Archivio Tag: Terremoto

Terremoto ad Amatrice: Telefono Azzurro, percorsi per studenti e insegnanti e due linee di aiuto “h24”

Telefono Azzurro ad Amatrice al fianco di studenti e insegnanti, non solo nel primo giorno di scuola, ma in un percorso che durerà l’intero anno scolastico Il team di psicologi e volontari di Telefono Azzurro ha accompagnato gli studenti di Amatrice nel delicato momento del rientro a scuola e ora continuerà a farlo, coinvolgendo anche gli insegnanti. Un sostegno – si legge in una nota … Continua a leggere Terremoto ad Amatrice: Telefono Azzurro, percorsi per studenti e insegnanti e due linee di aiuto “h24” »

Terremoto: nella scuola di Amatrice gli zainetti solidali

C’è anche un po’ della città di Torino nella scuola di Amatrice. Perché tanto del materiale scolastico in uso è stato spedito ai bambini dai residenti del quartiere “multietnico” di Borgo Dora e raccolto grazie alla sensibilità delle realtà del suo territorio, come l’associazione commercianti del Balon, il Sermig e il Cottolengo. Uno sforzo di autofinanziamento che ha permesso di inviare tutto il necessario agli … Continua a leggere Terremoto: nella scuola di Amatrice gli zainetti solidali »

Terremoto: Coldiretti, al via anticipo pagamenti Ue alle imprese agricole di Amatrice e Accumoli

Via libera all’anticipo del pagamento dei fondi comunitari alle imprese agricole di Amatrice e Accumoli, danneggiate dal terremoto, per garantire la liquidità necessaria ad affrontare l’emergenza Lo rende noto Coldiretti sulla base dei decreti predisposti da Agea. “In questa fase è importante garantire liquidità alle aziende agricole per sostenere la ripresa delle attività, ma serve la verifica dei danni con sostegni per la ricostruzione e … Continua a leggere Terremoto: Coldiretti, al via anticipo pagamenti Ue alle imprese agricole di Amatrice e Accumoli »

A scuola dopo il terremoto: uno scampolo di normalità

Il rientro a scuola per i bambini e i ragazzi di Amatrice è un bel messaggio per tutti. Perché la scuola è l’anima della comunità È riuscita in tempi record l’impresa di tornare a mandare i bambini e i ragazzi a scuola nel paesaggio lunare di Amatrice. Hanno lavorato in 150, tra ingegneri, vigili del fuoco e operai per assemblare la scuola inaugurata lo scorso martedì. … Continua a leggere A scuola dopo il terremoto: uno scampolo di normalità »

Scuola: inaugurazione ad Amatrice. Giannini, “è mezzo miracolo”

“Felice e molto commossa”. Così si è definita il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, intervenuta all’inaugurazione della scuola di Amatrice, che ospiterà 170 alunni, insieme tra gli altri al commissario per la ricostruzione, Vasco Errani L’edificio è stato realizzato dalla Protezione civile di Trento: in tutto ci sono 12 aule da 35 metri quadri e ospitano la scuola materna, elementare e media. Giannini si è detta … Continua a leggere Scuola: inaugurazione ad Amatrice. Giannini, “è mezzo miracolo” »

Terremoto: Corpo Forestale Rieti, bastoni di sostegno per gli anziani delle zone colpite

“Un piccolo ma significativo gesto” per le persone anziane colpite dal sisma del 24 agosto: lo ha compiuto un ex ispettore della Forestale, Dino Ciccotti, che dal santuario di Medugorje, dove si è recato in pellegrinaggio, ha voluto riportare oltre venti bastoni da passeggio da consegnare ai terremotati più anziani Un pensiero gradito e semplice, dichiarano dal Corpo Forestale dello Stato, Comando provinciale di Rieti, … Continua a leggere Terremoto: Corpo Forestale Rieti, bastoni di sostegno per gli anziani delle zone colpite »

Terremoto: domenica a Carlentini (Siracusa) spaghettata di solidarietà “L’Amatriciana del cuore”

“L’Amatriciana del cuore”. E’ il tema della spaghettata di solidarietà che si svolgerà domenica prossima, 18 settembre alle ore 20, in piazza Diaz a Carlentini (Siracusa) L’iniziativa è promossa dai gruppi di Azione cattolica della Chiesa Madre e Santa Tecla, dal gruppo Agesci Carlentini 1 e dall’associazione Quota 190, con il patrocinio del Comune di Carlentini e con il sostegno dello staff di un ristorante del … Continua a leggere Terremoto: domenica a Carlentini (Siracusa) spaghettata di solidarietà “L’Amatriciana del cuore” »

Terremoto: gli aiuti arrivano anche dal riciclo di carta e cartone

Comieco : «Raccogliere più carta e cartone per aiutare i Comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia» «Raccogliere più carta e cartone per aiutare i Comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia», è l’invito del Consorzio Nazionale, in collaborazione con Anci e Conai, rivolto a tutte le famiglie italiane per contribuire alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma del 24 agosto scorso. I cittadini, nel … Continua a leggere Terremoto: gli aiuti arrivano anche dal riciclo di carta e cartone »

Terremoto: a volte anche un piccolo “sostegno” può scaldare il cuore

Bastoni di “sostegno” per gli anziani delle zone terremotate, provenienti da “Međugorje”, sono stati consegnati dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Rieti Un piccolo ma significativo gesto quello che ha voluto fare l’ex Ispettore della Forestale Dino Ciccotti. Trovandosi in pellegrinaggio presso la “Madonna di Međugorje” ha pensato alle persone anziane che vivono nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto e a … Continua a leggere Terremoto: a volte anche un piccolo “sostegno” può scaldare il cuore »

Terremoto: triangolare di beneficenza allo “Scopigno” tra Rappresentativa Vaticana, Assocalciatori e Nazionale Sindaci

Mercoledì 14 settembre alle ore 17, presso la sala stampa dello stadio “Manlio Scopigno” si terrà la conferenza stampa di presentazione del triangolare di beneficenza “La Solidarietà supera il dolore”. Organizzato dalla Rappresentativa Vaticana col patrocinio dell’Anci, del Comune di Rieti, della Chiesa di Rieti e del Football Club Rieti, il mini-torneo vedrà partecipare una rappresentativa dell’Assocalciatori, la Nazionale Italiana Sindaci e la Rappresentativa Vaticana 1974. Gli … Continua a leggere Terremoto: triangolare di beneficenza allo “Scopigno” tra Rappresentativa Vaticana, Assocalciatori e Nazionale Sindaci »

Università: niente tasse per i giovani delle zone terremotate. Il 19 settembre open day a Rieti

1.500 i ragazzi che stamattina hanno partecipato all’Open Day della struttura universitaria di S. Maria in Gradi Successo per il primo dei tre giorni in cui l’Università della Tuscia apre le porte agli studenti per indirizzarli al meglio nella scelta del percorso accademico. L’organizzazione ha accolto ragazzi e ragazze provenienti non solo da Viterbo e dalla provincia ma anche da Roma, Civitavecchia, Narni, Terni e dalle … Continua a leggere Università: niente tasse per i giovani delle zone terremotate. Il 19 settembre open day a Rieti »

Terremoto: domenica 18 la colletta della Cei. “Non lasciamo sole queste popolazioni”

Domenica 18 settembre la Cei ha indetto una colletta nazionale per le vittime del sisma del 24 agosto. Un modo concreto per esprimere “fraterna vicinanza alle popolazioni coinvolte in questo drammatico evento”. L’impegno della Caritas Italiana per “restare in costante ascolto dei bisogni che man mano emergono per poter concordare interventi mirati” e la solidarietà delle Chiese di Bosnia e Serbia, che hanno aderito alla … Continua a leggere Terremoto: domenica 18 la colletta della Cei. “Non lasciamo sole queste popolazioni” »

Terremoto: don Soddu (Caritas Italiana), “in costante ascolto dei bisogni e interventi mirati”

“Non un pacchetto già confezionato di interventi, ma restare in costante ascolto dei bisogni che man mano emergono per poter concordare interventi mirati, nella consapevolezza di un contesto in continuo mutamento” Così don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, riassume il metodo emerso dall’incontro odierno con tutte le Caritas diocesane colpite dal terremoto – Rieti, Ascoli Piceno, Spoleto-Norcia, Macerata, Fermo, Camerino, San Benedetto del Tronto, … Continua a leggere Terremoto: don Soddu (Caritas Italiana), “in costante ascolto dei bisogni e interventi mirati” »

Terremoto, don Soddu (Caritas Italiana): «in costante ascolto dei bisogni e interventi mirati»

“Non un pacchetto già confezionato di interventi, ma restare in costante ascolto dei bisogni che man mano emergono per poter concordare interventi mirati, nella consapevolezza di un contesto in continuo mutamento”. Così don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, riassume il metodo emerso dall’incontro odierno con tutte le Caritas diocesane colpite dal terremoto – Rieti, Ascoli Piceno, Spoleto-Norcia, Macerata, Fermo, Camerino, San Benedetto del Tronto, … Continua a leggere Terremoto, don Soddu (Caritas Italiana): «in costante ascolto dei bisogni e interventi mirati» »

Mons. Pompili: «Nel terremoto prova del nove della consistenza delle nostre convinzioni»

«Ricostruire si può solo facendo leva sulla giovinezza anagrafica e spirituale che rinnova il nostro modo di crescere insieme. Non ci interessa ripartire solo dal nostro, ma ampliare lo sguardo a tutta la realtà, di cui la Chiesa vuol essere fermento di umanizzazione». Lo ha detto ieri monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, chiudendo a Contigliano, l’incontro pastorale, promosso dalla diocesi, “Camminare, costruire e confessare” … Continua a leggere Mons. Pompili: «Nel terremoto prova del nove della consistenza delle nostre convinzioni» »

Terremoto: Unitalsi e Anp consegnano i fondi raccolti con “Scuola solidale” all’Istituto di Amatrice

Mercoledì 14 settembre, alle ore 11, presso il campo Cipriano (presso il campo della Protezione Civile di Trento) ad Amatrice, Mario Rusconi e Emanuele Trancalini, rispettivamente presidente Associazione Nazionale Presidi Lazio e responsabile nazionale Progetto Bambini dell’Unitalsi consegneranno a Maria Rita Pitoni, preside dell’istituto omnicomprensivo di Amatrice la prima somma raccolta grazie all’iniziativa “Scuola solidale” con la quale si stanno raccogliendo fondi che vengono destinati … Continua a leggere Terremoto: Unitalsi e Anp consegnano i fondi raccolti con “Scuola solidale” all’Istituto di Amatrice »

Italia, zona rossa sismica / VIDEO

Prima del sisma devastante de L’Aquila del 2009, un periodo di tregua di 17 anni ma l’Italia è e resta zona ad elevato rischio. Nella nostra storia geologica, la terra ha sempre continuato a tremare. Come ci spiega Antonio Piersanti, sismologo dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Dalla puntata di TGtg – Telegiornali a confronto dell’8 settembre 2016.

Il 13 settembre tutti in classe. Amatrice riparte dalla scuola e dal “Bosco della memoria”

Il 13 settembre torna a suonare la campanella della scuola di Amatrice. Crollato per il sisma l’istituto “Romolo Capranica”, gli alunni troveranno posto in una struttura prefabbricata tirata su a tempo di record dalla Protezione Civile di Trento, in località San Cipriano a poco più di un chilometro dal centro cittadino. L’aiuto concreto del Ministero dell’Istruzione che ha messo a disposizione dei kit studio per gli … Continua a leggere Il 13 settembre tutti in classe. Amatrice riparte dalla scuola e dal “Bosco della memoria” »

Terremoto: lo chef stellato Heinz Beck cucina per gli sfollati nel tendone della Croce Rossa

“Fusilli corti bucati con pesto al basilico e pistacchio su spuma di patate affumicate con gamberi. Un secondo di guanciale di manzo brasato con peperoni arrostiti, sedano, carote e spinaci e per chiudere una sfera di cioccolato su cremoso di gianduia” È questo il menù che il cuoco tedesco, Heinz Beck, chef del ristorante La Pergola a Roma, premiato con tre stelle Michelin, ha preparato … Continua a leggere Terremoto: lo chef stellato Heinz Beck cucina per gli sfollati nel tendone della Croce Rossa »

Terremoto: Renzi, “risorse ci sono. Politica giochi pulito”

“Ci sono cento argomenti su cui i politici possono litigare, ma sulla gestione della casa comune si gioca la credibilità della politica Cerchiamo di giocarla pulita questa partita. C’è modo e modo di discutere. Su questo tema abbiamo chiesto a tutte le forze politiche non solo di controllare che tutti i soldi per la ricostruzione siano trasparenti, ma abbiamo chiesto di darci una mano per … Continua a leggere Terremoto: Renzi, “risorse ci sono. Politica giochi pulito” »

Terremoto: preside Pitoni al Sir, “il 13 settembre tutti in classe ad Amatrice”. Progetto “Bosco della memoria” per gli alunni scomparsi

“Inizieremo le lezioni regolarmente il 13 settembre. Per quel giorno sarà pronto tutto il blocco dall’infanzia alla scuola media e per il 26 settembre sarà completo anche il liceo scientifico, con i laboratori, ci saranno la mensa, la palestra e il campo sportivo” A confermarlo al Sir è Anna Rita Pitoni, preside dell’Istituto omnicomprensivo di Amatrice. Chiaro il riferimento alla nuova scuola, tirata su a … Continua a leggere Terremoto: preside Pitoni al Sir, “il 13 settembre tutti in classe ad Amatrice”. Progetto “Bosco della memoria” per gli alunni scomparsi »

Papa Francesco: udienza giubilare, grazie a Protezione civile “per dedizione e generoso aiuto” a popolazioni colpite da terremoto. “Saluto speciale” per ragazzi dell’Acr

“Il mio pensiero va anzitutto al Servizio nazionale della Protezione civile che oggi doveva essere presente, e che ha annullato la partecipazione per continuare la preziosa opera di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto il 24 agosto scorso. Li ringrazio per la dedizione e il generoso aiuto offerto in questi giorni. Grazie, fratelli e sorelle!” Così papa Francesco, nei saluti al termine dell’udienza … Continua a leggere Papa Francesco: udienza giubilare, grazie a Protezione civile “per dedizione e generoso aiuto” a popolazioni colpite da terremoto. “Saluto speciale” per ragazzi dell’Acr »

Monsignor Galantino: a “La Porta aperta” (Avvenire), “La testimonianza del Vangelo passa dalla carità vissuta”

“Il dramma vissuto in questi giorni da tante persone coinvolte nel terremoto si è impresso in maniera indelebile dentro di me nel visitare di persona le zone colpite e nel parlare con le persone sopravvissute, che hanno perso i loro cari e la loro casa” così monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, nell’editoriale pubblicato su “La Porta aperta”, il mensile di “Avvenire” che accompagna … Continua a leggere Monsignor Galantino: a “La Porta aperta” (Avvenire), “La testimonianza del Vangelo passa dalla carità vissuta” »

La Chiesa di Rieti riparte dalle macerie del sisma, ferita ma non rassegnata

In oltre 500, tra clero, religiosi, religiose e laici sono accorsi ieri pomeriggio a Contigliano, per l’incontro pastorale promosso dalla diocesi sul tema “Camminare, costruire e confessare”. Un evento che nessuno avrebbe mai pensato potesse svolgersi all’indomani della tragedia del terremoto del 24 agosto e che ora si trova ad essere un punto di ripartenza per una Chiesa reatina ferita ma non rassegnata. Le parole del … Continua a leggere La Chiesa di Rieti riparte dalle macerie del sisma, ferita ma non rassegnata »

Diocesi: Milano, domenica 11 settembre la colletta per i terremotati in 1.107 parrocchie

La diocesi di Milano promuoverà, domenica 11 settembre, la colletta nazionale per i terremotati secondo le indicazioni della Cei Già a cominciare dalle messe vigiliari di domani, sabato, e poi durante tutte le celebrazioni festive che si terranno, domenica, le offerte raccolte nelle sue 1.107 parrocchie, saranno versate dai parroci sul conto corrente della diocesi indicando come causale: “Colletta terremoto Centro Italia”. La diocesi a … Continua a leggere Diocesi: Milano, domenica 11 settembre la colletta per i terremotati in 1.107 parrocchie »

Diocesi: Prato, il cardinale Betori e il vescovo Agostinelli ricordano i terremotati

“Il Sacro Cingolo costituisce il segno di un legame con l’umanità che la Vergine, al momento di lasciare questa terra per il cielo, non intende troncare con gli uomini. Ci sentiamo a lei legati dal suo amore e dalla sua protezione” Così il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha ricordato il senso della “Madonna della Fiera”, il nome con il quale i pratesi festeggiano la … Continua a leggere Diocesi: Prato, il cardinale Betori e il vescovo Agostinelli ricordano i terremotati »

Terremoto: la Protezione civile delle Marche attiva sito ad hoc

È attivo da ieri il sito web della Protezione civile delle Marche dedicato al terremoto dove i cittadini potranno trovare, tra l’altro, anche il modulo per la richiesta di sopralluogo in edifici privati “La pagina – scrive il governatore Luca Ceriscioli sulla sua bacheca Facebook – contiene tutte le informazioni utili nella fase post emergenza oltre alle news e ai comunicati stampa”. Il sito è … Continua a leggere Terremoto: la Protezione civile delle Marche attiva sito ad hoc »

Terremoto: l’impegno di Confcooperative, “aiuti per prepararsi a inverno”

Vestiti, lenzuola, coperte, alimenti, anche per i bambini, prodotti per l’igiene e pure la pasta per i celiaci. I tir che portano gli aiuti nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto, a cominciare da Amatrice, continuano a scaricare. E adesso si aspettano gli abiti per l’inverno, compresi stivali e ombrelli Lavora a pieno regime la macchina della solidarietà messa in piedi da Confcooperative, … Continua a leggere Terremoto: l’impegno di Confcooperative, “aiuti per prepararsi a inverno” »

Controvento Rieti Music Festival dedicata alle popolazioni di Accumuli ed Amatrice

L’Associazione Culturale Giovanile Controvento invita tutta la cittadinanza ad assistere alle esibizioni dei gruppi musicali locali nell’ambito della V edizione del Controvento Rieti Music Festival, dedicata alle popolazioni di Accumuli ed Amatrice. L’associazione e i gruppi musicali in gara metteranno a disposizione i premi previsti per i vincitori: un piccolo contributo che, integrato da una raccolta fondi nel corso della manifestazione, potrà essere utilizzato per … Continua a leggere Controvento Rieti Music Festival dedicata alle popolazioni di Accumuli ed Amatrice »