere Incontro pastorale, Camminare. Le immagini del primo giorno »

Terremoto: a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime

Sabato 3 settembre si è svolta a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito Amatrice e Accumoli. Un gruppo di fedeli è partito alle 19:00 dalla piazza della frazione Borgo San Pietro raggiungendo chi aspettava alla base del paese per dirigersi insieme verso il santuario francescano. Giunti al santuario Padre Renzo e Don Pietro hanno celebrato la messa nella … Continua a leggere Terremoto: a Poggio Bustone una fiaccolata in memoria delle vittime »