Archivi della categoria: Zone Pastorali

Giornata dei Poveri, il vescovo: «Passare dallo sdegno all’azione»

Fedeli, volontari e operatori delle diverse realtà impegnate nel settore pastorale della Carità, si sono ritrovati domenica 19 novembre nella chiesa reatina di San Domenico, per partecipare alla messa celebrata dal mons Pompili in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri. Al fianco del vescovo il direttore della Caritas diocesana, don Fabrizio Borrello, e il suo predecessore don Benedetto Falcetti, insieme a tanti altri sacerdoti e diaconi.

Rieti festeggia 10 anni di Special Olympics. Si comincia con la European Basketball Week

Tanto sport come mezzo d’inclusione sociale e crescita personale per festeggiare in modo memorabile i dieci anni di attività del team provinciale reatino di Special Olympics. Una torta ideale su cui soffieranno decine e decine di Atleti Special Olympics in una stagione tutta da vivere che propone appuntamenti per tutti i gusti. Il team regionale ha infatti assegnato nei giorni scorsi a Roma una serie di eventi alla provincia sabina che dal 2007 promuove i valori del movimento fondato da Eunice Kennedy Shriver nel 1968.

Tanto sport come mezzo d’inclusione sociale e crescita personale per festeggiare in modo memorabile i dieci anni di attività del team provinciale reatino di Special Olympics.

Salute Mentale, in mostra le «Luci dell’anima» degli ospiti delle Strutture residenziali Asl

Una mostra pittorica per raccontare le ‘Luci dell’anima’ degli ospiti dei Centri del Dipartimento Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche dell’Asl di Rieti. Dal 18 al 24 novembre presso gli Archi del Palazzo Papale

In accordo con l’Associazione culturale “Santa Barbara nel mondo”, la mostra è inserita nel programma dei festeggiamenti per la Patrona della città.

A due dirigenti scolastiche reatine l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica

Le dirigenti scolastiche Maria Vincenza Bussi e Maria Rita Pitoni, la prima in pensione, la seconda in servizio, entrambe in prima linea nelle zone terremotate, insignite del riconoscimento dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Le dirigenti scolastiche Maria Vincenza Bussi e Maria Rita Pitoni, la prima in pensione, la seconda in servizio, entrambe in prima linea nelle zone terremotate, insignite del riconoscimento dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Valle del Primo Presepe / Tosti: «una delle promozioni del nostro territorio più importanti»

Alla conferenza stampa di presentazione della “Valle del Primo Presepe”, il presidente della Confcommercio Leonardo Tosti ha voluto rievocare le origini dell’iniziativa. A partire da due anni fa, quando la Confcommercio e il Comune di Rieti proposero di mettere sotto le volte del Palazzo papale una teca per far riemergere il «presepe bellissimo della Cattedrale». Un’intuizione che avviò uno scambio di idee con il vescovo … Continua a leggere Valle del Primo Presepe / Tosti: «una delle promozioni del nostro territorio più importanti» »

Valle del Primo Presepe / Antonio Rosati: «Occasione di sviluppo e opportunità per i giovani»

È stato netto il sindaco di Greccio, Antonio Rosati, nell’indicare la prospettiva del progetto promosso in sinergia con la Chiesa e il Comune di Rieti durante la conferenza stampa di presentazione svolta ieri nella chiesa del Santuario di Greccio.

Valle del Primo Presepe: alla ricerca della radice spirituale del territorio

Sono state presentate alla stampa, agli operatori turistici e culturali, alle istituzioni e ai cittadini le iniziative della “Valle del Primo Presepe”: un progetto che vede la Chiesa di Rieti, insieme ai Comuni di Greccio e Rieti, promuovere la riscoperta della radice spirituale del territorio, in collaborazione con Associazione Italiana Amici del Presepio, Confcommercio e Fondaco, grazie al sostegno della Fondazione Varrone e con la partnership di Autostrade per l'Italia e Regione Lazio. Le iniziative avranno corso dal 2 dicembre al 6 gennaio e comprenderanno esposizioni, concorsi e installazioni di arte contemporanea.

Sono state presentate alla stampa, agli operatori turistici e culturali, alle istituzioni e ai cittadini le iniziative della “Valle del Primo Presepe”: un progetto che vede la Chiesa di Rieti, insieme ai Comuni di Greccio e Rieti, promuovere la riscoperta della radice spirituale del territorio, in collaborazione con Associazione Italiana Amici del Presepio, Confcommercio e Fondaco, grazie al sostegno della Fondazione Varrone e con la partnership di Autostrade per l’Italia e Regione Lazio.

Scuola

Il vescovo Domenico agli studenti: «Aiutate il lavoro ad uscire fuori dai propri confini»

È il tema del lavoro, e le tante e importanti domande che suscita in ciascuno, è stato al centro del primo incontro formativo della terza edizione del concorso “Filosofia e Natura”

È il tema del lavoro, e le tante e importanti domande che suscita in ciascuno, è stato al centro del primo incontro formativo della terza edizione del concorso “Filosofia e Natura”

Giornata mondiale dei poveri, messa a San Domenico con il vescovo: «Non amiamo a parole ma con i fatti»

«Siamo chiamati a tendere la mano ai poveri, a incontrarli, guardarli negli occhi, abbracciarli, per far sentire loro il calore dell’amore che spezza il cerchio della solitudine», ha scritto papa Francesco nel Messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri, fissata quest’anno per il 19 novembre. Un invito a «uscire dalle nostre certezze e comodità, e a riconoscere il valore che la povertà in sé stessa costituisce» che la Chiesa di Rieti interpreterà a sua volta con la celebrazione a livello diocesano presieduta dal vescovo Domenico alle 17 presso la chiesa di San Domenico.