Archivi della categoria: Zone Pastorali

Caccia e pesca

Pesca “No-Kill” nel canale di Santa Susanna: domenica l’apertura

Da domenica 26 febbraio, gli appassionati della pesca sportiva no-kill potranno esercitare l’attività lungo le acque del canale di Santa Susanna al centro della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile

Da domenica 26 febbraio, gli appassionati della pesca sportiva no-kill potranno esercitare l’attività lungo le acque del canale di Santa Susanna al centro della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile

Comune di Rieti

Campagna contro il vandalismo grafico: cancellate le scritte di vicolo dei Cordari

Prosegue la campagna “Unwrite” lanciata dall’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, per contrastare il vandalismo grafico che deturpa la città

Prosegue la campagna “Unwrite” lanciata dall’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, per contrastare il vandalismo grafico che deturpa la città

Eventi

Torna il Premio Nazionale” Nati per Leggere” 2023

Al via la XIV edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere Lazio: il progetto mira a coinvolgere bambini dai 3 ai 6 anni, genitori ed educatori nel processo di valutazione e votazione delle produzioni editoriali

Al via la XIV edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere Lazio: il progetto mira a coinvolgere bambini dai 3 ai 6 anni, genitori ed educatori nel processo di valutazione e votazione delle produzioni editoriali

Ricostruzione

Il Commissario Castelli incontra gli ingegneri del cratere

Si è tenuto lo scorso 18 gennaio un incontro tra il Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016 e gli Ordini degli Ingegneri delle province delle quattro Regioni del cratere

Si è tenuto lo scorso 18 gennaio un incontro tra il Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione Sisma 2016 e gli Ordini degli Ingegneri delle province delle quattro Regioni del cratere

Azienda Sanitaria Locale

Asl Rieti, percorso chirurgico e nuovo modello organizzativo per migliorare attività ospedaliera

Il percorso chirurgico e il nuovo modello organizzativo aziendale per migliorare l'attività ospedaliera di media e alta complessità e l'attività territoriale di bassa complessità e ambulatoriale

Il percorso chirurgico e il nuovo modello organizzativo aziendale per migliorare l’attività ospedaliera di media e alta complessità e l’attività territoriale di bassa complessità e ambulatoriale

Comune di Rieti

Visita allo “Spazio Famiglia” delle Pie Venerini per Palomba e Sinibaldi

L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha recentemente attivato un centro sperimentale per le attività di supporto alle famiglie presso la scuola “Maestre Pie Venerini”

L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti ha recentemente attivato un centro sperimentale per le attività di supporto alle famiglie presso la scuola “Maestre Pie Venerini”

Camera di Commercio Rieti Viterbo

Formazione professionale, accreditata la sede di Rieti dell’Azienda speciale Centro Italia

Con il via libera della Regione Lazio, Centro Italia è diventata soggetto erogatore di formazione e orientamento nella regione Lazio in entrambe le sedi di Rieti e Viterbo

Camera di Commercio

Con il via libera della Regione Lazio, Centro Italia è diventata soggetto erogatore di formazione e orientamento nella regione Lazio in entrambe le sedi di Rieti e Viterbo

Teatro

«Più grande di tutto è l’amore»: al Vespasiano lo spettacolo del laboratorio di teatro del Varrone

Giovedì 23 febbraio va in scena al Flavio Vespasiano lo spettacolo «Più grande di tutto è l’amore», dove Dante incontra Francesco con l'idea che nel pensiero francescano siano insiti valori rintracciabili già a partire dalla classicità. Due le messe in scena: alle 10.30 per le scuole medie e alle 18 per tutta la cittadinanza

Giovedì 23 febbraio va in scena al Flavio Vespasiano lo spettacolo «Più grande di tutto è l’amore», dove Dante incontra Francesco. L’idea è che nel pensiero francescano siano insiti valori rintracciabili già a partire dalla classicità

Cultura locale e identità

Nasce la rete delle Città Margaritiane, Leonessa tra i promotori

L’Ente Palio del Velluto di Leonessa è promotore dell'iniziativa di costituire una Rete delle Città Margaritiane, la cui presentazione si svolgerà a Castel Madama il prossimo 25 febbraio

L’Ente Palio del Velluto di Leonessa è promotore dell’iniziativa di costituire una Rete delle Città Margaritiane, la cui presentazione si svolgerà a Castel Madama il prossimo 25 febbraio

Salute e sanità

Assistenza domiciliare integrata, migliora il servizio informatico: meno spostamenti e burocrazia

COT Rieti e ADI: Meno spostamenti e burocrazia e una presenza ancora più ampia al domicilio del cittadino: informatizzata la procedura per la gestione di tutta la documentazione sanitaria dei pazienti in assistenza domiciliare integrata. A breve ampliamento del servizio alla parte sociale e riabilitativa dell'ADI e ai servizi di Telemedicina

Assistenza domiciliare integrata, meno spostamenti e burocrazia: informatizzata la procedura per la gestione di tutta la documentazione sanitaria dei pazienti

Ci vuole un villaggio

Educazione alla genitorialità, terzo appuntamento del progetto “Ci vuole un villaggio”

Educazione alla genitorialità, atto terzo: mercoledì pomeriggio all’Auditorium Santa Scolastica nuovo incontro rivolto a insegnanti e operatori di asili nido e scuole materne reatini

Educazione alla genitorialità, atto terzo: mercoledì pomeriggio all’Auditorium Santa Scolastica nuovo incontro rivolto a insegnanti e operatori di asili nido e scuole materne reatini

Sport

Tirreno-Adriatico, venerdì la conferenza stampa. E Greccio si tinge d’azzurro

Venerdì 24 febbraio a Greccio la cerimonia di presentazione della tappa e la prima accensione dei monumenti azzurri alla presenza di Stefano Colagé, trionfatore della Tirreno-Adriatico nel 1995

Venerdì 24 febbraio a Greccio la cerimonia di presentazione della tappa e la prima accensione dei monumenti azzurri alla presenza di Stefano Colagé, trionfatore della Tirreno-Adriatico nel 1995