«Aiutami ad aiutarmi» al consultorio familiare Sabino, un progetto dedicato ai ragazzi

Torna al consultorio familiare Sabino, Aiutami ad aiutarmi spazio per lo studio in favore degli allievi con difficoltà, disturbi specifici.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Torna al consultorio familiare Sabino, Aiutami ad aiutarmi spazio per lo studio in favore degli allievi con difficoltà, disturbi specifici.
È online il bando per partecipare alla quattordicesima edizione del Premio Poggio Bustone. Quattordici anni di impegno sul fronte della musica d’autore.
Una serie di filmati presenteranno in chiave “emozionale” i luoghi dell’esposizione diffusa di presepi pensata per la “Valle del Primo Presepe”.
Un evento giunto alla quarta edizione come veicolo di promozione dello sport delle due ruote verso il pubblico e i non addetti ai lavori.
Proseguono gli spettacoli della seconda sessione del Flipt – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali del Teatro Potlach di Fara Sabina.
Regione Lazio e Valle del Primo Presepe: iniziativa in continuità con il percorso giubilare di promozione di itinerari storico–religiosi nel reatino.
L’arma dei carabinieri e’ da sempre sensibile alle problematiche delle classi giovanili, pertanto il consumo delle sostanze stupefacenti negli adolescenti .
Prende una forma più definita il profilo della “Valle del Primo Presepe”, le cui iniziative andranno ad animare il Natale tra Greccio e Rieti.
Il sindaco Antonio Cicchetti e la giunta comunale esprimono un sincero cordoglio per la morte di Manfredi Nicoletti, architetto nato a Rieti.
Valle del Primo Presepe, Autostrade promuove Greccio e Rieti: sette aree di servizio dedicate e spot sugli schermi delle aree di servizio di tutta Italia.
La Fondazione Varrone continua ad investire risorse per il potenziamento digitale di tutte le scuole del territorio reatino anche quelle più periferiche.
E’ di nuovo disponibile l’Atm Postamat della sede di Borgo Quinzio, dopo l’evento criminoso che ne ha impedito la regolare funzionalità.
Il 4 e 5 novembre l’attore Marco Baliani sarà ospite in Sabina al Teatro delle Condizioni Avverse per lavorare come tutor con i giovani attori.
È stata presentata il 30 ottobre, nella Sala Marconi di Radio Vaticana, la partnership di Autostrade per l’Italia e Regione Lazio con il progetto “La Valle del Primo Presepe”, prodotto dalla Chiesa di Rieti in collaborazione con i Comuni di Greccio e Rieti, il sostegno della Fondazione Varrone, la partecipazione di Ascom Rieti e della Associazione Italiana Amici del Presepio, e il coordinamento di Fondaco.
Una grande partecipazione di pubblico composto nella maggior parte di operatori della LILT provenienti dalle Sezioni di tutto il Lazio.
Dal ’90 al ’96 fu vescovo di Rieti e tra gli organizzatori del “Convegno internazionale sulla dottrina sociale della Chiesa e sulla carità politica” mons Giuseppe Molinari.
A partire dal 7 novembre, presso la palestra della Scuola Elementare di Passo Corese inizia il corso di teatro con i maestri del Teatro Potlach.
La Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue promuove un bando nazionale per sostenere la costituzione di cooperative nelle aree colpite dal terremoto.
Ad Antrodoco si rinnova come ogni anno l’appuntamento con la Cicloturistica Le Vie del Marrone, giunta alla quarta edizione.
Qualsiasi impresa, piccola o grande che sia, grazie al web può raccogliere in proprio dati riguardanti gli utenti dei propri siti internet e canali social.
Mons Accrocca, arcivescovo di Benevento e autore di significative pubblicazioni su san Francesco, ha caratterizzato con la sua relazione attorno a «Il Natale di Greccio» l’incontro del vescovo con i sacerdoti, i diaconi e i religiosi svolto giovedì 16 ottobre presso l’oasi situata poco sopra il santuario francescano
L’azienda comunica inoltre che nella settimana da lunedì 30 ottobre a sabato 4 novembre saranno osservati diversi calendari.
Valerio riapre il forno dopo 14 mesi e dimostra, con il proprio lavoro, che la voglia di ricominciare è più forte della paura
Oltre a ricevere sulla propria bacheca news, notifiche e comunicazioni pubblicate dal Comune di Rieti, l’utente potrà inviare segnalazioni di disservizi, malfunzionamenti o situazioni di rischio nel territorio comunale.
Il momento più intenso si è avuto quando i membri degli Alcolisti Anonimi presenti in sala hanno raccontato la propria esperienza con grande dignità.
Il Piano di Zona è stato presentato e approvato lo scorso 26 ottobre presso la nuova struttura di Posta dedicata ai servizi per le famiglie del territorio.
Un modo per avvicinarsi con consapevolezza e rispetto alla festa di Tutti Santi e alla commemorazione dei defunti.
Nella sua predica in occasione del primo presepe, Francesco propone «il messaggio per cui Cristo si è incarnato perché è quello il momento in cui si impegna a salvare l’essere umano»
Il “Progetto Famiglie” è un percorso per i genitori degli acierrini e le famiglie delle parrocchie in cui è presente l’Azione Cattolica diocesana.
Il Piano prevede la riorganizzazione dei servizi, dall’istituzione di una Casa della Salute all’avvio del Pua, grazie a una alta formazione socio sanitaria.