Archivio Tag: Sindacati

Il Vescovo durante la Fiaccolata dei Lavoratori: «ricostruire insieme la speranza»

Un saluto cordiale a tutti voi che siete convenuti qua in maniera così numerosa. Questo vi fa onore, questo ci fa onore. Ci troviamo tutti qui in questa piazza, che adesso accoglie noi, ma nel passato ha accolto tanta gente. Attorno a questo monumento, che data oltre mille anni, la comunità cittadina di Rieti ha trovato motivo di coagularsi, sostenersi e programmare il futuro. Noi … Continua a leggere Il Vescovo durante la Fiaccolata dei Lavoratori: «ricostruire insieme la speranza» »

Grande partecipazione alla fiaccolata per il Lavoro promossa dalla Diocesi con i Sindacati

La “fiaccolata in difesa del lavoro” organizzata dal mondo sindacale e dalla Diocesi di Rieti ha avuto un notevole successo. In tanti sono scesi in piazza per manifestare il loro disagio rispetto alla situazione occupazionale. C’erano i lavoratori, i cassa integrati, le persone in mobilità. C’era chi un lavoro ancora lo ha e chi lo ha perso irrimediabilmente. C’erano anche i sindaci di molti Comuni, … Continua a leggere Grande partecipazione alla fiaccolata per il Lavoro promossa dalla Diocesi con i Sindacati »

UGL, Palmerini: «Partecipiamo a fiaccolata di solidarietà ai lavoratori e alle imprese in crisi»

«Venerdì, 16 novembre, alle ore 17:00, l’Ugl parteciperà alla ‘Fiaccolata di solidarietà ai lavoratori e alle imprese in crisi della nostra provincia’, promossa dalla Diocesi di Rieti in collaborazione con le Organizzazioni Sindacali in difesa del lavoro». Lo annuncia il segretario provinciale dell’Ugl di Rieti, Marco Palmerini, spiegando che «in un momento particolarmente difficile, che vede in seria difficoltà le aziende del territorio, il nostro … Continua a leggere UGL, Palmerini: «Partecipiamo a fiaccolata di solidarietà ai lavoratori e alle imprese in crisi» »

Lavoratori delle pulizie nelle scuole ancora senza stipendio

«A tutt’oggi i 220 lavoratori impegnati nell’appalto in oggetto alle dipendenze della ditta Mondial Pulimento e del Consorzio Miles non hanno ricevuto parte del corrispettivo del servizio svolto nel mese di settembre, nonché il corrispettivo dell’intero mese di ottobre 2012». Lo rende noto una nota di Filcams Cgil e  Uiltucs Uil Rieti, dove si precisa che «contrattualmente lo stipendio va corrisposto entro il giorno dieci del mese … Continua a leggere Lavoratori delle pulizie nelle scuole ancora senza stipendio »

D’Antonio (Fiom): «Grande partecipazione allo Sciopero Generale indetto dalla Cgil»

«Grande partecipazione dei metalmeccanici reatini questa mattina allo Sciopero Generale indetto dalla Cgil. Alla manifestazione, che si è conclusa in Piazza del Comune, c’è stata la presenza di tutte le lavoratrici e lavoratori della Schneider ed una presenza forte anche di tutte le altre aziende del territorio che sono investite da una situazione di grave crisi». Lo ha detto Luigi D’Antonio, Segretario Generale Fiom Cgil … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): «Grande partecipazione allo Sciopero Generale indetto dalla Cgil» »

CISl: Rieti accorpata con Roma. Accettate le dimissioni di Pescetelli

Alla presenza del Segretario generale della Cisl del Lazio, Tommaso Ausili, si è riunito, ieri, il Consiglio Generale della UST CISL di Rieti. All’ordine del giorno le dimissioni, accettate, del Segretario generale, Bruno Pescetelli. Dimissioni presentate alla luce della avviata riorganizzazione della CISL che vedrà Rieti integrata con Roma. La decisione della Cisl Nazionale di prevedere l’accorpamento delle strutture territoriali con meno di 20.000 iscritti, rientra in un programma di … Continua a leggere CISl: Rieti accorpata con Roma. Accettate le dimissioni di Pescetelli »

Vernice e uova su una sede Cisl: «attacco vile e fascista»

Devastata questa mattina con il lancio di vernice e uova, da un gruppo di persone incappucciate con mazze a seguito, la sede della FIM CISL di Roma. «È l’ultimo episodio, in ordine di tempo, d’intolleranza squadrista fascista, nei confronti di persone, sindacalisti, lavoratori e delle sedi sindacali» dicono dall’Ufficio Stampa FIM CISL. «Rivolgiamo – prosegue il sindacato – l’ennesimo appello a tutti coloro che hanno responsabilità, … Continua a leggere Vernice e uova su una sede Cisl: «attacco vile e fascista» »

Venerdì fiaccolata di solidarietà al lavoro in crisi

«La crisi improvvisa della Schneider Italia con l’annunciata chiusura dello stabilimento di Rieti-Cittaducale rappresenta l’ultimo schiaffo nei confronti della popolazione di Rieti e della sua bistrattata provincia». Lo dichiarano in un comunicato congiunto Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che sottolineano: «È un colpo non tanto e soltanto verso i lavoratori e le lavoratrici interessati ma, soprattutto, è un autentico gesto di inaccettabile ritorsione contro un’ economia … Continua a leggere Venerdì fiaccolata di solidarietà al lavoro in crisi »

Cotral, situazione insostenibile. Ed è scontro con il sindacato

La Fit Cisl di Rieti porta a conoscenza di cittadini ed utenti del servizio Cotral, della situazione venutasi a creare «a causa della disposizione aziendale nella quale è stato soppresso un turno di officina, riparazioni e assistenza alle uscite degli autobus, presso il deposito di Poggio Moiano, in data 7 novembre». «Considerando il parco mezzi obsoleto e vetusto – spiega la sigla sindacale – tutto … Continua a leggere Cotral, situazione insostenibile. Ed è scontro con il sindacato »

I Sindacati alla Schneider: no alla chiusura del sito di Rieti

«Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro dell’Osservatorio Congiunto del Gruppo Schneider con all’ordine del giorno la situazione produttiva e le prospettive industriali del sito di Rieti. Nell’incontro la Direzione aziendale, presente anche il Responsabile del Dipartimento francese, ha comunicato che tutte le analisi per individuare nuovi prodotti da destinare allo stabilimento di Rieti sono risultate negative». Lo si legge in una nota congiunta di Fim Fiom Uilm. «Ci saremmo aspettati … Continua a leggere I Sindacati alla Schneider: no alla chiusura del sito di Rieti »

Pescetelli (Cisl): Serve la mobilitazione di tutti per salvare la nostra Provincia

Referendum per cambiare regione o affinare oltremodo le nostre peculiarità territoriali per entrare ‘degnamente’ nella nuova provincia della Tuscia Sabina o per entrare nell’area metropolitana della capitale? Sono queste le principali linee-guida che, al momento, muovono le rivendicazioni di alcuni Sindaci, di diverse forze politiche e di qualche organizzazione sindacale, nei confronti dell’annunciato smantellamento della Provincia di Rieti. Di fronte a questo scenario, fatta salva … Continua a leggere Pescetelli (Cisl): Serve la mobilitazione di tutti per salvare la nostra Provincia »

Vulpiani, Ugl: «Ogni tanto una buona notizia»

«In un contesto di generale e mordente crisi occupazionale, associata alla crisi globale che ha colpito l’economia, la diretta conseguenza è rappresentata dal calo di investimenti da parte delle aziende edall’aumento della disoccupazione. In questo quadro generale di situazione critica anche nel reatino, con numerose aziende in crisi ed lavoratori in CIG, non può che rallegrarci la presenza di aziende che mantengano livelli occupazionali, di produzione ed, soprattutto, che investano», … Continua a leggere Vulpiani, Ugl: «Ogni tanto una buona notizia» »

Cotral: muoversi al tempo della crisi

Il trasporto pubblico versa in grave crisi. I lavoratori del settore sono costretti a far fronte a tagli, esternalizzazioni e situazioni difficili. Gli utenti incontrano disagi crescenti sia nel trasporto nazionale che sulle reti locali. Eppure il comparto è strategico, soprattutto in tempo di crisi. Quando le risorse diminuiscono, aumenta il numero di quelli che hanno bisogno del trasporto collettivo. Abbiamo affrontato il tema con i … Continua a leggere Cotral: muoversi al tempo della crisi »

Solsonica: cronaca di una morte annunciata?

«Al lupo, al lupo gridava il pastorello della fiaba di Esopo, inascoltato dai suoi compaesani. Stessa cosa capita ai lavoratori della Solsonica, che ormai da settimane sono in cassa integrazione. Il grido di aiuto finora è stato raccolto dal consiglio Comunale reatino, Ultima Assise degna di una valenza politica, visto la lenta e progressiva latitanza della cancellata provincia di Rieti». Inizia così una nota del direttivo … Continua a leggere Solsonica: cronaca di una morte annunciata? »

Conforama tira dritto e non sente ragioni. Il vero obiettivo è la chiusura

«L’assemblea dei lavoratori della Conforama ha deliberato che la giusta lotta contro l’arrogante, immotivata e irragionevole chiusura dimostrata dall’azienda debba continuare fino a quando la multinazionale non rivedrà la posizione tenuta sino ad oggi, annullando i licenziamenti». È una nota dura quella diramata da Enrico Turchi della Filcams Cgil e Pietro Feliciangeli della Uiltucs Uil riguardo alla situazione dei lavoratori della Conforama di Cittaducale. La … Continua a leggere Conforama tira dritto e non sente ragioni. Il vero obiettivo è la chiusura »

Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati

È stato rinviato a martedì 16 ottobre alle ore 15, per sopraggiunti impegni di una delle sigle sindacali, l’incontro con i rappresentanti delle Segreterie provinciali di CGIL, CISL, UIL e UGL, inizialmente previsto per oggi pomeriggio in Comune. La riunione era stata convocata dal Sindaco, Simone Petrangeli, e dal Vice Sindaco, Emanuela Pariboni, per valutare e condividere con le organizzazioni sindacali le azioni più urgenti per … Continua a leggere Comune di Rieti: posticipato l’incontro con i sindacati »

Conforma: 12 lavoratori in mobilità

Nella giornata di oggi Conforama ha consegnato a 12 lavoratori la lettera di messa in mobilità. Ieri, i dirigenti della multinazionale franco–sudafricana, nel corso dell’incontro convocato dal presidente della Provincia, non si erano mosse dalla posizione assunta dicendo no a qualsiasi proposta tesa a trovare una soluzione che escludesse i licenziamenti. Come noto, la Conforama ha mandato a vuoto ogni proposta avanzata sia dal sindacato che … Continua a leggere Conforma: 12 lavoratori in mobilità »

Vulpiani (Ugl): preoccupazione per l’occupazione nel territorio reatino

«La segreteria provinciale Ugl metalmeccanici esprime la propria preoccupazione in relazione alle ultime vicende occupazionali che stanno coinvolgendo il territorio reatino. La latente crisi economica nazionale sta assestando un durissimo colpo ad un tessuto lavorativo già pesantemente colpito nel corso degli ultimi anni da chiusure di siti industriali ed attività artigianali e commerciali». Lo dichiara Giovanni Vulpiani – Segretario Provinciale UGL Metalmeccanici, in una nota che prosegue: «Seguiamo con apprensione la difficile … Continua a leggere Vulpiani (Ugl): preoccupazione per l’occupazione nel territorio reatino »

In crisi la Braille Gamma. I lavoratori sollecitano una risposta della Federlazio

«L’assemblea dei Lavorarori Le RSA aziendali congiuntamente a Cisl e CGIL sollecitano una risposta della Federlazio in merito alla loro richiesta d’incontro con la loro associata Braille Gamma». Lo si legge in un comunicato stampa firmato dall’assemblea dei lavoratori e dalle Rsa Cisl e Ggil Spiega la nota: «La Braille Gamma s.r.l. è una società di servizi per minorati della vista sita in Rieti via … Continua a leggere In crisi la Braille Gamma. I lavoratori sollecitano una risposta della Federlazio »

Palmerini (Ugl): servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane?

«Servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane? Questa è la domanda che viene da porsi osservando il nuovo Consiglio Comunale della Città di Rieti». A dirlo è il Segretario Generale UGL Rieti, Marco Palmerini. «Ad oggi – prosegue – non c’è stata una svolta nell’Amministrare questa città, si continua al gioco del rimpiattino, maggioranza e opposizione sono impegnate ad addebitare le responsabilità l’una … Continua a leggere Palmerini (Ugl): servono più giovani in politica o un modo di amministrare più giovane? »

Ricci (Fim Cisl): preoccupazione per il futuro della Solsonica

Il collettivo aziendale della Fim Cisl esprime una forte preoccupazione per il futuro della Solsonica. Ieri di è riunito il Collettivo aziendale della Solsonica per fare il punto sulla vertenza, nel dibattito scaturito sono emerse tante contestazioni nei confronti della dirigenza aziendale in merito alle scelte fatte fino ad oggi. «In Particolare – fa sapere il segretario Fim Cisl Rieti Giuseppe Ricci – il fatto che negli … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): preoccupazione per il futuro della Solsonica »

Il sindacato su Conforama: vuole andare via dall’Italia?

La Filcams Cgil e la Uiltucs Uil, «a fronte del nuovo incontro con la dirigenza di Conforama richiesto sabato scorso dal Presidente della Provincia e auspicando che in quella sede Conforama esprima finalmente quali sono le reali intenzioni del gruppo rispetto al punto vendita di Cittaducale, ovvero se ci sono intenzioni serie per il futuro che si concretizzino in investimenti sul rilancio della struttura e della … Continua a leggere Il sindacato su Conforama: vuole andare via dall’Italia? »

ASM: i sindacati in cerca di un incontro con il sindaco

«Facendo seguito agli impegni presi nell’ultimo incontro con il sindaco di Rieti riferiti ad un ulteriore riunione, successiva alla seduta del cda di Asmche ci risulta essersi svolta il 1 ottobre chiediamo un urgente incontro teso a conoscere le determinazioni che l’amministrazione intende adottare per far fronte all’insostenibile stato di crisi in cui versa l’azienda municipale e riguardo le tante problematiche relazionate nella precedente riunione». … Continua a leggere ASM: i sindacati in cerca di un incontro con il sindaco »

SMD: aumenta la cassa integrazione

Il 5 ottobre, presso la sede di Unindustria Rieti, si svolgerà un’incontro tra le organizzazioni sindacali provinciali e la società SMD per discutere della richiesta di cassa integrazione avanzata dall’azienda per 13 settimane e che coinvolgerà più di 40 lavoratrici e lavoratori. La SMD viene già da un lungo periodo di ricorso agli ammortizzatori sociali, avendo già in utilizzato in passato la cassa straordinaria e … Continua a leggere SMD: aumenta la cassa integrazione »

Conformana: i lavoratori non mollano. Compatti contro i licenziamenti

La partecipazione allo sciopero del 29 settembre dei lavoratori della Conforama di Cittaducale, proclamato a seguito del mancato accordo in sede di Ministero del Lavoro, ha dimostrato ancora una volta l’unità dei lavoratori nel sostenere il no ai 14 licenziamenti. Il presidio tenuto davanti ai cancelli ha dimostrato una volta di più il sostegno della cittadinanza alla lotta dei lavoratori e alle proposte avanzate dalle … Continua a leggere Conformana: i lavoratori non mollano. Compatti contro i licenziamenti »

Sindacati vs Conformana: la lotta continua

A seguito incontro tenutosi ieri in sede di ministero del Lavoro sulla vertenza Conforama, conclusosi con un mancato accordo e quindi con l’azienda che conferma definitivamente i 198 licenziamenti (14 a Rieti), le sottoscritte organizzazioni sindacali si vedono costrette a proseguire le azioni di lotta tese ad opporsi ai licenziamenti e proclamano un primo sciopero per il giorno 29.9.2012 con assemblea davanti ai cancelli in … Continua a leggere Sindacati vs Conformana: la lotta continua »

Maurizio Angeloni (Ugl): sprechi e ruberie li paghi chi li ha fatti

«Di fronte all’ennesimo scandalo della politica italiana, questa volta all’interno della Regione Lazio, credo sia inevitabile domandarsi se le scelte operate dalla dimissionaria gestione regionale debbano essere prontamente riviste, non solo nella tassazione imposta ai cittadini ma anche nelle decisioni prese su settori specifici quali la sanità. Sia le prime, a questo punto solo ipoteticamente finalizzate ad un risanamento di bilancio che, più specificamente, le … Continua a leggere Maurizio Angeloni (Ugl): sprechi e ruberie li paghi chi li ha fatti »

Ugl: buon successo per il “Convegno di Polizia Giudiziaria per operatori di Polizia Locale”

Organizzato dall’Ugl si è svolto nei giorni scorsi presso il Comando Polizia Municipale di Rieti il “Convegno di Polizia Giudiziaria per operatori di Polizia Locale” a cura del Sost. Comm. Carmine Usai (nella foto) della locale Questura. Fra gli argomenti trattati è stato dato particolare risalto all’identificazione delle persone straniere e comunitarie, ai documenti di riconoscimento e ad uno dei fenomeni molto di attualità quale lo stalking. All’iniziativa hanno … Continua a leggere Ugl: buon successo per il “Convegno di Polizia Giudiziaria per operatori di Polizia Locale” »

FP CGIL Rieti, sanità: «Mettiamo fine al silenzio e all’apatia di questa città!»

«Negli ultimi anni, ma soprattutto negli ultimi tempi, tutti i cittadini hanno letto sulla stampa, ma tanti lo hanno verificato di persona, di liste d’attesa infinite per prestazioni sanitarie, di pazienti costretti a raggiungere città vicine per potersi curare, di cittadini già afflitti dalla malattia che non riescono neppure ad effettuare esami che possano monitorarne il decorso. Abbiamo visto ticket sanitari aumentare, colpendo soprattutto anziani, spesso … Continua a leggere FP CGIL Rieti, sanità: «Mettiamo fine al silenzio e all’apatia di questa città!» »