Archivi della categoria: Zone Pastorali

Comune di Rieti

“Aggiungi un posto a tavola”: torna l’iniziativa benefica del Comune di Rieti

Anche quest’anno l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti propone l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola" per donare un pasto a chi ha bisogno

Anche quest’anno l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti propone l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” per donare un pasto a chi ha bisogno

Scuola

Pane e l’olio del proprio ulivo per gli istituti Cislaghi e Marconi

La raccolta e la macinatura delle olive nei plessi scolastici Pellegrini Cislaghi e Marconi si è svolta tra novembre e dicembre, per culminare in una merenda a base di pane e olio da gustare insieme

La raccolta e la macinatura delle olive nei plessi scolastici Pellegrini Cislaghi e Marconi si è svolta tra novembre e dicembre, per culminare in una merenda a base di pane e olio da gustare insieme

Comune di Rieti

Il 20 dicembre il Comune di Rieti presenta il nuovo SUE telematico

Martedì 20 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti in collaborazione con WeCom, si presenta il nuovo servizio “SUE telematico” e le nuove modalità di inoltro delle istanze delle pratiche edilizie digitali

Martedì 20 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti in collaborazione con WeCom, si presenta il nuovo servizio “SUE telematico” e le nuove modalità di inoltro delle istanze delle pratiche edilizie digitali

Arma dei Carabinieri

Torna il servizio “Meteomont” dei Carabinieri Forestali

Anche quest’anno, con l’arrivo della prima neve sui rilievi montuosi dell’appennino laziale, avviata l’attività di rilievo del manto nevoso da parte del personale specializzato dei Carabinieri Forestali appartenenti al Centro Settore Meteomont “Appennino Laziale”

Anche quest’anno, con l’arrivo della prima neve sui rilievi montuosi dell’appennino laziale, avviata l’attività di rilievo del manto nevoso da parte del personale specializzato dei Carabinieri Forestali appartenenti al Centro Settore Meteomont “Appennino Laziale”

Alimentazione

Coldiretti Rieti e Associazione Provinciale Cuochi Rieti contro il cibo sintetico

Un protocollo d'intesa è stato firmato da Coldiretti Rieti e Associazione Provinciale Cuochi Rieti per dire no al cibo sintetico e valorizzare le produzioni locali

Un protocollo d’intesa è stato firmato da Coldiretti Rieti e Associazione Provinciale Cuochi Rieti per dire no al cibo sintetico e valorizzare le produzioni locali

Sport

“Avvicinare i giovani allo sport”: la Npc fa visita agli istituti Minervini e Sisti

Una delegazione dalla Npc Rieti, composta dal Gm Gianluca Martini, il tecnico Gabriele Ceccarelli ed i giocatori Nikola Nonkovic, Benjamin Marchiaro e Lucas Maglietti, ha fatto visita agli studenti degli istituti Minervini e Sisti

Una delegazione dalla Npc Rieti, composta dal Gm Gianluca Martini, il tecnico Gabriele Ceccarelli ed i giocatori Nikola Nonkovic, Benjamin Marchiaro e Lucas Maglietti, ha fatto visita agli studenti degli istituti Minervini e Sisti

Azienda Sanitaria Locale

Contrasto al gioco d’azzardo: Asl Rieti e Azienda Servizi alla Persona firmano protocollo d’intesa per prevenzione e contrasto

Presso l'aula Magna della Asl di Rieti, è stato presentato il progetto di prevenzione e contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico e di integrazione socio - sanitaria dal titolo "Scommetti su di te, punta su di noi"

Presso l’aula Magna della Asl di Rieti, è stato presentato il progetto di prevenzione e contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico e di integrazione socio – sanitaria dal titolo “Scommetti su di te, punta su di noi”

Forze dell'ordine

Sicurezza in montagna: i consigli dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Monte Terminillo, oltre a svolgere quotidianamente i normali servizi, assicurano anche l’importante servizio di vigilanza e soccorso agli utenti della neve

I Carabinieri della Stazione di Monte Terminillo, oltre a svolgere quotidianamente i normali servizi, assicurano anche l’importante servizio di vigilanza e soccorso agli utenti della neve

Ricostruzione

Amatrice e Accumoli presentano “Radici e Ali”: una Cooperativa di Comunità tra sociale, natura e cultura

Sabato 17 dicembre la Cooperativa di Comunità "Radici e Ali Amatrice - Accumoli" ha presentato alla popolazione e alle rispettive amministrazioni il progetto per il quale è nata

Sabato 17 dicembre la Cooperativa di Comunità “Radici e Ali Amatrice – Accumoli” ha presentato alla popolazione e alle rispettive amministrazioni il progetto per il quale è nata

Salute e sanità

Aree interne meno disagiate grazie alla Rete delle Cure Infermieristiche

Aree interne meno disagiate grazie a un innovativo modello di cura e assistenza al domicilio del paziente. La Asl di Rieti tra le prime aziende del Lazio ad attivare la Rete delle Cure Infermieristiche che opera sul territorio grazie al coinvolgimento di Sindaci, Medici di famiglia e specialisti

Aree interne meno disagiate grazie a un innovativo modello di cura e assistenza al domicilio del paziente. La Asl di Rieti tra le prime aziende del Lazio ad attivare la Rete delle Cure Infermieristiche che opera sul territorio grazie al coinvolgimento di Sindaci, Medici di famiglia e specialisti

Solidarietà

Il gruppo internazionale Verder-Microdos dona 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia

Dal gruppo internazionale Verder-Microdos un assegno di 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia, associazione di volontariato per la lotta contro il cancro

Dal gruppo internazionale Verder-Microdos un assegno di 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia, associazione di volontariato per la lotta contro il cancro

Istruzione e formazione

Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Dal Movimento per la Vita arriva il XXXVI concorso per gli studenti

Arriva il XXXVI concorso per gli studenti dell’ultimo triennio superiore e per gli universitari che il Movimento per la Vita Italiano quest’anno ha proposto sul tema: "Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Alla ricerca delle cose che contano"

Arriva il XXXVI concorso per gli studenti dell’ultimo triennio superiore e per gli universitari che il Movimento per la Vita Italiano quest’anno ha proposto sul tema: “Generazione Zeta, cosa vuoi di più dalla vita? Alla ricerca delle cose che contano”

Scuola

“Filosofia e Natura” pensa alla pace: 400 alunni partecipano al primo incontro della settima edizione

La palestra dell’Istituto per Geometri ha ospitato gli studenti dei licei di Rieti e provincia per la premiazione del concorso “Filosofia e Natura” e dare inizio alla sua settima edizione

La palestra dell’Istituto per Geometri ha ospitato gli studenti dei licei di Rieti e provincia per la premiazione del concorso “Filosofia e Natura” e dare inizio alla sua settima edizione

Musica

Canto poetico di Natale, a Rieti canti, musiche e poesie con Stefano Saletti e Emanuele D’Agapiti

Venerdì 23 dicembre andrà in scena, nella chiesa San Rufo, "Canto poetico di Natale", una serata in cui si alterneranno canti, musiche e poesie con Stefano Saletti e Emanuele D'Agapiti

Venerdì 23 dicembre andrà in scena, nella chiesa San Rufo, “Canto poetico di Natale”, una serata in cui si alterneranno canti, musiche e poesie con Stefano Saletti e Emanuele D’Agapiti

Accoglienza

Nelle scarpe dell’altro, appuntamento di fine anno con il progetto Sai Sabina

L’Unione dei Comuni Alta Sabina e la Cooperativa Sociale "Il Gabbiano", promuovono una manifestazione per mettere in comunicazione il territorio con i beneficiari del progetto Sai

L’Unione dei Comuni Alta Sabina e la Cooperativa Sociale “Il Gabbiano”, promuovono una manifestazione per mettere in comunicazione il territorio con i beneficiari del progetto Sai

Libri

Cooperazione internazionale, testimonianze e libri a San Giorgio

Mercoledì 14 si è svolta presso la ex Chiesa di S. Giorgio la presentazione di due interessantissimi libri “A viverci è tutta un’altra storia” e “Dove la polvere ti brucia gli occhi”

Mercoledì 14 si è svolta presso la ex Chiesa di S. Giorgio la presentazione di due interessantissimi libri “A viverci è tutta un’altra storia” e “Dove la polvere ti brucia gli occhi”

Ricostruzione

Ricostruzione, a Rieti 7.3 milioni di euro per Musei e Biblioteca

La Città di Rieti, nell’ambito del programma straordinario di rigenerazione urbana connessa al sisma, acquisisce un finanziamento di 7,3 milioni di euro destinato ai Musei e alla Biblioteca Paroniana

La Città di Rieti, nell’ambito del programma straordinario di rigenerazione urbana connessa al sisma, acquisisce un finanziamento di 7,3 milioni di euro destinato ai Musei e alla Biblioteca Paroniana

Ricostruzione

Radici e Ali, la cooperativa di comunità di Accumoli e Amatrice si presenta

Si presenta ai cittadini "Radici e Ali", Cooperativa di Comunità fondata da cittadini di Accumoli e Amatrice, sostenuta dalle associazioni "Radici Accumolesi" e "Laga Insieme Onlus" e supportata da Legacoop Lazio

Si presenta ai cittadini “Radici e Ali”, Cooperativa di Comunità fondata da cittadini di Accumoli e Amatrice, sostenuta dalle associazioni “Radici Accumolesi” e “Laga Insieme Onlus” e supportata da Legacoop Lazio