Archivio Tag: Rieti

Stefania Saccone (Age): riaprire subito il Centro Rigliani

Comune di Rieti

Come diceva Marcello, l’Ufficiale dell’Esercito Danese nell’Amleto di Shakespeare, «c’è qualcosa di marcio nel Regno di Danimarca» (mutatis mutandis leggi Rieti ed il Sindaco Petrangeli). Come dirsi voglia, nel giro di tre mesi le armate gloriose del Comune di Rieti, che si sono spinte oltre la piana fin sotto le mura di Greccio, sede storica di una delle più importanti vestigia della Cristianità, guidate da una … Continua a leggere Stefania Saccone (Age): riaprire subito il Centro Rigliani »

Petrangeli domani alla Camera dei Deputati per il reddito minimo garantito

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme ad altri amministratori, farà parte della delegazione che domani, lunedì 15 aprile, consegnerà al Presidente della Camera, On. Laura Boldrini, le oltre 50 mila firme raccolte nell’ambito della campagna a favore della proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito minimo garantito, iniziata a giugno dello scorso anno. Le firme, tra le quali anche quelle raccolte in provincia … Continua a leggere Petrangeli domani alla Camera dei Deputati per il reddito minimo garantito »

Presentata “Quasi un’Avventura”

L’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, e l’attore reatino, Paolo Fosso, hanno presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa in Aula consiliare, lo spettacolo teatrale “Quasi un’Avventura”, tratto da un racconto di Fosso per Lambda Edizioni, in scena al Teatro Flavio Vespasiano lunedì 15 aprile alle ore 21. Il racconto, nato da un progetto della scrittrice e sceneggiatrice, Valentina Capecci, è stato già … Continua a leggere Presentata “Quasi un’Avventura” »

Petrangeli scrive alla Regione: la legge elettorale garantisca la rappresentanza

Simone Petrangeli

l Sindaco, Simone Petrangeli, ha inviato una lettera al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al Presidente del Consiglio Regionale, Daniele Leodori, e ai Capigruppo del Consiglio Regionale, per sensibilizzarli – in vista della modifica statutaria della Legge elettorale – affinché venga garantita alla provincia di Rieti l’elezione di un proprio rappresentante indipendentemente dal numero dei componenti del Consiglio. La lettera è firmata anche dal … Continua a leggere Petrangeli scrive alla Regione: la legge elettorale garantisca la rappresentanza »

Corso di fotografia all’Informagiovani

All’Informagiovani, a grande richiesta, torna il corso di fotografia a cura del fotoreporter reatino e direttore di RietiLife.it, Emiliano Grillotti. Tutti gli interessati possono fornire la propria adesione via e-mail, direttamente accedendo alla pagina Facebook di Informagiovani o recandosi in segreteria, entro e non oltre venerdì 19 aprile. Il corso, strutturato in dieci incontri, prevede lezioni in aula, sulla conoscenza delle tecniche e delle attrezzature … Continua a leggere Corso di fotografia all’Informagiovani »

Comune e trasparenza: dati non pubblicati per problemi tecnici

Gian Piero Marroni

«Affermare che il Comune è poco trasparente ritengo sia una forzatura, visto che da diverso tempo sul sito dell’Ente sono pubblici i dati riferiti alle indennità di funzione lorde di Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio e i compensi dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali». È quanto dichiara il Presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, che spiega: «Sempre sullo stesso sito sono disponibili le retribuzioni … Continua a leggere Comune e trasparenza: dati non pubblicati per problemi tecnici »

Ex ASU del Comune: non siamo contro gli ex LSU

Comune di Rieti

Facendo riferimento all’articolo riportato sul «Corriere di Rieti» del 12 aprile 2013 , teniamo a specificare quanto segue: non ci sentiamo assolutamente responsabili per quanto sta interessando i 47 lavoratori EX LSU attualmente in forza al Comune di Rieti; siamo vicini e solidali ai lavoratori interessati nella vicenda, tenendo a precisare che “Noi” nell’esposto recentemente presentato abbiamo chiesto chiarimenti sulle procedure adottate e non stiamo assolutamente sponsorizzando la loro … Continua a leggere Ex ASU del Comune: non siamo contro gli ex LSU »

Il Comune parte civile? Il Sindaco non usi due pesi e due misure!

Comune di Rieti

«Con delibera di giunta comunale n° 289 dell’ 8 novembre 2012 l’attuale Giunta presieduta dal sindaco Petrangeli ha statuito il ritiro delle querele sporte dalla precedente Amministrazione nei confronti di alcune testate giornalistiche locali colpevoli, secondo la Giunta Emili, dei reati di diffamazione e calunnia a danno dell’Ente Comune e per alcuni dei quali era già stato richiesto dalla Procura della Repubblica rinvio a giudizio … Continua a leggere Il Comune parte civile? Il Sindaco non usi due pesi e due misure! »

Controlli velocità in prossimità degli Speed check

Da giovedì 11 aprile, in prossimità degli Speed check blu, installati in diverse zone della Città, è presente una postazione autovelox per la rilevazione della velocità. I controlli interesseranno tutte le postazioni presenti nel territorio comunale, alternandone l’attivazione. Come prevede la normativa i controlli saranno annunciati dalla segnaletica stradale e avverranno sempre alla presenza di una pattuglia della Polizia municipale.

Un logo per i servizi sociali

La Giunta ha istituito il logo dell’Assessorato alle Politiche Socio sanitarie del Comune. Il logotipo è composto da tre mattoncini, modello lego, raffiguranti i sei punti dello schema dell’alfabeto Braille ed è stato realizzato e donato da Matteo Targusi, giovane creativo e volontario del Servizio civile. L’immagine ha un doppio significato e rappresenta la sintesi delle attività dell’Assessorato. La costruzioni a mattoncini rappresenta, infatti, gioco, … Continua a leggere Un logo per i servizi sociali »

Fosse Reatine, marroni: «la memoria va coltivata»

Gian Piero Marroni

«Il Consiglio Comunale di ieri, tenuto a Quattro Strade per la celebrazione dei martiri delle Fosse Reatine, è stato un importante momento di commemorazione e il giusto tributo da parte dell’Amministrazione comunale verso coloro che hanno donato la propria vita per la libertà e la democrazia. Questo aspetto assume ancora più valore e significato, dal momento che negli anni passati la manifestazione era celebrata con … Continua a leggere Fosse Reatine, marroni: «la memoria va coltivata» »

Rieti, via Terenzio Varrone: così stanno le cose!

Rieti, via Terenzio Varrone

Lo sappiamo, lo sappiamo: ogni problema è un caso a sé, e ogni questione va affrontata nella giusta sede. Il ramo “strisce e paletti” è di una pianta e quello della manutenzione di un’altra. Si direbbe che da un po’ di tempo quest’ultima dia poco frutto. Magari si è proprio seccata, o forse semplicemente non è stagione. Chi lo sa? E dire che a vedere … Continua a leggere Rieti, via Terenzio Varrone: così stanno le cose! »

I volontari in biblioteca: una risorsa o un problema?

Biblioteca Paroniana

La Biblioteca comunale Paroniana ospiterà, giovedì 11 aprile 2013 alle ore 9, un seminario formativo dal titolo: “I volontari in biblioteca: una risorsa o un problema? Problematiche gestionali, limiti e opportunità”. Interverranno: l’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, il Bibliotecario, formatore, docente, esperto in gestione delle risorse umane e componente dell’Osservatorio Lavoro e Professione AIB, Nerio Agostini, il Presidente AIB Lazio, Andrea Marchitelli, e la … Continua a leggere I volontari in biblioteca: una risorsa o un problema? »

Sebastiani, caso “Rigliani”: il Comune aveva l’obbligo di rimediare

Andrea Sebastiani

Il Comune aveva l’obbligo, tentando di rimediare ad un suo macroscopico errore, di prendere parte al tentativo di conciliazione e in tale sede proporre soluzioni serie per la salvaguardia delle lavoratrici del Rigliani. Ho atteso qualche giorno prima di replicare all’articolo di stampa pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune di Rieti sulla vicenda delle lavoratrici del Centro Rigliani di Greccio, sperando in un ravvedimento … Continua a leggere Sebastiani, caso “Rigliani”: il Comune aveva l’obbligo di rimediare »

Il sindaco sugli anniversari degli eccidi nazi-fascisti

Martedì 9 aprile il Consiglio Comunale si riunirà nel quartiere di Quattro Strade, presso la Chiesa del Sacro Cuore, per commemorare i caduti delle Fosse Reatine. Con questa decisione il Comune ricorderà l’eccidio del 9 aprile 1944 in cui persero la vita 15 partigiani, fucilati e interrati dalle truppe nazi-fasciste. Dopo il Consiglio, convocato alle ore 10.30 presso la sala dibattiti della Parrocchia di Quattro … Continua a leggere Il sindaco sugli anniversari degli eccidi nazi-fascisti »

Rieti, nuova ZTL. Ecco la mappa

Il Comune di Rieti ha reso disponibile per il download digitale la brochure con la mappa per gli accessi al traffico automobilistico nelle zone del centro storico. Si legge nel documento: «Il processo culturale e strutturale, attivato dalla nuova Amministrazione Comunale, relativo alla rimodulazione della viabilità, tende a una maggiore vivibilità del centro storico, nell’obiettivo di una sua consistente rivitalizzazione. Perché ciò accada questo spazio deve essere sempre più considerato come un … Continua a leggere Rieti, nuova ZTL. Ecco la mappa »

Rieti, una città telegenica

MixItalia girerà a Rieti, il 9 e 10 aprile, le immagini del programma che Rai Uno dedica tutte le domeniche mattina ai luoghi più belli del Bel Paese e alla scoperta degli aspetti meno noti della vita privata di personaggi famosi. Come accaduto negli ultimi sei mesi, con altri programmi, saranno gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale ha indicato come linee programmatiche di sviluppo turistico a … Continua a leggere Rieti, una città telegenica »

Rieti, l’opposizione: una commissione urgente per i problemi del lavoro

Comune di Rieti

Chiesta la convocazione urgente della commissione congiunta Sport, Lavoro, Statuto e Regolamenti per la problematica relativa ai custodi degli impianti sportivi, lavoratori Coop ’76 e Braille Gamma. «Nonostante la commissione presieduta dal collega consigliere Giovanni Ludovisi, convocata per oggi alle ore 9,30 non si sia potuta tenere per mancanza del numero legale (erano presenti soltanto 3 consiglieri di maggioranza), abbiamo ufficialmente inoltrato la richiesta di … Continua a leggere Rieti, l’opposizione: una commissione urgente per i problemi del lavoro »

Vi prego, fermiamoli!

Amici cittadini, lo so: vi parrà incredibile. Ma è la verità: lo scempio continua. Proprio stamattina un gruppo di addetti si è rimesso a pittare l’asfalto del centro storico. Senza alcun buon gusto, senza il minimo senso estetico, senza neppure – ci sia concesso – uno straccio di necessità, si continuano a dipingere pupazzezzi, immaginari confini al passo dei pedoni, strisce zebrate rosse e bianche. Siamo … Continua a leggere Vi prego, fermiamoli! »

Rieti, una nuova svolta

Nella mattina del 6 aprile, il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, insieme all’assessore alla Viabilità del Comune Carlo Ubertini, al comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona, e ai rappresentanti della Ircop Spa, azienda esecutrice dei lavori, hanno inaugurato la nuova viabilità intorno all’ex Ospedale Psichiatrico. Foto di Massimo Renzi.  

Il parco dei giovani

Inaugurazione parco 6 aprile

Dal 6 aprile, il parco di via Liberato di Benedetto si chiama “Parco vittime 6 aprile 2009″. La targa, scoperta dal sindaco Petrangeli nel pomeriggio, fa memoria di Luca Lunari, Michela Rossi e Argenis Valentina Orlandi, vittime reatine del terremoto dell’Aquila. «A quattro anni di distanza dal sisma, la città vuole onorare memoria dei nostri caduti» ha spiegato il sindaco di Rieti. «Siamo nel parco dei … Continua a leggere Il parco dei giovani »

Cosa rimane di un cuore piccante?

Rieti Cuore Piccante - Dominio Scaduto

La fiera internazionale del peperoncino, lo sappiamo tutti, è una grande occasione di sviluppo per la nostra città. Il frutto piccante è il centro di intense strategie di rilancio economico, di un’ampia operazione di marketing territoriale. Il clima di Rieti, lo dimostrano dotti studi, è l’ideale per la coltivazione della spezia. In tanti stanno puntando su una ricca nicchia di intenditori, di palati fini, di raffinati … Continua a leggere Cosa rimane di un cuore piccante? »

Palmerini (Ugl): tra il dire e l’amministrare c’è di mezzo mare

Marco Palmerini

Questo è quello che ci viene da pensare riguardo la vicenda dei custodi degli impianti sportivi del Comune di Rieti. Da maggio queste persone, che da 15 anni si occupano della custodia dei campi sportivi, con le decisioni unilaterali prese dall’assessore Mezzetti saranno lasciate a casa senza lavoro e stipendio. Ancora una volta, il trascorrere del tempo chiarisce la vera identità degli amministratori, infatti, anche … Continua a leggere Palmerini (Ugl): tra il dire e l’amministrare c’è di mezzo mare »

Donati, vicenda “Manlio Scopigno”: burocrazia farraginosa

Mi rammarico molto come cittadino e amministratore per l’impossibilità, ormai, di poter assistere alla disputa delle gare calcistiche del campionato di serie A del Cagliari presso stadio “Manlio Scopigno”. L’iniziativa in questione, cui va dato merito all’infaticabile impegno dell’Assessore Alessandro Mezzetti, avrebbe rappresentato una occasione unica per i tanti sportivi dell’intera provincia sabina ma, soprattutto, sarebbe stata un’importante occasione di rilancio per l’asfittica economica locale. … Continua a leggere Donati, vicenda “Manlio Scopigno”: burocrazia farraginosa »

Mezzetti: niente serie A di Calcio a Rieti. Questore inamovibile

«Esprimo rammarico e dispiacere rispetto alla vicenda del Cagliari Calcio. In questa settimana abbiamo lavorato intensamente per portare a casa un evento che sicuramente avrebbe mobilitato la Città, rendendola più viva e partecipe, e offerto, grazie all’indotto che ruotava attorno all’evento, una boccata d’ossigeno alla nostra economia. Alla risoluzione della vicenda è mancato davvero poco. Sarebbe bastato un accoglimento da parte del Questore di Rieti … Continua a leggere Mezzetti: niente serie A di Calcio a Rieti. Questore inamovibile »

ATO 3, Petrangeli: dobbiamo incalzare la Regione Lazio

«Si è tenuta questa mattina l’assemblea dei Sindaci di ATO 3 che, seppur non svolta per mancanza del numero legale, è stata l’occasione per rilanciare la risoluzione dell’annosa vicenda dell’interferenza d’ambito e del ristoro che la provincia di Rieti deve ottenere da Acea. Dobbiamo incalzare la nuova Regione Lazio affinché siano rispettati gli accordi già stipulati e si risolva finalmente una vertenza che è di … Continua a leggere ATO 3, Petrangeli: dobbiamo incalzare la Regione Lazio »

Mezzetti: il “Manlio Scopigno” non è un campetto

Alessandro Mezzetti

L’Assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti, nel pomeriggio di oggi, in merito alla possibilità che lo Stadio “Manlio Scopigno” di Rieti ospiti alcuni incontri di campionato del Cagliari Calcio, ha raggiunto telefonicamente e si è confrontato con il Prefetto Achille Serra, delegato agli impianti della Lega Calcio. L’Assessore Mezzetti ha ribadito al Prefetto Serra che lo Stadio di Rieti è in possesso del requisito dell’agibilità informandolo … Continua a leggere Mezzetti: il “Manlio Scopigno” non è un campetto »

“I nuovi occupati”: ne parla la CGIL all’Informagiovani

L’Ufficio Informagiovani del Comune ha organizzato una serie di incontri di approfondimento su tematiche di interesse giovanile, come il mondo del lavoro, l’occupazione, la riforma del Welfare, fare impresa e lo sviluppo sostenibile. Diverse le organizzazioni, sindacali e di categoria, che hanno aderito e che prenderanno parte agli incontri: CGIL, CISL, UIL, UGL, ASCOM, CNA e Camera di Commercio. Il primo appuntamento, dal titolo “I … Continua a leggere “I nuovi occupati”: ne parla la CGIL all’Informagiovani »