Archivio Tag: Reatini

CNA: omaggio a Giovanni Sacco

Venerdì 21 novembre alle ore 17, presso la sede di Rieti in piazza Cavour, la CNA di Rieti svolge la sua assemblea annuale, anche quest’anno in modo assolutamente irrituale. E così dopo i saluti del Presidente Arnaldo Cesarini in apertura dei lavori, seguiranno la rievocazione di una figura storica che ha a che fare con il mondo dell’artigianato reatino e il saluto a un associato … Continua a leggere CNA: omaggio a Giovanni Sacco »

Cordoglio per la scomparsa dell’architetto Elio Pietrolucci

La notizia della morte di Elio Pietrolucci, prematura e imprevista, addolora particolarmente chiunque l’abbia conosciuto ed apprezzato per le sue doti umane e le sue indubbie capacità progettuali. Professionista competente e scrupoloso, dotato di equilibrio formale e senso estetico, ha collaborato a lungo con la Curia reatina curando molti degli interventi di consolidamento e restauro resi necessari dai sismi del 1997 e del 2009. In … Continua a leggere Cordoglio per la scomparsa dell’architetto Elio Pietrolucci »

Rieti saluta Bob Lauriski con un messaggio alla cerimonia funebre

Un messaggio di ringraziamento da parte della città di Rieti è stato consegnato ai familiari di Bob Lauriski, il primo giocatore americano della storia del basket reatino scomparso nei giorni scorsi. Il messaggio, su iniziativa del sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e dell’assessore alle Culture, Diego Di Paolo, grazie alla collaborazione della famiglia Bargellini, è stato letto durante la cerimonia funebre tenutasi all’Allen-Hall Mortuary Chapel … Continua a leggere Rieti saluta Bob Lauriski con un messaggio alla cerimonia funebre »

Gianfranco Formichetti nel Comitato Scientifico di Ecce Italia

Gianfranco Formichetti, Assessore alla Cultura del Comune di Rieti dal ’94 al 2012, è stato nominato rappresentante del Comitato Scientifico di Ecce Italia, il Consorzio dedicato alla promozione delle eccellenze e del made in Italy dei Borghi più belli d’Italia. Nella provincia di Rieti fanno parte dell’Associazione i Comuni di Orvinio, Colle di Tora e Collalto Sabino. Filologo, giornalista e saggista, il Prof. Formichetti ha … Continua a leggere Gianfranco Formichetti nel Comitato Scientifico di Ecce Italia »

“La Trota” di Rivodutri porta l’Italian Cuisine a Dubai

Anche Sandro e Maurizio Serva de “La Trota” di Rivodutri all’Italian Cuisine World Summit di Dubai, l’evento più importante per la promozione della cucina e dell’italian style nel mondo. La sesta edizione, in calendario dal 7 al 20 novembre, celebrerà la capitale degli Emirati Arabi divenuta ormai riferimento mondiale del gusto e della creatività italiana al di fuori dei nostri confini. I due chef reatini … Continua a leggere “La Trota” di Rivodutri porta l’Italian Cuisine a Dubai »

Due chef della Valle del Tronto e del Velino a Cooking For Art Roma

Gastronomia e turismo della Valle del Tronto e del Velino nella prestigiosa cornice del Cooking For Art. La VI Comunità Montana del Velino si prepara ad un grande appuntamento di promozione turistica in una delle manifestazione leader del settore. “Una grande opportunità -spiega l’Assessore al Turismo della Comunità Montana Francesco Nelli- saremo presenti con un nostro stand promozionale che darà l’opportunità di promuovere tutte le … Continua a leggere Due chef della Valle del Tronto e del Velino a Cooking For Art Roma »

Il card. Tempesta a Ville Grotti

A febbraio, nel concistoro in cui aveva ricevuto la porpora, dal Reatino era partito un pullman diretto in Vaticano per salutare il neo cardinale in occasione delle visite di cortesia. E l’arcivescovo di Rio de Janeiro, l’italobrasiliano Orani João Tempesta, aveva assicurato che una visita al paese di origine della sua famiglia lo avrebbe fatto appena possibile. Così la settimana scorsa il porporato, venuto a … Continua a leggere Il card. Tempesta a Ville Grotti »

Le ceneri di Willie Sojourner deposte al Cimitero

Durante la mattinata del 19 ottobre, a nove anni dalla scomparsa, le ceneri di Willie Sojourner hanno trovato riposo nella nuova ala del cimitero di Rieti. Il giocatore perse la vita il 20 ottobre 2005 in un incidente stradale sulla Terminillese. Presenti alla cerimonia i giocatori e i dirigenti della Npc Rieti, i tifosi del gruppo Amici della Sebastiani, il compagno di squadra Domenico Zampolini, il sindaco Simone Petrangeli, il … Continua a leggere Le ceneri di Willie Sojourner deposte al Cimitero »

Il 19 ottobre la deposizione delle ceneri di Sojourner

Domenica 19 ottobre alle 11.30 al Cimitero Monumentale di Rieti, a nove anni dalla scomparsa di Willie Sojourner, si terrà una cerimonia nel corso della quale saranno deposte una parte delle ceneri che la famiglia del campione donò alla città di Rieti e rinvenute casualmente un anno fa in un ufficio del PalaSojourner. L’Amministrazione comunale, grazie all’impegno dell’assessore allo Sport Alessandro Mezzetti e del consigliere … Continua a leggere Il 19 ottobre la deposizione delle ceneri di Sojourner »

Ha riaperto la “Schola” di Bellardi

Ha riaperto la “Schola” creata e diretta da Franco Bellardi un artista che da decenni si impegna per promuovere attività creative nella nostra città e altrove. La “Schola”, situata in via San Francesco 36 è nata addirittura nel 1995 con l’intento di promuovere una ricerca e una preparazione nel campo della pittura, della ceramica e della calcografia nella città di Rieti. La sua attuale sede … Continua a leggere Ha riaperto la “Schola” di Bellardi »

Don Vincenzo sui sentieri del Concilio

«Oggi si può gridare a ogni prete: “Puoi e devi santificarti nella tua attività pastorale”, anzi ti santifichi solo se compi tutti interi i compiti che ti sono stati affidati». Era nel giugno del 1993 che monsignor Vincenzo Santori scriveva queste parole sull’allora quindicinale «Frontiera». Le avevo volute citare nel libretto che, con la cooperativa editrice Massimo Rinaldi, di cui era presidente, avevamo deciso di … Continua a leggere Don Vincenzo sui sentieri del Concilio »

Rieti mea… e dintorni. In memoria di Sergio Flamini

A circa un anno dalla morte di Sergio Flamini (18 agosto 2013), Rieti ha ricorda il concittadino collaboratore del Tgr Lazio con la prima edizione del Memorial “Rieti mea… e dintorni”. L’iniziativa, ha avuto inizio il 12 settembre in Piazza Bachelet, per iniziativa delle figlie e dalla vedova, che hanno organizzato un concorso articolato in due sessioni. La prima fotografica e la seconda di cortometraggi. Il ricavato dell’iniziativa è destinato ad essere … Continua a leggere Rieti mea… e dintorni. In memoria di Sergio Flamini »

Alla Paroniana una giornata dedicata a Calcagnadoro

Lunedì 15 settembre, alle ore 17,30 nella sala della Biblioteca comunale “Paroniana” saranno presentati dal sen. Bruno Vella, tramite proiezione, 36 dipinti di Antonino Calcagnadoro, con note critiche, commenti e descrizioni. Saranno evidenziate le alte qualità artistiche, la veloce creatività, il bagaglio culturale e l’impronta romantica delle opere dell’Artista reatino, nato a Rieti nel 1876 e morto a Roma nel 1935. Antonino Calcagnadoro insegnò a … Continua a leggere Alla Paroniana una giornata dedicata a Calcagnadoro »

Un ricordo di don Vincenzo Santori

Mi è abbastanza facile scrivere “qualcosa” su don Vincenzo (il titolo di Monsignore veniva usato da pochi e personalmente lo chiamavo sempre con il “don”): sono stato con lui, a Regina Pacis, per 21 anni, dal 1972 al 1993. Nello stesso tempo mi è difficile scrivere per l’impossibilità di cogliere la sua vita con le parole: o si dice poco o si dice troppo. E … Continua a leggere Un ricordo di don Vincenzo Santori »

Un successo il Ricordo di Henny Romanin nel Cicolano

Oltre cento gli ospiti giunti nel “Giardino Socratico” di Mariachiara Durastante a S. Elpidio. La “voce” del Professor Henny Romanin, gentile, saggia e intelligente, ha ancora una volta richiamato tantissime persone, tra amici di una vita, ex-alunni e gente accorsa con la curiosità di conoscere meglio il grande storico di Petrella Salto scomparso prematuramente nel 1998. In più di cento, infatti, hanno accolto l’invito della … Continua a leggere Un successo il Ricordo di Henny Romanin nel Cicolano »

Maria Giuseppina Truini Palomba: 50 di professione

L’11 agosto 1964, Maria Giuseppina Truini Palomba intraprendeva la professione di avvocato. Sembrerebbe una breve da pubblicare tra le notizie liete, un avvenimento privato certo rimarchevole da festeggiare in famiglia e tra gli amici più cari: eppure, è una ricorrenza che ci riguarda tutti e merita di essere considerata con rispetto ed attenzione, che segna le trasformazioni profonde della società italiana dal secondo dopoguerra ad … Continua a leggere Maria Giuseppina Truini Palomba: 50 di professione »

L’8 agosto si festeggia S. Domenico e si ricorda Enzo Tarani

L’8 agosto la Chiesa ricorda la figura di San Domenico di Guzman, fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori e proclamato santo a Rieti nel 1234. In occasione della ricorrenza, nella basilica di San Domenico alle 18, per volontà della parrocchia di Santa Lucia e del Comitato San Domenico si terrà una speciale celebrazione eucaristica. A presiedere la funzione sarà mons Luigi Bardotti, parroco di Santa Lucia … Continua a leggere L’8 agosto si festeggia S. Domenico e si ricorda Enzo Tarani »

Sicurezza stradale: il film reatino “Onderod” allo “Shortini Film Festival”

Basta vittime della strada. È questo il forte messaggio portato da Rieti ad Augusta, cittadina siciliana in provincia di Siracusa, dal film “Onderod” realizzato dal reatino Fulvio Iampieri grazie al prezioso contributo della Polizia Municipale di Rieti ed il patrocinio del Comune di Rieti proiettato nell’ambito dello “Shortini Film Festival”. Alla proiezione del cortometraggio, promosso dall’Associazione “Segnali di fumo” in sinergia con la webtv Retezero.it, … Continua a leggere Sicurezza stradale: il film reatino “Onderod” allo “Shortini Film Festival” »

La laurea di Andrea e la razza di chi rimane a terra

La malattia ha una sua forza positiva. Sta nella sua capacità di ribaltare le prospettive, di cambiare i presupposti, di vincolare le risposte a logiche diverse. La malattia obbliga a riordinare le priorità, cambia la scala dei valori. Ma insieme può donare una forza inaspettata, che permette di raggiungere risultati apparentemente inarrivabili per chi la vive. E con questo ridimensiona le pretese e le sciocche vanità di … Continua a leggere La laurea di Andrea e la razza di chi rimane a terra »

Laboratorio Analisi, Benito Rosati: «vi sembra giusto?»

«Lo sapevi che il Laboratorio Analisi serve solo per i ricoverati? Noi dove andremo, a Roma? Vi pare giusto? Il sindaco dove sta?» Questo il testo sui cartelloni dell’uomo sandwich Benito Rosati, mai stanco di ingaggiare battaglie: per l’ambiente, per la salute, per i cittadini. La provocazione è forte, ma il nostro ha tutti i torti? Foto di Massimo Renzi.

Festa del Sole: il Velino al centro della città

Un “carnevale” estivo che portasse colore e allegria lungo le sponde del fiume Velino. Questa l’idea di Renato Buccioni quando, nel 1969, decise di organizzare la prima edizione di quella che sarebbe diventata la Festa del Sole, l’appuntamento che da quarantasei anni anima l’estate reatina. Renato Buccioni, la Festa ha 46 anni, ma non li dimostra. Grazie all’impegno di chi, in questi anni, ha sostenuto … Continua a leggere Festa del Sole: il Velino al centro della città »

Un ricordo di Enzo Tarani

Messaggio “E’ morto Tarani”: così ho appreso la notizia, ieri. Un sms di mia moglie, alle 17.09 di una strana giornata di mezzaestate, con un maestrale volgente tramontana tale da far pensare di essere sulla splendida costa smeralda, con quella luce abbacinante che ti resta negli occhi. Morte. Quella parola che, quando la senti, la leggi accanto al nome di chi porti nel cuore, penetra … Continua a leggere Un ricordo di Enzo Tarani »

La morte di Enzo Tarani, il medico della Rieti-strapaese

L’avevo seguito con il cuore in ansia per oltre un’ora, vedendolo adoperare gli strumenti semplici del medico di una volta, ai piedi di un lettino di un bimbo, direttamente interessato alla diagnosi che avrebbe emesso e che tardava ad arrivare, facendo presagire che non si sarebbe trattato di cosa da poco se un dottore del suo calibro, della sua scienza e della sua sapienza, indugiava … Continua a leggere La morte di Enzo Tarani, il medico della Rieti-strapaese »