Archivio Tag: Salute e sanità

Sanità

Regione Lazio, per la prima volta trapianto facciale al Sant’Andrea

E’ in corso dalle prime ore di questa mattina all’ospedale Sant’Andrea un intervento senza precedenti in Italia e con pochi precedenti al mondo. «Il Lazio e l’ospedale Sant’Andrea si pongono all’avanguardia e aprono una nuova frontiera trapiantologica nel nostro Paese», dichiara il presidente Zingaretti.

E’ in corso dalle prime ore di questa mattina all’ospedale Sant’Andrea un intervento senza precedenti in Italia e con pochi precedenti al mondo. «Il Lazio e l’ospedale Sant’Andrea si pongono all’avanguardia e aprono una nuova frontiera trapiantologica nel nostro Paese», dichiara il presidente Zingaretti.

Salute

In un Convegno presso l’aula Magna della Asl di Rieti il punto sui trattamenti integrati della schizofrenia

Giovedì 20 settembre la Direzione Aziendale della Asl di Rieti organizza un Convegno dal titolo “I Percorsi Integrati nella Schizofrenia: l’era 4.1”

Giovedì 20 settembre la Direzione Aziendale della Asl di Rieti organizza un convegno dal titolo “I Percorsi Integrati nella Schizofrenia: l’era 4.1”

Volontariato

Alcli, riparte il progetto del Servizio Civile Nazionale

Il Servizio Civile è una scelta che cambia la vita e l'ALCLI da molto anni accoglie nella sua famiglia, tanti giovani che vogliono vivere questo importante percorso di crescita personale e di formazione. Il bando scade il 28 settembre.

Il Servizio Civile è una scelta che cambia la vita e l’ALCLI da molto anni accoglie nella sua famiglia, tanti giovani che vogliono vivere questo importante percorso di crescita personale e di formazione. Il bando scade il 28 settembre.

Sanità

Sanità, Cgil Cisl Uil: al via Osservatorio per monitorare popolazione reatina

È stato stabilito durante l’incontro tra la Asl di Rieti e le categorie dei pensionati Spi Cgil Roma e Lazio Fnp Cisl Roma Capitale Rieti e Uilp Lazio che hanno chiesto maggiore impegno sulla medicina d’iniziativa e territoriale, tenendo conto di modelli di intervento mirati e individuali, delle eventuali esigenze di cure domiciliari, della non autosufficienza e della lunga degenza.

È stato stabilito durante l’incontro tra la Asl di Rieti e le categorie dei pensionati Spi Cgil Roma e Lazio Fnp Cisl Roma Capitale Rieti e Uilp Lazio che hanno chiesto maggiore impegno sulla medicina d’iniziativa e territoriale, tenendo conto di modelli di intervento mirati e individuali, delle eventuali esigenze di cure domiciliari, della non autosufficienza e della lunga degenza.

Regione Lazio

Sanità, Regione Lazio: un dispensario farmaceutico a Petrella Salto

L’intervento si è reso necessario a seguito della chiusura della farmacia del comune, per assicurare la piena assistenza farmaceutica alla popolazione di circa 1.150 residenti.

L’intervento si è reso necessario a seguito della chiusura della farmacia del comune, per assicurare la piena assistenza farmaceutica alla popolazione di circa 1.150 residenti.

Regione Lazio

Vaccini, D’Amato: «su anagrafe unica a disposizione delle scuole i dati degli alunni da 0 a 6 anni»

La Regione Lazio sta mettendo a disposizione delle scuole l’anagrafe Unica Vaccinale con tutti i dati degli iscritti a partire prioritariamente dalla coorte 0-6 anni di età. Le scuole potranno così accedere all’anagrafe attraverso il portale salutelazio.it con la stessa modalità utilizzata nella comunicazione delle iscrizioni e trovare tutti i dati degli alunni e della loro situazione vaccinale.

La Regione Lazio sta mettendo a disposizione delle scuole l’anagrafe Unica Vaccinale con tutti i dati degli iscritti a partire prioritariamente dalla coorte 0-6 anni di età. Le scuole potranno così accedere all’anagrafe attraverso il portale salutelazio.it con la stessa modalità utilizzata nella comunicazione delle iscrizioni e trovare tutti i dati degli alunni e della loro situazione vaccinale.

Regione Lazio

Sanità, Regione Lazio: accreditata struttura residenziale di Poggio Mirteto

La Regione Lazio con un decreto del Commissario ad acta ha rilasciato l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento alla struttura sanitaria residenziale per la riabilitazione per persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale di Poggio Mirteto.

La Regione Lazio con un decreto del Commissario ad acta ha rilasciato l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento alla struttura sanitaria residenziale per la riabilitazione per persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale di Poggio Mirteto.

Pastorale della Salute

Dal 1 settembre tre nuovi specialisti medici al Centro Sanitario Diocesano

Dall'inizio del prossimo mese, grazie alla generosità di medici specialisti che offriranno gratuitamente i propri consulti, si aggiungerà un servizio di medicina legale svolto dal dottor Manlio Paolocci, un servizio di urologia svolto dal dottor Massimo Maria Diana e un servizio di diabetologia ed endocrinologia svolto dalla dottoressa Silvia Caprioli.

Dall’inizio del prossimo mese, grazie alla generosità di medici specialisti che offriranno gratuitamente i propri consulti, si aggiungerà un servizio di medicina legale svolto dal dottor Manlio Paolocci, un servizio di urologia svolto dal dottor Massimo Maria Diana e un servizio di diabetologia ed endocrinologia svolto dalla dottoressa Silvia Caprioli.

Sanità

Alcli dona al de Lellis moderna apparecchiatura per donne operate al seno

Prosegue la collaborazione tra la Direzione Aziendale della Asl di Rieti e le Associazioni di volontariato: L’Alcli dona alla Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa del de’ Lellis una apparecchiatura di ultima generazione per la Pressoterapia Sequenziale destinata, in particolare, al benessere della donna operata al seno.

Prosegue la collaborazione tra la Direzione Aziendale della Asl di Rieti e le Associazioni di volontariato: L’Alcli dona alla Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa del de’ Lellis una apparecchiatura di ultima generazione per la Pressoterapia Sequenziale destinata, in particolare, al benessere della donna operata al seno.

Azienda Sanitaria Locale Rieti

Ottantaquattro accessi in tre week end per l’Ambufest Asl

Buon avvio per il nuovo Servizio di Assistenza Pediatrica attivato presso l’Ambufest di viale Matteucci e aperto tutti i week end, prefestivi e festivi: In soli tre fine settimana gli accessi sono stati 84.

Buon avvio per il nuovo Servizio di Assistenza Pediatrica attivato presso l’Ambufest di viale Matteucci e aperto tutti i week end, prefestivi e festivi: In soli tre fine settimana gli accessi sono stati 84.

Regione Lazio

Sanità, Regione Lazio: «Raggiunta quota 290mila accessi per ambulatori nel weekend e festivi»

I cittadini del Lazio dimostrano di gradire e utilizzare con regolarità i nuovi servizi di continuità assistenziale territoriale. Hanno infatti raggiunto la quota dei 290 mila accessi complessivi i nuovi Ambufest, gli ambulatori di cure primarie aperti nel weekend e nei festivi e prefestivi.

I cittadini del Lazio dimostrano di gradire e utilizzare con regolarità i nuovi servizi di continuità assistenziale territoriale. Hanno infatti raggiunto la quota dei 290 mila accessi complessivi i nuovi Ambufest, gli ambulatori di cure primarie aperti nel weekend e nei festivi e prefestivi.

Azienda Sanitaria Locale Rieti

La Asl di Rieti incontra le Associazioni dei Diritti del Malato

Prosegue il percorso di condivisione tra l’Azienda Sanitaria locale e il mondo dell’Associazionismo della provincia. Domani, giovedì 19 luglio, a partire dalle ore 16,30 presso la Direzione Aziendale di via del Terminillo, si svolgerà un incontro teso a coinvolgere e ad informare le Associazioni dei Diritti del Malato sulle attività di contenimento delle lesioni da pressione e sulle cadute dei pazienti.

Prosegue il percorso di condivisione tra l’Azienda Sanitaria locale e il mondo dell’Associazionismo della provincia. Domani, giovedì 19 luglio, a partire dalle ore 16,30 presso la Direzione Aziendale di via del Terminillo, si svolgerà un incontro teso a coinvolgere e ad informare le Associazioni dei Diritti del Malato sulle attività di contenimento delle lesioni da pressione e sulle cadute dei pazienti.

Comune di Rieti

Avviata campagna di prevenzione e contrasto alla diffusione della zanzara tigre

L’assessorato all’Ambiente del Comune di Rieti comunica che è stata avviata una campagna di informazione per prevenire e contrastare la diffusione della zanzara tigre.

L’assessorato all’Ambiente del Comune di Rieti comunica che è stata avviata una campagna di informazione per prevenire e contrastare la diffusione della zanzara tigre.

Regione Lazio

Ondate di calore, Regione Lazio, in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app

Per contrastare il grande caldo che sta interessando l'intero territorio regionale nelle ultime ore, è stato attivato il Piano della Regione Lazio per le Ondate di Calore, rivolto in particolare agli over 65.

Per contrastare il grande caldo che sta interessando l’intero territorio regionale nelle ultime ore, è stato attivato il Piano della Regione Lazio per le Ondate di Calore, rivolto in particolare agli over 65.

Sanità

Ambufest: domenica, prefestivi e festivi l’Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica

Dal prossimo 14 luglio attivo presso l’Ambufest di viale Matteucci l’Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica il sabato, la domenica e nei giorni prefestivi e festivi

Dal prossimo 14 luglio attivo presso l’Ambufest di viale Matteucci l’Ambulatorio di Continuità Assistenziale Pediatrica il sabato, la domenica e nei giorni prefestivi e festivi

La Fnp Cisl Lazio dona 75mila euro alla Rsa di Borbona

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra il Comune di Borbona e Spi Cgil Roma e Lazio –Fnp Cisl Lazio e Uil Pensionati di Roma e Lazio sulla donazione di 75 mila euro al comune per l’acquisto di attrezzature elettro medicali e di supporto per la Rsa San Raffaele.

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra il Comune di Borbona e Spi Cgil Roma e Lazio –Fnp Cisl Lazio e Uil Pensionati di Roma e Lazio sulla donazione di 75 mila euro al comune per l’acquisto di attrezzature elettro medicali e di supporto per la Rsa San Raffaele.

Asl Rieti

Convegno allergologia pediatrica, la direttrice D’Innocenzo: «Gettare le basi per rete tra gli operatori sanitari del territorio e ospedale»

Sabato scorso, organizzato dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, si è svolto un Convegno sulle problematiche emergenti in allergologia pediatrica dal titolo “L'alleanza terapeutica tra lo specialista e il pediatra di famiglia”.

Sabato scorso, organizzato dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti, si è svolto un Convegno sulle problematiche emergenti in allergologia pediatrica dal titolo “L’alleanza terapeutica tra lo specialista e il pediatra di famiglia”.

Asl Rieti

Successo per il Congresso di Ostetricia e Ginecologia patrocinato dalla Asl di Rieti

Oltre 200 gli specialistici provenienti da Abruzzo, Lazio, Marche e Molise. Patacchiola eletto presidente della Società Laziale, Abruzzese, Marchigiana e Molisana di Ostetricia e Ginecologia.

Oltre 200 gli specialistici provenienti da Abruzzo, Lazio, Marche e Molise. Patacchiola eletto presidente della Società Laziale, Abruzzese, Marchigiana e Molisana di Ostetricia e Ginecologia.

Regione Lazio

Sanità, Zingaretti: «da questo fine settimana servizio pediatrico negli ambulatori»

Il servizio attivato grazie alla collaborazione e all'accordo firmato dalla Regione Lazio con i pediatri di Libera Scelta, sarà presente in 5 presidi della Capitale , sarà attivo dalle ore 10 alle ore 19 e presto si estenderà su base volontaria anche in ogni capoluogo di provincia a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina.

Il servizio attivato grazie alla collaborazione e all’accordo firmato dalla Regione Lazio con i pediatri di Libera Scelta, sarà presente in 5 presidi della Capitale , sarà attivo dalle ore 10 alle ore 19 e presto si estenderà su base volontaria anche in ogni capoluogo di provincia a Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina.

Morbo di Alzheimer

Alzheimer, “Train the Brain”, perché se lo alleni, il cervello non invecchia

Individuare le persone a rischio prima che sia troppo tardi e stimolarne la mente è l’unico modo per rallentare la patologia e consentire il più a lungo possibile una vita serena e autonoma. Un protocollo innovativo che non fa uso di farmaci.

Individuare le persone a rischio prima che sia troppo tardi e stimolarne la mente è l’unico modo per rallentare la patologia e consentire il più a lungo possibile una vita serena e autonoma. Un protocollo innovativo che non fa uso di farmaci.