Archivio Tag: Istruzione e formazione

Esperienze di riciclo creativo all’Officina dell’Arte di Rieti

Un laboratorio del giocattolo che unisce divertimento, consapevolezza ambientale ed un pizzico di economia è quanto propone la ludoteca Moby Dick in collaborazione con l’Officina dell’Arte. Rivolto a tutti i bambini dai 4 ai 9 anni, il progetto è una divertente occasione per creare originali manufatti con materiali comuni, di tutti i giorni, che altrimenti andrebbero buttati. «I protagonisti – spiegano da Moby Dick – … Continua a leggere Esperienze di riciclo creativo all’Officina dell’Arte di Rieti »

Università della Terza Età: pronti per il 24° anno accademico

Partenza la prossima settimana per i corsi dell’Università della Terza Età di Rieti, giunti al 24° anno accademico. Aperti a tutti i reatini che vogliano occupare nei pomeriggi della settimana il meritato tempo della pensione tenendo allenata la mente, essi offrono variegate possibilità per seguire lezioni su diverse discipline, lezioni ospitate anche quest’anno nei locali dell’istituto superiore di “Ragioneria” in viale Maraini. Si può scegliere liberamente tra tutti i corsi proposti; non mancheranno, … Continua a leggere Università della Terza Età: pronti per il 24° anno accademico »

Sabina Universitas: tante le matricole nell’Ombelico d’Italia

Il nuovo Anno Accademico ormai bussa alle porte e la Sabina Universitas “scalda i motori”. Sono partite il 16 di settembre, con la pubblicazione delle prime graduatorie, le immatricolazioni ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie ed al momento si registra il pieno di studenti provenienti da molte regioni del Sud. La campagna pubblicitaria messa in atto durante l’estate sta dando i suoi frutti, infatti … Continua a leggere Sabina Universitas: tante le matricole nell’Ombelico d’Italia »

Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale

Si è consluso venerdì il progetto “Gastribù”, relativo al gruppo di acquisto promosso dall’associazione Postribù Onlus e con il contributo dell’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Rieti. Il progetto, che si è svolto nell’arco di 12 mesi, ha previsto numerose azioni di formazione, sensibilizzazione e promozione del gruppo di acquisto e della filiera corta, nonché dei produttori da cui lo stesso si rifornisce, primo … Continua a leggere Si conclude il progetto Gastribù, con un corso di Agroecologia all’Istituto Agrario di Cittaducale »

Ora di religione: perché questa confusione?

C’è da chiedersi perché. Perché il ministro Profumo esterna sull’insegnamento della religione cattolica (Irc), mostrando tra l’altro di non conoscerlo molto bene? Perché adesso? Lo stesso ministro, non molto tempo fa, ha firmato un’intesa con la Conferenza episcopale italiana sulle nuove indicazioni didattiche per l’Irc nelle scuole superiori (oltre a un’altra sulla qualificazione dei docenti) che tengono certamente conto dell’attenzione alla società multietnica, della conoscenza … Continua a leggere Ora di religione: perché questa confusione? »

Dall’AID Rieti il corso “Conoscere e affrontare i Disturbi Specifici di Apprendimento”

È partito il corso “Conoscere e affrontare i Disturbi Specifici di Apprendimento” organizzato dalla Scuola Paritaria “Bambin Gesù”, con la collaborazione della sezione di Rieti dell’ A.I.D. (Associazione Italiana Dislessia). Il corso, rivolto a genitori e docenti della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado, vuole far conoscere le caratteristiche e l’evoluzione dei disturbi specifici di apprendimento, porre l’attenzione sui processi di acquisizione di … Continua a leggere Dall’AID Rieti il corso “Conoscere e affrontare i Disturbi Specifici di Apprendimento” »

Saluto Giunta apertura anno scolastico

In occasione dell’apertura ufficiale dell’anno scolastico il Sindaco Simone Petrangeli e l’intera Giunta desiderano augurare a tutti gli studenti un proficuo anno formativo. Un pensiero particolare va ai bambini che quest’anno iniziano la scuola elementare: che possano sviluppare, attraverso questa istituzione, la loro piena identità di donne, di uomini e di cittadini di Rieti e del mondo. Ringraziamo i ragazzi, i docenti e i dirigenti … Continua a leggere Saluto Giunta apertura anno scolastico »

Scuola: il sostegno e la zavorra

Gli insegnanti di sostegno svolgono un’opera fondamentale nel percorso scolastico dei bambini svantaggiati, ma non sempre tutto funziona. Con l’inizio delle scuole si torna a parlare di bambini con difficoltà dell’età evolutiva e del problema del sostegno fornito dal Ministero della Pubblica Istruzione. Non sempre è sufficiente: per questo ad alcuni bambini anche il Comune fornisce una assistenza integrativa, che non si deve frapporre al sostegno. Ne … Continua a leggere Scuola: il sostegno e la zavorra »

L’amore, la fede e la cultura

Ad anno scolastico appena iniziato intendo rivolgere a voi, giovani ragazze e ragazzi delle scuole della Città e Diocesi di Rieti, un augurio paterno e cordiale, come è bene fare ad ogni nuovo inizio. Da alcuni anni mi rivolgo a voi in questa circostanza e ogni volta non posso fare a meno di ripensare ai tempi in cui anch’io mi preparavo a vivere un nuovo … Continua a leggere L’amore, la fede e la cultura »

Studenti reatini in attesa del “Reate Festival”

Si chiama “Aspettando il Festival” l’evento del 15 settembre, promosso e ideato dal Liceo Scientifico “Carlo Jucci”, ma aperto a musicisti di altre scuole reatine, per presentare il Reate Festival ai ragazzi. Il Reate festival può fare un po’ di soggezione: per il livello dei partecipanti, per il contenuto classico e lirico, per l’imponenza degli allestimenti teatrali. L’idea è di rispondere, come città, in termini … Continua a leggere Studenti reatini in attesa del “Reate Festival” »

Polverini e Sentinelli: messaggio per l’inizio dell’anno scolastico

Un augurio di buon anno scolastico perché sia proficuo per tutti gli studenti per la scuola italiana è stato inviato dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini e dall’assessore regionale all’istruzione, Gabriella Sentinelli, in una lettera inviata a tutti i dirigenti scolastici del Lazio, in occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2012-2013. “La scuola – aggiungono Polverini e Sentinelli nel loro messaggio – proprio in un momento … Continua a leggere Polverini e Sentinelli: messaggio per l’inizio dell’anno scolastico »

Il Liceo Artistico ripropone l’ippoterapia

Il Liceo Artistico “A. Calcagnadoro” ripropone, per l’Anno Scolastico appena iniziato, il “Progetto di Ippoterapia ed attività equestre integrata”, esperienza già realizzata con successo nel 2011, grazie anche alla collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti. Il corso , finanziato dalla Provincia di Rieti, inizierà il giorno 12 Settembre 2012 e si svolgerà all’interno dell’orario scolastico, ogni mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 per la durata di … Continua a leggere Il Liceo Artistico ripropone l’ippoterapia »

Accordo tra Regione Lazio e Miur per implementare il Piano Nazionale Scuola Digitale

Approvato dalla Giunta Polverini lo schema di accordo operativo tra Regione Lazio, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) e l’Ufficio scolastico regionale del Lazio, per affiancare il MIUR nell’implementazione del Piano Nazionale Scuola Digitale. «Si tratta di una importante sinergia – dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – che dà piena attuazione al Piano Nazionale Scuola Digitale (P.N.S.D.) predisposto dal MIUR per … Continua a leggere Accordo tra Regione Lazio e Miur per implementare il Piano Nazionale Scuola Digitale »

Il Comune di Rieti verifica asili, scuole elementari e medie

L’Assessore alla Manutenzione e al Decoro urbano, Alessandro Mezzetti, accompagnato dai tecnici del Comune e dal Consigliere con delega alla Scuola, Arianna Grillo, in vista della prossima riapertura degli istituti scolastici, ha avviato stamani una serie di sopralluoghi negli edifici che ospitano asili e scuole medie ed elementari di competenza del Comune. La delegazione, nel corso della mattina, ha visitato i plessi di Villa Reatina, … Continua a leggere Il Comune di Rieti verifica asili, scuole elementari e medie »

Formare i formatori

Si chiama “Chi ama educa” l’iniziativa formativa rivolta agli operatori parrocchiali e della pastorale giovanile. Prenderà il via il 21 settembre il corso per formatori promosso dalla Diocesi di Rieti. Il ciclo di incontri, che proseguirà fino al 23 settmbre, prevede anche un secondo modulo che verrà sviluppato dal 28 al 30 dello stesso mese. L’intento della proposta è la costruzione di un percorso formativo teorico-pratico, in … Continua a leggere Formare i formatori »

Riapertura delle scuole: il Liceo Artistico Calcagnadoro inizia per primo

Inizia oggi 3 Settembre l’Anno Scolastico 2012 – 2013 per gli studenti delle 1° e 2° Classi del Liceo Artistico “Antonino Calcagnadoro”, primi nel Lazio e forse primi in Italia. Questo per offrire a studenti e famiglie un azione formativa più completa possibile senza gravosi rientri pomeridiani bisettimanali che avrebbero causato difficoltà a gli alunni pendolari. I primi tre giorni saranno dedicati alle iniziative di … Continua a leggere Riapertura delle scuole: il Liceo Artistico Calcagnadoro inizia per primo »

L’Associazione Culturale Studio7 propone laboratori d’arte per adulti

Sono aperte le iscrizioni ai laboratori d’arte per adulti che si apriranno in autunno presso l’Associazione Culturale Studio7.it in via Pennina 19 a Rieti. Si parte con il “Corso base per adulti di disegno” con Luca Vannozzi che si terrà il martedì dalle ore 18 alle ore 20 a partire dal 4 settembre 2012. La durata del corso è di 6 lezioni. Martedì 28 agosto … Continua a leggere L’Associazione Culturale Studio7 propone laboratori d’arte per adulti »

Dalla Regione 52 milioni di euro per i corsi di istruzione e formazione professionale

In arrivo 52 milioni di euro per la realizzazione di corsi di istruzione e formazione professionale. Lo ha stabilito la Giunta Polverini approvando il piano di riparto delle risorse destinate alle Province per i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Oltre 10 milioni di euro saranno destinati al finanziamento dei percorsi biennali rivolti ai disabili, con risorse del Fondo Sociale Europeo. «Con questo … Continua a leggere Dalla Regione 52 milioni di euro per i corsi di istruzione e formazione professionale »

Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano

Questa mattina alla presenza del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rieti, Andrea Cecilia, è stato aperto il cantiere per la realizzazione di una nuov scuola a Campoloniano, in via Pollastrini. La Provincia in questo modo dà seguito al protocollo d’intesa quadro sottoscritto con il Comune di Rieti ed inizia la realizzazione di un edificio del … Continua a leggere Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano »

Il Liceo “Calcagnadoro” darà nuova vita alle “bare”

Il Liceo Artistico “Antonino Calcagnadoro”, con una nota del Dirigente Scolastico prof. Giovanni Lorenzini indirizzata all’Assessore Alessandro Mezzetti, ha confermato la volontà si proporre un restyling delle fioriere e delle sedute in travertino precedentemente posizionate in via Roma. La proposta verrà elaborata dagli alunni dell’ultimo anno del Corso di Design – Progetto Michelangelo, nell’ambito dell’attività didattica curricolare tramite lo strumento di un Concorso interno onde stimolarne … Continua a leggere Il Liceo “Calcagnadoro” darà nuova vita alle “bare” »

Rieti: abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali

Abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali. Una buona notizia per le famiglie reatine che finalmente potranno contare su un diverso tipo di servizio che permetterà alle strutture comunali di accogliere un maggior numero di bambini. La buona notizia riguarda sia i due asili comunali, sia quelli privati convenzionati con il Comune di Rieti che potranno accogliere più richieste rispetto al passato. I … Continua a leggere Rieti: abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali »

Incontro tra Comune e Provincia su dimensionamento scolastico

Il Comune e la Provincia di Rieti intendono compiere, congiuntamente, ogni passo necessario affinché si arrivi a ottenere l’esecuzione del provvedimento con il quale il Tar del Lazio, lo scorso 11 maggio 2012, ha sospeso l’efficacia della delibera relativa al Piano regionale di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche 2012/2013, nella parte concernente gli istituti del Comune di Rieti. Lo scorso 6 luglio Comune e Provincia, hanno … Continua a leggere Incontro tra Comune e Provincia su dimensionamento scolastico »

Dalla Diocesi un corso di formazione per educatori, catechisti, insegnanti, animatori e operatori pastorali

La diocesi di Rieti è lieta di invitare gli operatori della comunicazione sabato 7 luglio alle ore 18, nella sala Massimo Rinaldi in via della Cordonata, palazzo San Rufo, presso la sede del settimanale diocesano «Frontiera» per un breve incontro di presentazione del corso per formatori che si terrà in due moduli dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre. Il corso … Continua a leggere Dalla Diocesi un corso di formazione per educatori, catechisti, insegnanti, animatori e operatori pastorali »

Workshop di studenti italiani e californiani

Si svolgerà a Rieti dall’8 al 24 luglio il workshop di un gruppo di studenti universitari californiani e giovani italiani, che lavoreranno alla fase finale di post-produzione di materiale già girato, e all’integrazione di alcuni aspetti informatici per una dimostrazione al Colosseo. Verrà inoltre girata una nuova scena che avrà come location il Colosseo e la Rieti Sotterranea. Il worksop, in lingua inglese, si svolgerà alla biblioteca Paroniana e … Continua a leggere Workshop di studenti italiani e californiani »

A Gloria Santarelli e Federico Euforbio le borse di studio del Rotary Club di Rieti

Gloria Santarelli di 13 anni, della Scuola Media Basilio Sisti di Rieti e Federico Euforbio brillante studente del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone, sono i vincitori delle due borse di studio messe in palio dal Rotary Club di Rieti nell’ambito del Premio Interact – giunto quest’anno alla terza edizione – e riservato agli studenti reatini distintisi per merito scolastico e qualità personali. La cerimonia si è … Continua a leggere A Gloria Santarelli e Federico Euforbio le borse di studio del Rotary Club di Rieti »

Sabina Universitas: le esperienze sul campo degli studenti del Corso SFN

La Sabina Universitas ha contribuito alla riuscita del Viaggio di studio estivo del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura. Gli studenti del Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura (SFN), della sede di Cittaducale e di Viterbo, si sono dedicati per una settimana ad attività di campo nei … Continua a leggere Sabina Universitas: le esperienze sul campo degli studenti del Corso SFN »

Edilizia scolastica: la Provincia scrive al Comune

«Caro Sindaco, come sai l’Amministrazione provinciale di Rieti ha scelto da tempo, in materia di edilizia scolastica, il metodo della condivisione con i Comuni interessati delle scelte riguardanti la costruzione delle nuove scuole superiori». Inizia così una lettera indirizzata a Simone Petrangeli dall’assessore alle Politiche scolastiche della Provincia di Rieti, Enzo Antonacci, a nome dell’intera Giunta provinciale. Prosegue il testo: «In coerenza con tutto ciò abbiamo … Continua a leggere Edilizia scolastica: la Provincia scrive al Comune »

Alla Sabina Universitas Masterclass 2012 della European Cancer Patient Coalition

Il 17 e 18 giugno, presso la Sabina Universitas si terrà la Masterclass 2012 della European Cancer Patient Coalition (ECPC), la Coalizione Europea dei Malati di Cancro. L’organizzazione, fondata nel 2003, si propone di parlare con una sola ‘voce’ a nome dei malati di cancro europei e di essere il primo referente delle istituzioni europee, affinché si stabiliscano direttive comuni per tutti i paesi, capaci di … Continua a leggere Alla Sabina Universitas Masterclass 2012 della European Cancer Patient Coalition »

Scuola finita, scuola fallita

Da alcuni anni, anche nella consapevolezza che l’ultimo giorno di scuola, soprattutto alle superiori ma anche alle medie, diventa una gran baraonda con tanto di gavettoni e goliardate varie, la consulta studentesca, su input delle autorità scolastiche provinciali, organizza una giornata di balli fuori dalle scuole con tanto di giustificazione collettiva per gli studenti delle superiori. Quindi tutti pensano che il penultimo giorno di scuola … Continua a leggere Scuola finita, scuola fallita »

Con una grande festa si è chiuso il ciclo di lezioni di lingua ucraina

L’Anolf di Rieti, l’Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere, con la Casa del volontariato e don Fabrizio Borrello, parroco di Regina Pacis, hanno dato fiducia alle ispiratrici della scuola di lingua ucraina promosso da Vira Terletska, Natalija Borzykm e Svetlana Kyba che si è chiuso il 3 giugno scorso con una grande festa nei saloni della parrocchia con bambini, genitori ed operatori che hanno dato vita … Continua a leggere Con una grande festa si è chiuso il ciclo di lezioni di lingua ucraina »