Archivio Tag: Terremoto

Scuole, incontro con il Sindaco per i rappresentanti del Liceo Pedagogico

Il 12 novembre i rappresentanti Lorenzo Tomassini, Nicola Miccadei e Leonardo Tarani del Liceo Pedagogico/Linguistico/Economico-Sociale/Musicale “Elena Principessa di Napoli” hanno incontrato il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli per discutere sulla situazione strutturale degli edifici della loro scuola e cercare delle soluzioni. “L’incontro è andato molto bene”  dichiarano “il sindaco è stato molto disponibile e ci ha dato subito ascolto, insieme sono nate numerose proposte tutte … Continua a leggere Scuole, incontro con il Sindaco per i rappresentanti del Liceo Pedagogico »

Scuole, previsto per il 25 novembre il rientro al Marconi

È previsto per il 25 novembre, al termine degli interventi di ripristino e risanamento attualmente in corso, il rientro nella loro sede naturale delle Scuole dell’Infanzia e Elementare G. Marconi. Nel frattempo, come indicato nell’ordinanza emessa oggi, le lezioni della Scuola dell’Infanzia riprenderanno lunedì 14 novembre nella sede della Scuola dell’Infanzia di Quattro Strade, mentre le lezioni della Scuola Elementare riprenderanno martedì 15 novembre nelle sede … Continua a leggere Scuole, previsto per il 25 novembre il rientro al Marconi »

Scuole, rischio crollo?

In città scontro aperto fra genitori e Comune circa la tenuta degli edifici scolastici. La psicosi corre sui social: agibile non è antisismico. Il ritorno in classe fra mille polemiche dopo settimane di stacco. Ma per qualche istituto restano questioni aperte. La paura fa novanta, e sui social fa anche centottanta e più… Perché la gente “radunata” sulla piazza – o meglio il bar – virtuale comodamente … Continua a leggere Scuole, rischio crollo? »

Chiusura dell’Anno Santo in tenda. Don Domenico: «la nostra ‘sofferenza’ è gravida di futuro»

Si è chiuso in una tensostruttura allestita nell’area degli “ex Stimmatini” l’anno Santo della Misericordia. Oltre 500 persone hanno partecipato alla messa di ringraziamento celebrata dal vescovo Domenico «E vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze». Dopo le violente scosse del 24 agosto e del 30 ottobre le parole del Vangelo fanno paura. Persino la Cattedrale, come molte altre chiese della diocesi, è … Continua a leggere Chiusura dell’Anno Santo in tenda. Don Domenico: «la nostra ‘sofferenza’ è gravida di futuro» »

Una porta attraversata per uscire nel mondo. L’Anno della Misericordia concluso nella tensostruttura

Oltre 500 persone nella tensostruttura allestita per celebrare, con una messa di ringraziamento, la chiusura diocesana dell’Anno Santo della Misericordia Lo scorso 13 dicembre, all’apertura della Porta Santa in Cattedrale, nessuno avrebbe potuto immaginare di chiudere il tempo del giubileo sotto una tenda. Eppure, nel pomeriggio di sabato 12 novembre, è andata così: con la processione d’ingresso illuminata dalle torce degli scout e la messa … Continua a leggere Una porta attraversata per uscire nel mondo. L’Anno della Misericordia concluso nella tensostruttura »

Scuole: ecco quelle che riaprono lunedì e martedì

Come previsto le scuole riprenderanno le lezioni gradualmente. Tutte le scuole di competenza comunale entro la settimana riprenderanno l’attività didattica. “Ci siamo presi tutto il tempo necessario – dichiara il sindaco Simone Petrangeli – per le verifiche e per i lavori di ripristino e risanamento e le scuole verranno aperte previa pubblicazione sul sito del Comune dei certificati aedes e dei certificati di corretta esecuzione … Continua a leggere Scuole: ecco quelle che riaprono lunedì e martedì »

Amatrice: lunedì si torna a scuola. Migliora la situazione delle strade

Da lunedì prossimo 14 novembre via libera alla riapertura delle scuole di ogni ordine e grado di Amatrice . A darne l’annuncio è il Sindaco Sergio Pirozzi: “I lavori per ripristinare le condizioni di sicurezza alla viabilità stradale proseguono a ritmo serrato ed entro domenica sarà ultimato il manto stradale con asfaltatura della strada comunale ‘Romanella’, oltre che il consolidamento del ‘Ponte a cinque occhi’. … Continua a leggere Amatrice: lunedì si torna a scuola. Migliora la situazione delle strade »

Amatrice, prosegue il recupero delle opere d’arte nelle chiese colpite dal sisma

Prosegue il recupero di opere d’arte nelle chiese terremotate della diocesi di Rieti. Nei giorni scorsi le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai Vigili del Fuoco e con la collaborazione dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato diverse opere conservate nella chiesa di San Francesco e di Sant’Agostino nel comune di Amatrice. All’operazione hanno partecipato anche i restauratori dell’Istituto Superiore per … Continua a leggere Amatrice, prosegue il recupero delle opere d’arte nelle chiese colpite dal sisma »

«Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti»

“Un incontro importante, finalizzato a guardare oltre le dinamiche del sisma, rivolgendosi a consulenti, mondo della rappresentanza ed imprese, affinché il sistema territoriale sia pronto per poter concorrere alle logiche della ricostruzione”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, nel corso del seminario “Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti” svoltosi ieri presso l’Ente Camerale e promosso in … Continua a leggere «Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti» »

#RipartiamoDallaScuola: Libri gratis per tre anni agli studenti vittime del sisma del 24 agosto

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori hanno firmato un Protocollo d’Intesa per fornire i testi alle scuole secondarie di I e II grado delle zone colpite dal sisma L’Associazione Italiana Editori (AIE) e il Ministero Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) hanno firmato un Protocollo d’Intesa triennale per garantire la fornitura gratuita dei libri scolastici agli alunni delle scuole di Amatrice … Continua a leggere #RipartiamoDallaScuola: Libri gratis per tre anni agli studenti vittime del sisma del 24 agosto »

In Comune un vertice dedicato all’edilizia scolastica. Petrangeli: la Fondazione Varrone potrebbe costruire una nuova struttura

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha convocato un vertice per affrontare il problema dell’edilizia scolastica nel territorio comunale e provinciale al fine di redigere un “Piano scuola” che permetta una programmazione concreta e di rapida attuazione. L’incontro, a cui sono stati invitati l’assessore regionale alle Infrastrutture, Fabio Refrigeri, il presidente della Provincia, Giuseppe Rinaldi, e i parlamentari reatini, Fabio Melilli e Oreste Pastorelli, è … Continua a leggere In Comune un vertice dedicato all’edilizia scolastica. Petrangeli: la Fondazione Varrone potrebbe costruire una nuova struttura »

Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, in visita ai luoghi del sisma

Questa mattina il Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, è stato in visita nei luoghi colpiti dal terremoto in centro Italia, accompagnato da Caritas Italiana, per esprimere vicinanza e solidarietà alle persone e alle comunità colpite dal terremoto. Lo scorso 26 settembre era stato invece il segretario generale di Caritas Internationalis, Michel Roy, a fare visita ai territori devastati dal sisma del 24 agosto. Un contatto … Continua a leggere Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, in visita ai luoghi del sisma »

Caritas, gemellaggi con le diocesi colpite dal sisma. Trasferito un milione di euro per interventi

“Rimettere la comunità al centro degli obiettivi da realizzare, restare comunque accanto e a servizio delle persone colpite, in qualsiasi luogo si trovino, valorizzando la presenza della Chiesa locale anche vicino a quanti si sono dovuti allontanare dal territorio”. Sono le linee di fondo dell’intervento Caritas nelle zone terremotate, esplicitate da don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana. Nelle zone colpite dal terremoto hanno intanto … Continua a leggere Caritas, gemellaggi con le diocesi colpite dal sisma. Trasferito un milione di euro per interventi »

Jucci inagibile. Il Comune: necessaria la demolizione di parti pericolanti

Il sindaco Simone Petrangeli, vista la nota con cui l’Amministrazione provinciale di Rieti ha informato il Comune che la sede del Liceo Scientifico “C. Jucci” in seguito alle verifiche è risultata completamente inagibile (classificata “F” per rischio esterno), ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente con la quale ordina al Fondo edifici per il Culto presso il Ministero dell’Interno di avviare immediatamente tutte le verifiche tecniche … Continua a leggere Jucci inagibile. Il Comune: necessaria la demolizione di parti pericolanti »

Oggi riapre al traffico il tratto di strada sr 260 Picente / Ponte Scandarello

  Astral Spa comunica che, nella mattinata di oggi, sarà riaperto al traffico il tratto della SR 260 Picente, al km 45, che va dal ponte Scandarello all’innesto con la SP 20A. Sono stati, infatti, completati i lavori di sistemazione del lato destro della scarpata, interessato dalla caduta massi a seguito dell’evento sismico che si è verificato lo scorso 30 ottobre, e si mantiene solo … Continua a leggere Oggi riapre al traffico il tratto di strada sr 260 Picente / Ponte Scandarello »

La Coop Centro Italia al fianco delle popolazioni colpite dal sisma

Giornata di solidarietà e legalità promossa dalla Coop Centro Italia, in collaborazione con l’Ipsseoa Costaggini di Rieti, Libera e la Confraternita di Misericordia di Rieti. L’iniziativa avrà inizio sabato 12 novembre alle ore 15 presso lo Stadio Vecchiarelli Ippolito di Villa Reatina con un triangolare di calcio tra le rappresentative di Soci e Lavoratori Coppo Centro Italia della Sabina vs Salumificio Sano Amatriciano vs Ordine degli … Continua a leggere La Coop Centro Italia al fianco delle popolazioni colpite dal sisma »

La ricostruzione parte da Rieti. In città gli uffici di Commissario e Mibact

La tragedia del terremoto riporta in vita una struttura che non aveva più una vocazione. Ma non saranno solo gli uffici della banca d’Italia, a disposizione di Vasco Errani, ad essere sistemati a Rieti. La città ospiterà infatti anche la Soprintendenza speciale costituita dal Mibact per gestire con un’unica regia un terremoto che ha colpito ben 4 regioni diverse. Sarà sistemata nella ex sede dell’Istituto … Continua a leggere La ricostruzione parte da Rieti. In città gli uffici di Commissario e Mibact »

Il cardinale Bagnasco a Norcia. Tra le macerie il monito, “che si ricostruisca presto”

Ieri la visita del cardinale Angelo Bagnasco nelle zone terremotate dell’Umbria. Dopo la scossa terribile del 30 ottobre, Norcia e le sue frazioni sono un’enorme zona rossa. La gente nonostante le scosse non ha intenzione di abbandonare le proprie terre. E lo hanno detto al cardinale che li ha ringraziati per questo attaccamento. A Norcia, Preci, Ancarano, San Pellegrino, Campi, l’arcivescovo di Genova ha ascoltato … Continua a leggere Il cardinale Bagnasco a Norcia. Tra le macerie il monito, “che si ricostruisca presto” »

Sopralluoghi nelle chiese del centro storico: chiuse Cattedrale e San Domenico

È in via di completamento la ricognizione degli edifici di culto della diocesi di Rieti da parte dei Vigili del Fuoco. Una prima indagine alla quale la Chiesa di Rieti farà seguire un più approfondito censimento del danno da parte di tecnici specializzati appositamente reclutati. I primi sopralluoghi di questa seconda fase, sono stati condotti questa mattina nelle principali chiese del centro storico. A seguito … Continua a leggere Sopralluoghi nelle chiese del centro storico: chiuse Cattedrale e San Domenico »

Le chiese dopo il sisma: la competenza dell’Ing. Massimo Mariani a supporto della diocesi

C’è anche Massimo Mariani ad affiancare la Chiesa di Rieti nella gestione del post-sisma. Una figura altamente qualificata che aiuterà la diocesi a interpretare la situazione degli edifici in seguito alle forti scosse degli ultimi mesi, tenendo conto del perdurare dello sciame sismico. Ingegnere e Architetto, metterà a disposizione della Chiesa di Rieti la sua vasta competenza alla luce del complesso lavoro di ricognizione già … Continua a leggere Le chiese dopo il sisma: la competenza dell’Ing. Massimo Mariani a supporto della diocesi »

Inaugurata scuola antisismica a Cittareale

Tempi record per la scuola antisismica a Cittareale: costruita in quattro settimane. È la prima nuova costruzione nelle zone colpite dal terremoto. Il Sottosegretario Lotti: “Un segnale forte, il Sistema Paese funziona” Tempi record per la nuova scuola antisismica per i bambini di Cittareale, la frazione di 450 abitanti in provincia di Rieti ad una ventina di chilometri da Amatrice, colpita dal terremoto della scorsa estate. … Continua a leggere Inaugurata scuola antisismica a Cittareale »

Poggio Bustone, l’inedito “Eremo di Sant’Emidio” offre ai Frati un riparo dai danni del sisma

Era stata presentata in coincidenza dell’apertura della quarta Porta Santa della diocesi di Rieti la struttura in legno realizzata a Poggio Bustone grazie alla sinergia tra Lions Club Rieti Varrone, V Comunità Montana e il Comune. Il manufatto era stato pensato per essere messo a servizio dei turisti che da quel momento in poi si sarebbero avvicinati ai luoghi all’origine dell’avventura comunitaria di san Francesco. … Continua a leggere Poggio Bustone, l’inedito “Eremo di Sant’Emidio” offre ai Frati un riparo dai danni del sisma »

Alla Cei incontro vescovi-Mibact: «procedure celeri per la messa in sicurezza» delle chiese

Una confronto tra i vescovi delle diocesi colpite dal terremoto e il Ministero dei beni culturali per segnalare l’urgenza di restituire al culto le chiese, o almeno una parte di esse, in quanto “luoghi di convocazione, riconoscimento e celebrazione”, “resi ancora più significativi dalla tragedia che ha privato migliaia di persone dell’abitazione”. L’incontro, presieduto dal segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, e che la … Continua a leggere Alla Cei incontro vescovi-Mibact: «procedure celeri per la messa in sicurezza» delle chiese »

Saranno nella ex Banca d’Italia gli uffici del Commissario straordinario per la ricostruzione

Mercoledì 9 novembre, alle 11.30, è convocata a Rieti, presso la sede del Comune, una conferenza stampa per presentare l’accordo con la Banca d’Italia relativo agli uffici del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione. All’incontro, che si svolgerà nell’Aula Consiliare, parteciperanno il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, il Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, Luigi Donato, il Commissario, Vasco Errani, e … Continua a leggere Saranno nella ex Banca d’Italia gli uffici del Commissario straordinario per la ricostruzione »

Scuole: queste quelle che riaprono giovedì

L’Amministrazione comunale di Rieti ha disposto, per giovedì 10 novembre, l’avvio delle attività didattiche nei seguenti plessi scolastici: Scuola dell’Infanzia Sacchetti Sassetti; Scuola dell’Infanzia di Quattro strade; Scuola dell’Infanzia Marini di Via dei Mille; Scuola dell’Infanzia Maraini; Scuola dell’Infanzia Fassini; Scuola dell’Infanzia De Juliis; Scuola dell’Infanzia Borgo S. Antonio; Scuola dell’Infanzia Piani Poggio Fidoni; Scuola dell’Infanzia Campoloniano; Scuola dell’Infanzia di Vazia; Scuola dell’Infanzia Villa Reatina; … Continua a leggere Scuole: queste quelle che riaprono giovedì »

Amatrice, lavori sulla strada “Romanella”. Pirozzi: «Sono un po’ più sereno»

In seguito al riscontro dell’inizio dei lavori di sistemazione della strada comunale “Romanella” il sindaco Sergio Pirozzi ha dichiarato: «Ho visitato il cantiere della strada comunale “Romanella” diventata, a seguito del sisma del 24 agosto, strategica al fine di permettere il passaggio dei mezzi di soccorso, degli scuolabus e dei mezzi per lo smaltimento delle macerie. Noto con piacere che i lavori sono partiti, come … Continua a leggere Amatrice, lavori sulla strada “Romanella”. Pirozzi: «Sono un po’ più sereno» »

Scuole: la preside della Sisti contraria al «doppio turno»

È arrivato sul tavolo del sindaco Petrangeli il parere negativo della preside dell’Istituto Comprensivo “Minervini-Sisti”, Ileana Tozzi, alla turnazione tra gli alunni della primaria e della secondaria di 1° grado per l’avvio dei lavori alla Sisti. Una ipotesi che la dirigente ha appreso dalla stampa, e alla quale oppone «evidenti motivi logistici, che sarebbero di ostacolo ad una didattica adeguata, tanto per i bambini della … Continua a leggere Scuole: la preside della Sisti contraria al «doppio turno» »

Domani a Rieti una giornata di formazione sul rischio sismico

Si terrà nella giornata di domani, mercoledì 9 novembre 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala convegni della Camera di Commercio di Rieti, un incontro pubblico con i cittadini di Rieti per parlare del rischio terremoti. L’evento in programma, nato da una proposta del Centro Studi CESISS e che ha ricevuto la collaborazione della Camera di Commercio di Rieti, dell’Archivio di Stato e … Continua a leggere Domani a Rieti una giornata di formazione sul rischio sismico »

Consiglieri di minoranza al sindaco: troppa incertezza sulle scuole. Spostare gli alunni in sedi sicure

«La gestione della questione scolastica che sta caratterizzando la Tua azione politico-amministrativa a partire dagli eventi sismici del 24 agosto scorso, oggi oramai divenuta un’emergenza, sta ulteriormente aggravando quel sentimento collettivo di indeterminatezza e improvvisazione che, unitamente alla mancanza di trasparenza comunicativa, contribuisce ad accrescere il senso di preoccupazione generale». Inizia così una lettera aperta indirizzata al sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, dai consiglieri comunali … Continua a leggere Consiglieri di minoranza al sindaco: troppa incertezza sulle scuole. Spostare gli alunni in sedi sicure »

Rieti dopo il sisma. Ludovisi: la sicurezza passa da urbanistica e buona politica

È stato diffuso ieri un documento dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti, Giovanni Ludovisi, che entra nel dibattito sugli scenari aperti in città dal sisma Una premessa, uno svolgimento per parole chiave, una serie di proposte. È il contenuto di un documento diffuso da Giovanni Ludovisi, assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti. Una riflessione che prova a non incagliarsi sui singoli problemi, ma tenta di … Continua a leggere Rieti dopo il sisma. Ludovisi: la sicurezza passa da urbanistica e buona politica »