Archivio Tag: Rieti

M5S Grilli Parlanti: nuovo deposito Cotral, tutto regolare?

È di pochi giorni fa la notizia del nuovo deposito Co.tra.l. in fase di realizzazione nella zona Artigianale del Nucleo Industriale, tra Via Kennedy e Viale Maestri del Lavoro. Molti utenti potrebbero aver accolta positivamente questa notizia, così come gli stessi dipendenti (autisti e meccanici del Co.tra.l.), essendo i primi a dover ascoltare le giustificate e continue lamentele dei viaggiatori. Le notizie da molti anni sono … Continua a leggere M5S Grilli Parlanti: nuovo deposito Cotral, tutto regolare? »

Cascioli su Tosap: Petrangeli sostenga il commercio

È a dir poco incredibile come ancora una volta la giunta Petrangeli, con il colpevole assenso di un Consiglio comunale per buona parte distratto, riesca a predicare la rivitalizzazione del centro storico, l’adozione di provvedimenti finalizzati a sostenere l’offerta commerciale e poi, finiti gli slogan, continui a razzolare talmente male da aumentare del 180% circa (passando da 1,04 €/mq a 2,89 €/mq) la tassa per … Continua a leggere Cascioli su Tosap: Petrangeli sostenga il commercio »

È tornato operativo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa

L’Assessorato alle Politiche sociali comunica che dal 27 aprile è tornato operativo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa del MEF che consente la sospensione, fino a 18 mesi, del pagamento dell’intera rata del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. La sospensione è concessa per i mutui di importo erogato non superiore a 250.000 euro, in ammortamento da almeno un anno, il cui titolare … Continua a leggere È tornato operativo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa »

Tosap, Degni: tariffe al massimo per obbligo di legge

Comune di Rieti

“Il Comune è tuttora esposto al pericolo di dissesto finanziario, tanto che siamo stati costretti a ricorrere alla procedura prevista dal decreto legge n. 174/2012 rivolto agli Enti con gravi squilibri strutturali di bilancio in grado di provocare il dissesto. Opportunità, come abbiamo più volte ribadito, che prevede l’istituzione di un apposito fondo di rotazione per la concessione di anticipazioni agli enti locali in condizioni … Continua a leggere Tosap, Degni: tariffe al massimo per obbligo di legge »

C’entro, iniziative dedicate alla vivibilità della ZTL

È previsto per domani, giovedì 27 giugno, il secondo appuntamento dell’iniziativa C’ENTRO, evento promosso dal Comune in occasione della distribuzione delle nuove mappe delle aree ZTL/ZTPP. Dalle ore 17 alle 20, nei pressi dei varchi ZTL, verranno distribuite le cinque tesserine colorate con cui i pedoni hanno diritto ad uno sconto negli esercizi commerciali aderenti. Il primo appuntamento dell’iniziativa, che vede il Centro storico coinvolto … Continua a leggere C’entro, iniziative dedicate alla vivibilità della ZTL »

Formichetti celebra in un libro i suoi 18 anni di assessorato

Giovedì 27 giugno alle ore 17.30 presso la biblioteca comunale verrà presentato dal prof. Aimone Filiberto Milli e dall’avv. Antonio Serani il volume “1994-2012 – Una città diversa”. Il testo di circa 200 pagine raccoglie le attività svolte dall’assessorato alla cultura del comune di Rieti gestito per 18 anni da Gianfranco Formichetti. Al termine della presentazione il volume sarà distribuito ai presenti.

Assessori al Bilancio a Firenze per ragionare di debiti e spending review

Si tiene oggi, mercoledì 26 giugno a Firenze (dalle ore 14.30 Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio) il primo incontro nazionale tra gli Assessori al Bilancio di Comuni e Regioni cui parteciperà, anche in veste di promotore dell’evento, l’Assessore al Bilancio del Comune di Rieti, Marcello Degni. Si parlerà di finanza pubblica, normative, controlli e performance, piani di rientro, trasparenza, tributi, spending review e aziende … Continua a leggere Assessori al Bilancio a Firenze per ragionare di debiti e spending review »

Il Comune in trasferta a Salerno: solo una gita fuori porta?

Il sindaco Petrangeli, l’assessore all’ambiente Ubertini e il Commissario della Provincia Felici sono stati i protagonisti di una interessante trasferta. Accompagnati da un gruppo di tecnici sono andati a visitare l’impianto per il compostaggio dei rifiuti del Comune di Salerno. Cofinanziato con fondi europei, il sito è considerato un punto di riferimento in materia di trattamento della frazione umida della raccolta differenziata, un esempio virtuoso … Continua a leggere Il Comune in trasferta a Salerno: solo una gita fuori porta? »

Dal Comune un triangolare di calcio in favore dell’Alcli

L’Assessorato allo Sport ha organizzato, per sabato 29 giugno a partire dalle ore 16 allo Stadio Manlio Scopigno, un triangolare di calcio che vedrà impegnate le formazioni del Comune, della Polizia Penitenziaria e della Liomatic. L’evento sportivo servirà a raccogliere fondi in favore dell’Associazione Alcli Giorgio e Silvia e vedrà impegnate diverse realtà sportive reatine. Dalle ore 16 si esibiranno le scuole calcio della Città, … Continua a leggere Dal Comune un triangolare di calcio in favore dell’Alcli »

Comune di Rieti: continuano i corsi di formazione per il personale

Dal 27 giugno al 9 luglio l’Amministrazione comunale ha programmato tre laboratori formativi destinati al proprio personale che si terranno nell’Aula consiliare del Comune. Si tratta di corsi di formazione, organizzati in collaborazione con Euristica e destinati ad aggiornare il personale su importanti tematiche. Dopo il corso su trasparenza e anticorruzione, tenutosi nelle scorse settimane, i prossimi laboratori formativi riguarderanno, infatti, la redazione degli atti … Continua a leggere Comune di Rieti: continuano i corsi di formazione per il personale »

Comune di Rieti: on-line il Piano di Protezione Civile

Il Piano comunale di Protezione civile, approvato dal Consiglio comunale il 10 maggio scorso, è disponibile per la consultazione sul sito del Comune. Il Piano, insieme a tutti i suoi allegati (Analisi territoriale, Analisi dei rischi potenziali e scenari di evento, Struttura organizzativa e risorse attivabili, Procedure di emergenza, Allegati, Tavole di Piano), è raggiungibile all’indirizzo: http://www.comune.rieti.it/piano-comunale-protezionecivile. La documentazione, disponibile in formato Pdf, si trova … Continua a leggere Comune di Rieti: on-line il Piano di Protezione Civile »

Ordinarie storie di straordinaria inciviltà, Bigliocchi: fate bene i conti!

Per quanto riguarda il progetto “Ordinarie storie di straordinaria inciviltà è tempo di vivere”, programmato dalla precedente amministrazione e finanziato dalla Regione Lazio, le cifre riferite nel comunicato diffuso dal M5S (ben 138.362 euro) sono frutto di un’errata lettura della tabella relativa agli atti di liquidazione del Comando della Polizia Municipale. Come si evince dalla tabella in pubblicazione le somme di 26.539 € e di … Continua a leggere Ordinarie storie di straordinaria inciviltà, Bigliocchi: fate bene i conti! »

“È tempo di vivere”, Aragona: «Ha finanziato la Regione»

Con riferimento alle notizie diffuse dal Movimento 5 Stelle Rieti inerenti al progetto “Ordinarie Storie di Straordinaria Inciviltà – E’ Tempo di Vivere”, finalizzato a realizzare una serie di interventi multidisciplinari coinvolgenti numerose istituzioni scolastiche del territorio, si precisa quanto segue. Il Progetto, promosso dal Comando della Polizia Municipale di Rieti, in partnership con la Società CRF Ricerca Finalizzata e la Prometeo Group, ha partecipato … Continua a leggere “È tempo di vivere”, Aragona: «Ha finanziato la Regione» »

Sant’Antonio e la città senz’auto

Lo sappiamo: la processione di Sant’Antonio per qualcuno è insopportabile. C’è chi la ritiene un inutile strascico di medioevo, fuori tempo e fuori luogo. Per non parlare del “danno collaterale” prodotto dalla cera. Ogni anno si fa qualche passo in avanti per minimizzare lo sporco (e il rischio di scivolare). Ciò nonostante, sono in tanti a sopportare malvolentieri questo residuo della devozione popolare. Però ammettiamolo: … Continua a leggere Sant’Antonio e la città senz’auto »

Alla Polizia Municipale di Rieti il titolo nazionale di Tiro Dinamico

Presso il centro tiro sportivo di Marmore (TR) si è svolto il VII campionato nazionale di tiro dinamico ASPMI. Numerosi i comandi di Polizia Municipale e locale che hanno partecipato, per citarne alcuni: Milano, Torino, Genova, Firenze, Rimini, Terni, Bari, Palermo. Gli atleti si sono sfidati su 6 percorsi, 6 stage preparati con cura e con difficoltà tecnica molto elevata. A prendervi parte c’era anche … Continua a leggere Alla Polizia Municipale di Rieti il titolo nazionale di Tiro Dinamico »

“Diventiamo città”: approvato il bando pubblico

La Giunta ha approvato il bando pubblico “Diventiamo città”, destinato a privati ed enti, per la partecipazione alla redazione del Programma pluriennale di attuazione del PRG 2013-2017. Il bando consente di avviare la programmazione urbanistica della Città, coordinando tra loro i principali interventi di trasformazione e la coerente realizzazione delle opere infrastrutturali in rapporto alla programmazione economica e finanziaria del Comune. Il bando si concentra … Continua a leggere “Diventiamo città”: approvato il bando pubblico »

M5S, “È tempo di vivere”: si poteva spendere meglio?

Siamo costretti ancora una volta a focalizzare la vostra attenzione sulla gestione delle pubbliche risorse economiche da parte del Comune di Rieti, in questo momento di difficoltà finanziaria e di continui disservizi. Vogliamo sottolineare la presenza, sul sito on-line del Comune di Rieti, della liquidazione di svariate fatture per il progetto “È tempo di vivere” che ha, come argomento principale, la sensibilizzazione sul fenomeno del … Continua a leggere M5S, “È tempo di vivere”: si poteva spendere meglio? »

Petrangeli e Ubertini a Salerno per studiare il compostaggio

Carlo Ubertini

Il Sindaco Simone Petrangeli e l’Assessore all’Ambiente Carlo Ubertini, visiteranno, lunedì 24 giugno, l’impianto di compostaggio dei rifiuti del Comune di Salerno. Il modello operativo di raccolta differenzia (al 69% nel 2012) e di trattamento della frazione umida dei rifiuti adottato dalla Città campana è considerato, in ambito internazionale, un esempio virtuoso per la qualità della progettazione, per l’efficacia delle soluzioni tecnologiche e per eco-sostenibilità. … Continua a leggere Petrangeli e Ubertini a Salerno per studiare il compostaggio »

Deposito Cotral: ecco il permesso

Il Comune di Rieti ha oggi 20 giugno 2013 pubblicato all’albo pretorio (al seguente link http://albopretorio.insielmercato.it) il permesso a costruire  n. 1736, datato 30 maggio 2013, intestato al Consorzio Campoloniano II scarl relativamente al “Nuovo polo manutentivo automezzi  COTRAL sito nel lotto 18 della Zona Artigianale del Consorzio industriale”. La pubblicazione all’albo pretorio è avvenuta all’indomani del Comunicato stampa diffuso da Rieti Virtuosa sulla vicenda del Deposito … Continua a leggere Deposito Cotral: ecco il permesso »

Presentata al Vespasiano la Festa Europea della Musica

Conferenza stampa di presentazione della Festa Europea della Musica. L’iniziativa è portata avanti dall’associazione di promozione sociale Musikologiamo, affiancata dall’Assessorato alle Culture e al Turismo del Comune di Rieti, dal Lions Club Rieti Host, dall’Ascom, dall’Informagiovani di Rieti, dall’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti, e da «Frontiera». Altre iniziative sono promosse dall’Arci Underground di Rieti. A margine dell’incontro, il sindaco Simone Petrangeli, ha accolto … Continua a leggere Presentata al Vespasiano la Festa Europea della Musica »

Messo in sede il nuovo ponte sul Velino

Nuovo ponte tra la Giorlandina e piazzale Leoni. Foto di Massimo Renzi

Questa mattina è stata posata la struttura portante del nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Velino. A seguire le operazioni, erano presenti il capo cantiere Federico Aquilini, il progettista Maurilio Santoprete, l’ingegnere comunale Massimo Veronese, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli e l’assessore allo Sport, Alessandro Mezzetti. La struttura pesa quattrocento quintali e misura quaranta metri di lunghezza e tre metri e sessanta di larghezza. Per … Continua a leggere Messo in sede il nuovo ponte sul Velino »

Rieti: territori a confronto nella gestione dei rifiuti

La Sala consiliare ospiterà domani, venerdì 21 giugno dalle ore 9.30, un convegno, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Rieti, sul tema della gestione dei rifiuti dal titolo “Territori a confronto. Un modello partecipato nella gestione dei rifiuti”. L’iniziativa, a cura dell’Associazione Ulisse, si rivolge al personale tecnico ed amministrativo dei comuni della Regione Lazio, ed in generale a tutti coloro che desiderano … Continua a leggere Rieti: territori a confronto nella gestione dei rifiuti »

Festa del Sole: in corso le prove sul Velino

Festa del Sole 2013, prove sul Velino. Foto di Massimo Renzi

Come ogni anno sta per arrivare la Festa del Sole, e come ogni anno il fiume Velino si popola di barche, biciclette e tinozze per i rituali allenamenti in vista delle gare. Il Palio, che in origine coinvolgeva soltanto pochi Rioni (soprattutto quelli attorno al fiume), oggi ne conta 18: Borgo, Campoloniano, Case San Benedetto, Casette, Chiesa Nuova, Larghetto – P.P. Fidoni, Madonna del Cuore, Micioccoli, San … Continua a leggere Festa del Sole: in corso le prove sul Velino »

Il Sindaco all’ambasciatore di Grecia: siamo vicini al vostro Popolo

Il Sindaco Simone Petrangeli, raccogliendo l’invito dell’Associazione Musikologiamo e del Lions Host Rieti, ha inviato questa mattina una lettera all’Ambasciatore di Grecia in Italia con la quale esprime la solidarietà della Comunità reatina al Popolo Greco per le sorti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Greca, sciolta per mancanza di fondi dopo 75 anni di gloriosa attività. Nella lettera il Sindaco Petrangeli informa la rappresentanza diplomatica ellenica della … Continua a leggere Il Sindaco all’ambasciatore di Grecia: siamo vicini al vostro Popolo »