Archivio Tag: Sindacati

Saremo tutti esodati. Gli italiani e la prospettiva della pensione

Tonino Pietrantoni

«Non c’è più la terza età con la pensione. Non c’è più la pensione, e quindi non so come potrà esserci una terza età. Abbiamo davanti un modello di società che non sta da nessun’altra parte». Questa una delle interessanti considerazioni fatte da Tonino Pietrantoni, segretario generale della CGIL di Rieti, in questa intervista sul tema della riforma delle pensioni varata dal Governo Monti.

ASM Rieti, i sindacati: non serve il manuale Cencelli

ASM Rieti

CGIL, CISL, UIL e UGL di Rieti hanno chiesto in più occasioni alla politica locale di puntare in alto per mettere in campo e rafforzare azioni comuni in grado di far tornare un po’ di speranza ai reatini, stremati da una crisi economica sempre più avvolgente. «La vicenda “Presidenza ASM”, in questi giorni – fanno sapere i sindacati – ha rappresentato e sta rappresentando la … Continua a leggere ASM Rieti, i sindacati: non serve il manuale Cencelli »

Fim Cisl su vertenza Micron: preoccupati dalla tenuta occupazionale

«L’ incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico ha avuto un carattere interlocutorio, sono infatti emerse poche e parziali notizie sulle caratteristiche del progetto di cessione del sito marsicano, mentre mancano gli elementi fondamentali per potere esprimere un giudizio, sia sul piano finanziario che lo sosterrebbe, sia sul piano industriale e sull’eventuale soggetto e partner fondamentale dell’operazione. A nostro avviso è necessario approfondire l’ipotesi … Continua a leggere Fim Cisl su vertenza Micron: preoccupati dalla tenuta occupazionale »

Palmerini (Ugl): basta col piagnisteo!

Marco Palmerini

«Nulla è cambiato sotto il cielo di Rieti, la politica locale assomiglia sempre di più ai giochi senza frontiere, partiti e politici si cimentano in prove sempre più bizzarre, la posta in palio è sempre la stessa da sempre, chi si classifica ottenendo il massimo punteggio nelle gare di distanza dai bisogni dei cittadini e d’incoerenza, ottiene una candidatura in liste più o meno importanti. … Continua a leggere Palmerini (Ugl): basta col piagnisteo! »

Associazioni di categoria contro la Commissione di Istruttoria Veloce

Associazioni e sindacati: «La Commissione di Istruttoria Veloce, che porta i Tassi Effettivi Globali alle soglie dell’usura». Imprese e privati cittadini, leggendo il rendiconto trimestrale inviato dalla banca, hanno trovato l’amara sorpresa di una nuova voce, naturalmente di costo, per importi di centinaia di euro. La voce si chiama CIV che significa “Commissione di Istruttoria Veloce”. «Per capire di cosa si tratta – spiegano le … Continua a leggere Associazioni di categoria contro la Commissione di Istruttoria Veloce »

Uil Trasporti Rieti: anche su Twitter!

UILT

«È già da qualche giorno che ci troviamo sul mondo di Twitter e sembra che piano piano anche in questo “nuovo mondo” la nostra popolarità stia crescendo. Da qualche anno abbiamo creato anche un account Facebook e ora, avendo aperto largamente le porte al mondo d’internet, stiamo provando a diffondere la nostra popolarità anche ad altri orizzonti multimediali». Questo è quanto afferma il Segretario Provinciale di … Continua a leggere Uil Trasporti Rieti: anche su Twitter! »

Paolucci (Uil): a Rieti il picco nazionale della Cassa integrazione

Alberto Paolucci

«Lasciano di stucco i dati diffusi nel 48° Rapporto Uil 2012 rispetto alla cassa integrazione nelle macro aree, nelle regioni e nelle provincie perché, se è vero che nessuno si aspettava rispetto alla provincia di Rieti dei dati positivi, certo difficilmente poteva essere immaginato un incremento della cassa integrazione in deroga tanto elevato». È quanto dichiara Alberto Paolucci, Segretario Generale della  Uil Rieti: «Con un vistoso + 358,8%, … Continua a leggere Paolucci (Uil): a Rieti il picco nazionale della Cassa integrazione »

Schneider: i sindacati non mollano

schneider

Si è tenuto lo scorso 11 dicembre, l’incontro tra i vertici europei della Schneider, le organizzazioni sindacali italiane, i delegati italiani del CAE e i rappresentanti di IndustriAll (confederazione europea dei lavoratori dell’industria) Bart Samyn e Isabelle Barthès. Lo rendono noto le siglie FIM FIOM UILM nazionali, spiegando che l’incontro «si è aperto con l’introduzione dei rappresentanti di IndustriAll che hanno richiamato quanto sta avvenendo in Italia rispetto … Continua a leggere Schneider: i sindacati non mollano »

A Rieti un coordinamento per elaborare strategie di rilancio

CNA, Confartigianato, Upa Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL, UIL di Rieti, in rappresentanza delle micro e piccole imprese, artigiane e non solo artigiane, e dei lavoratori e lavoratrici in esse occupati, si sono riuniti per la terza volta e, a partire dal successo prodotto dall’iniziativa per evitare la soppressione della Provincia di Rieti, hanno deciso di dar vita ad un coordinamento per il lavoro e lo … Continua a leggere A Rieti un coordinamento per elaborare strategie di rilancio »

Ammortizzatori sociali in deroga: firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali

Palazzo Regione Lazio

Firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali sui criteri di utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga e dunque anche della cassa integrazione. Invariati criteri e requisiti di ammissione per aziende e lavoratori, la novità più rilevante riguarda il periodo di trattamento che dagli attuali fondi disponibili è garantito per soli 4 mesi, utilizzabili entro il 30 giugno 2013. Le aziende che hanno sottoscritto … Continua a leggere Ammortizzatori sociali in deroga: firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali »

ASM, i sindacati al sindaco: dove stiamo andando?

«Per non essere tacciati di strumentalizzazioni in merito alle problematiche sin qui poste alla Sua attenzione e sopratutto a quelle ricorrenti in merito all’erogazione delle indennità, tredicesime e stipendi, siamo a citare, così come riportata sugli Organi di Stampa Locali, la Sua nota del 17 dicembre 2012: “Il Comune rispetterà le scadenze di dicembre garantendo all’ASM trasferimenti sufficienti per permettere l’erogazione di stipendi e tredicesime … Continua a leggere ASM, i sindacati al sindaco: dove stiamo andando? »

Banche: l’ipotesi della Cassa del Lazio desta preoccupazioni

«Alcuni recenti articoli riportati dalla stampa nazionale hanno annunciato la prossima creazione della Cassa del Lazio, attraverso la fusione tra le Casse di Risparmio di Civitavecchia, Rieti e Viterbo. Se questa notizia non lascia sorpresi, soprattutto alla luce della recente nascita della Cassa Umbra, la stessa, tuttavia, desta preoccupazioni per le possibili ricadute rivenienti da questo delicato processo di fusione tra le suddette Banche facenti parte … Continua a leggere Banche: l’ipotesi della Cassa del Lazio desta preoccupazioni »

D’Antonio (Fiom Cgil): facciamo politica per i lavoratori

«Ho letto un comunicato di Ricci della Fim Cisl che dice che hanno fatto un buon contratto per i lavoratori reatini. La Fiom crede proprio di no e quindi lo invita ad andare insieme dai lavoratori e far decidere loro visto che la Fim non vuole farli votare. Rispetto alle accuse che fa alla Fiom di fare politica gli posso dire tranquillamente che é vero, … Continua a leggere D’Antonio (Fiom Cgil): facciamo politica per i lavoratori »

Ricci (Fim Cisl), contratto metalmeccanici: buono anche per l’Italia e i reatini

«A Padova all’assemblea nazionale dei metalmeccanici c’eravamo anche noi a rappresentare quelli reatini. Quello appena rinnovato è un contratto importante, perché garantisce in un momento di crisi dell’economia italiana e in particolare del settore industriale non solo il potere d’acquisto dei salari dei lavoratori metalmeccanici, ma migliora positivamente le parti normative del contratto, in particolare intervenendo sulla flessibilità degli orari coniugando quest’ultima, sia sul versante delle … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl), contratto metalmeccanici: buono anche per l’Italia e i reatini »

Elisabetta Aleandri eletta nel consiglio regionale terziario dell’UGL

Si è tenuto il 12 novembre 2012, presso la Sede dell’Ugl Lazio il Congresso Regionale della Federazione del Terziario che ha visto l’elezione del suo nuovo Segretario Franco Silvani. In seno al nuovo consiglio regionale di categoria è stata eletta Elisabetta Aleandri, già Segretario Provinciale reatino dell’Ugl Terziario. Subito dopo la sua elezione, il commento della Sindacalista è stato: «Continuerò nel percorso iniziato già da … Continua a leggere Elisabetta Aleandri eletta nel consiglio regionale terziario dell’UGL »

L’UGL di Rieti a Napolitano sul Servizio Sanitario Nazionale

«Tra le tante e sagge valutazione del nostro lungimirante Capo dello Stato, non ci è dato tuttavia di trovare quella veramente rivelatrice dello stato attuale del nostro Sistema Sanitario Nazionale e cioè la sua profonda e sostanziale iniquità rispetto ai principi che lo hanno ispirato». Inizia così una nota dell’UGL di Rieti che prosegue: «Un Servizio Sanitario Nazionale frantumato in tanti sistemi regionali, diversi per servizi … Continua a leggere L’UGL di Rieti a Napolitano sul Servizio Sanitario Nazionale »

Ricci (Fim Cisl) su Alcatel: «Servono atti concreti da parte del Governo e dell’azienda»

«Servono atti concreti da parte del Governo e dell’azienda» dichiara Giuseppe Ricci coordinatore nazionale Alcatel FIM CISL, sull’incontro svolto la scorsa settimana presso il MiSE. «L’unica novità – continua Ricci – rispetto a luglio, è la notizia data dall’azienda del peggioramento del quadro economico, che già, da quest’estate, secondo il Performance Program di ristrutturazione proposto dall’azienda prevedeva un taglio complessivo di 5490 dipendenti per tutto il Gruppo, di cui 3300 … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl) su Alcatel: «Servono atti concreti da parte del Governo e dell’azienda» »

Fim Cisl Rieti: le istituzioni si diano da fare

«Le istituzioni locali a partire dall’Asi si attivino per evitare che un imprenditore non ci ripensi ad investire nel nostro territorio» Ieri nell’incontro al Mise, dove era in programma la riunione per Ritel, sono emerse importanti novità che possono avere dei risvolti importanti per il nostro territorio. «Prima di tutto – spiega una nota della Fim Cisl – abbiamo appreso che il gruppo Angelantoni non … Continua a leggere Fim Cisl Rieti: le istituzioni si diano da fare »

Sciopero Generale indetto dalla Fiom: ottima riuscita

Ottima la riuscita dello Sciopero Generale indetto dalla Fiom nelle aziende reatine ed in particolar modo in quelle più grandi come la Schneider e la Lombardini. Con questo sciopero i lavoratori reatini hanno voluto manifestare il loro dissenso verso l’accordo firmato dalle altre organizzazioni sindacali e rivendicato il loro diritto a votare sul Contratto Nazionale, cosa che gli viene negata. Fim, Uilm e Fismic hanno … Continua a leggere Sciopero Generale indetto dalla Fiom: ottima riuscita »

Rieti: Cotral e sindacati ad un vertice in Prefettura. Disappunto dal Comitato Pendolari Reatini

Il 29 novembre, si è svolto un incontro istituzionale presso la Prefettura di Rieti tra le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e l’azienda Cotral. Oggetto dell’incontro: la costruzione del nuovo impianto, i disservizi Cotral in provincia di Rieti e la vendita titoli di viaggio e abbonamenti in provincia di Rieti. «Dopo ampia discussione tra le parti – rende noto la UilTrasporti – l’azienda assicura che è … Continua a leggere Rieti: Cotral e sindacati ad un vertice in Prefettura. Disappunto dal Comitato Pendolari Reatini »

Né con Viterbo, né con Terni: associazioni imprenditoriali e sindacali in difesa della Provincia di Rieti

«L’ultimo decreto sul riordino delle Province, emanato dal governo il 31 ottobre, ha sancito l’accorpamento della Provincia di Rieti e Viterbo, una decisione, a giudizio delle organizzazioni firmatarie del presente documento, grave per gli effetti sociali ed economici di disintegrazione dell’unità della provincia, destinata inevitabilmente a produrre. È noto infatti che le due province sono “unite” solo da un tratto del fiume Tevere e da … Continua a leggere Né con Viterbo, né con Terni: associazioni imprenditoriali e sindacali in difesa della Provincia di Rieti »

Potetti (Fiom), Schneider: «Creare le condizioni per ribaltare la decisione di chiudere i siti di Rieti e Guardamiglio»

«Nell’incontro che si è svolto a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, la Schneider ha ribadito la sua grave decisione di chiudere gli stabilimenti di Rieti e di Guardamiglio (Lodi). Questa dichiarazione, decisamente negativa, coincide, di fatto, con l’apertura di una trattativa in cui le Organizzazioni sindacali, le Istituzioni locali interessate e lo stesso Ministero hanno apertamente dichiarato la propria contrarietà a tali progettate … Continua a leggere Potetti (Fiom), Schneider: «Creare le condizioni per ribaltare la decisione di chiudere i siti di Rieti e Guardamiglio» »

Non solo Schneider: i lavoratori della Pavimental di Magliano hanno occupato l’A1

Ieri, lunedì 19 novembre, i lavoratori della Pavimental hanno occupato l’autostrada A1 in prossimità del casello di Orte. È stata una azione di protesta contro i licenziamenti annunciati il 5 novembre dall’azienda, una controllata del gruppo Autostrade che si occupa della pavimentazione autostradale e di altre grandi infrastrutture. L’annuncio è l’ennesimo colpo all’occupazione nella provincia di Rieti. La sede maggiormente colpita dalle decisioni della Pavimental … Continua a leggere Non solo Schneider: i lavoratori della Pavimental di Magliano hanno occupato l’A1 »

Petrangeli all’UGL: vorrei ma non posso

«In merito alle dichiarazioni rilasciate dal segretario provinciale UGL, tengo a precisare e rammentare a me stesso, prima che agli altri, che l’affidamento C.D. in house di un servizio pubblico locale è possibile solo nei confronti di società interamente pubbliche di proprietà dell’ente o degli enti che affidano il servizio». Così il sindaco Simone Petrangeli.

Sciopero di 8 ore di tutto il gruppo Schneider per venerdì 23 novembre

«Così come deciso nella riunione di Coordinamento Nazionale delle RSU e delle organizzazioni sindacali tenuta a Rieti il 13 novembre, in concomitanza con l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma per il 23 novembre 2012, viene proclamato uno sciopero di otto ore per tutti i turni per l’intera giornata». È quanto rende noto un comunicato unitario di FIM FIOM e UILM Nazionali. «L’annunciata chiusura dei siti di Guardamiglio … Continua a leggere Sciopero di 8 ore di tutto il gruppo Schneider per venerdì 23 novembre »

Rieti e lavoro: che fare?

La parte del Congresso Eucaristico dedicata al Lavoro e alla Festa ha riscosso un certo interesse. Di sicuro c’è di che essere soddisfatti. Tuttavia alcuni problemi restano. La buona riuscita dell’esperimento potrebbe non essere un buon segno. Non sarà che tutto questo interesse dipende dal fatto che si lavora sempre meno e sempre peggio? Non a caso, gran parte dell’uditorio era composto di persone in … Continua a leggere Rieti e lavoro: che fare? »

Pescetelli (Cisl): un “No” deciso all’incalzante declino di Rieti

«Il positivo riscontro scaturito dalla fiaccolata/manifestazione in favore del lavoro e, soprattutto, a sostegno della difficile vertenza-Schneider Italia non può certo restare un semplice momento da consegnare alla storia cittadina»: questo il pensiero della Cisl di Rieti, dice Bruno Pescetelli. Che aggiunge: «Dopo una più o meno indiretta acquiescenza, la cittadinanza,  le forze imprenditoriali e di categoria produttiva, le Istituzioni hanno recepito il grido delle … Continua a leggere Pescetelli (Cisl): un “No” deciso all’incalzante declino di Rieti »

UGL: “l’Assemblea Capitolina approva l’affidamento in House ad Atac fino al 2019, il Comune di Rieti?”

“Giovedì 15 novembre, l’Assemblea Capitolina, ha approvato la proposta n. 90/2012 ; affidamento ad Atac S.p.a. del servizio di trasporto pubblico di superficie e su metropolitana e delle attività complementari”. Lo annuncia in una nota l’Ugl di Rieti, commentando che “nella particolare situazione di crisi in cui versa l’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.a., anche il Comune di Rieti dovrà seguire l’esempio di quanto fatto da … Continua a leggere UGL: “l’Assemblea Capitolina approva l’affidamento in House ad Atac fino al 2019, il Comune di Rieti?” »

I sindacati alla CNA: non bastano le lenticchie e il pecorino

«La fiaccolata di venerdì è stato un primo segnale importante di coesione del territorio e di come si deve rispondere tutti uniti per difendere l’occupazione a Rieti. Venerdi sera i lavoratori del nucleo industriale hanno potuto vedere che dietro i loro problemi c’è un’intera comunità, che, comincia diffusamente a rendersi conto che è ormai minacciata la sopravvivenza dell’intero tessuto economico e sociale di questa provincia». Lo … Continua a leggere I sindacati alla CNA: non bastano le lenticchie e il pecorino »