Coppa Carotti al via: oggi la chiusura delle iscrizioni

Sarà possibile inviare le adesioni alla corsa fino alle 24 di martedì 18 luglio. Gare in programma sabato 22 e domenica 23 luglio 2017.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Sarà possibile inviare le adesioni alla corsa fino alle 24 di martedì 18 luglio. Gare in programma sabato 22 e domenica 23 luglio 2017.
Zingaretti: «Sostegno al reddito e per nuovo lavoro. Regione interviene in modo nuovo su crisi industriali Rieti e Frosinone. È prima volta in Italia».
Mercoledì 19 luglio alle ore 11 saranno consegnate le prime S.A.E. (Soluzioni abitative di Emergenza) ai cittadini del Comune di Accumoli.
La Festa della Mietitura nasce per valorizzare il potenziale aggregativo del lavoro nei campi e costruire socialità condividendo la mietitura a mano.
Si è svolta a Santa Rufina di Cittaducale, con una grande partecipazione da parte dei fedeli, la processione in onore delle sante patrone Rufina e Seconda.
Tutta Italia per dare un contributo alla rinascita di Accumoli e Amatrice. Ma qualche volta una mano arriva proprio da dove meno te lo aspetti
I commercianti amatriciani potranno usufruire dei contributi del progetto “Contea” per far ripartire la propria attività.
La Tavola Rotonda costituisce un momento di confronto con gli operatori, pubblici e privati, per condividere i risultati del progetto Saber.
Si è svolta domenica 16 luglio la decima edizione dell’equiraduno di Offeio, piccolo borgo medievale frazione del comune di Petrella Salto.
Le organizzazioni sindacali sul Comparto Trasporti e Faisa Confail hanno aderito allo sciopero nazionale in programma il prossimo giovedì 20 luglio.
È in corso la manifestazione Rieti Motore Rombante, che coinvolgerà appassionati di motori e non solo pronti a vivere le bellezze della città.
L’Azione Cattolica reatina ha festeggiato il suo 96°compleanno sabato sera, ospite del complesso parrocchiale S. Maria Assunta a Vazia.
Il Lions Club Micigliano Terminillo mercoledì 12 ha festeggiato la conclusione dell’anno lionistico 2016-2017.
Torna la Rassegna che da ormai 13 anni riempie strade, stradine, slarghi, cortili, parchi, vie principali, piazze e piazzette: torna ARTEr.i.e., la festa dove tutti portano qualcosa e dove si collabora con tutte le realtà artistiche che scelgono di mettersi in gioco. ARTEr.i.e. è una Rassegna d’Ipotesi Espressive che si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (Rieti). È … Continua a leggere Torna a Cantalupo ARTEr.i.e., aperte le iscrizioni per la tredicesima edizione
Faranno le “ferie” ad Amatrice una quindicina di giovani della diocesi di Concordia-Pordenone: volontariato puro, con tanto di spese a carico.
La rete solidale di Gavirate lo scorso 2 luglio ha dato vita alla giornata conclusiva di tre mesi di eventi organizzati per i giovani di Amatrice.
L’Auditorium Varrone ha fatto da cornice a una curata sfilata di beneficenza organizzata in favore dell’area terremotata di Accumoli.
Risale al 1921 la fondazione del primo circolo di Azione Cattolica nella diocesi di Rieti, un circolo femminile intitolato alla martire sant’Agnese.
Un pubblico numeroso ha potuto ascoltare sonorità inedite e interagire con un’istallazione sonora nei suggestivi luoghi della città ipogea.
«È evidente che un simile contesto emergenziale imponga uno sforzo straordinario nel porre in essere ogni misura di prevenzione».
È giunta a scuola la comunicazione dell’avvio dei lavori, con il montaggio della gru e l’inizio dello smantellamento del tetto.
Mercoledì scorso, intanto, sono state consegnate 30 SAE (Soluzioni Abitative di Emergenza) ad Accumoli centro e altre 22 in altre frazioni.
La Confraternita di Misericordia e la Compagnia di San Giovanni hanno offerto alla città un’interessante esibizione di giocoleria con il fuoco.
Gli archi romani e le volte medievali della Rieti Sotterranea faranno da cornice ad un appuntamento straordinario con la musica contemporanea.
Sono già tanti i visitatori della mostra fotografica con gli scatti realizzati da Steve McCurry nella Valle Santa reatina e acquistati dal Comune di Rieti.
Dopo otto anni di presenza in Valle Santa il frate ringrazia tutti per averlo accompagnato e sostenuto nel suo cammino spirituale.
Don Sante Paoletti ha condiviso con tanti parrocchiani la ricorrenza dei suoi 25 anni di ordinazione sacerdozio. Messa celebrata da mons Giuseppe Molinari.
La processione che ha visto la partecipazione di una folta schiera di fedeli, accompagnati dalla Banda Musicale di Lisciano.
Prendono il via l’8 di luglio alle 21.30, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Steve McCurry sotto gli archi del Palazzo Papale, le iniziative del progetto “I Borghi di Francesco”
Giovedì 6 luglio, presso l’Auditorium Varrone, si è tenuto il secondo concerto di musica contemporanea della sesta edizione del Festival Composit.