Archivi della categoria: Zone Pastorali

Scomparse

È scomparso Rinaldo Puglielli, scrisse per Frontiera negli anni Ottanta

È scomparso all'età di 89 anni Rinaldo Puglielli, esponente della sanità cattolica, uomo delle istituzioni e giornalista. Collaborò con "Frontiera", allora "Frontiera2000", durante l'episcopato di monsignor Amadio

È scomparso all’età di 89 anni Rinaldo Puglielli, esponente della sanità cattolica, uomo delle istituzioni e giornalista. Collaborò con “Frontiera”, allora “Frontiera2000”, durante l’episcopato di monsignor Amadio

Prevenzione

Al liceo scientifico “Jucci” si parla di prevenzione con la Lilt

Collaborazione Miur e Lilt al liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti, con un'assemblea partecipata e ricca di utili suggerimenti per una corretta prevenzione

Collaborazione Miur e Lilt al liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti, con un’assemblea partecipata e ricca di utili suggerimenti per una corretta prevenzione

Reate Festival

“Ritratto dell’artista da giovane”: al Reate Festival il compositore Emanuele Savagnone

La citazione del titolo di un romanzo di James Joyce intitola il prossimo concerto del Reate Festival, tutto dedicato alla monografia di un giovane compositore emergente

La citazione del titolo di un romanzo di James Joyce intitola il prossimo concerto del Reate Festival, tutto dedicato alla monografia di un giovane compositore emergente

Prefettura di Rieti

In Prefettura l’esercitazione “Idrottex”

Si è svolta in Prefettura, l’esercitazione di Protezione Civile per Posti di Comando, denominata Idrottex, organizzata dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile con la quale è stata simulata un’emergenza derivante da un evento meteorico estremo con effetti al suolo di carattere idraulico e idrogeologico

Si è svolta in Prefettura, l’esercitazione di Protezione Civile per Posti di Comando, denominata Idrottex, organizzata dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile con la quale è stata simulata un’emergenza derivante da un evento meteorico estremo con effetti al suolo di carattere idraulico e idrogeologico

Incontri

Eraldo Affinati incontra i docenti: «La scuola deve asciugare le lacrime e risanare le piaghe»

L’incontro reatino con il docente e scrittore Eraldo Affinati, presentato dal dirigente dell'ufficio scolastico provinciale Lorenzini che sta per congedarsi dal mondo della scuola

L’incontro reatino con il docente e scrittore Eraldo Affinati, presentato dal dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Lorenzini che sta per congedarsi dal mondo della scuola

Scuola

«Ma c’è un emoticon per il terremoto?». Con il progetto TerrEmoticon il sisma visto dai ragazzi

Mercoledì 30 ottobre il Cinema Teatro Moderno di Rieti ospiterà la giornata conclusiva del Progetto TerrEmoticon - Laboratorio creativo di Cinema e Teatro

Mercoledì 30 ottobre il Cinema Teatro Moderno di Rieti ospiterà la giornata conclusiva del Progetto TerrEmoticon – Laboratorio creativo di Cinema e Teatro

Storia

“Insegnare la complessità”. A Rieti convegno sul magistero di Renzo De Felice

Insegnare la Complessità. Questo il tema del convegno che la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Rieti, organizza nel quadro delle iniziative di studio programmate nel novantesimo anniversario della nascita dello storico scomparso

Insegnare la Complessità. Questo il tema del convegno che la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Rieti, organizza nel quadro delle iniziative di studio programmate nel novantesimo anniversario della nascita dello storico scomparso

Provincia

Dal turismo sostenibile ai prodotti di eccellenza con il Piano Locale Giovani della Provincia di Rieti

Pubblicate il 22 ottobre le graduatorie dei vincitori del Piano Locale Giovani della Provincia di Rieti. Il bando è stata un'opportunità per le associazioni giovanili di presentare le loro idee ed ha trovato un ottimo riscontro con un totale di 24 progetti presentati e 15 finanziati

Pubblicate il 22 ottobre le graduatorie dei vincitori del Piano Locale Giovani della Provincia di Rieti. Il bando è stata un’opportunità per le associazioni giovanili di presentare le loro idee ed ha trovato un ottimo riscontro con un totale di 24 progetti presentati e 15 finanziati

Scuola

Il «Circolo dei lettori» del Rosatelli a Recanati per un incontro con Giulia Corsalini

Trasferta marchigiana per il Circolo dei lettori del Rosatelli, con gli studenti che a Recanati hanno incontrato Giulia Corsalini, autrice del libro “La lettrice di Čechov”

Trasferta marchigiana per il Circolo dei lettori del Rosatelli, con gli studenti che a Recanati hanno incontrato Giulia Corsalini, autrice del libro “La lettrice di Čechov”

Reate Festival

Giovani talenti al Reate Festival

Il tradizionale concerto riservato al Liceo Musicale Elena Principessa di Napoli ha confermato il valore di giovani strumentisti dotati e preparatissimi, vera speranza per il futuro della musica e della cultura

Il tradizionale concerto riservato al Liceo Musicale Elena Principessa di Napoli ha confermato il valore di giovani strumentisti dotati e preparatissimi, vera speranza per il futuro della musica e della cultura

Meteo

Da un gruppo di appassionati una nuova stazione meteo a Rieti

A Quattrostrade è stata installata una centralina meteo semi-professionale per poter monitorare il microclima Reatino e poter integrare i dati registrati in condizioni di criticità e allerte meteorologiche

A Quattrostrade è stata installata una centralina meteo semi-professionale per poter monitorare il microclima Reatino e poter integrare i dati registrati in condizioni di criticità e allerte meteorologiche

Convegno

In Comune la presentazione del quattordicesimo “Rapporto sulle migrazioni nella provincia di Rieti”

Si terrà mercoledì 23 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti il convegno avente per tema la presentazione del "Rapporto sulle migrazioni nella provincia di Rieti", inserito nel volume edito dall'Osservatorio romano sulle migrazioni

Si terrà mercoledì 23 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti il convegno avente per tema la presentazione del “Rapporto sulle migrazioni nella provincia di Rieti”, inserito nel volume edito dall’Osservatorio romano sulle migrazioni

Convegni

L’aquila reale, un convegno alla Riserva dei Monti Navegna e Cervia

Venerdì 25 ottobre presso la Sala polifunzionale di Paganico Sabino si terrà il convegno “L'aquila reale e gli altri rapaci rupicoli della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia. Biologia, status e conservazione”

Venerdì 25 ottobre presso la Sala polifunzionale di Paganico Sabino si terrà il convegno “L’aquila reale e gli altri rapaci rupicoli della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia. Biologia, status e conservazione”

Comune di Rieti

“Sport in famiglia”: tanti ragazzi e famiglie al centro storico

La prima edizione reatina di “Sport in Famiglia, ha coinvolto più di 1000 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, oltre ad intere famiglie che hanno partecipato alle decine di attività sportive presenti nel centro storico di Rieti

La prima edizione reatina di “Sport in Famiglia, ha coinvolto più di 1000 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città, oltre ad intere famiglie che hanno partecipato alle decine di attività sportive presenti nel centro storico di Rieti

Camera di Commercio

Crescere in digitale, posti per i laboratori formativi con Google per accedere ai tirocini retribuiti

Il prossimo 30 ottobre presso la Camera di Commercio di Rieti si terrà il primo laboratorio formativo 2019 di "Crescere in Digitale" a cui parteciperanno i giovani della provincia selezionati tra coloro che hanno completato la prima fase del percorso formativo

Il prossimo 30 ottobre presso la Camera di Commercio di Rieti si terrà il primo laboratorio formativo 2019 di “Crescere in Digitale” a cui parteciperanno i giovani della provincia selezionati tra coloro che hanno completato la prima fase del percorso formativo

Terremoto 2016

Terremoto Centro Italia, Conte: «Necessario ripartire dalla ricostruzione del tessuto sociale»

Sono state le parole del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, nel messaggio inviato per il convegno nazionale “Il terremoto dell’anima” che si svolgerà sabato prossimo all’Aquila

Sono state le parole del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, nel messaggio inviato per il convegno nazionale “Il terremoto dell’anima” che si svolgerà sabato prossimo all’Aquila

Terremoto 2016

Rieti, in sala consiliare un incontro sulla ricostruzione post-sisma

Si è tenuto ieri nella sala consiliare del Comune di Rieti l’incontro voluto dall’amministrazione comunale per fare il punto della situazione sul processo di ricostruzione post-sisma

Si è tenuto ieri nella sala consiliare del Comune di Rieti l’incontro voluto dall’amministrazione comunale per fare il punto della situazione sul processo di ricostruzione post-sisma

Eventi

Fausto De Stefani e il Nepal incontrano Amatrice

Ad Amatrice, presso l'Area Food, sabato 26 ottobre alle ore 17.30 ci sarà l’incontro ravvicinato con il Nepal e verrà presentato il progetto solidale del celebre alpinista himalayano Fausto De Stefani

Ad Amatrice, presso l’Area Food, sabato 26 ottobre alle ore 17.30 ci sarà l’incontro ravvicinato con il Nepal e verrà presentato il progetto solidale del celebre alpinista himalayano Fausto De Stefani

Chiesa di Rieti

Padre Mimmo e padre Carmelo arrivano ad Accumoli: «Apprezzate la ricchezza della vita così com’è adesso»

Lo scorso primo ottobre, padre Mimmo e padre Carmelo sono approdati nel villaggio Sae di Accumoli, che sarà la loro casa per i prossimi anni

Lo scorso primo ottobre, padre Mimmo e padre Carmelo sono approdati nel villaggio Sae di Accumoli, che sarà la loro casa per i prossimi anni

Azienda Sanitaria Locale

Asl e Provincia: un evento per la Settimana Europea della Salute e della Sicurezza sul Lavoro

L’Azienda Sanitaria Locale e la Provincia di Rieti insieme alle istituzioni locali celebrano la Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro con un evento in programma il prossimo 25 ottobre

L’Azienda Sanitaria Locale e la Provincia di Rieti insieme alle istituzioni locali celebrano la Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro con un evento in programma il prossimo 25 ottobre

Sport

In arrivo ad Antrodoco la sesta edizione della cicloturistica “Le Vie del Marrone”

Quella di venerdì primo novembre sarà una giornata all’insegna del binomio mountain bike-enogastronomia locale per omaggiare il paese di Antrodoco e il suo prodotto tipico per eccellenza: il marrone

Quella di venerdì primo novembre sarà una giornata all’insegna del binomio mountain bike-enogastronomia locale per omaggiare il paese di Antrodoco e il suo prodotto tipico per eccellenza: il marrone

Reate Festival

Il Reate Festival per i giovani: dopo il successo dell’organo a San Giorgio, carrellata di talenti al Varrone

Il concerto degli allievi del Liceo Musicale, atteso appuntamento annuale del festival, porterà giovani interpreti esibirs all'Auditorium Varrone: una tappa importante della formazione didattica e al tempo stesso percorso di conoscenza per tutti coloro che ascolteranno

Il concerto degli allievi del Liceo Musicale, atteso appuntamento annuale del festival, porterà giovani interpreti esibirs all’Auditorium Varrone: una tappa importante della formazione didattica e al tempo stesso percorso di conoscenza per tutti coloro che ascolteranno

Arte

Artisti reatini in mostra a Roma

Sabato 19 ottobre nella Galleria Arte Sempione di Roma è stata inaugurata la mostra “Espressioni” degli artisti sabini Gianni Turina ed Enrico Di Sisto

Sabato 19 ottobre nella Galleria Arte Sempione di Roma è stata inaugurata la mostra “Espressioni” degli artisti sabini Gianni Turina ed Enrico Di Sisto

Cultura

Lasciate i profondi abissi…

Il convegno ed il concerto svoltisi il 18 ottobre presso la chiesa di San Giorgio hanno mostrato una città che dialoga con altre realtà in un contesto culturale di grande dignità

Il convegno ed il concerto svoltisi il 18 ottobre presso la chiesa di San Giorgio hanno mostrato una città che dialoga con altre realtà in un contesto culturale di grande dignità

Scuola

Gli alunni del Liceo Linguistico di Rieti impegnati nello studio delle “estinzioni di massa”

La 5a D del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” ha avuto modo di compiere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, fino a 65 milioni di anni fa, meditando sull’importanza delle intuizioni nell’ambito delle attività di ricerca scientifica

La 5a D del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” ha avuto modo di compiere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, fino a 65 milioni di anni fa, meditando sull’importanza delle intuizioni nell’ambito delle attività di ricerca scientifica

Ricostruzione

«Passaggi»: strategie a più voci per il rilancio delle aree interne

Presentato presso “Le Tre Porte” l’ultimo numero della rivista “Passaggi”, con l’intervento di molti ospiti coordinati dall’avvocato Gianfranco Paris

Presentato presso “Le Tre Porte” l’ultimo numero della rivista “Passaggi”, con l’intervento di molti ospiti coordinati dall’avvocato Gianfranco Paris