Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

“Una vita in banda”, il primo premio B2 agli Allievi di musica di Contigliano e alla scuola di musica di Poggio San Lorenzo

Un successo doppio quello conquistato dagli allievi della scuola di musica di Contigliano e Poggio San Lorenzo al concorso musicale "Roberto Leonardi. Una vita in banda"

Un successo doppio quello conquistato dagli allievi della scuola di musica di Contigliano e Poggio San Lorenzo al concorso musicale “Roberto Leonardi. Una vita in banda”

Scuola

Concorso “Filosofia e Natura”: l’invasione pacifica nell’accogliente comune di Montenero in Sabina

Il terzo incontro formativo del concorso "Filosofia e Natura" si è svolto nel pomeriggio dell'8 aprile nella splendida cornice del castello di Montenero Sabino

Il terzo incontro formativo del concorso “Filosofia e Natura” si è svolto nel pomeriggio dell’8 aprile nella splendida cornice del castello di Montenero Sabino

Scuola

Istituzione Formativa: a Poggio Mirteto Ivo Pulcini incontra gli studenti

La sua vita avventurosa e la vocazione di medico impegnato nei paesi più poveri del mondo, i vip e l’importanza dello sport e di una corretta alimentazione, al centro dell'incontro del professor Ivo Pulcini con gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto

La sua vita avventurosa e la vocazione di medico impegnato nei paesi più poveri del mondo, i vip e l’importanza dello sport e di una corretta alimentazione, al centro dell’incontro del professor Ivo Pulcini con gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto

Scuola

Istituzione Formativa in Sicilia per il progetto Scuola e Legalità

Dal 1 al 5 aprile gli studenti dei Centri di Formazione Professionale di Rieti, Amatrice e Poggio Mirteto dell’Istituzione Formativa hanno vissuto un viaggio di istruzione in Sicilia con il progetto Scuola e Legalità

Dal 1 al 5 aprile gli studenti dei Centri di Formazione Professionale di Rieti, Amatrice e Poggio Mirteto dell’Istituzione Formativa hanno vissuto un viaggio di istruzione in Sicilia con il progetto Scuola e Legalità

Scuola

Al Liceo Elena Principessa di Napoli tutti in fila per “Immersi nell’Audiovisivo”

Una giornata vivace e inattesa quella che ha coinvolto gli alunni del Liceo Statale Elena Principessa di Napoli” di Rieti che hanno messo in scena quanto progettato in termini di sceneggiatura all’interno del progetto “Immersi nell’Audiovisivo”

Una giornata vivace e inattesa quella che ha coinvolto gli alunni del Liceo Statale Elena Principessa di Napoli” di Rieti che hanno messo in scena quanto progettato in termini di sceneggiatura all’interno del progetto “Immersi nell’Audiovisivo”

Scuola

Alice nella Città a Rieti con gli alunni della Sacchetti e del Marconi

C'era grande fermento oggi al cinema Multisala Moderno di Rieti per la proiezione dell' adattamento cinematografico "Remì" di Antoine Blossier presentato al Festival internazionale "Alice nella città", sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata ai giovani

C’era grande fermento oggi al cinema Multisala Moderno di Rieti per la proiezione dell’ adattamento cinematografico “Remì” di Antoine Blossier presentato al Festival internazionale “Alice nella città”, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata ai giovani

Scuola

Gli studenti di Cittaducale in aula con i Carabinieri Forestali

I Carabinieri della Specialità Forestale del Gruppo di Rieti hanno incontrato gli alunni della Scuola Primarie e dell’Infanzia di Grotti in seno al progetto Ambiente

I Carabinieri della Specialità Forestale del Gruppo di Rieti hanno incontrato gli alunni della Scuola Primarie e dell’Infanzia di Grotti in seno al progetto Ambiente

Musica

Il Maestro Nino Rapicavoli alla masterclass del Liceo Musicale

L’aula magna del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti ha ospitato il M° Nino Rapicavoli, in occasione della masterclass di musica jazz svoltasi nella giornata del 27 marzo

L’aula magna del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti ha ospitato il M° Nino Rapicavoli, in occasione della masterclass di musica jazz svoltasi nella giornata del 27 marzo

Scuola

Waste Travel 360°, nella Provincia di Rieti il viaggio virtuale per le scuole nel mondo dell’Economia Circolare

A Rieti, presso la scuola” Giovanni Pascoli”, si è svolta la conferenza stampa dedicata a Waste Travel 360°TM, primo progetto di realtà virtuale sull’Economia Circolare

A Rieti, presso la scuola” Giovanni Pascoli”, si è svolta la conferenza stampa dedicata a Waste Travel 360°TM, primo progetto di realtà virtuale sull’Economia Circolare

Corsi

Si diventa maestri conoscitori di sigaro con i corsi del Cigar Club Umbilicus Italiae

Inizierà sabato 30 marzo ad Antrodoco il I° Corso Catadores per Maestro conoscitore del sigaro organizzato nella Provincia di Rieti dal Cigar Club Umbilicus Italiae

Inizierà sabato 30 marzo ad Antrodoco il I° Corso Catadores per Maestro conoscitore del sigaro organizzato nella Provincia di Rieti dal Cigar Club Umbilicus Italiae

Riconoscimenti

Lo studente Damiano Angelucci secondo alla gara di potatura dell’olivo di Macerata

Damiano Angelucci, alunno del Tecnico Agrario dell’IIS Luigi di Savoia di Rieti, reatino “doc”, si è classificato al secondo posto assoluto nella gara di potatura dell’olivo a vaso policonico svolta lo scorso 21 marzo a Macerata

Damiano Angelucci, alunno del Tecnico Agrario dell’IIS Luigi di Savoia di Rieti, reatino “doc”, si è classificato al secondo posto assoluto nella gara di potatura dell’olivo a vaso policonico svolta lo scorso 21 marzo a Macerata.

Eraldo Affinati alla Pascoli per rispondere alle curiosità dei giovani su don Lorenzo Milani

Don Lorenzo Milani continua ad affascinare le nuove generazioni. Come è accaduto in occasione dell'incontro tra lo scrittore Affinati e i giovani reatini

Don Lorenzo Milani continua ad affascinare le nuove generazioni. Come è accaduto in occasione dell’incontro tra lo scrittore Affinati e i giovani reatini

Scuola NBC

Alzabandiera alla Scuola NBC per gli studenti del Marconi e del Cislaghi

Per la “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera” una rappresentanza di alunni delle scuole primarie ha partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera insieme al personale della Scuola Interforze NBC

Per la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” una rappresentanza di alunni delle scuole primarie ha partecipato alla cerimonia dell’alzabandiera insieme al personale della Scuola Interforze NBC

I papà sono supereroi: 19 marzo in allegria per grandi e piccini dalle Maestre Pie Venerini

Anche le Maestre Pie Venerini hanno voluto festeggiare i papà in un pomeriggio coccoloso ed affettuoso durante il quale fossero i veri protagonisti insieme ai bambini

Anche le Maestre Pie Venerini hanno voluto festeggiare i papà in un pomeriggio coccoloso ed affettuoso durante il quale fossero i veri protagonisti insieme ai bambini

Scuola

Da Barbiana a Rieti: lo scrittore Eraldo Affinati spiega don Lorenzo Milani agli studenti reatini

Circa 250 studenti reatini si confronteranno con la storia e i metodi della scuola di Barbiana. A raccontare la vita e le opere di don Lorenzo Milani sarà lo scrittore Eraldo Affinati

Circa 250 studenti reatini si confronteranno con la storia e i metodi della scuola di Barbiana. A raccontare la vita e le opere di don Lorenzo Milani sarà lo scrittore Eraldo Affinati

Teatro

«1261 giorni di guerra»: gli studenti al Flavio si confrontano con la Grande Guerra

Emozionati, nella matinée riservata alle scuole, i ragazzi che, sulla platea del “Flavio”, osservano le immagini proiettate che riproducono foto d’epoca e ascoltano le testimonianze con cui “Quelli che con la voce” rievocano il dramma della Prima guerra mondiale

Emozionati, nella matinée riservata alle scuole, i ragazzi che, sulla platea del “Flavio”, osservano le immagini proiettate che riproducono foto d’epoca e ascoltano le testimonianze con cui “Quelli che con la voce” rievocano il dramma della Prima guerra mondiale.

Salute

Centro oncologico, si rinnova la convenzione

Rinnovata la convenzione del CeCaReP, progetto nato grazie all'Alcli e Sabina Universitas. Attivo dal 2016, in tre anni ha realizzato importanti studi per la comunità sulla prevenzione oncologica. A Palazzo Dosi la firma per una nuova convenzione e la presentazione di progetti futuri. A Rieti la ricerca c'è

Rinnovata la convenzione del CeCaReP, progetto nato grazie all’ALCLI e Sabina Universitas. Attivo dal 2016, in tre anni ha realizzato importanti studi per la comunità sulla prevenzione oncologica. A Palazzo Dosi la firma per una nuova convenzione e la presentazione di progetti futuri. A Rieti la ricerca c’è

I bambini tra pixel art, mini robotica e pensiero computazionale: conclusa a Rieti l’esperienza del Rosa digitale week

Si sono concluse mercoledì le attività per il Rosa digitale week, una settimana dedicata alla promozione del digitale in ambito educativo che ha visto la partecipazione delle scuole reatine

Si sono concluse mercoledì le attività per il Rosa digitale week, una settimana dedicata alla promozione del digitale in ambito educativo che ha visto la partecipazione delle scuole reatine

Sabina Universitas

L’ordine degli Ingegneri sulla Sabina Universitas: «è giunto il momento delle decisioni»

Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, Vitaliano Pascasi, sulla Sabina Universitas: «le incertezze sul futuro e sulla permanenza a Rieti dell’Università e del suo indotto sembrano prendere più corpo»

Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, Vitaliano Pascasi, sulla Sabina Universitas: «le incertezze sul futuro e sulla permanenza a Rieti dell’Università e del suo indotto sembrano prendere più corpo»

Istituzione Formativa

Show Moda per gli acconciatori dell’Istituzione Formativa

Uno Show Moda è stato organizzato dal Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa che ha voluto rendere protagonisti gli studenti del terzo anno del Corso Operatore del Benessere, indirizzo acconciatura

Uno Show Moda è stato organizzato dal Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa che ha voluto rendere protagonisti gli studenti del terzo anno del Corso Operatore del Benessere, indirizzo acconciatura.

#FridaysForFuture

#FridaysForFuture anche a Rieti. Gli studenti si interrogano sulla salute del pianeta

La Scuola Media Basilio Sisti ha aderito all'invito di unirsi alla mobilitazione mondiale “Global Strike For Future”, che nella giornata di ieri ha visto tanti ragazzi e ragazze scioperare per pretendere un nuovo modello di sviluppo a difesa dell’unico pianeta che abbiamo a disposizione per vivere

La Scuola Media Basilio Sisti ha aderito all’invito di unirsi alla mobilitazione mondiale “Global Strike For Future”, che nella giornata di ieri ha visto tanti ragazzi e ragazze scioperare per pretendere un nuovo modello di sviluppo a difesa dell’unico pianeta che abbiamo a disposizione per vivere

Scuola e salute

Disagio giovanile: da Liceo Jucci e Asl un percorso di educazione e prevenzione

Asl di Rieti e Liceo Scientifico Carlo Jucci insieme per un percorso educativo e formativo sul disagio giovanile. Approfondimenti, incontri e visite presso Unità operative e Servizi dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti

Asl di Rieti e Liceo Scientifico Carlo Jucci insieme per un percorso educativo e formativo sul disagio giovanile. Approfondimenti, incontri e visite presso Unità operative e Servizi dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti

Arte

Dal 18 marzo, una mostra speciale delle opere di Arduino Angelucci: l’omaggio del Liceo Artistico al suo primo direttore

Il Liceo Artistico “Calcagnadoro” di Rieti suggella con una mostra diffusa su più sedi, le celebrazioni per il cinquantennale della fondazione della scuola: l’omaggio ad Angelucci, che dell’Istituto d’Arte fu il primo direttore, prenderà avvio lunedì 18 marzo alle 9 presso l’Auditorium Varrone

Il Liceo Artistico “Calcagnadoro” di Rieti suggella con una mostra diffusa su più sedi, le celebrazioni per il cinquantennale della fondazione della scuola: l’omaggio ad Angelucci, che dell’Istituto d’Arte fu il primo direttore, prenderà avvio lunedì 18 marzo alle 9 presso l’Auditorium Varrone

Scuola

Rieti al Rosadigitale Week

Quest'anno per la prima volta anche Rieti è presente sul sito Rosadigitaleweek, sul quale è possibile visionare su una mappa interattiva, le iniziative che dal 4 al 17 marzo si svolgeranno in tutto il mondo

Quest’anno per la prima volta anche Rieti è presente sul sito Rosadigitaleweek, sul quale è possibile visionare su una mappa interattiva, le iniziative che dal 4 al 17 marzo si svolgeranno in tutto il mondo

Scuola

Studenti dello Jucci in settimana bianca tra neve e visite culturali

Trentatré alunni del Liceo Scientifico Carlo Jucci in provincia di Trento per vivere una settimana sulla neve. Oltre alle lezioni di sci, visita al castello del Buonconsiglio e al museo delle scienze

Trentatré alunni del Liceo Scientifico Carlo Jucci in provincia di Trento per vivere una settimana sulla neve. Oltre alle lezioni di sci, visita al castello del Buonconsiglio e al museo delle scienze

Scuola

Maria Vittoria Antoniani Crisostomi tra in vincitori del GCmun di New York

La giovane studentessa del Liceo Classico Varrone si è distinta riportando con successo la Menzione d’Onore e replicando, così, il prestigioso riconoscimento già ottenuto nella competizione Imun Roma di gennaio

La giovane studentessa del Liceo Classico Varrone si è distinta riportando con successo la Menzione d’Onore e replicando, così, il prestigioso riconoscimento già ottenuto nella competizione Imun Roma di gennaio

Scuola

Giovani ambasciatori all’Onu. Il Rosatelli di Rieti ha preso parte al Global Citizens Model United Nations di New York

Porta a casa una menzione d’onore l’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti Janira Grillotti, nell’ambito della prestigiosa competizione tenutasi presso il Palazzo di Vetro dell’Onu a New York

Porta a casa una menzione d’onore l’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti Janira Grillotti, nell’ambito della prestigiosa competizione tenutasi presso il Palazzo di Vetro dell’Onu a New York