Archivio Tag: Editoria Libri e Letteratura

Scuola

Agli studenti dello Jucci il premio teatrale «Michele Mazzella»

Un testo teatrale scritto da alcuni alunni del Liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti è risultato quinto tra centoquindici testi pervenuti alla XVI edizione del Premio Michele Mazzella, un concorso di drammaturgia giovane riservato alle scuole

Un testo teatrale scritto da alcuni alunni del Liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti è risultato quinto tra centoquindici testi pervenuti alla XVI edizione del Premio Michele Mazzella, un concorso di drammaturgia giovane riservato alle scuole

Conferenze

Giornalismo di pace: ripartire dalla realtà delle persone e delle relazioni vere

Il saluto di apertura alla Conferenza internazionale sul giornalismo di pace svoltasi il 13 ottobre in Vaticano su iniziativa dei Dicasteri per la comunicazione e per il servizio dello sviluppo umano integrale.

Il saluto di apertura alla Conferenza internazionale sul giornalismo di pace svoltasi il 13 ottobre in Vaticano su iniziativa dei Dicasteri per la comunicazione e per il servizio dello sviluppo umano integrale.

Libri

Evento Simbas il 13 ottobre a Vallecupola

Nell'ambito degli Eventi Simbas 2018 la Biblioteca Angelo Di Mario organizza a Vallecupola (Palazzo Iacobuzzi), il 13 ottobre alle ore 11.00, la presentazione del libro dell'ingegnere e studioso reatino Luciano Tribiani dal titolo "Sentieri storici della Prima Guerra Mondiale".

Nell’ambito degli Eventi Simbas 2018 la Biblioteca Angelo Di Mario organizza a Vallecupola (Palazzo Iacobuzzi), il 13 ottobre alle ore 11.00, la presentazione del libro dell’ingegnere e studioso reatino Luciano Tribiani dal titolo “Sentieri storici della Prima Guerra Mondiale”.

Libri

“L’arte di scegliere. Il discernimento”, il nuovo libro di Enzo Bianchi

In occasione del Sinodo Ordinario dei Vescovi dedicato al tema "Giovani, Vocazione e Discernimento", le Edizioni San Paolo pubblicano il volume "L'arte di scegliere. Il discernimento" di Enzo Bianchi, fondatore della Comunità Monastica di Bose, scrittore e padre sinodale.

In occasione del Sinodo Ordinario dei Vescovi dedicato al tema “Giovani, Vocazione e Discernimento”, le Edizioni San Paolo pubblicano il volume “L’arte di scegliere. Il discernimento” di Enzo Bianchi, fondatore della Comunità Monastica di Bose, scrittore e padre sinodale.

Eventi

Seconda edizione per “Giallo al Centro”, premio dedicato alla letteratura gialla e noir

Sabato 6 e domenica 7 ottobre in varie location del centro storico di Rieti ci saranno iniziative e incontri con alcuni autori organizzate dell’associazione culturale Macondo.

Sabato 6 e domenica 7 ottobre in varie location del centro storico di Rieti ci saranno iniziative e incontri con alcuni autori organizzate dell’associazione culturale Macondo.

Libri

In uscita “Maira Nereide”, romanzo storico della reatina Elisa Scipioni

"Maira Nereide", romanzo storico pubblicato da Ofelia Editrice della scrittrice reatina Elisa Scipioni è disponibile da oggi, 1 ottobre 2018, in tutti i principali store online e prenotabile in libreria.

“Maira Nereide”, romanzo storico pubblicato da Ofelia Editrice della scrittrice reatina Elisa Scipioni è disponibile da oggi, 1 ottobre 2018, in tutti i principali store online e prenotabile in libreria.

Eventi

“Liberi sulla Carta”, numeri sorprendenti: mille copie di libri venduti

Non sono bastate le sedie a Liberi sulla Carta 2018, la Fiera dell’Editoria Indipendente che si è tenuta a Rieti dal 14 al 16 settembre 2018: i 350 posti a sedere allestiti dall’organizzazione hanno fatto registrare ogni sera il tutto esaurito e tantissime sono state le copie di libri venduti.

Non sono bastate le sedie a Liberi sulla Carta 2018, la Fiera dell’Editoria Indipendente che si è tenuta a Rieti dal 14 al 16 settembre 2018: i 350 posti a sedere allestiti dall’organizzazione hanno fatto registrare ogni sera il tutto esaurito e tantissime sono state le copie di libri venduti.

Scomparse

E’ morta Inge Feltrinelli, la regina dell’editoria

La “regina dell’editoria” Inge Feltrinelli è morta all’età di 87 anni. Tedesca di nascita, vedova di Giangiacomo Feltrinelli, è stata una dei massimi rappresentanti di quel mondo editoriale che ha dato lustro al Novecento italiano e che oggi non esiste più.

La “regina dell’editoria” Inge Feltrinelli è morta all’età di 87 anni. Tedesca di nascita, vedova di Giangiacomo Feltrinelli, è stata una dei massimi rappresentanti di quel mondo editoriale che ha dato lustro al Novecento italiano e che oggi non esiste più.

Libri

Tornano le domande sul caso Moro: a Rieti la presentazione del libro di Giovanni Fasanella

Sarà presentato il 28 settembre a Rieti, nel teatro dell'Istituto Bambino Gesù, il libro di Giovanni Fasanella sul caso Moro. Un lavoro fatto per per ricostruire i fatti e fare il punto della situazione su una delle vicende centrali della storia Italiana.

Sarà presentato il 28 settembre a Rieti, nel teatro dell’Istituto Bambino Gesù, il libro di Giovanni Fasanella sul caso Moro. Un lavoro fatto per per ricostruire i fatti e fare il punto della situazione su una delle vicende centrali della storia Italiana.

Libri

Rieti città di lettori: “Liberi sulla Carta” è un successo di pubblico

Si è conclusa con un successo di pubblico superiore alle aspettative la decima edizione di "Liberi sulla carta", fiera dell'editoria indipendente sbarcata quest'anno per la prima volta a Rieti.

Si è conclusa con un successo di pubblico superiore alle aspettative la decima edizione di “Liberi sulla carta”, fiera dell’editoria indipendente sbarcata quest’anno per la prima volta a Rieti.

Eventi

Al via “Liberi sulla Carta”, il vescovo Domenico: «Che questa iniziativa conservi il suo coraggio»

È intervenuto anche il vescovo Domenico all'inaugurazione della decima edizione di "Liberi sulla Carta", fiera dell'editoria indipendente che quest'anno si sposta da Farfa a Rieti.

È intervenuto anche il vescovo Domenico all’inaugurazione della decima edizione di “Liberi sulla Carta”, fiera dell’editoria indipendente che quest’anno si sposta da Farfa a Rieti.

Libri

Le “Piccole storie per ricominciare” di Isabella Di Chio arrivano a Rieti

Sarà presentato venerdì 21 settembre a Rieti il libro in cui la Di Chio racconta la gente di Amatrice, Accumoli, Cittareale e degli altri comuni feriti dal sisma, attraverso storie brevi ispirate alle tante persone conosciute in questi mesi di lavoro di inviata Rai.

Sarà presentato venerdì 21 settembre a Rieti il libro in cui la Di Chio racconta la gente di Amatrice, Accumoli, Cittareale e degli altri comuni feriti dal sisma, attraverso storie brevi ispirate alle tante persone conosciute in questi mesi di lavoro di inviata Rai.

Libri

Liberi sulla Carta 2018 sbarca a Rieti

Le storie dei migranti, la lotta per la legalità e l’antimafia e i grandi temi sociali della contemporaneità, da un lato; dall’altro le attenzioni al territorio la cura del prodotto editoriale di qualità e uno splendido polo culturale dove mettere radici: dal 14 al 16 settembre 2018 a Liberi sulla Carta a Rieti.

Le storie dei migranti, la lotta per la legalità e l’antimafia e i grandi temi sociali della contemporaneità, da un lato; dall’altro le attenzioni al territorio la cura del prodotto editoriale di qualità e uno splendido polo culturale dove mettere radici: dal 14 al 16 settembre 2018 a Liberi sulla Carta a Rieti.

Libri

“101 motivi per visitare Rieti”: tanti spunti romantici nel libro di Valentina Tosti Colarieti

Domenica 2 settembre, in piazza Cesare Battisti, è stato presentato 101 motivi per visitare Rieti - Viaggio romantico tra Rieti e la sua Provincia di Valentina Tosti Colarieti, edito da Funambolo Edizioni.

Domenica 2 settembre, in piazza Cesare Battisti, è stato presentato 101 motivi per visitare Rieti – Viaggio romantico tra Rieti e la sua Provincia di Valentina Tosti Colarieti, edito da Funambolo Edizioni.

Libri

In uscita il libro “101 motivi per visitare Rieti”, la presentazione il 2 settembre a Rieti Cuore Piccante

Uscirà la prossima settimana, martedì 28 agosto, il libro di Valentina Colarieti Tosti "101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia" per la casa editrice Funambolo.

Uscirà la prossima settimana, martedì 28 agosto, il libro di Valentina Colarieti Tosti “101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia” per la casa editrice Funambolo.

Eventi

Liberi sulla Carta, arrivano a Rieti Laura Morante, Federica Angeli e Giorgio Tirabassi

Annunciati i primi ospiti della X Edizione della Fiera dell’Editoria Indipendente; nel capoluogo sabino dal 14 al 16 settembre anche Carlo d’Amicis, finalista del premio Strega e Marta Fana, ricercatrice ed economista.

Annunciati i primi ospiti della X Edizione della Fiera dell’Editoria Indipendente; nel capoluogo sabino dal 14 al 16 settembre anche Carlo d’Amicis, finalista del premio Strega e Marta Fana, ricercatrice ed economista.

Libri

Migranti, «Non chiamateli “Quelli”»

Nel libro di Domenico Di Cesare quindici interviste a migranti raccontano le vicende di richiedenti asilo, in special modo quelli dal diverso colore della pelle: la narrazione delle loro vite vuole condurre a una più meditata e cosciente sensibilizzazione dell’opinione pubblica e mettere in evidenza che l’essere umano è tale indipendentemente dal colore, dalla sua fede religiosa, dalla sua nazionalità.

Nel libro di Domenico Di Cesare quindici interviste a migranti raccontano le vicende di richiedenti asilo, in special modo quelli dal diverso colore della pelle: la narrazione delle loro vite vuole condurre a una più meditata e cosciente sensibilizzazione dell’opinione pubblica e mettere in evidenza che l’essere umano è tale indipendentemente dal colore, dalla sua fede religiosa, dalla sua nazionalità.

Libri

“101 motivi per visitare Rieti”, viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia

Uscirà il 28 agosto il libro di Valentina Colarieti Tosti "101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia" edito dalla Funambolo.

Uscirà il 28 agosto il libro di Valentina Colarieti Tosti “101 motivi per visitare Rieti. Viaggio romantico tra Rieti e la sua provincia” edito dalla Funambolo.

Premio Food Novels

Premio Food Novels, la premiazione ad Amatrice

Sabato 21 luglio alle h. 11, 30 presso il Tenda Cinema Paradiso di Amatrice nella zona di San Cipriano avverrà la premiazione della II Edizione del Premio letterario Foodie Novels – Amatrice – Monti della Laga.

Sabato 21 luglio alle h. 11, 30 presso il Tenda Cinema Paradiso di Amatrice nella zona di San Cipriano avverrà la premiazione della II Edizione del Premio letterario Foodie Novels – Amatrice – Monti della Laga.

Poesia

Prima edizione del Premio Poetico Amarganta

Sabato 30 giugno, presso l'Aula Consiliare del Comune di Rieti, alle ore 10.00 si terrà la premiazione dei vincitori del Premio Poetico Amarganta nato nel 2017 su scala nazionele con l’intento di arricchire l'offerta culturale proposta dalla reatina associazione culturale Amarganta.

Sabato 30 giugno, presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti, alle ore 10.00 si terrà la premiazione dei vincitori del Premio Poetico Amarganta nato nel 2017 su scala nazionele con l’intento di arricchire l’offerta culturale proposta dalla reatina associazione culturale Amarganta.