I 90 anni per madre Margherita: «Guidata dalla divina provvidenza»

«Quando ho rinnovato la carta d’identità – ci dice scherzando – me l’hanno rinnovata con scadenza al 30 ottobre del 2027. Hai capito?»
Giornale on-line della diocesi di Rieti
«Quando ho rinnovato la carta d’identità – ci dice scherzando – me l’hanno rinnovata con scadenza al 30 ottobre del 2027. Hai capito?»
Il consigliere Donati, i tifosi e i rappresentanti della NPC hanno deposto dei fiori nel cimitero reatino, dove riposa il campione statunitense.
Il progetto coinvolge tre artisti italiani: Elvio Marchionni (Spello), Romeo Battisti (Rieti), Mario Trequattrini (Marsciano).
Venerdì ore 12 i telespettatori interessati potranno sostenere il cuoco reatino Elia Grillotti a “La Prova del Cuoco”.
Per le ricerche di allestimento è stato consultato anche il libro edito da Funambolo «Lo zucchero in bocca e la rivoluzione nel cuore» di Ottorino Pasquetti.
I reatini hanno ricevuto il diploma di sommelier, conseguito nel mese di giugno, direttamente dalle mani della presidente AIS Lazio.
Ottima performance pasticcera nell’ambito del prestigioso concorso “Panettone DAY” per Domenico Napoleone e il suo staff.
Simone Casanica, giovane attore reatino classe 1991, ha ottenuto un ruolo da protagonista nella fiction Don Matteo.
È venuta a mancare questa mattina alle ore 3.40, presso il Policlinico Gemelli di Roma, Marta Scioscia, ex Comandante della Polizia Municipale di Rieti.
Il cantautore reatino Carlo Valente, ha vinto ieri il Premio Amnesty International Emergenti a Voci per la libertà.
Cartoon able è il primo cartone animato, al mondo, fruibile da tutti i bambini: non solo dai bimbi normodotati, ma anche da quelli portatori di disabilità.
Dopo 42 anni di servizio, svolto con passione e dedizione la prof.ssa Adriana Tittoni ha raggiunto la meta della pensione.
Giovedì 22 giugno, presso la Libreria Rieti, è stato presentata la raccolta di poesie “Messaggi nei sogni” della reatina Sueli Tosoni (Mora Editrice).
Infioratori di Noto, Montallegro e Rieti, hanno realizzato un quadro floreale con l’immagine dei due Magistrati Falcone e Borsellino.
Momenti di commozione e partecipazione sono stati vissuti presso il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti. Lo scorso sabato, infatti, i laboratori di Biologia e Chimica della scuola sono stati intitolati a Lorenzo Sacco, il giovane già alunno del Liceo che ha perso la vita in un drammatico incidente stradale lo scorso luglio insieme all’amico Ruggero Di Flavio. La cerimonia si è svolta nella tarda mattinata … Continua a leggere Intitolati a Lorenzo Sacco i laboratori di biologia e chimica del Liceo Classico
In occasione dei 550 anni dalla nascita della Beata Colomba, mons Pompili si è recato a Perugia, dove si è svolta la giornata conclusiva dell’anniversario.
Presente a Perugia anche il vescovo Domenico. Nella giornata sarà presentato il poema del ‘500 “Colombeide” di Niccolò Alessi (1510?-1585).
Un ricordo caro, quello di Rachele, che negli anni Novanta fu tra i parrocchiani più impegnati nella chiesa di Regina Pacis.
Venerdì 23 giugno molti di coloro che hanno lavorato per le tre compagnie si ritroveranno per fare festa. Tutte le informazioni sulla pagina Facebook Amici di Texas Instruments – Eems Rieti
Te ne sei andata così, in silenzio, docile e mite come solo tu sapevi essere, la mattina di una domenica di maggio. Il giorno prima della Madonna di Pompei, di quella Maria – nomen omen – che così tante volte avevi invocato con i tuoi rosari, snocciolati di continuo per tutti noi “giovani” in difficoltà. Da tempo, ormai, quel male oscuro con cui combattevi da … Continua a leggere Maria, angelo docile e mite: ora il cielo ti appartiene
Una mostra antologica per ripercorrere l’ultimo periodo artistico di Titty Saletti, pittrice torinese di nascita e reatina d’adozione.
A conferire il titolo, una Commissione d’eccellenza guidata dai due ex calciatori della Roma e della Nazionale Giannini e Peccerini.
Si è ritrovata dopo 37 anni la Quinta B dell’Istituto Tecnico Industriale Statale di Rieti, per un cena tra amici svolta al ristorante.
Una rappresentanza di “Quelli di Villa Sant’Anatolia” è andata pellegrina in nord Italia per suggellare il legame con la terra di monsignor Luigi Bardotti.
Si è svolto lo scorso 25 aprile, presso il centro pastorale della parrocchia di Santa Rufina, il 31° incontro degli ex alunni del Seminario vescovile di Rieti.
Gremitissima la Cattedrale di Santa Maria per la liturgia funebre che ha radunato la comunità reatina nel rendere l’estremo saluto al giovane Andrea Balloni
Avranno luogo oggi alle ore 16 in Cattedrale i funerali del giovane reatino Andrea Balloni.
Figlio di Chicco e di Stefania, responsabile della mensa di Santa Chiara, era nel Rieti Rugby. Laureato in architettura, lascia un fratello e una sorella.
Sala della biblioteca comunale gremita per la presentazione del libro Venezia e il prete col violino. Vita di Antonio Vivaldi di Gianfranco Formichetti. Un ritratto, come annuncia il titolo, non solo sul prete rosso, ma anche della quotidianità della vita lagunare, da intrecciare agli incontri con i potenti del tempo: da papa Benedetto XIII a Ferdinando di Baviera, da Federico Cristiano di Sassonia a Carlo VI. È conosciuto … Continua a leggere Rieti scopre il prete rosso: biblioteca Paroniana al completo per la presentazione del libro di Formichetti su Vivaldi
Il chirurgo Paolo Anibaldi è il nuovo direttore sanitario della Asl di Rieti: gli auguri del sindaco Petrangeli e del Presidente del Consiglio comunale Marroni.