Archivio Tag: Rieti

Uno tsunami a Rieti

Beppe Grillo a Rieti

Beppe Grillo sembra essere davvero passato sulla città di Rieti come uno tsunami. Una piazza piena come quella di questa sera si fatica a ricordarla. Come ogni altra del suo tour, la tappa reatina è stata vista da oltre 11.000 persone grazie ad uno streaming video che ha trasmesso le immagini in diretta sul web. Per rendere accessibile a tutti il monologo del comico, sul palco … Continua a leggere Uno tsunami a Rieti »

Il sito del Comune di Rieti? Un caso di scuola!

Comune di Rieti

Una studentessa reatina, Marta Paloni, neolaureata con lode in Comunicazione persuasiva e nuovi media all’Università degli studi di Siena, ha proposto, come argomento della sua tesi, la valutazione e la riprogettazione di un sito web istituzionale portando come esempio il nuovo sito dell’Amministrazione comunale di Rieti. L’obiettivo della tesi era quello di valutare, attraverso diversi strumenti, il sito web del Comune, al fine di migliorarlo … Continua a leggere Il sito del Comune di Rieti? Un caso di scuola! »

Rieti Chocofestival, il 22 febbraio la presentazione dell’evento

Il 22 febbraio alle ore 12 conferenza stampa inaugurale presso la Sala consiliare del Comune di Rieti per la seconda edizione del Chocofestival, evento realizzato da L’Opera con il patrocinio di Comune di Rieti e Camera di Commercio di Rieti in collaborazione con Asm Rieti, Ascom Rieti – Giovani imprenditori, Cartaria Saponer e Safaro. Si preannuncia un dolce week-end con “Chocofestival”, la kermesse incentrata sul … Continua a leggere Rieti Chocofestival, il 22 febbraio la presentazione dell’evento »

Borse lavoro: hanno meno dignità dei cassa integrati?

Comune di Rieti

«Stimolati dalla risposta dell’Assessore Bigliocchi al consigliere Cascioli sulla problematica delle borse lavoro, ci siamo andati a rileggere alcune considerazioni fatte dall’assessore al personale in occasione del bando pubblico, indetto ad agosto, per la selezione, tra i lavoratori in cassa integrazione e in mobilità, di alcune figure da impiegare all’interno dell’Amministrazione». Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Antonio Perelli e Andrea Sebastiani ricordando che … Continua a leggere Borse lavoro: hanno meno dignità dei cassa integrati? »

L’Arci risponde: «fattiva collaborazione tra amministrazione e terzo settore»

Ebbene sì… l’autore dell’articolo una cosa saggia la scrive e cioè che in genere prende fischi per fiaschi. L’Arci non ha fatto nessuna proposta al ribasso, ma la cifra richiesta riguarda la sola gestione del personale del servizio, non l’intero progetto. Ecco spiegato l’arcano. La sottoscritta ha poi firmato personalmente, in attesa di ricevere il contributo comunale, una richiesta di finanziamento presso un istituto di credito per avere a … Continua a leggere L’Arci risponde: «fattiva collaborazione tra amministrazione e terzo settore» »

Bigliocchi sulle indennità dei dipendenti comunali

Paolo Bigliocchi

In merito ai comunicati licenziati in queste ore dalle Organizzazioni Sindacali, riguardanti il mancato pagamento delle indennità ai dipendenti dell’Amministrazione comunale, l’Assessore al Personale, Paolo Bigliocchi, precisa quanto segue: – A partire dalla liquidazione delle spettanze del mese di febbraio verranno reinserite tutte le indennità previste dalla legge; – Si rammenta che la normativa vigente non permette il cumolo e la liquidazione di più indennità … Continua a leggere Bigliocchi sulle indennità dei dipendenti comunali »

Il Cammino di Francesco nel tour box Cammini d’Europa

L’Assessore al Turismo, Diego Di Paolo, ha presentato a Milano, in occasione della Fiera Internazionale del Turismo BIT 2013, un’importante novità per il futuro del turismo reatino. Il Cammino di Francesco, insieme ad altri dodici cammini europei, entra nella tour box risultato della collaborazione tra EATinerari e Cammini d’Europa, in vendita da maggio in circa 1000 punti distribuiti sul territorio nazionale, ma soprattutto nel nord … Continua a leggere Il Cammino di Francesco nel tour box Cammini d’Europa »

Rieti e Facebook, tra antenne e cassettoni blu

La parola al Cittadino

Se c’è una cosa che bisogna proprio riconoscere è il ruolo di Facebook nell’informazione. Non solo sulle bacheche del social network rimbalzano notizie dalla provenienza più disparata ma, grazie alla passione civile di tante persone, dai gruppi più impegnati arrivano continui stimoli da valutare e approfondire. È il caso della pagina tutta reatina de “La Parola al Cittadino”. Alcuni utenti, particolarmente pazienti, continuano a rovistare … Continua a leggere Rieti e Facebook, tra antenne e cassettoni blu »

Un miliarduccio senza rilevanza economica

Comune di Rieti

Certe volte la vita è proprio strana. Stavo perdendo tempo su Facebook quando l’occhio mi è caduto su un vecchio post di Giorgia Brugnerotto. Il 19 gennaio, la presidente di Postribù, nel gruppo de “La Parola al Cittadino”, domandava se «qualcuno sa dove si può trovare la delibera di affido diretto del servizio di gestione del Nespolo» all’associazione Arci. Non il bando, sottolineava, «ma la … Continua a leggere Un miliarduccio senza rilevanza economica »

Terremoto de L’Aquila: a Rieti uno spazio in memoria delle vittime

Simone Petrangeli

«Apprendo con soddisfazione la conclusione del processo di primo grado per il crollo della Casa dello Studente. Tra gli otto giovani che persero la vita in quel luogo, la notte del 6 aprile 2009, c’era anche un nostro concittadino, Luca Lunari, ai familiari del quale vorrei giungesse in questo momento la vicinanza dell’intera Comunità reatina». È quanto dichiara il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli con una … Continua a leggere Terremoto de L’Aquila: a Rieti uno spazio in memoria delle vittime »

Area Rieti: l’amministrazione Petrangeli provoca disagio e disappunto

Comune di Rieti

«L’amministrazione Petrangeli unisce le associazioni di categorie di un comune sentimento di disagio e disappunto». È questa la riflessione dell’Associazione Area Rieti in seguito a quanto riportato dalla stampa locale riguardo il comunicato congiunto inviato alla cittadinanza da Federlazio Rieti e Unindustria-Confindustria Rieti. «Attraverso i presidenti D’Onofrio e Castelli, il Vice Presidente Perotti e i Direttori Zanetti e Rughetti – spiegano dall’associazione – gli Imprenditori sottolineano come … Continua a leggere Area Rieti: l’amministrazione Petrangeli provoca disagio e disappunto »

Comune di Rieti: pubblicate le rilevazioni dei campi elettromagnetici

Antenna

Come già annunciato dal 21 gennaio scorso è ripresa la campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici ad alta frequenza (che interessa circa 40 siti). A tale scopo sono state installate delle apposite centraline di rivelamento in diverse zone della Città e in particolare in prossimità delle stazioni radio base per la telefonia mobile. Sul sito del Comune, da oggi, sono on-line i primi dati riguardanti il … Continua a leggere Comune di Rieti: pubblicate le rilevazioni dei campi elettromagnetici »

Borse lavoro, l’opposizione: dov’è finita la soluzione condivisa?

Comune di Rieti

«Caro Sindaco Petrangeli, dov’è finita la “soluzione condivisa del problema” borse lavoro sbandierata ormai dieci giorni fa? Perché stiamo inesorabilmente scivolando verso il 28 febbraio senza aver ancora chiarito quali e quanti sono gli eventuali ammortizzatori sociali che questa Giunta dice di mettere in campo per le 54 famiglie? E saranno sufficienti a garantire eguale dignità rispetto a quella faticosamente conquistata in tanti anni dedicati … Continua a leggere Borse lavoro, l’opposizione: dov’è finita la soluzione condivisa? »

Rieti Virtuosa: il Comune sia una ‘casa di vetro’ per tutti

Rieti Virtuosa coglie l’occasione dello scambio avvenuto con il consigliere comunale Andrea Sebastiani sui rapporti tra i diritti legati alla trasparenza degli atti della pubblica amministrazione e alla privacy per sollecitare chi sta svolgendo, nei ruoli sia di maggioranza che di opposizione, il compito di amministratore all’interno del Comune di Rieti ad un dibattito costruttivo volto a rendere davvero la casa comunale una casa di … Continua a leggere Rieti Virtuosa: il Comune sia una ‘casa di vetro’ per tutti »

Gherardi: sul Rigliani disponibile ad incontrare il Prefetto

Silvio Gherardi

«In un incontro avuto nella giornata di ieri con i vertici dell’Age Rieti (associazione italiana genitori) ho appreso con grande soddisfazione della campagna condotta dall’associazione contro la chiusura del centro socio assistenziale S. Rigliani di Greccio ed a difesa degli operatori sociali inopinatamente licenziati dal Comune di Rieti». È quanto dichiara Silvio Gherardi in una nota. «L’associazione – prosegue il consigliere comunale (UDC e Rilancio per … Continua a leggere Gherardi: sul Rigliani disponibile ad incontrare il Prefetto »

Sebastiani a Rieti Virtuosa: la privacy non ostacola il controllo

«Con colpevole ritardo, peraltro scusandomene, mi corre l’obbligo di replicare al comunicato licenziato sulla stampa dall’Associazione Rieti Virtuosa in risposta ai dubbi sollevati dal sottoscritto circa la determina dirigenziale n° 2832 del 11 febbraio 2012. A dire il vero mi sarei aspettato una replica da parte dell’Amministrazione e non un intervento di Rieti Virtuosa, non perché disconosca nell’associazione stessa un valido e qualificato interlocutore, quanto … Continua a leggere Sebastiani a Rieti Virtuosa: la privacy non ostacola il controllo »

Il Comune di Rieti si dota del Garante Anticorruzione e Trasparenza

Comune di Rieti

La Giunta, in un’ottica di accrescimento dell’efficienza e della trasparenza dell’Ente, ha deciso di istituire in seno all’Amministrazione comunale l’Autorità Garante Anticorruzione e Trasparenza, ufficio che sarà specificatamente preposto alla tutela della correttezza e della legittimità dell’attività amministrativa. Avrà il compito di contribuire e prevenire condotte e comportamenti sintomatici di episodi corruttivi, imputabili agli organi e alle strutture amministrative del Comune, nonché delle società partecipate. … Continua a leggere Il Comune di Rieti si dota del Garante Anticorruzione e Trasparenza »

Troppa acqua nel Lago del Turano: aperti gli scarichi

Lago sul Turano - Diga

La E.On Italia ha informato il Comune di Rieti che a causa delle perturbazioni che hanno interessato il territorio provinciale negli ultimi giorni si è registrato un innalzamento del livello delle acque del Lago del Turano con il conseguente superamento della quota massima invernale. Lo stesso gestore ha inoltre riferito che a partire dalle ore 14 odierne provvederà ad aprire gli scarichi della diga del … Continua a leggere Troppa acqua nel Lago del Turano: aperti gli scarichi »

Rieti: accordo tra Comune e Confartigianato per “Creazione di Impresa”

Comune Rieti

L’Assessorato alle Attività produttive, in collaborazione con Confartigianato Imprese Rieti, ha sottoposto alla Giunta, che lo ha fatto proprio con una delibera approvata l’11 febbraio, il Protocollo d’intesa per l’avvio del progetto “Creazione di Impresa”, finalizzato a offrire ai giovani aspiranti imprenditori un ausilio nella realizzazione di progetti legati principalmente alla filiera agroalimentare. Nell’ambito di tale progetto il Comune avvierà una ricognizione dei terreni e … Continua a leggere Rieti: accordo tra Comune e Confartigianato per “Creazione di Impresa” »

Rieti: un bando per impianti fotovoltaici sulle proprietà comunali

La Giunta, su proposta dell’Assessore alle Manutenzioni, Alessandro Mezzetti, ha approvato un’importante delibera e un Bando pubblico per procedere all’installazione di impianti fotovoltaici sulle proprietà comunali attingendo alle risorse del “IV Conto energia”. Con questo atto il Comune ha censito 7 aree comunali, di seguito elencate, compatibili con l’installazione di impianti fotovoltaici per complessivi 362,75 kWp. Bocciodromo 64 kWp Campo atletica leggera “R. Guidobaldi” 35,50 … Continua a leggere Rieti: un bando per impianti fotovoltaici sulle proprietà comunali »

La città delle antenne

Antenna

Nelle città “normali”, le Amministazioni approfittano delle rotatorie e delle aiuole spartitraffico per fare spazio a oggetti significativi. Le occupano con monumenti, con oggetti che raccontano qualcosa della città, della sua storia, della sua gente. Ma Rieti non sembra essere una città normale. È sempre, per così dire, in “leggera controtendenza”! Cose che altrove sono quasi banali (dalla gestione dei rifiuti alle zone pedonali, fino … Continua a leggere La città delle antenne »

Centro Rigliani: Age porta le carte in Prefettura

prefettura di rieti

La presidente dell’Age Rieti Stefania Saccone, ha consegnato all’indirizzo del Prefetto di Rieti Chiara Marolla un plico di documenti. Tra questi, la precisa richiesta che – nell’ambito delle sue prerogative istituzionali e di controllo delle Amministrazioni comunali – la Prefettura di Rieti verifichi gli addebiti contenuti in alcuni degli allegati. Si tratta in particolare di due interrogazioni rivolte al Sindaco ed al Consiglio Comunale presentate dai Consiglieri … Continua a leggere Centro Rigliani: Age porta le carte in Prefettura »

Sospensione attività scolastiche: i chiarimenti del Comune

Neve

La decisione di sospendere le attività scolastiche per la sola giornata del 12 febbraio 2013 è stata assunta nella tarda serata di ieri per motivi di incolumità pubblica sulla scorta delle comunicazioni trasmesse al Comune di Rieti dalla Protezione Civile regionale, che riferiva di uno stato di preallerta per rischio idrogeologico localizzato, da Anas, sulle condizioni della viabilità periferica, e dalla Prefettura, che indicava il livello … Continua a leggere Sospensione attività scolastiche: i chiarimenti del Comune »

Comune di Rieti: bando per i libri scolastici

Comune di Rieti

L’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Rieti rende noto che nell’ambito delle politiche regionali mirate a garantire la fruizione dei contributi inerenti il diritto allo studio per l’anno scolastico 2012/2013 è prevista la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo, della scuola secondaria di II grado, nonché agli alunni iscritti al 1° e 2° anno dei percorsi … Continua a leggere Comune di Rieti: bando per i libri scolastici »

Rieti Virtuosa a Sebastiani: la privacy va rispettata

Comune di Rieti

«Da quando si è insediata la nuova amministrazione sono in molti a chiedere a più e più voci la pubblicazione totale di qualsiasi informazione venga decisa nelle aule del Comune. Uno dei più recenti esempi è il consigliere Andrea Sebastiani della civica Rieti che Sviluppa, il quale chiede che vengano resi noti nomi e cognomi dei beneficiari dei contributi dei servizi sociali». Lo si legge … Continua a leggere Rieti Virtuosa a Sebastiani: la privacy va rispettata »

Costini a Ludovisi: «l’amministrazione non è poesia»

Felice Costini

Debbo dire che ho avuto qualche difficoltà a comprendere il senso dell’intervento del consigliere Ludovisi, rileggendo la sua elegia più volte, per capire alla fine che mi tirava in ballo ancora una volta per ribadire la sua contrarietà ai piani integrati. Al di là della considerazione che il pessimismo e la retorica di cui è intrisa la sua disamina lasciano quantomeno perplessi, poiché credo che … Continua a leggere Costini a Ludovisi: «l’amministrazione non è poesia» »

Centro “Rigliani”: chiarimenti dal Comune di Rieti

Comune di Rieti

In relazione alle recenti notizie riguardanti il Centro socio-riabilitativo “Simonetta Rigliani” di Spinacceto, il Comune intende chiarire quanto segue. L’Amministrazione comunale, in qualità di Comune capofila del Distretto RI1, ha indetto una gara d’appalto, aperta a tutti gli operatori del settore, per l’affidamento della gestione del servizio distrettuale in oggetto, in scadenza al 31/12/2012 e il cui contratto era da anni oggetto di rinnovi. Al … Continua a leggere Centro “Rigliani”: chiarimenti dal Comune di Rieti »

Eventi Giornata del Risparmio Energetico 15 febbraio 2013

In occasione della IX edizione della Giornata del Risparmio Energetico, il 15 febbraio 2013 il Comune accoglierà l’invito della trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2, promotrice della manifestazione, ad aderire a un simbolico “silenzio energetico” dalle ore 18, rendendo visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità con lo spegnimento simbolico delle luci del Palazzo Comunale. Contestualmente, al fine di sensibilizzare i cittadini sull’esigenza di adottare comportamenti … Continua a leggere Eventi Giornata del Risparmio Energetico 15 febbraio 2013 »

Costini: NEMO profeta in patria?

Felice Costini

«Pur in pausa di riflessione dalla politica, mi è rimasto il vizio di leggere i quotidiani locali, cercando di capire cosa succede nella mia città; in questi giorni mi aveva incuriosito la polemica esplosa, a seguito della denuncia della presidente dell’AGE, sul bando di affidamento del centro Rigliani di Greccio. “Non è possibile” mi sono detto “che una giunta di sinistra, con un sindaco del … Continua a leggere Costini: NEMO profeta in patria? »