Archivio Tag: Parrocchie

In parrocchia

Cresime a Concerviano, il vescovo: «Non preparare la strada per i figli ma i figli alla strada»

Domenica 22 luglio bella festa al bivio di Concerviano. Il vescovo Domenico ha celebrato, insieme al parroco don Victor Anthony Ray, la cresima di Diego e Luca

Domenica 22 luglio bella festa al bivio di Concerviano. Il vescovo Domenico ha celebrato, insieme al parroco don Victor Anthony Ray, la cresima di Diego e Luca

L'ultimo saluto

«Apprezzare la vita cogliendo bellezza e fragilità»: l’ultimo saluto a Marino Tiburzi

È stato il vescovo Domenico a presiedere il rito funebre con il quale si è affidata a Dio l’anima di Marino Tiburzi, fratello gemello di don Ferdinando, parroco di Regina Pacis.

È stato il vescovo Domenico a presiedere il rito funebre con il quale si è affidata a Dio l’anima di Marino Tiburzi, fratello gemello di don Ferdinando, parroco di Regina Pacis.

Devozioni

La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino

Ad essere visitate dalla sacra effigie sono stavolta la parrocchia terremotata accumolese assieme al basso Cicolano

La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino. Ad essere visitate dalla sacra effigie – copia della statua del santuario portoghese appositamente destinata ai “tour” spirituali nelle diocesi – sono stavolta la parrocchia terremotata accumolese assieme al basso Cicolano. Prima tappa, la comunità di Accumoli: la parrocchia dei Santi Pietro e Lorenzo, “sfollata” al centro di comunità posto a presidio delle Sae nel villaggio … Continua a leggere La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino »

Parrocchie

È Gesù la «marcia in più» dei bambini di Borgo Velino e Antrodoco

Venerdì 22 giugno la parrocchia di Borgo Velino ha terminato il campo estivo con una serata finale, che ha visto genitori e bambini coinvolti in una grande festa.

Venerdì 22 giugno la parrocchia di Borgo Velino ha terminato il campo estivo con una serata finale, che ha visto genitori e bambini coinvolti in una grande festa.

Labro e Colli sul Velino: in due libri, la storia delle mura che hanno plasmato la fede del popolo

Sono state presentate in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario della parrocchia di Santa Maria Maddalena le due ultime fatiche letterarie di don Luciano Candotti: due opere puntuali e ben documentate che mettono a fuoco il contesto storico dei territorio di Colli sul Velino e di Labro, mettendone in evidenza la vitalità e lasciando intuire il potenziale pastorale delle rispettive parrocchie

A Colli sul Velino il bicentenario della parrocchia: grati a chi ci ha preceduto, testimoni per chi ci seguirà

Il valore di una dimensione che unisce passato, presente e futuro, nel cammino di una comunità cristiana: è quando ha ribadito mons Chiarinelli nel primo appuntamento celebrativo che ha caratterizzato i festeggiamenti, tra Labro e Colli, del secondo centenario dell’istituzione della parrocchia Santa Maria Maddalena

Cresime a Borgo Velino. Dal vescovo l’invito a cogliere nella fede una vita migliore e più bella

Lo scorso 5 maggio a Borgo Velino, nella tensostruttura che sostituisce momentaneamente la chiesa parrocchiale di San Matteo, danneggiata dal sisma amatriciano, il vescovo Domenico ha amministrato il sacramento della Cresima ai giovani Alessandro, Cristopher, Edoardo, Emma, Ginevra, Giulia, Sofia, Valeria e Vittoria.

Passeggiata ecologica sul monte Tancia per la festa di San Michele Arcangelo

Il Comitato Festa dell’Immaginetta in Monte San Giovanni in Sabina, in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Rieti, ha organizzato una passeggiata ecologica all’insegna dell’armonia con la natura.

Il cappuccio di san Francesco per costruire pace e bene

Da 800 anni, senza interruzioni, a Corvaro si celebra un momento di autentica devozione legato alla reliquia del cappuccio di san Francesco. In processione, la preghiera viene intervallata dal canto “Son terziario francescano”, di antica memoria, che attesta la grande tradizione francescana di Corvaro e del Cicolano. Un fatto al quale ha voluto appellarsi padre Marino Porcelli per lanciare alla parrocchia una provocazione: perché non ricostituire un gruppo di Terziari?

Da 800 anni, senza interruzioni, a Corvaro si celebra un momento di autentica devozione legato alla reliquia del cappuccio di san Francesco. In processione, la preghiera viene intervallata dal canto “Son terziario francescano”, di antica memoria, che attesta la grande tradizione francescana di Corvaro e del Cicolano. Un fatto al quale ha voluto appellarsi padre Marino Porcelli per lanciare alla parrocchia una provocazione: perché non ricostituire un gruppo di Terziari?

Regina Pacis ricorda Angela Pasqualoni. Mons Chiarinelli: «ha dato tutta se stessa per la comunità»

Si è svolta a Regina Pacis una celebrazione promossa dal locale gruppo dell’Apostolato della Preghiera in memoria – a due mesi dalla sua scomparsa – di Angela Pasqualoni, deceduta nella sua Antrodoco il giorno della Madonna di Lourdes.

Si è svolta a Regina Pacis una celebrazione promossa dal locale gruppo dell’Apostolato della Preghiera in memoria – a due mesi dalla sua scomparsa – di Angela Pasqualoni, deceduta nella sua Antrodoco il giorno della Madonna di Lourdes.

Un Cd con tutti i salmi: l’iniziativa dei giovanissimi della parrocchia di Vazia

Prende il via con una lezione di padre Ezio Casella l’iniziativa de “La compagnia dei furfanti”, gruppo di giovanissimi dell’Azione Cattolica della parrocchia di Vazia che intende intraprendere la lettura e registrazione integrale dei Salmi

Prende il via con una lezione di padre Ezio Casella l’iniziativa de “La compagnia dei furfanti”, gruppo di giovanissimi dell’Azione Cattolica della parrocchia di Vazia che intende intraprendere la lettura e registrazione integrale dei Salmi