Archivio Tag: Editoria Libri e Letteratura

Libri

Torna “Liberi sulla Carta”, giovedì al via l’undicesima edizione

Paolo Calabresi, Anna Foglietta, Paolo Rossi, Michele Santoro: sono solo alcuni dei tantissimi ospiti che saranno a Liberi sulla Carta 2022, in programma dal 15 al 18 settembre al Polo Culturale Santa Lucia

Paolo Calabresi, Anna Foglietta, Paolo Rossi, Michele Santoro: sono solo alcuni dei tantissimi ospiti che saranno a Liberi sulla Carta 2022, in programma dal 15 al 18 settembre al Polo Culturale Santa Lucia

Cinema e letteratura

Parliamo di Donne: a Cantalupo l’incontro con Dacia Maraini

Domenica 17 luglio, al Parco Camuccini si è svolto l’evento dedicato a Dacia Maraini, nel contesto della rassegna cinematografica "Parliamo di Donne. Le Donne costruttrici di Pace"

Domenica 17 luglio, al Parco Camuccini si è svolto l’evento dedicato a Dacia Maraini, nel contesto della rassegna cinematografica “Parliamo di Donne. Le Donne costruttrici di Pace”

Cultura

Mostre aperte anche alla Befana. Nel weekend il libro su madre Margherita

Le proposte della Fondazione Varrone per il giorno dell'Epifania e il fine settimana con le mostre a Palazzo Dosi e Palazzo Potenziani e la possibilità di ricevere il libro su madre Margherita Pascalizi

Le proposte della Fondazione Varrone per il giorno dell’Epifania e il fine settimana con le mostre a Palazzo Dosi e Palazzo Potenziani e la possibilità di ricevere il libro su madre Margherita Pascalizi

Libri

Un libro su madre Margherita, badessa del Cicolano: il nuovo volume della Fondazione Varrone

Madre Margherita Pascalizi, ricordare, raccogliere, rilanciare: è dedicato alla figura e all’opera dell’indimenticabile religiosa di Borgo San Pietro l’ultimo libro della Fondazione Varrone

Madre Margherita Pascalizi, ricordare, raccogliere, rilanciare: è dedicato alla figura e all’opera dell’indimenticabile religiosa di Borgo San Pietro l’ultimo libro della Fondazione Varrone

Libri

“Diritti e attenti”, si presenta la nuova collana della casa editrice Puntidivista

La casa editrice reatina Puntidivista, impegnata da molti anni in un progetto editoriale rivolto all'infanzia e alle disabilità sensoriali e cognitive, presenta martedì 26 ottobre la nuova collana "Diritti e attenti"

La casa editrice reatina Puntidivista, impegnata da molti anni in un progetto editoriale rivolto all’infanzia e alle disabilità sensoriali e cognitive, presenta martedì 26 ottobre la nuova collana “Diritti e attenti”

Eventi

Storie, musica, libri e anche bici: arriva “Liberi sulla Carta”

Storie, musica, libri e anche bici: è Liberi sulla Carta ed è a Rieti, Polo Culturale di Santa Lucia sabato 11 e domenica 12 settembre con il supporto del Comune di Rieti e della Fondazione Varrone

Storie, musica, libri e anche bici: è Liberi sulla Carta ed è a Rieti, Polo Culturale di Santa Lucia sabato 11 e domenica 12 settembre con il supporto del Comune di Rieti e della Fondazione Varrone

Eventi

Festival della Letteratura di Leonessa, si chiude con l’alpinista Matteo Della Bordella

Domenica 29 agosto volge al termine la quinta edizione di “Libri ad alta quota - Festival della Letteratura Città di Leonessa”: salirà sul palco Matteo Della Bordella con il suo libro “La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna”

Domenica 29 agosto volge al termine la quinta edizione di “Libri ad alta quota – Festival della Letteratura Città di Leonessa”: salirà sul palco Matteo Della Bordella con il suo libro “La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna”

Cultura

Musica e cultura: gli appuntamenti nel reatino del 5 agosto

Tante le iniziative culturali per giovedì 5 agosto sul territorio reatino, tra musica, libri e cinema. A Leonessa Gino Castaldo presenta “Lucio Dalla”, libro scritto insieme a Ernesto Assante. A Posticciola c'è il Teatro Rigodon

Tante le iniziative culturali per giovedì 5 agosto sul territorio reatino, tra musica, libri e cinema. A Leonessa Gino Castaldo presenta “Lucio Dalla”, libro scritto insieme a Ernesto Assante. A Posticciola c’è il Teatro Rigodon

Accumoli

Il libro “Andare Oltre” arriva ad Accumoli

Presentato nella serata di giovedì 29 luglio, nell’Area Sae di Accupoli, il libro “Andare Oltre. L’Azione della Chiesa nei luoghi del terremoto”, voluto dalla diocesi di Rieti per tirare le fila degli interventi fatti e da fare nei territori colpiti dal sisma del 2016

Presentato nella serata di giovedì 29 luglio, nell’Area Sae di Accupoli, il libro “Andare Oltre. L’Azione della Chiesa nei luoghi del terremoto”, voluto dalla diocesi di Rieti per tirare le fila degli interventi fatti e da fare nei territori colpiti dal sisma del 2016

Cultura

Musica e cultura: gli appuntamenti nel reatino del 1 agosto

Tante le iniziative culturali per domenica 1 agosto sul territorio reatino, tra musica, libri e cinema. Ad Amatrice c'è Branduardi, in Sabina il grande jazz, a Cittaducale si guarda alla filosofia

Tante le iniziative culturali per domenica 1 agosto sul territorio reatino, tra musica, libri e cinema. Ad Amatrice c’è Branduardi, in Sabina il grande jazz, a Cittaducale si guarda alla filosofia

Eventi

“Libri ad alta quota”, sabato 24 luglio a Leonessa c’è Federica Angeli

Il Festival Letterario si apre sabato 24 luglio alle ore 18 al Chiostro di San Francesco con il primo degli incontri: ospite sarà Federica Angeli con il suo libro “Dall'Impero romano a Mafia Capitale. Roma 2000 anni di corruzione”

Il Festival Letterario si apre sabato 24 luglio alle ore 18 al Chiostro di San Francesco con il primo degli incontri: ospite sarà Federica Angeli con il suo libro “Dall’Impero romano a Mafia Capitale. Roma 2000 anni di corruzione”

Cultura

Il mistero della sofferenza

L'attenzione del Papa per la sofferenza dei bimbi degenti nei reparti oncologici, ci fa riflettere su quanto la sofferenza, interiore e fisica, abbia attraversato l’esistenza di tutti. Ponendoci domande sul senso stesso della vita. A partire da Alessandro Manzoni, l'incontro tra il dolore reale - e quello narrato - ci fa riflettere su quanto il percorso dell’arte, da quella della parola a quella dell’immagine, abbia attraversato la nostra storia

L’attenzione del Papa per la sofferenza dei bimbi degenti nei reparti oncologici, ci fa riflettere su quanto la sofferenza, interiore e fisica, abbia attraversato l’esistenza di tutti

Leonessa

«Libri ad alta quota»: a Leonessa il Festival della Letteratura

È #leggeretiportainalto lo slogan del Festival «Libri ad alta quota» di Leonessa, che si ispira alla filosofia montana propria del territorio, il più vasto per estensione nel centro Italia tra quelli situati vicino ai mille metri

È #leggeretiportainalto lo slogan del Festival «Libri ad alta quota» di Leonessa, che si ispira alla filosofia montana propria del territorio, il più vasto per estensione nel centro Italia tra quelli situati vicino ai mille metri

Comune di Rieti

Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti: Premio “Nati per Leggere”

La Biblioteca Comunale Paroniana è stata coinvolta dal coordinamento “Nati per leggere Lazio” nell’edizione 2020-2021 del Premio Nazionale Nati per Leggere - Sezione Crescere con i Libri

La Biblioteca Comunale Paroniana è stata coinvolta dal coordinamento “Nati per leggere Lazio” nell’edizione 2020-2021 del Premio Nazionale Nati per Leggere – Sezione Crescere con i Libri

Libri

Arriva in libreria “La trattoria del cardinale”

Brevi storie, divertenti aneddoti, originali testimonianze sul rapporto tra cibo e spiritualità, tra nutrimento per il corpo e per lo spirito nel libro di Sabrina Vecchi in uscita per Paoline Editore

Brevi storie, divertenti aneddoti, originali testimonianze sul rapporto tra cibo e spiritualità, tra nutrimento per il corpo e per lo spirito nel libro di Sabrina Vecchi in uscita per Paoline Editore

Libri

“Il cucciolo senza nome”: i diritti dell’infanzia in forma di racconto

La casa editrice reatina Puntidivista, impegnata da molti anni in un progetto editoriale rivolto all'infanzia e alle disabilità sensoriali e cognitive, presenta la nuova collana "Diritti e attenti", volta ad affrontare temi legati all'educazione civica e alla giustizia

La casa editrice reatina Puntidivista, impegnata da molti anni in un progetto editoriale rivolto all’infanzia e alle disabilità sensoriali e cognitive, presenta la nuova collana “Diritti e attenti”, volta ad affrontare temi legati all’educazione civica e alla giustizia

Libri

Giornata mondiale del libro. Si torna a leggere: il mercato dell’editoria segna +26,6%

Ottimi dati per il primo trimestre del 2021. I motivi? Sono aumentati i lettori e il tempo destinato alla lettura, ma hanno funzionato anche le politiche di sostegno. Molto bene le librerie fisiche

Ottimi dati per il primo trimestre del 2021. I motivi? Sono aumentati i lettori e il tempo destinato alla lettura, ma hanno funzionato anche le politiche di sostegno. Molto bene le librerie fisiche

Libri

Papa Francesco: “Ti racconto la speranza”

Papa Francesco, in un volume delle Edizioni San Paolo, "racconta" la speranza: un aiuto per celebrare questo tempo di festa, anche in tempo di Covid, nelle nostre famiglie, in comunità e "a tu per tu" con noi stessi

Papa Francesco, in un volume delle Edizioni San Paolo, “racconta” la speranza: un aiuto per celebrare questo tempo di festa, anche in tempo di Covid, nelle nostre famiglie, in comunità e “a tu per tu” con noi stessi

Libri

Che libri leggeremo nel 2021? Ecco una selezione di titoli in uscita

Che libri leggeremo nel 2021? Quali sono gli autori più attesi? A pochi giorni dal nuovo anno, le case editrici hanno annunciato alcune uscite: ecco una selezione tutta da scoprire

Che libri leggeremo nel 2021? Quali sono gli autori più attesi? A pochi giorni dal nuovo anno, le case editrici hanno annunciato alcune uscite: ecco una selezione tutta da scoprire

Libri

Lo scrittore Daniele Mencarelli entusiasma i ragazzi del Circolo dei Lettori

Il Circolo dei Lettori dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti incontra Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani

Il Circolo dei Lettori dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti incontra Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani

Libri

Marcella Mariani, in un libro la storia triste della Miss

Domenica 6 dicembre, presso la Libreria Mondadori Store di Rieti si è svolta, nel rispetto delle normative in materia di contenimento covid-19, la presentazione del libro “Marcella Mariani – La breve vita di una Miss Italia”

Domenica 6 dicembre, presso la Libreria Mondadori Store di Rieti si è svolta, nel rispetto delle normative in materia di contenimento covid-19, la presentazione del libro “Marcella Mariani – La breve vita di una Miss Italia”

Libri

“Il viaggio di Tito” in graphic novel

In uscita, in collaborazione con l'Associazione Nuove Tendenze, l'adattamento a fumetti del romanzo "Il viaggio di Tito", l'opera prima del reatino Emiliano Angelucci: un avvincente affresco storico premiato nel 2016 col Premio Nazionale "Carlo Piaggia"

In uscita, in collaborazione con l’Associazione Nuove Tendenze, l’adattamento a fumetti del romanzo “Il viaggio di Tito”, l’opera prima del reatino Emiliano Angelucci: un avvincente affresco storico premiato nel 2016 col Premio Nazionale “Carlo Piaggia”