Archivio Tag: Lavoro e occupazione

Alcatel Lucent: incontro tra sindacati e direzione aziendale

alcatel-lucent

Il giorno 14 Marzo si è tenuto un incontro in Assolombarda tra il Coordinamento Sindacale Nazionale di Alcatel Lucent Italia e la direzione aziendale. L’azienda ha dichiarato che sulle attività industriali, sulle prospettive ed obiettivi 2013, nonché sulle nuove attività previste dall’accordo del giugno scorso, la discussione riprenderà a breve al Ministero dello Sviluppo Economico. Per l’azienda è ipotizzabile un incontro al MiSE entro la … Continua a leggere Alcatel Lucent: incontro tra sindacati e direzione aziendale »

Dal lavoro alla salute andata e ritorno

Nazzareno Iacopini

Il 16 marzo la Diocesi di Rieti promuove una giornata di studi e riflessione sui temi del diritto alla salute e del diritto al lavoro. Per introdurre i lettori a questo grande evento, per il quale gli uffici pastorali della salute e dei problemi sociali hanno coinvolto anche le realtà civili della provincia di Rieti e del sindacato nazionale. «Mai come questa volta – ci … Continua a leggere Dal lavoro alla salute andata e ritorno »

Ritel, D’Antonio (Fiom): pronti per l’incontro al Ministero

Luigi D'Antonio

È arrivata per la Ritel la convocazione ufficiale del Ministero per il 12 marzo. «Dopo tante iniziative – scrive Luigi D’Antonio della Fiom CGIL – l’auspicio è quello che si possa ripartire subito con la produzione, non c’è più tempo per aspettare. Intanto domani ci sarà l’incontro con la curatela per discutere della procedura di licenziamento collettivo. La Fiom, insieme alle altre organizzazioni sindacali, sosterrà la … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): pronti per l’incontro al Ministero »

Ritel, Ricci: «chiederemo di trasformare la procedura avviata in Cigs»

Giuseppe Ricci

«Come ho avuto modo di Affermare nella mia relazione del congresso, la vertenza Ritel prossimamente ripartirà e nell’incontro del 12 al ministero ci si aspetta un piano industriale che definisca modi e tempi di reingresso dei lavoratori nell’ex stabilimento». È Giuseppe Ricci della Fim Cisl a spiegare che «grazie alle iniziative dei lavoratori siamo arrivati alla rimozione dell’ultimo ostacolo che era quello dell’affitto dei locali. Ora oltre … Continua a leggere Ritel, Ricci: «chiederemo di trasformare la procedura avviata in Cigs» »

Ritel: aperta la procedura di licenziamento collettivo

Ritel

Come è noto da tempo, a fine marzo scade la cassa integrazione straordinaria per il fallimento della Ritel e la curatela ha aperto in questi giorni la procedura di licenziamento collettivo per tutti i dipendenti attualmente in forza. Questo significa che, se non si raggiunge un’accordo prima della fine di marzo, le lavoratrici ed i lavoratori Ritel saranno tutti licenziati. Vista tale situazione, la Fiom si attiverà subito, insieme … Continua a leggere Ritel: aperta la procedura di licenziamento collettivo »

D’Antonio (Cgil): un Piano del Lavoro per l’Italia, il Lazio e Rieti

Il 20 febbraio alle ore 16.30, presso la sala consiliare della Provincia di Rieti, la Cgil di Rieti terrà un’assemblea pubblica per parlare del lavoro. «Vogliamo parlare di questo argomento – spiega il Segretario della Fiom di Rieti Luigi D’Antonio – perché il lavoro sparisce dalla scena politica per anni e molte volte rimane difficile inserirlo anche all’interno del dibattito elettorale. La Cgil crede sempre di … Continua a leggere D’Antonio (Cgil): un Piano del Lavoro per l’Italia, il Lazio e Rieti »

Cassa integrazione: lavoratori reatini senza indennità

Sono centinaia le lavoratrici ed i lavoratori reatini in attesa del pagamento della cassa integrazione in deroga. Luigi D’Antonio, Segretario Generale della Fiom Cgil Rieti, riporta l’attenzione sulle reali difficoltà dei cittadini in questo duro periodo di crisi. «Nonostante l’aumento del ricorso a questo strumento, visto l’aggravarsi della crisi che investe il nostro territorio – spiega il sindacalista – i lavoratori rischiano di rimanere per mesi … Continua a leggere Cassa integrazione: lavoratori reatini senza indennità »

Vertenza Schneider: comunicato unitario dei sindacati

schneider

Si è tenuto venerdì 8 febbraio 2013, l’incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico, sui siti di Rieti e Guardamiglio della Schneider. In contemporanea all’incontro, si è svolta la manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Rieti e, in tutte le sedi Schneider, si sono svolti presidi e scioperi di solidarietà dei colleghi di tutta Italia. Per quanto riguarda Guardamiglio, registrati i passi avanti già … Continua a leggere Vertenza Schneider: comunicato unitario dei sindacati »

Borse lavoro. Il Comune pensa a un percorso di reinserimento

Simone Petrangeli

Il Sindaco Simone Petrangeli e gli Assessori al Personale e alle Politiche sociali, Paolo Bigliocchi e Stefania Mariantoni, hanno incontrato questa sera una delegazione di borse lavoro del Comune. Nel corso dell’incontro l’Amministrazione comunale ha ribadito la propria volontà di chiudere l’esperienza borse lavoro a decorrere dal 28 febbraio 2013. Opportunità lavorativa che verrà sostituita, dopo l’approvazione di un apposito regolamento, dal Servizio civico, con … Continua a leggere Borse lavoro. Il Comune pensa a un percorso di reinserimento »

Nessun atto unilaterale dalla Schneider fino alla fine di marzo

Venerdì 8 febbraio 2013 si è tenuta presso il Ministero dello Sviluppo Economico una riunione riguardante la Società Schneider Electric Industrie Italia S.p.A. ed in particolare i siti produttivi di Rieti e Guardamiglio. Alla riunione hanno partecipato la Provincia di Rieti, il Comune di Rieti, rappresentanti della Schneider Electric, Confindustria Rieti, unitamente alle Organizzazioni Sindacali nazionali e territoriali di categoria ed alle RSU Aziendali. Dopo … Continua a leggere Nessun atto unilaterale dalla Schneider fino alla fine di marzo »

Rieti, Consiglio comunale straordinario per Schneider

Consiglio Comunale Rieti

Il Consiglio comunale, convocato questa mattina in seduta straordinaria, nel corso di una seduta durata pochi minuti, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Sindaco e la Giunta a seguire con attenzione l’evolversi della vertenza Schneider Electric, a svolgere il proprio ruolo in tutte le sedi, mettendo in campo tutti gli strumenti di loro competenza e a sostenere ogni iniziativa finalizzata alla … Continua a leggere Rieti, Consiglio comunale straordinario per Schneider »

Botteghe di Mestiere: prosegue il progetto

Lo scorso 30 gennaio è stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle Botteghe di Mestiere relativa al “Secondo Avviso pubblico rivolto alle imprese per l’avvio di Botteghe di Mestiere e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale” promosso da Italia Lavoro Spa. Diverse imprese e laboratori artigianali reatini hanno aderito al bando, con il coordinamento delle associazioni di categoria locali, … Continua a leggere Botteghe di Mestiere: prosegue il progetto »

Proposta su Schneider: le precisazioni di Gherardi

Silvio Gherardi

«Causa l’aggravarsi della vertenza Schneider sono stato chiamato in causa sia dal segretario della Fiom Cgil Luigi D’Antonio, che dal consigliere comunale Giovanni Ludovisi, presidente della commissione lavoro del Comune di Rieti per quanto riguarda la mia proposta di soluzione della vertenza». È quanto dichiara il consigliere comunale Silvio Gherardi in una nota che prosegue: «Ho avuto modo di spiegare ampiamente il contenuto della stessa durante il … Continua a leggere Proposta su Schneider: le precisazioni di Gherardi »

Paolucci (Uil): per smuovere Schneider occorre battere su Enel

Alberto Paolucci

In apertura di una vera e propria settimana di passione per i lavoratori della Schneider, finiti al centro di un’azione di forza dell’azienda che vorrebbe mandare tutti in mobilità, ad intervenire è il Segretario generale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci. «Per salvare lo stabilimento occorre solo che si muova, in modo serio, la politica» dice Paolucci, che spiega: «Come è noto il maggior cliente di … Continua a leggere Paolucci (Uil): per smuovere Schneider occorre battere su Enel »

Antonio Sacco: questa è la vergogna

Antonio Sacco

Non è una divagazione, ma uno sfogo. Questo ci dice Antonio Sacco attorno al suo post su Facebook, ripubblicato anche da Frontiera, sulla vergogna. Rispondendo ad alcune nostre domande, il conduttore Tv spiega: «Di cosa dovremmo essere orgogliosi? Dovremmo tutti quanti vergognarci di vedere un futuro che non è un futuro per nessuno. E dovremmo vergognarci dell’indifferenza con cui guardiamo la disperazione quotidiana di tante persone».

Fim Cisl su vertenza Micron: preoccupati dalla tenuta occupazionale

«L’ incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico ha avuto un carattere interlocutorio, sono infatti emerse poche e parziali notizie sulle caratteristiche del progetto di cessione del sito marsicano, mentre mancano gli elementi fondamentali per potere esprimere un giudizio, sia sul piano finanziario che lo sosterrebbe, sia sul piano industriale e sull’eventuale soggetto e partner fondamentale dell’operazione. A nostro avviso è necessario approfondire l’ipotesi … Continua a leggere Fim Cisl su vertenza Micron: preoccupati dalla tenuta occupazionale »

UE, lavoro e chance ai giovani

Leader di Austria, Irlanda e Cipro insistono su azioni comuni per la crescita. Personalità politiche molto diverse fra loro, provenienti da Paesi lontani, eppure ugualmente orientate alla costruzione di una Europa unita, “sociale”, protesa a contrastare la crisi e a rispondere – pur senza sottovalutare difficoltà e divergenze interne – alle esigenze dei cittadini. La sessione plenaria del Parlamento Ue del 14-17 gennaio ha consentito … Continua a leggere UE, lavoro e chance ai giovani »

Un presidio alla Schneider

Presidio Schneider

Alla Schneider si continua a sperare, anche se le speranze sono poche. Anche se il futuro è coperto dalle nubi dell’incertezza, nere come quelle che in questi giorni si muovono sulla sede reatina. Ed è freddo fuori dalla fabbrica dove i lavoratori si alternano al presidio. Intanto, qualche giorno fa, si è tenuto l’incontro tra i vertici europei della Schneider, le organizzazioni sindacali italiane, i … Continua a leggere Un presidio alla Schneider »

Paolucci (Uil): a Rieti il picco nazionale della Cassa integrazione

Alberto Paolucci

«Lasciano di stucco i dati diffusi nel 48° Rapporto Uil 2012 rispetto alla cassa integrazione nelle macro aree, nelle regioni e nelle provincie perché, se è vero che nessuno si aspettava rispetto alla provincia di Rieti dei dati positivi, certo difficilmente poteva essere immaginato un incremento della cassa integrazione in deroga tanto elevato». È quanto dichiara Alberto Paolucci, Segretario Generale della  Uil Rieti: «Con un vistoso + 358,8%, … Continua a leggere Paolucci (Uil): a Rieti il picco nazionale della Cassa integrazione »

Schneider: i sindacati non mollano

schneider

Si è tenuto lo scorso 11 dicembre, l’incontro tra i vertici europei della Schneider, le organizzazioni sindacali italiane, i delegati italiani del CAE e i rappresentanti di IndustriAll (confederazione europea dei lavoratori dell’industria) Bart Samyn e Isabelle Barthès. Lo rendono noto le siglie FIM FIOM UILM nazionali, spiegando che l’incontro «si è aperto con l’introduzione dei rappresentanti di IndustriAll che hanno richiamato quanto sta avvenendo in Italia rispetto … Continua a leggere Schneider: i sindacati non mollano »

Il Comune di Rieti “Al centro del lavoro”

Comune Rieti

Il Comune presenterà un progetto, dal titolo “Al centro del lavoro”, rispondendo all’avviso pubblico indetto dalla Regione Lazio, per avviare presso l’Ente 100 tirocini formativi professionalizzanti retribuiti fino a 500 euro al mese (per lavoratori disoccupati, neodiplomati e neolaureati) e fino a 250 euro (per lavoratori in CIGS/mobilità). Il progetto s’inserisce nel più ampio quadro delle finalità e degli strumenti di politica attiva definiti nell’ambito … Continua a leggere Il Comune di Rieti “Al centro del lavoro” »

Spread sociale: la politica si guardi attorno

Valorizzare le energie dei cittadini per ridurre il divario “Non rassegnarsi allo ‘spread del benessere sociale’, mentre si combatte quello della finanza”. Il richiamo è giunto da Benedetto XVI nell’incontro con i diplomatici dei 179 Paesi accreditati presso la Santa Sede. Il Papa ha espresso “sgomento” per “le crescenti differenze tra pochi, sempre più ricchi, e molti, irrimediabilmente più poveri”. Sulla questione abbiamo interpellato Riccardo … Continua a leggere Spread sociale: la politica si guardi attorno »

Giovani e lavoro: correggere gli errori

Giovani e lavoro: la disoccupazione non dipende esclusivamente dalla crisi internazionale e dalla recessione Mai così alta la percentuale dei giovani senza lavoro: il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l’incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 37,1%, secondo quanto comunica l’Istat riferendosi allo scorso novembre, con un incremento di 5 punti in un anno. All’indomani della diffusione del … Continua a leggere Giovani e lavoro: correggere gli errori »

Confartigianato Rieti: accordo proroga per la regolamentazione dell’apprendistato

Confartigianato Autoriparazione informa gli associati che è stato sottoscritto un accordo tra le parti sociali con cui si è stabilito di prorogare la regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante al 30 aprile 2013. Pertanto, i rapporti di lavoro in apprendistato continueranno a essere regolamentati dall’art. 27 del CCNL Area Meccanica e dalle regole introdotte dall’Accordo interconfederale del 3 maggio 2012 per la disciplina transitoria dei contratti di apprendistato.

Officina dell’Arte Rieti: consulenze previdenziali per artisti

Officina dell'Arte

Officina dell’Arte Rieti informa che a partire dal 7 gennaio 2013 è attivo il servizio di consulenza gratuita per lo svolgimento delle pratiche concernenti l’iscrizione con matricola dell’artista alla Cassa Previdenziale e la richiesta di agibilità onerosa e gratuita per qualsiasi iniziativa culturale, concerto, manifestazioni dal vivo e feste private, con riferimento alla normativa per la Previdenza dei lavoratori dello Sport e dello Spettacolo. Gli … Continua a leggere Officina dell’Arte Rieti: consulenze previdenziali per artisti »

Ammortizzatori sociali in deroga: firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali

Palazzo Regione Lazio

Firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali sui criteri di utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga e dunque anche della cassa integrazione. Invariati criteri e requisiti di ammissione per aziende e lavoratori, la novità più rilevante riguarda il periodo di trattamento che dagli attuali fondi disponibili è garantito per soli 4 mesi, utilizzabili entro il 30 giugno 2013. Le aziende che hanno sottoscritto … Continua a leggere Ammortizzatori sociali in deroga: firmato l’accordo quadro tra Regione Lazio e parti sociali »

Italia Lavoro, proroghe, avvisi e nuovo bando sul trasferimento d’azienda

Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito della collaborazione attiva con Italia Lavoro (www.italialavoro.it), informa in merito ad alcune notizie di interesse per imprese e lavoratori del territorio: AMVA-Avviso Incentivi Assunzioni apprendistato – con la nota del 20.12.2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali-Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro è stato prorogato nelle regioni CRO-Competitività fino al 31 Marzo … Continua a leggere Italia Lavoro, proroghe, avvisi e nuovo bando sul trasferimento d’azienda »