Archivio Tag: Sindacati

Cisl rilancia la necessità di affrontare i nodi irrisolti sul territorio

Problematiche delle infrastrutture viarie, recupero ex aree industriali cittadine, vicenda Asm: questi i temi in agenda, affrontati dal coordinamento provinciale della Cisl Roma Capitale e Rieti. È il responsabile territoriale, Pierangelo Mancini, a sintetizzarli: «La Salaria e la Rieti-Torano sono priorità ormai non più rinviabili nel tempo. Non possiamo, infatti, più soffermarci sulla solita constatazione dell’antico isolamento di Rieti senza entrare nell’argomento-fattibilità. Per la Salaria … Continua a leggere Cisl rilancia la necessità di affrontare i nodi irrisolti sul territorio »

Paolucci (Uil) alla Asl: «il sindacato non è “pecorone”»

«Leggo comunicati trionfalistici della manager Figorilli sull’avvenuto pareggio di bilancio dell’azienda Asl di Rieti e ne rimango a dir poco sconcertato. Sì, letteralmente sconcertato perché è evidente che non può essere un metodo ragionieristico a guidare le sorti di quella che non è un’azienda qualunque, perché in ballo c’è la salute dei cittadini. E allora mi chiedo – ha dichiarato Paolucci, segretario generale della Uil di … Continua a leggere Paolucci (Uil) alla Asl: «il sindacato non è “pecorone”» »

La vicenda Inalca passa in mano ai Segretari Generali di Flai-Fai e Uila

Ieri i massimi responsabili delle tre federazioni, Crogi, Sbarra e Mantegazza, hanno scritto alla Dott.ssa Ebaldi chiedendo la ripresa del confronto sulla vicenda Inalca, avocando così, di fatto, a se stessi la gestione della trattativa dopo le forti tensioni a seguito dell’accordo separato con Fai e Uila. «Riprende così il confronto su questa vicenda, a tratti incredibile, e che ha rischiato, e rischia, di mettere … Continua a leggere La vicenda Inalca passa in mano ai Segretari Generali di Flai-Fai e Uila »

Lavoro, Polidori (Flai Cgi): che fine ha fatto la «Primavera Reatina»

Nella vicenda del Consorzio della Bonifica c’è la vergogna della comunità reatina. Nella vicenda della ex ARS, nell’epilogo della Coop 76, e delle colline di Sala, in quella della Valle Santa, in quella della gestione delle risorse idriche, in tutto questo c’è la vergogna, ed il fallimento della comunità reatina. Il filo di arianna è il lavoro, come viene considerato, come vengono considerati i lavoratori, come in fondo … Continua a leggere Lavoro, Polidori (Flai Cgi): che fine ha fatto la «Primavera Reatina» »

Asl, Personale: secondo la Fp Cgil «una nave alla deriva»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, firmato da Maria Pietrolucci e Antonio Beccarini della FP CGIL Rieti. La drammatica situazione del personale della ASL di Rieti, strangolata dal blocco del turn over, avvalora ogni giorno di più la sensazione, da parte dei dipendenti e degli utenti, di trovarsi su una nave alla deriva che, senza capitano, naviga “ a vista” senza una metà e senza una rotta. … Continua a leggere Asl, Personale: secondo la Fp Cgil «una nave alla deriva» »

97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate»

Si è svolto a Roma presso la sede di Federlazio l’incontro per la procedura di 97 licenziamenti della Soc. Stim. All’incontro ha partecipato l’amministratore unico di recente nomina in rappresentanza della proprietà del gruppo Stim, la famiglia Di Giuseppe. L’amministratore ha illustrato alla delegazione sindacale lo stato dell’azienda dichiarando che alla data odierna la società non è ancora in liquidazione ed ha contestualmente confermato le … Continua a leggere 97 licenziamenti alla Stim. I sindacati: «pagamento di tutte le spettanze arretrate» »

Ugl: «La storia della mucca Asm e le quote latte…»

Nel lontano 1974 dall’idea di alcuni Amministratori Municipali lungimiranti, nacque un vitellino di nome ASM. L’intenzione era di far crescere un animale sano e forte che lavorasse per la comunità e il suo latte facesse crescere altri vitellini (nuovi mercati) e sfamasse molte altre persone (lavoro e stipendi). Con gli anni i buoni propositi sono svaniti, in molti pensavano che la mucca ASM potesse essere … Continua a leggere Ugl: «La storia della mucca Asm e le quote latte…» »

Polidori (Cgil): per Euro2000 probabile liquidazione coatta

Ieri a Milano, presso la sede del Consorzio euro2000 la presa d’atto che con la chiusura dell’appalto Inalca il Consorzio deve mettere in mobilità oltre 900 lavoratori in tutta Italia. Abbiamo quindi firmato “l’accordo” per avviare le procedure previste dalla legge 223/91 Sabato 27 alla assemblea dei Soci, molto propabilmente, verrà avviata la procedura per la messa in liquidazione coatta della Sociatà Cooperativa. Si chiude … Continua a leggere Polidori (Cgil): per Euro2000 probabile liquidazione coatta »

Risorse Sabine, Gerbino (Fi): «vergognoso l’atteggiamento di Mitolo»

«Vergognoso l’atteggiamento odierno del consigliere Mitolo in consiglio regionale. Rimango basito e senza parole: di fronte alla richiesta di incontro da parte di una rappresentanza di lavoratori di Risorse Sabine, partecipata della provincia di Rieti messa in liquidazione, il consigliere del pd, nominato dal Presidente Zingaretti nel suo listino in rappresentanza della Provincia di Rieti, ha espresso la sua contrarietà in quanto i lavoratori erano … Continua a leggere Risorse Sabine, Gerbino (Fi): «vergognoso l’atteggiamento di Mitolo» »

Paolucci (Uil), Cotral Rieti-Roma, «serve la mobilitazione»

«Siamo arrivati ad un punto di non ritorno. La Regione Lazio e la Cotral insistono con la soppressione dei bus da Rieti a Roma e ci chiedono lo scambio gomma-rotaia a Passo Corese anche nei giorni feriali a partire da settembre. La decisione romana è inaccettabile». Così il segretario provinciale della Uil, Alberto Paolucci. «Perchè questi tagli e queste assurde sperimentazioni avvengono solo in provincia … Continua a leggere Paolucci (Uil), Cotral Rieti-Roma, «serve la mobilitazione» »

Asm in crisi, Cgil e Cisl: noi ci siamo, chi è pronto alla sfida?

Le organizzazioni territoriali FILT CGIL e FIT CISL di Rieti, nel venire a conoscenza delle dimissioni dalla presidenza di ASM della Dott.ssa Vincenza Bufacchi, «vedono drammaticamente confermate le preoccupazioni sul futuro dell’azienda e dei lavoratori che vi operano». «Ancora una volta – scrivono le organizzazioni territoriali – i lavoratori si fanno carico responsabilmente della difficile congiuntura pare evidente la scarsa responsabilità con la quale troppi, tra i … Continua a leggere Asm in crisi, Cgil e Cisl: noi ci siamo, chi è pronto alla sfida? »

Paolucci: Asm, Sindaco subito confronto. Iniziative per scongiurare il tracollo

«Qualora qualcuno avesse avuto dubbi sulla situazione in cui attualmente versa ASM oppure, se qualche personaggio, avesse pensato che questa Organizzazione, anziché tutelare i lavoratori, ha predisposizione al giornalismo beh, di fronte all’evidenza, oltre a ricredersi dovrebbe recitare un mea culpa». Questo dichiara Paolucci. «Quello che abbiamo denunciato in questo ultimo mese sugli organi di stampa non era assolutamente finalizzato a creare falsi allarmismi – continua … Continua a leggere Paolucci: Asm, Sindaco subito confronto. Iniziative per scongiurare il tracollo »

Inalca, Uil risponde a Cgil: «accordo che dà certezza occupazionale e stipendio a 1.000 lavoratori»

«La mancata firma della Flai-Cgil all’accordo sottoscritto da Fai-Cisl, Uila-Uil e una folta rappresentanza di lavoratori con Inalca è per noi una ferita da sanare al più presto perché contraddice la scelta di percorsi e soluzioni unitarie che, da sempre, caratterizza il nostro settore. Nel merito confermiamo però tutte le valutazioni che ci hanno portato a sottoscrivere l’intesa” così il segretario nazionale della Uila Guido … Continua a leggere Inalca, Uil risponde a Cgil: «accordo che dà certezza occupazionale e stipendio a 1.000 lavoratori» »

Settore carni. Flai Cgil non sottoscrive accordo con Inalca

Accordo lesivo del CCNL, unica soluzione la riassunzione di tutti i lavoratori oggi in forza nella società in somministrazione «In data 15 giugno presso la sede di AssoCarni a Roma, la Società Inalca, appartenente al Gruppo Cremonini, ha sottoscritto con le Federazioni Fai Cisl e Uila Uil un accordo lesivo del CCNL dell’Industria Alimentare, andando in deroga all’art. 4 del Ccnl “Appalti, decentramenti produttivi e … Continua a leggere Settore carni. Flai Cgil non sottoscrive accordo con Inalca »

Inalca, Polidori (Flai Cgil): cosa ci aspetta?

Neanche nel 1800 in Europa, neanche nell’anno 2015 nei paesi in via di sviluppo. Ti pago lo stipendio, firma qui, non per ricevuta ma per avere un diritto negato, diritto che è scritto nei contratti collettivi di lavoro e che è scritto nel codice di procedura civile. Insomma quello che vale per un normale cittadino non vale per un dipendente del Inalca. Ricapitoliamo, a maggior beneficio per … Continua a leggere Inalca, Polidori (Flai Cgil): cosa ci aspetta? »

Paolucci (Uil): «ASM, Sindaco batti un Colpo. Troppo Silenzio»

Non riusciamo a comprendere se il Sindaco non abbia nulla da dire su ASM oppure, al contrario, se abbia ben chiara la strategia da seguire per definire i futuri assetti societari e non intenda portarli a conoscenza. È calato un silenzio totale simile quello che nel lontano 2005, portò alla privatizzazione dell’Azienda ma con una differenza: allora, l’attuale Sindaco denunciava tale silenzio della maggioranza mentre oggi … Continua a leggere Paolucci (Uil): «ASM, Sindaco batti un Colpo. Troppo Silenzio» »

Zingaretti ad Amatrice: presidio dei lavoratori di Provincia e Risorse Sabine

Presidio di lavoratori ad Amatrice in occasione della visita del Presidente Zingaretti. Ricevuta una delegazione Sindacale per fare il punto sulla situazione delle Amministrazioni provinciali. L’8 giugno, in occasione della visita del presidente Zingaretti all’albergo scuola del CFP di Amatrice, i lavoratori della Amministrazione Provinciale di Rieti hanno organizzato un presidio al fine di avere, dal Presidente della Regione Lazio, assicurazioni circa il proprio futuro … Continua a leggere Zingaretti ad Amatrice: presidio dei lavoratori di Provincia e Risorse Sabine »

Lieve flessione dei detenuti presenti nei 14 istituti della Regione Lazio

«Lieve flessione dei detenuti presenti nei 14 istituti della Regione Lazio, attualmente vi sono presenti 5761 detenuti, rispetto al dato di aprile che ne erano, invece, n. 5.791, 387 donne e 5.374 uomini». Lo rende noto in una nota alla stampa il Segretario Generale Aggiunto Fns-Cisl Massimo Costantino che prosegue: «Secondo la capienza regolamentare le donne dovrebbero essere 324 mentre il dato è pari a 387 … Continua a leggere Lieve flessione dei detenuti presenti nei 14 istituti della Regione Lazio »

ASM, preoccupazione dei sindacati

Filt Cgil e Fit Cisl territoriali di Rieti, alla luce delle ultime notizie apparse sui quotidiani locali riguardanti l’ASM Rieti, esprimono la loro «forte preoccupazione sul futuro dell’Azienda e di tutti i lavoratori che vi operano». Il primo motivo «di fondata preoccupazione» è riferito «alla mancata approvazione del bilancio consuntivo entro il 31 maggio 2015, in assenza del quale si potrebbe rischiare una stretta creditizia da parte degli istituti bancari … Continua a leggere ASM, preoccupazione dei sindacati »

Polidori (Cgil): «L’incredibile caso del dott. Jekill (Inalca) e mr Hyde (consorzio Euro2000)»

Dieci giorni di ritardo nel pagamento degli stipendi del consorzio Euro2000, che opera all’interno dello stabilimento Inalca di Rieti, oltreché a Modena e a Lodi. Più di mille dipendenti e/o soci lavoratori della cooperativa euro2000 sono senza stipendio, scadenze, bollette, rate etc etc possono aspettare. L’aspetto incredibile e sospetto di questa vicenda è che l’Inalca non soffre particolarmente la crisi generale, che lo stabilimento di Rieti … Continua a leggere Polidori (Cgil): «L’incredibile caso del dott. Jekill (Inalca) e mr Hyde (consorzio Euro2000)» »

Come sviluppare la medicina del territorio: svolto il convegno Cgil a Magliano

Sabato 23 maggio dalle ore 15,30 presso la Casa della Salute di Magliano Sabina si è svolto il convegno organizzato dalla Camera del Lavoro CGIL Rieti Roma EVA dal titolo “Come sviluppare la medicina del territorio e rispondere ai bisogni di salute dei cittadini”. All’iniziativa ha partecipato il Consigliere alla Regione On Riccardo Agostini, la Direttrice Sanitaria della ASL e Dr.ssa Marilina Colombo, la Direttrice … Continua a leggere Come sviluppare la medicina del territorio: svolto il convegno Cgil a Magliano »

Antonio Polidori Segretario Generale agrolimentare Flai-Cgil

Antonio Polidori, già segretario della Flai Rieti, è stato eletto Segretario Generale della categoria agrolimentare Flai-Cgil della Camera del Lavoro di Rieti-Roma est-Valle dell’Aniene. La nuova camera del lavoro insiste su un bacino di oltre un milione e mezzo di abitanti, abbraccia oltre cento comuni, e registra un insediamento della Cgil che supera i cinquantamila iscritti. Unanime il riconoscimento del buon lavoro svolto da parte dalle … Continua a leggere Antonio Polidori Segretario Generale agrolimentare Flai-Cgil »

Risorse Sabine, i SIndacati: «Non possiamo rassegnarci»

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«La situazione drammatica in cui sono precipitati i 107 dipendenti della società Risorse Sabine posta in liquidazione, ci obbliga ad inoltrare la presente richiesta d’Incontro» scrivono le Segreterie di CGIL, CISL, UIL di Roma e del Lazio al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, al vice presidente Massimiliano Smeriglio, agli assessori Lucia Valente e Fabio Refrigeri, e ai capigruppo delle forze in Consiglio Regionale. «Come già rappresentato dalle nostre … Continua a leggere Risorse Sabine, i SIndacati: «Non possiamo rassegnarci» »

Come sviluppare la medicina del territorio?

Sabato 23 maggio dalle ore 15,30 presso la Casa della Salute di Magliano Sabina si svolge il convegno organizzato dalla Camera del Lavoro CGIL Rieti Roma EVA dal titolo “Come sviluppare la medicina del territorio e rispondere ai bisogni di salute dei cittadini”. L’iniziativa avviene nell’ambito della campagna “Salviamo la Salute” promossa dalla CGIL per richiamare l’attenzione sulla necessità di sviluppare il welfare della salute. … Continua a leggere Come sviluppare la medicina del territorio? »

Alcatel, Ricci (Fim-Cisl): «no a cessioni per fare cassa»

Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del dott. Castano, l’incontro tra Alcatel e i rappresentati della regione Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Lazio e Fim, Fiom, Uilm nazionali e il coordinamento del gruppo. L’Ad di Alcatel Loiola, per quanto riguarda lo schif plan di Alcatel ha confermato la sua chiusura entro giugno 2015, secondo l’accordo siglato lo scorso 8 maggio Ministero … Continua a leggere Alcatel, Ricci (Fim-Cisl): «no a cessioni per fare cassa» »

Paolucci (Uil) a Zingaretti: ce l’hai con Rieti?

Caro Presidente Zingaretti, Le scrivo questa lettera aperta, perché da un po’ di tempo, comincio ad avere la sensazione – spero sbagliata – che Lei ce l’abbia un po’ con Rieti. Anzi, un po’ parecchio, visto l’affronto che migliaia di famiglie della nostra terra stanno subendo. Mi riferisco al taglio delle corse Cotral Rieti-Roma a Passo Corese, unico “lumicino” di questo territorio per il collegamento con … Continua a leggere Paolucci (Uil) a Zingaretti: ce l’hai con Rieti? »

Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: risultati nella provincia di Rieti

Alle votazioni avevano diritto a partecipare 3357 iscritti (personale Docente Educativo ed ATA di ogni ordine e grado di scuola, comprensivo anche dei Dirigenti scolastici). I votanti complessivi sono stati 1688 di cui 41 voti sono risultati non validi in quanto le schede sono erano bianche o nulle. La percentuale complessiva dei votati è stata, quindi, del 50% del personale avente titolo ad esprimere la … Continua a leggere Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione: risultati nella provincia di Rieti »

Risorse Sabine, Turchi (Filcams Cgil): liquidazione paradossale

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renziq

A seguito dell’impegno assunto mercoledì 6 maggio (con le OO.SS. Cgil Cisl e Uil di categoria e con una delegazione di lavoratori di Risorse Sabine in margine al Consiglio Comunale) dal Sindaco di Rieti di farsi promotore (presso il Presidente della Provincia di Rieti, presso il Presidente della Regione Lazio, presso il Prefetto e presso le Rappresentanze Parlamentari), di una riunione che consenta di riprendere … Continua a leggere Risorse Sabine, Turchi (Filcams Cgil): liquidazione paradossale »

Asm, Paolucci (Uil): «Preoccupante Silenzio Tombale»

«Non possiamo che prendere atto che su ASM Rieti S.p.A. sia calato un silenzio tombale ed a dir poco preoccupante come se il futuro di questa Azienda non interessasse più tanto oppure, al contrario, si stia portando avanti una strategia per definire assetti che non è dato di conoscere né dal Comune e né tantomeno da ASM che ha un concetto univoco delle relazioni Industriali … Continua a leggere Asm, Paolucci (Uil): «Preoccupante Silenzio Tombale» »

Vertenza Schneider: firmato l’accordo con Elexos

«Si è concluso da poco l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza Schneider. Dopo una lunga discussione si è arrivati ad un accordo tra le parti che impegna sia la Schneider che la Elexos alla reindustrializzazione del sito produttivo reatino». È l’annuncio su Facebook del segretario Fiom Luigi D’Antonio che spiega: «Si è arrivati a questo risultato grazie alle battaglie messe in campo, in … Continua a leggere Vertenza Schneider: firmato l’accordo con Elexos »