Archivio Tag: Sindacati

Tutti ai piedi di Amazon

Si dice che Amazon imponga ai propri dipendenti ritmi di lavoro quasi insopportabili, infischiandosene dei sindacati e collezionando fatturati da capogiro senza doverne rendere conto al fisco italiano. Eppure dalle nostre parti sembra avere tutti devotamente ai propri piedi: politica, corpi intermedi, gente comune. Un risultato di tutto rispetto per quello che ancora pochi anni fa era solo un libraio on-line. Ma oggi le vendite … Continua a leggere Tutti ai piedi di Amazon »

I sindacati guardano Amazon, ma la cosa è reciproca?

Ormai tutti scommettono sull’approdo di Amazon nel Polo della logistica, e l’eventualità non lascia certo indifferenti i leader sindacali locali. «L’apertura della sede di uno dei più importanti colossi mondiali dell’e-commerce presso il Polo della Logistica di Passo Corese – ha dichiarato il Segretario della Uil, Alberto Paolucci – rappresenta un nuovo trampolino di lancio per l’occupazione in provincia di Rieti e, in special modo … Continua a leggere I sindacati guardano Amazon, ma la cosa è reciproca? »

Cgil, Filippi: «nuovi orizzonti per il Sindacato Provinciale»

Il Congresso costitutivo della Camera del Lavoro CGIL di Rieti – Roma Est – Valle dell’Aniene apre nuovi orizzonti per il Sindacato Provinciale che ha celebrato a Ornaro (Rieti) il radicale cambio di passo nell’organizzazione centrale delle strutture. Salutati dal consigliere Regionale Daniele Mitolo, dal vice Sindaco di Rieti Emanuela Pariboni, dal Presidente dell’A.N.P.I. Renzo Ricci e dalle massime cariche del sindacato regionale e provinciale, … Continua a leggere Cgil, Filippi: «nuovi orizzonti per il Sindacato Provinciale» »

Amazon a Passo Corese, la Uil: boccata d’ossigeno

«L’apertura della sede di uno dei più importanti colossi mondiali dell’e-commerce presso il Polo della Logistica di Passo Corese – dichiara il Segretario della Uil Alberto Paolucci – rappresenta un nuovo trampolino di lancio per l’occupazione in provincia di Rieti e, in special modo per la Sabina. I cinquecento posti annunciati permetteranno di portare una boccata d’ossigeno alla disoccupazione del territorio e, di conseguenza, per … Continua a leggere Amazon a Passo Corese, la Uil: boccata d’ossigeno »

Formichetti (Uil): «Sanità, così non va»

Il Segretario Uil Marino Formichetti: “Riorganizzazione vuol dire migliorare il servizio offerto. Necessario rimanere concorrenziali” Un’azienda sempre più isolata che subisce passivamente, suo malgrado, la “concorrenza” delle regioni limitrofe a causa di un assurdo commissariamento. E’ la fotografia scattata alla Asl di Rieti dal Segretario della Uil fpl Marino Formichetti. “Un commissariamento – prosegue Formichetti – che avrà come conseguenza quella di azzerare capacità e … Continua a leggere Formichetti (Uil): «Sanità, così non va» »

Ricci (Fim): bene l’incontro con De Vincenti. Rinviato il “Tavolo di Crisi”

All’indomani della richiesta fatta da Fim-Cisl al sindaco del Comune di Rieti Simone Petrangeli, di incontrare il sottosegretario del Mise, il professor Claudio De Vincenti, per sollecitare il Governo sulle vertenze sindacali relative a Ritel, Alcatel, Enterprise, Schneider e Solsonica ancora in via di definizione, la stessa esprime soddisfazione per aver avuto l’opportunità di tenere i riflettori puntati sulle problematiche del nostro territorio e di … Continua a leggere Ricci (Fim): bene l’incontro con De Vincenti. Rinviato il “Tavolo di Crisi” »

Sequestro depuratore Camposaino, i sindacati: difendere il lavoro

Le Segreterie provinciali di Rieti di Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil e Ugl chimici, in riferimento al fermo giudiziario disposto sull’impianto di trattamento di Campo Saino di proprietà dell’azienda “A&A” precisano di aver richiesto un incontro di consultazione sindacale rivolto al Prefetto di Rieti e a tutte le istituzioni più rappresentative del nostro territorio al fine di sensibilizzarle sulle pesanti ricadute sociali e occupazionali che tale provvedimento comporta per tutto il personale … Continua a leggere Sequestro depuratore Camposaino, i sindacati: difendere il lavoro »

La Camera del Lavoro Cgil si fa in tre

Si è tenuto il 29 gennaio il congresso costitutivo della Camera del Lavoro di Rieti Roma Est Valle dell’Aniene. «Una riorganizzazione che si è resa necessaria nell’ottica di rafforzare da un lato la presenza nei luoghi di lavoro e nel territorio e dall’altro l’autonomia dell’organizzazione, superando l’accentramento, la verticalizzazione e la burocratizzazione e realizzando un vero cambiamento al fine di tutelare al meglio i diritti dei lavoratori, … Continua a leggere La Camera del Lavoro Cgil si fa in tre »

Industria: il Vice Ministro De Vincenti ha incontrato i sindacati

Si è svolto nel tardo pomeriggio del 29 gennaio, un incontro tra i vertici di Fiom Fim e Uilm ed il Sottosegretario Claudio De Vincenti per parlare delle vertenze industriali reatine. L’incontro si è tenuto nell’ufficio e alla presenza del sindaco Simone Petrangeli e con la partecipazione del consigliere regionale Daniele Mitolo. I sindacati hanno approfittato della presenza di De Vincenti in città – chiamato a … Continua a leggere Industria: il Vice Ministro De Vincenti ha incontrato i sindacati »

Industria: al Vice Ministro De Vincenti la richiesta di incontrare Fim, Fiom e Uilm

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, raccogliendo l’invito delle organizzazioni sindacali, ha chiesto al Vice Ministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, che sarà a Rieti oggi pomeriggio per partecipare all’iniziativa “NexT Snia Viscosa”, di incontrare i tre Segretari provinciali di Fim, Fiom e Uilm per fare il punto sulle vertenze riguardanti il territorio reatino. Il Vice Ministro ha accolto la richiesta ed è stata … Continua a leggere Industria: al Vice Ministro De Vincenti la richiesta di incontrare Fim, Fiom e Uilm »

Dipendenti Asm a Palmerini (Ugl): forse hai dimenticato da che parte stare

«Stentiamo a credere che Lei, sig. Palmerini Marco, dipendente Asm nonché Segretario Confederale Ugl, si scagli contro i suoi colleghi accusandoli di non esporsi in prima persona». È quanto scrivono alcuni lavoratori Asm in risposta a ciò che ha scritto il segretario Ugl di Rieti in merito ad alcune dichiarazioni fatte. Il documento è stato diffuso dal segretario organizzativo Uilt Rieti Pierluigi Giacomelli. «Bene, a differenza Sua, noi … Continua a leggere Dipendenti Asm a Palmerini (Ugl): forse hai dimenticato da che parte stare »

Giorno della Memoria: Cgil al Campo di Farfa Sabina

Si è svolta la mattina del 27 gennaio, alle ore 11, la cerimonia per celebrare la giornata della memoria organizzata da SPI-CGIL Rieti, CDLT CGIL Rieti, ANPI Rieti e le Leghe dei pensionati della CGIL di Rieti e della Sabina. Una ricorrenza per noi particolarmente importante non solo perché quest’anno si è celebra il 70° anniversario della Liberazione ma per non abbassare la guardia di fronte … Continua a leggere Giorno della Memoria: Cgil al Campo di Farfa Sabina »

Solsonica: accelerare per la soluzione

Il 26 gennaio si è svolta una riunione tra organizzazioni sindacali provinciali e Rsu Solsonica per analizzare lo stato della vertenza. «Dopo la presentazione del piano di concordato al Tribunale di Rieti il giorno 19, con l’offerta vincolante da parte di Gala spa – spiegano le forze sindacali in una nota – riteniamo necessario che ci sia un’accelerazione sulla vertenza in modo da permettere la ripartenza della produzione … Continua a leggere Solsonica: accelerare per la soluzione »

Asm, Palmerini e Trecci (Ugl): « è importante metterci la faccia»

«Nella vita quando si contestano le scelte o l’operato degli altri è sempre importante metterci la faccia e non nascondersi dietro l’anonimato, condizione necessaria per un sano confronto anche evitare che uno sparuto numero di persone possano autoproclamarsi rappresentanti di tutti». A dichiararlo in una nota sono Alessandro Trecci e Marco Palmerini rispettivamente rappresentante Ugl Tpl e segretario generale Ugl di Rieti. «Ancora una volta … Continua a leggere Asm, Palmerini e Trecci (Ugl): « è importante metterci la faccia» »

Asm, Caringi (Filt Cgil): «Tutto risolto? Certamente no»

«È importante mantenere i riflettori accesi sulla vicenda Asm e sul futuro di una azienda che, per rispetto della verità, è stata portata sull’orlo del dissesto finanziario da gestioni allegre del passato e da una privatizzazione del 40% che non ha prodotto, oggettivamente, alcun miglioramento né dal punto di vista finanziario né dal punto di vista dell’operatività dell’esercizio». Lo dichiara il Segretario Generale Filt Cgil di … Continua a leggere Asm, Caringi (Filt Cgil): «Tutto risolto? Certamente no» »

Emergenza Pronto Soccorso Regione Lazio… e pur si muove

«Dopo la negazione della emergenza nei pronto soccorso della regione, dopo la denuncia e la mobilitazione della Fp Cgil, dalla Regione Lazio sono finalmente arrivati i primi segnali di attenzione per il problema e i primi interventi per affrontarla». È quanto si legge in una nota firmata da Maria Pietrolucci per la Fp Cgil di Rieti, che prosegue: «Venerdi 23 gennaio infatti e stato siglato un accordo … Continua a leggere Emergenza Pronto Soccorso Regione Lazio… e pur si muove »

Sanità: accordo Regione-Sindacati per assunzioni nei Pronto Soccorso

Il Segretario provinciale Uil fpl Marino Formichetti: “La Regione ha condiviso le richieste raccolte direttamente tra i dipendenti del Pronto Soccorso” “Dopo giorni in cui continuavamo ad essere informati delle difficoltà derivanti dagli intensi ritmi di lavoro dai dipendenti del Pronto Soccorso del ‘de’ Lellis’, che come altri colleghi su tutto il territorio, si sono trovati a fronteggiare l’emergenza del picco influenzale che ha portato … Continua a leggere Sanità: accordo Regione-Sindacati per assunzioni nei Pronto Soccorso »

Asm, la Uil: «Tutti bravi, tutti buoni, però…»

Il Segretario Organizzativo Uil Pierluigi Giacomelli entra nel dibattito sulla situazione dell’Asm dopo l’annuncio da parte del Comune di Rieti di aver ripianato il debito con la partecipata e le polemiche che ne sono seguite, complimentandosi «con tutti gli attori di questa nuova sceneggiatura». «Ora però dopo incassato gli applausi da tutti ed anche da noi – aggiunge Giacomelli – ricordo che si parla di circa 200 dipendenti … Continua a leggere Asm, la Uil: «Tutti bravi, tutti buoni, però…» »

I sindacati: coi bancari, non con i banchieri

Le Segreterie Provinciali di Rieti Dircredito, Fabi, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin comunicano che nel pomeriggio del 22 gennaio 2015 presso la sala consiliare della Provincia di Rieti si terrà un’assemblea pubblica, cui parteciperanno i lavoratori bancari di Rieti e provincia in previsione dello sciopero nazionale di categoria indetto per l’intera giornata di venerdì 30 gennaio. «I motivi della protesta, che coinvolge circa … Continua a leggere I sindacati: coi bancari, non con i banchieri »

Municipale: dopo l’intervento di Aragona è lite tra sindacati

La Cisl replica alle considerazioni sulla Polizia Municipale arrivate dalla Cgil subito dopo la conferenza stampa dell’ex comandante Enrico Aragona. Nel mirino di Paolo Bianchetti e Paola Aguzzi c’è Gianni Ciccomartino, che con le dichiarazioni avrebbe «offeso un’intera categoria di lavoratori». La Cisl, infatti, ritiene che la Municipale «non sia milizia da operetta, ma operatori che assolvono ogni giorno con grande abnegazione e con estrema professionalità … Continua a leggere Municipale: dopo l’intervento di Aragona è lite tra sindacati »

La DICCAP: Ciccomartino diffama i lavoratori della Polizia Municipale di Rieti

La DICCAP, sindacato autonomo di Polizia Locale, a seguito delle dichiarazioni apprese nel comunicato stampa rilasciato agli organi di stampa locali dal sig. Ciccomartino, rappresentante sindacale CGIL, il quale ha apostrofato i lavoratori della Polizia Municipale di Rieti come “milizia da operetta con tanto di attribuzione di gradi che ricordavano quelli delle giovani marmotte”, rimane «estremamente perplesso e basito dalla gravità della dichiarazione». «Non è concepibile – spiegano dalla sigla – che proprio … Continua a leggere La DICCAP: Ciccomartino diffama i lavoratori della Polizia Municipale di Rieti »

Tagli alle Regioni, la Uil: a pagare saranno i cittadini

Alberto Paolucci: “Tra ticket e addizionali regionali Irpef a compensare i tagli saranno i cittadini con gettiti dai 24 euro medi annui procapite ai 44 euro” «L’ipotesi di rivedere le esenzioni dei Ticket sanitari è scellerata e inopportuna, in quanto si vorrebbe far pagare chi negli ultimi anni non ha avuto benefici fiscali: i pensionati e i disoccupati. Nel 2013  “l’incasso” delle ASL per i Ticket … Continua a leggere Tagli alle Regioni, la Uil: a pagare saranno i cittadini »

Interinali Asl, la Uil: avvio del ricorso presso il Giudice del lavoro

«Per correttezza nei confronti di tutto il personale interinale dell’Azienda Asl cogliamo l’occasione dello sfogo dell’interinale che scrivendo ad un giornale on line di Rieti, descrive la difficile situazione che questi lavoratori si trovano a vivere, per precisare i fatti. Uno sfogo che riteniamo sacrosanto visto che si trovano a vivere da tempo un momento di difficoltà legato alla mancata liquidazione delle spettanze relative al … Continua a leggere Interinali Asl, la Uil: avvio del ricorso presso il Giudice del lavoro »

Anniversario amaro per Ritel. I sindacati: uscire dallo stallo

Le Segreteria Provinciali di Fim Fiom Uilm si sono riunite questa mattina per fare il punto sulla vertenza Ritel ricorrendo oggi i 4 anni dalla chiusura dello stabilimento. Nella riunione si è deciso di intraprendere delle iniziative per fare uscire la vertenza dalla fase di stallo in cui si trova. A tal fine si è condiviso di convocare una conferenza stampa il giorno 16 gennaio alle ore … Continua a leggere Anniversario amaro per Ritel. I sindacati: uscire dallo stallo »

Consorzio di Bonifica: scioperiamo anche per voi

Quelle sopra sono fotografie scattate oggi al canale di Santa Susanna, nei punti in cui gli argini potrebbero cedere, e alla chiusa che dovrebbe regolare il flusso tra il canale ed il fiume. «Pensate che nelle condizioni in cui versa possa farlo?» domandano dalla Camera del Lavoro Territoriale di Rieti, che ha inviato le immagini per documentare lo stato delle cose (in un caso) e anche per controbattere ai … Continua a leggere Consorzio di Bonifica: scioperiamo anche per voi »

Il 14 gennaio sciopero dei lavoratori della Bonifica

Le sigle sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Filbi-Uil del Lazio comunicano la proclamazione di uno sciopero di 8 ore di tutti i lavoratori dei Consorzi di Bonifica del Lazio per il giorno mercoledì 14 gennaio 2015. Tale sciopero viene indetto per le seguenti motivazioni: Nel Consorzio di Rieti i lavoratori non percepiscono lo stipendio dal mese di agosto 2014, situazione questa che ha posto i lavoratori … Continua a leggere Il 14 gennaio sciopero dei lavoratori della Bonifica »

Mancata manutenzione dei canali: «il rischio esondazione è un pericolo reale»

«Stamattina, 31 dicembre 2014, abbiamo consegnato al Prefetto di Rieti una bottiglia di spumante e con esso, lo stato di allarme che preoccupa tutti i Reatini, i canali ed i torrenti più importanti, dal Santa Susanna, al Canera, dall’Ariana al fosso di Rivodutri hanno urgente bisogno di manutenzione». Così in una nota delle sigle sindacali Flai (Polidori), Fai (Gabrielli ) e Filbi (Marianantoni), nella quale si … Continua a leggere Mancata manutenzione dei canali: «il rischio esondazione è un pericolo reale» »

Buon 2015, in Albania, Presidente Renzi

«Nell’ultimo giorno dell’anno 2014, i lavoratori dipendenti del consorzio della Bonifica di Rieti, da agosto senza stipendio, dipendenti pubblici costretti a presenziare le idrovore per evitare che la piana si allaghi, consegneranno al Prefetto del Governo una bottiglia di spumante con l’auspicio che nel brindisi all’anno nuovo rivolga un pensiero a quanti nel Reatino sono senza lavoro e senza stipendio e faccia tutto quello che è … Continua a leggere Buon 2015, in Albania, Presidente Renzi »

La Fiom: 2014, anno pesante per i lavoratori dell’industria reatina

L’anno che si sta concludendo è stato un anno pesantissimo per le lavoratrici ed i lavoratori dell’industria reatina. Lo è stato sia per il ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali sia per la perdita di occupazione. Le ore di cassa integrazione utilizzate hanno superato di gran lunga i 2 milioni, questo era il dato ufficiale dell’Inps a fino ottobre, ma la situazione è più pesante visto … Continua a leggere La Fiom: 2014, anno pesante per i lavoratori dell’industria reatina »

Cassa Integrazione: a Rieti +473% per quella in deroga

«Diminuiscono nel mese di novembre 2014 le ore di cassa integrazione nel Lazio. Dopo il boom dello scorso ottobre con oltre centomila lavoratori in cassa integrazione, a novembre si assiste a un calo del 45 per cento delle ore autorizzate. E anche i lavoratori che usufruiscono della CIG sono diminuiti rispetto al mese precedente attestandosi a poco più di 54 mila. Quarantacinque mila in meno … Continua a leggere Cassa Integrazione: a Rieti +473% per quella in deroga »