Archivio Tag: Politica e partiti

Imperatori sul piano scuola: una tempesta in un bicchiere d’acqua

Credo che questa Città sia destinata all’estinzione per inettitudine della classe dirigente. La Città ha mille problemi, a cominciare dalla mancanza di uno sviluppo socio economico che possa garantire in primis l’occupazione, e cosa facciamo?, ci dedichiamo “anima e core” ad una questione che riguarda di fatto se un plesso scolastico reatino faccia riferimento ad un dirigente scolastico anziché ad un altro. Si perde un … Continua a leggere Imperatori sul piano scuola: una tempesta in un bicchiere d’acqua »

Rieti Virtuosa sul rischio dismissione laboratorio Alcatel e in difesa dei lavoratori Ritel

Il Movimento Civico Rieti Virtuosa esprime la propria preoccupazione per le notizie sulla sostanziale dismissione da parte di Alcatel-Lucent delle sue attività di ricerca in Italia. Per Rieti, dove 65 lavoratori sono tuttora dipendenti Alcatel o ad essa strettamente legati, sarebbe una ulteriore sconfitta. Quando sei anni fa politici e sindacati ottennero dal ministero dello Sviluppo economico il protocollo di intesa sulla dismissione delle attività … Continua a leggere Rieti Virtuosa sul rischio dismissione laboratorio Alcatel e in difesa dei lavoratori Ritel »

ATO3: Melilli invita i sindaci a ratificare lo statuto della società pubblica per la gestione del Sistema idrico integrato

Questa mattina si è riunita la Conferenza dei Sindaci dell’Ato 3 e il presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli, in qualità di coordinatore, ha illustrato le novità e le azioni da intraprendere nelle prossime settimane. Melilli ha messo a conoscenza i sindaci del fatto che la Corte dei Conti si è già da tempo attivata per far luce sulla mancata attuazione della convenzione per … Continua a leggere ATO3: Melilli invita i sindaci a ratificare lo statuto della società pubblica per la gestione del Sistema idrico integrato »

Rieti Virtuosa si rivolge alle associazioni

Questo il testo di una lettera inviata dal Movimento Rieti Virtuosa alle associazioni reatine. Rieti virtuosa è un movimento civico politico non organizzato in forma di partito, fatto da persone già impegnate nel volontariato sociale e cittadino; perciò parte, come voi, di quella società attiva che vuole produrre un cambiamento reale e capace di determinare il riscatto delle fasce più deboli e le condizioni per un’altra economia e … Continua a leggere Rieti Virtuosa si rivolge alle associazioni »

Cuzzocrea a Petrangeli: disponibili al confronto

«Complimenti a Simone Petrangeli ed al suo staff per la sua affermazione nell’ambito delle Primarie del centro sinistra. Un segnale importante che conferma la voglia dei reatini di cambiare pagina e di rompere con la gestione che questa città ha visto in tutti questi anni». «Come Movimenti civici Rieti Superstar e Rieti Virtuosa ci confronteremo con tutti gli schieramenti in campo e quindi anche con … Continua a leggere Cuzzocrea a Petrangeli: disponibili al confronto »

Quando non basta la virtù

La contesa per il Palazzo di Città registra l’ingresso di un nuovo soggetto. I gruppi di Rieti Virtuosa e Rieti Superstar hanno presentato in una conferenza stampa il loro candidato a sindaco per le prossime amministrative. È Paola Cuzzocrea, giornalista approdata alla Camera di Commercio. Accanto a lei Gianluca Sansoni, animatore di Rieti Superstar. La scelta non ha sorpreso più di tanto chi segue il … Continua a leggere Quando non basta la virtù »

Scacciafratte e Martellucci su primarie e Coop76

«I sottoscritti Pierlorenzo Scacciafratte, capogruppo del PD al Comune di Rieti e Giuseppe Martellucci,consigliere provinciale del PD, a seguito delle continue e reiterate notizie giornalistiche delle diverse sensibilità e preferenze riguardo alle candidature alle primarie, rivendicano il diritto civile di militare liberamente in un partito politico, seppur con sensibilità differenziate e come soci e dipendenti, con responsabilità importanti nella Cooperativa Risparmio 76, non sono stati … Continua a leggere Scacciafratte e Martellucci su primarie e Coop76 »

Luca Telese lancia la candidatura di Simone Petrangeli

Un messaggio politico inequivocabile quello che ha lanciato il giornalista Luca Telese da Palazzo Dosi ai cittadini di Rieti. La presentazione del suo libro “Gioventù, amore e rabbia”, in una sala affollatissima, è stata anche l’occasione per rilanciare quella necessità di cambiamento di cui ha bisogno l’Italia, ma anche Rieti. Per questo Luca Telese ha voluto sostenere pubblicamente la candidatura di Simone Petrangeli alle Primarie … Continua a leggere Luca Telese lancia la candidatura di Simone Petrangeli »

Simeoni sul Comune di Rieti e la cooperativa Quadrifoglio

“La situazione debitoria‭ ‬accumulata dall’amministrazione comunale‭ ‬nei confronti della cooperativa Quadrifoglio,‭ ‬che gestisce,‭ ‬per conto del Comune‭ ‬di Rieti‭ ‬e attraverso‭ ‬180‭ ‬lavoratori addetti ai servizi sociali,‭ ‬l‭’‬assistenza agli anziani non autosufficienti,‭ ‬a domicilio e in case di riposo,‭ ‬l‭’‬assistenza ai malati di alzheimer,‭ ‬disagiati psichici,‭ ‬disabili in età scolare,‭ ‬oltre a‭ ‬garantire il funzionamento degli asili nido di questa città,‭ ‬ha raggiunto livelli preoccupanti … Continua a leggere Simeoni sul Comune di Rieti e la cooperativa Quadrifoglio »

La Provincia cerca soluzioni per i problemi di trasporto della Valle del Turano

L’assessore ai Trasporti della Provincia di Rieti, Giancarlo Felici, ha incontrato i rappresentanti sindacali dei Trasporti, i sindaci dei Comuni della Valle del Turano e rappresentanti della Cotral Spa per affrontare le problematiche inerenti il trasporto pubblico in quella zona della provincia. Durante l’incontro è stata illustrata la soluzione trovata da sindacati e azienda ieri che prevede. A partire dal mese di febbraio e fino … Continua a leggere La Provincia cerca soluzioni per i problemi di trasporto della Valle del Turano »

Costini su Comifar: le responsabilità dell’ASM ci sono

«Leggo le dichiarazioni del presidente dell’ASM con estremo stupore, poiché credo che un amministratore pubblico quando affronta un argomento delicato, come è quello della Comifar, soprattutto perché investe decine di lavoratori che in questo momento stanno vivendo con trepidazione il loro futuro, dovrebbe evitare di fare affermazioni non comprovate da dati di fatto. Il sottoscritto ha avuto la ventura di vivere la questione Comifar fin … Continua a leggere Costini su Comifar: le responsabilità dell’ASM ci sono »

I lavoratori della Coop ’76 da Melilli

Questa mattina alcuni lavoratori della Cooperativa Risparmio ’76 hanno chiesto di incontrare il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli per metterlo a conoscenza della situazione in cui versa l’azienda. Dopo l’incontro con i lavoratori Melilli ha convocato i sindacati per stabilire congiuntamente le azioni da intraprendere. Nella riunione con i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, che è avvenuta nel pomeriggio, i sindacati … Continua a leggere I lavoratori della Coop ’76 da Melilli »

Presentazione del libro “Gioventù, amore e rabbia” di Luca Telese

Domani pomeriggio, organizzata dal comitato “Mettici del Tuo” a sostegno della candidatura di Simone Petrangeli alle Primarie del centrosinistra, alle 17.30, nella Sala Convegni di Palazzo Dosi, Piazza Vittorio Emanuele II, si terrà la presentazione del libro “Gioventù amore e rabbia” del giornalista Luca Telese. Alla presentazione del libro da parte dell’autore seguirà un’intervista colloquiale che Telese avrà con Simone Petrangeli. In questo suo ultimo … Continua a leggere Presentazione del libro “Gioventù, amore e rabbia” di Luca Telese »

Dibattito su “La sanità a Rieti, oggi e domani”

Questo pomeriggio, alle ore 17, presso la sala convegni dell’Hotel Serena in via dei Salici, il coordinamento cittadino dell’Idv presenta il dibattito dal titolo: “La sanità a Rieti, oggi e domani”. All’iniziativa, prenderanno parte, oltre al segretario cittadino dell’Idv Osvaldo Arigoni, il docente del Polo universitario di Rieti Enrico Zepponi, il responsabile dell’Ares 118 Rieti Alfonso Tesoriere, il Presidente del Tribunale Diritti del Malato Carmelina … Continua a leggere Dibattito su “La sanità a Rieti, oggi e domani” »

Rieti Superstar e Rieti Virtuosa presentano il loro candidato a Sindaco

Oggi, mercoledì 18 gennaio, alle ore 17, in una una conferenza stampa presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti, Rieti Superstar e Rieti Virtuosa  presenteranno la loro candidatura alle prossime elezioni amministrative del Comune di Rieti ed i punti alla base di un programma partecipato, finalizzato a restituire alla cittadinanza il potere decisionale e di controllo (Democrazia diretta) sul futuro di Rieti.

Gasbarra a Rieti per sostenere la candidatura di Simeoni

«Andrà a guidare, mi auguro, un Comune che fino ad oggi è stato governato dal centrodestra. Un tempo lunghissimo, più che sufficiente per una città che in questi anni non è riuscita a fare un passo in avanti». È quanto dichiarato da Enrico Gasbarra, deputato del Pd alla Camera e candidato alle primarie per la segretaria regionale del Pd, che ha incontrato la dirigenza della Cisl … Continua a leggere Gasbarra a Rieti per sostenere la candidatura di Simeoni »

«Le trasversalità non inquinino le primarie del Centrosinistra»

«Vogliamo che le primarie siano un momento di chiaro, amplio e trasparente confronto tra candidature che meglio possano rappresentare e riportare il Centrosinistra alla guida della città. I rumori di una certa trasversalità che avevamo avvertito, denunciato e registrato con l’Urban Center, man mano che il voto si avvicina, sono sempre più insistenti. A margine dei lavori del Consiglio Comunale non sono mancati messaggi di … Continua a leggere «Le trasversalità non inquinino le primarie del Centrosinistra» »

Simeoni guarda alle frazioni

Nuova iniziativa pubblica del candidato Pd alle primarie del centrosinistra Francesco Simeoni, con i residenti delle frazioni del Comune di Rieti. Questa mattina, Simeoni, ha incontrato i residenti di Vazia in piazza Adriano. Riqualificazione del territorio, tutela ambientale, lavoro e sviluppo per i giovani e alcuni problemi specifici, tra i più sentiti dai cittadini di Vazia e delle zone limitrofe fino al vicino quartiere di Campoloniano, … Continua a leggere Simeoni guarda alle frazioni »

Il circolo reatino di Sinistra Ecologia e Libertà sulla crisi Comifar

«L’annunciata chiusura del magazzino di medicinali di Rieti da parte di Comifar rappresenta un altro deprecabile esempio di come l’egoistica salvaguardia di interessi economici prevalga su quelli ben più importanti dell’intera collettività». Questo il pensiero che Sinistra Ecologia e Libertà – Circolo di Rieti ha espresso sulla vicenda dell’azienda in un comunicato stampa. «Non solo saranno cancellati con un colpo di spugna più di trenta posti … Continua a leggere Il circolo reatino di Sinistra Ecologia e Libertà sulla crisi Comifar »

Imperatori su caso Comifar: «un sentito ringraziamento al Vescovo di Rieti»

La Chiesa fa notizia, la Chiesa è cercata le fanno la corte stampa e politici, finanzieri e imprenditori. Ho il fondato dubbio, che le persone, salvo qualche mosca bianca, non siano mosse da desiderio di conversione, i loro obiettivi sono economici e di potere e tutto ciò che serve a questo scopo va bene, Chiesa compresa. Non c’è uomo politico “importante” che non abbia cercato … Continua a leggere Imperatori su caso Comifar: «un sentito ringraziamento al Vescovo di Rieti» »

Comifar: il Sindaco ribatte al Vescovo

«La solidarietà espressa dalla Chiesa reatina ai lavoratori Comifar è pari a quella che sistematicamente manifestano il Sindaco e la Giunta nei confronti di tutti i lavoratori che, in questo difficile momento, corrono il rischio di perdere il posto di lavoro». Così esordisce, con un comunicato apparso in queste ore sul sito rietinvetrina.it, il Sindaco Emili in risposta alla visita di solidarietà che il Vescovo Lucarelli ha effettuato … Continua a leggere Comifar: il Sindaco ribatte al Vescovo »

Domani mattina incontro pubblico con Enrico Gasbarra

Domani mattina, alle ore 10,30, presso la sala dei Cordari, in vicolo dell’Arco dei Ciechi, Enrico Gasbarra, deputato del Pd alla Camera e candidato alle primarie per la segretaria regionale del Pd, in programma il prossimo 12 febbraio, incontrerà la dirigenza della Cisl di Roma e Lazio. Gasbarra e il candidato Pd alle primarie reatine Francesco Simeoni, tracceranno il percorso che Rieti capoluogo dovrà compiere … Continua a leggere Domani mattina incontro pubblico con Enrico Gasbarra »

La linea sottile tra abusivismo, illegalità e incompetenza: lettera aperta al sindaco sui manifesti elettorali

Il caso dei manifesti elettorali sui necrologi: il Comitato “Insieme con Francesco Simeoni” chiede l’intervento del primo cittadino Egr. Sig. Giuseppe Emili, come avrà letto dalla stampa locale, un manifesto del candidato alle prossime Primarie Francesco Simeoni, è stato affisso in uno spazio pubblico già “occupato” da necrologi, come se fosse un’affissione abusiva. Nell’articolo si legge che l’affissione è stata curata dalla Società che gestisce il servizio per conto dell’Amministrazione … Continua a leggere La linea sottile tra abusivismo, illegalità e incompetenza: lettera aperta al sindaco sui manifesti elettorali »

“Lavoro e sviluppo a Rieti”: l’Idv a sostegno di Simeoni

«Lavoro e sviluppo a Rieti sono le priorità da cui ripartire per uscire dall’empasse che ha contraddistinto gli ultimi diciotto anni di governo di centrodestra della città. Per questo, all’alba di una nuova stagione politica, è necessario analizzare le criticità che hanno determinato lo sfaldamento del tessuto economico locale, con ripercussioni importanti sul comune capoluogo, per riprogrammare un’azione tesa all’aggregazione strategica delle imprese, che nel … Continua a leggere “Lavoro e sviluppo a Rieti”: l’Idv a sostegno di Simeoni »

Simeoni: meno pluralismo con la chiusura dell’edizione locale de «Il Tempo»

«La chiusura dell’edizione di Rieti della storica testata «Il Tempo» vede di fatto restringersi gli spazi di informazione locali e la perdita di ulteriori posti di lavoro. Ai collaboratori, che con dedizione, sacrifico e professionalità sono riusciti, nel corso degli anni, ad imporsi portando il quotidiano romano nelle case di tanti reatini, va la mia solidarietà e l’apprezzamento per il lavoro svolto. Da domani, Rieti … Continua a leggere Simeoni: meno pluralismo con la chiusura dell’edizione locale de «Il Tempo» »

Francesco Simeoni sulla chiusura dell’Arpa

«È necessario indurre la Regione a rivedere l’ipotesi di trasferimento della sede reatina di Arpa Lazio, per evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro, tornando a favorire lo spirito che portò al decentramento dell’Agenzia regionale di protezione ambientale a Rieti. Nel contempo, credo sia opportuno, in sede locale, verificare se esistono le condizioni per la realizzazione di un’intesa tra le istituzioni coinvolte nella vicenda. … Continua a leggere Francesco Simeoni sulla chiusura dell’Arpa »

Moreno Imperatori: «Il Sindaco vuole che in Comune ci stiano solo i ricchi?»

Non avrei mai creduto di dover sentire dal Sindaco di Rieti, un uomo di estrazione contadina, di cultura politica di destra, esprimersi contro i diritti dei lavoratori dipendenti, quando questi sono eletti a rappresentare i cittadini. Il sottoscritto così come tutti i lavoratori dipendenti eletti, usufruisce dei permessi che la norma gli riconosce. Semmai ho sempre affermato che il cittadino/contribuente deve avere la possibilità di … Continua a leggere Moreno Imperatori: «Il Sindaco vuole che in Comune ci stiano solo i ricchi?» »

Moreno Imperatori: «servizio carente della Cotral presso i Comuni della valle del turano»

Quale Consigliere del Comune Capoluogo di Provincia, considerate le conseguenze negative sia sui plessi scolastici della Città, sia sulle indubbie ripercussioni sociali ed economiche che ne derivano, ed anche quale cittadino residente, del Comune di Belmonte in Sabina, già amministratore nello stesso Comune ed in Comunità montana del turano, sono a sollecitare un’azione comune, al fine di risolvere e/o attenuare i forti disagi causati dai … Continua a leggere Moreno Imperatori: «servizio carente della Cotral presso i Comuni della valle del turano» »