Covid-19
Covid-19: nel reatino 22 persone in sorveglianza domiciliare
L'Unità di Crisi Covid-19 ha aggiornato i dati sulla provincia di Rieti

L’Unità di Crisi Covid-19 ha aggiornato i dati sulla provincia di Rieti
Giornale on-line della diocesi di Rieti
L’Unità di Crisi Covid-19 ha aggiornato i dati sulla provincia di Rieti
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale.
All’esito delle indagini eseguite, al momento, risultano in isolamento fiduciario e asintomatiche, quattro persone residenti a Rieti. Un soggetto, residente nel comune di Fara in Sabina, ricoverato allo Spallanzani, è risultato positivo al secondo test; al momento è in condizioni cliniche stabili. Sono posti in isolamento fiduciario i familiari del paziente ricoverato presso l’Istituto romano e altri 4 soggetti, tutti, attualmente, risultano asintomatici. La Direzione … Continua a leggere Covid-19: allo Spallanzani una persona di Fara in Sabina
Nel rispetto delle indicazioni ministeriali e della Regione Lazio, l’Unità di Crisi COVID-19 della Asl di Rieti ha predisposto la progressiva riduzione dell’attività ospedaliera ambulatoriale e dell’attività chirurgica programmata differibile
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l’ordinanza contenente le “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Nel rispetto del DPCM del 4.03.2020 e dell’ordinanza del sindaco di Rieti, si comunica che il secondo “Incontro con l’Autore” con Valeria Parrella, nell’ambito del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, previsto il 13 marzo, è stato rinviato a data da destinarsi
A causa del Decreto per l’emergenza sanitaria del coronavirus, la procedura referendaria viene sospesa, per riprendere quando sarà fissata la nuova data
In questi giorni, nelle ultime ore, si sta assistendo ad un progressivo aumento di notizie false e potenzialmente dannose, veicolate soprattutto attraverso i social: la Asl invita ancora una volta tutti i cittadini a reperire le informazioni esclusivamente attraverso i canali ufficiali
Le disposizioni precauzionali del sindaco di Rieti in merito agli accessi al Museo civico (sezione archeologica e storico artistica), alla Biblioteca Paroniana e al Teatro comunale
La Asl di Rieti comunica che come annunciato nei giorni scorsi, nell’ambito delle misure per contrastare la diffusione del Coronavirus, nell’eventualità che vi sia un afflusso superiore a quello attuale, in prossimità del Pronto Soccorso dell’ospedale de’ Lellis di Rieti è in corso di installazione l’isola pre triage formata da due tensostrutture
Sabato 7 marzo alle ore 18 in programma alla biblioteca Vassallo di Montopoli l’evento culturale “Donne con le penne”: una serie di letture di racconti, poesie e aneddoti scritti da grandi donne negli ultimi due secoli
Attivata disposizione per il governo dei flussi all’interno di tutte le strutture aziendali; in funzione il numero verde aziendale 800 938 875 per informazioni e chiarimenti
Si è tenuta questa mattina in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani
Sono state assegnate le due borse di studio annuali dedicate ad “Ester Leoni Cantaro”, bandite dall’Associazione Storica per la Sabina e destinate a giovani studiosi di età non superiore ai 35 anni
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha concesso ufficialmente il patrocinio alla decima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in programma dal 29 luglio al 2 agosto a Rieti
Il Comitato Genitori dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” dopo l’avvenuto trasferimento delle nove classi dalla sede ASI del Consorzio Industriale all’Istituto Geometri “Ciancarelli”, vuole ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a far sì che questo accadesse
Aperte le iscrizioni ad un nuovo ciclo si seminari gratuiti presso la sede reatina di Porta Futuro Lazio. Tra le offerte, “Inglese per la comunicazione telefonica” e “Dalla carta stampata al digitale, il mestiere del grafico e le sue evoluzioni”
Diversi interventi sono in corso all’interno del territorio della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile, compresa la manutenzione di tratti del Cammino di Francesco
Per la prima volta, al de’ Lellis di Rieti, eseguito un intervento con l’innovativa tecnica mininvasiva ‘Shockwave’ per rimuovere una placca coronarica severamente calcificata
Si è svolto venerdì scorso, presso la Confindustria di Rieti, un confronto delle sigle sindacali con il liquidatore della Elexos
l 5 marzo 1943, nasceva a Poggio Bustone Lucio Battisti e il paese si prepara per ricordarlo con una serie di iniziative
L’Istituto Comprensivo “Marconi – Sacchetti Sassetti” prosegue nelle inziative che hanno a cuore ecologia e qualità della vita dei bambini
Il sindaco di Rieti fa sapere le modalità di esercizio del voto a domicilio e le informazioni circa il referendum del prossimo 29 marzo
Venerdì 6 marzo presso “Le Tre Porte” di via della Verdura undici associazioni presenteranno ai cittadini le loro osservazioni critiche al procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto Terminillo Stazione Montana
In arrivo una mostra fotografica che prevede il coinvolgimento diretto dei reatini, invitati a condividere con la comunità le proprie immagini storiche, per intraprendere insieme un percorso di riscoperta del proprio passato
Presso l’ospedale de’ Lellis di Rieti, si è riunita, per l’ottavo giorno consecutivo, l’Unità di Crisi aziendale COVID-19 della Asl di Rieti
Asportato un orecchino dal busto di Anita Garibaldi nel Parco di via Liberato Di Benedetto. Il monumento era stato inaugurato in occasione del 170° della Repubblica Romana
Tornano “in scena” la Banda Musicale Città di Amatrice e il Gruppo Folk MA-TRU, con i loro strumenti musicali, i loro costumi tradizionali e ospiti come ‘Nduccio, Luisanna Messeri e la Banda della Ricetta
Acquisire consapevolezza globale: è stato questo l’obiettivo dello YounG7, la simulazione in lingua inglese del summit del G7 che si è tenuta a Rieti nei giorni 18-19-20 febbraio
Sarà la testimonianza diretta di una donna che ha subito violenza ad aprire l’evento organizzato per l’8 marzo, presso la sala Consiliare di Palazzo di Città, dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Rieti