Archivi della categoria: Zone Pastorali

Iniziative

Al Polo Didattico di Poggio Mirteto Open Day per l’integrazione nello sport dei giovani con disabilità visiva e sensoriale

Promosso dal progetto M.A.G.I.A., un'iniziativa inclusiva al Polo Didattico di Poggio Mirteto per una vita attiva e sana. Le discipline sportive adattate diventano veicolo di inclusione sociale dei giovani con disabilità visiva e sensoriale

Promosso dal progetto M.A.G.I.A., un’iniziativa inclusiva al Polo Didattico di Poggio Mirteto per una vita attiva e sana. Le discipline sportive adattate diventano veicolo di inclusione sociale dei giovani con disabilità visiva e sensoriale

Reatini

40 anni di impegno culturale: celebrazioni per il quarantennale dell’associazione Domenico Petrini

Un omaggio alla figura di Domenico Petrini e al suo impatto duraturo sulla cultura nazionale. Un evento speciale per riflettere sul suo lascito e sull'importanza dell'associazionismo culturale nella città di Rieti

Un omaggio alla figura di Domenico Petrini e al suo impatto duraturo sulla cultura nazionale. Un evento speciale per riflettere sul suo lascito e sull’importanza dell’associazionismo culturale nella città di Rieti

Lavoro

Prevenzione e sicurezza nel lavoro edile: intesta, intesa Ance-Asl Rieti

Ance Rieti, Cassa Edile ed Edilformazione collaborano con ASL per ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, implementando il Piano aziendale della prevenzione

Ance Rieti, Cassa Edile ed Edilformazione collaborano con ASL per ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, implementando il Piano aziendale della prevenzione

Ambiente

Inaugurata “Casa Corepla” a Rieti: educazione ambientale e riciclo in primo piano

Un laboratorio itinerante promosso da ASM Rieti insieme a Corepla porta l'importanza del riciclo della plastica direttamente sotto gli archi del Vescovado, coinvolgendo scuole e famiglie per sensibilizzare sul tema ambientale

Un laboratorio itinerante promosso da ASM Rieti insieme a Corepla porta l’importanza del riciclo della plastica direttamente sotto gli archi del Vescovado, coinvolgendo scuole e famiglie per sensibilizzare sul tema ambientale

Iniziative

Attività gratuite a Rieti per giovani nel quadro del progetto “Spazio Aperto”

Arci Rieti APs e Il Teatro delle Condizioni Avverse promuovono attività gratuite di Ultimate Frisbee e laboratori di fumetto per i giovani della città, con iscrizioni aperte e posti limitati

Arci Rieti APs e Il Teatro delle Condizioni Avverse promuovono attività gratuite di Ultimate Frisbee e laboratori di fumetto per i giovani della città, con iscrizioni aperte e posti limitati

Teatro

Storie di fate, di ciliege e di cavalieri blu: un viaggio incantato al Teatro Potlach

Il magico mondo delle tre fate strampalate e dei loro personaggi buffi, in uno spettacolo poetico e profondo per bambini dai tre anni in su. Un'esperienza teatrale unica che ridisegna il mondo delle fiabe con colori nuovi e emozionanti al Teatro Potlach

Il magico mondo delle tre fate strampalate e dei loro personaggi buffi, in uno spettacolo poetico e profondo per bambini dai tre anni in su. Un’esperienza teatrale unica che ridisegna il mondo delle fiabe con colori nuovi e emozionanti al Teatro Potlach

Teatro

Chiude con “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza” la stagione del Teatro Manlio

Al Manlio "La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza", un viaggio emozionante nel mondo di un ragazzo grasso ma leggero, che sfida la sua famiglia contadina e la sua provincia per inseguire il sogno di diventare ballerino

Al Manlio “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, un viaggio emozionante nel mondo di un ragazzo grasso ma leggero, che sfida la sua famiglia contadina e la sua provincia per inseguire il sogno di diventare ballerino

Ricostruzione

Ad Accumoli il punto su strategie innovative e integrative per la resilienza ai disastri naturali

Più di sessanta partecipanti da istituzioni accademiche di tutto il mondo si sono riuniti ad Accumoli per condividere strategie innovative e integrative per la resilienza ai disastri naturali

Più di sessanta partecipanti da istituzioni accademiche di tutto il mondo si sono riuniti ad Accumoli per condividere strategie innovative e integrative per la resilienza ai disastri naturali

Iniziative

Pace e fratellanza al centro della prima Festa delle città gemellate a Greccio

Undici delegazioni italiane e straniere riunite al santuario francescano del presepe per rinnovare il patto di pace e solidarietà, sottolineando l'Importanza dei valori di san Francesco nella costruzione di legami duraturi tra popoli

Undici delegazioni italiane e straniere riunite al santuario francescano del presepe per rinnovare il patto di pace e solidarietà, sottolineando l’Importanza dei valori di san Francesco nella costruzione di legami duraturi tra popoli

Conferenze

Dal Brigantaggio post Unitario del Cicolano alla tradizione dei Briganti di Cartore: incontro con il Prof. Giuseppe Ranucci

L'Associazione Orizzonti Sabini propone un evento culturale dedicato all'esplorazione del Brigantaggio. L'incontro, tenuto dal Prof. Giuseppe Ranucci si svolgerà il 15 aprile presso la sede di OpenHub Lazio

L’Associazione Orizzonti Sabini propone un evento culturale dedicato all’esplorazione del Brigantaggio. L’incontro, tenuto dal Prof. Giuseppe Ranucci si svolgerà il 15 aprile presso la sede di OpenHub Lazio

Ambiente

Giornata Mondiale della Terra a Rieti: ASM e COREPLA promuovono il riciclo plastico nelle scuole primarie

Al via le attività di sensibilizzazione ambientale rivolte alle scuole primarie di Rieti, organizzate da ASM Rieti con il supporto di COREPLA. Iniziative educative e esperienziali coinvolgeranno gli alunni del Comune di Rieti, coinvolgendoli sull'importanza della raccolta differenziata e del corretto riciclo della plastica

Al via le attività di sensibilizzazione ambientale rivolte alle scuole primarie di Rieti, organizzate da ASM Rieti con il supporto di COREPLA. Iniziative educative e esperienziali coinvolgeranno gli alunni del Comune di Rieti, coinvolgendoli sull’importanza della raccolta differenziata e del corretto riciclo della plastica

Istruzione

UNESCO Celebra il Successo delle Residenze Artistiche MABArt a Parigi

L'UNESCO elogia l'innovativo progetto educativo promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Costaggini” di Rieti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito durante un incontro di spicco nel cuore della capitale francese

L’UNESCO elogia l’innovativo progetto educativo promosso dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Costaggini” di Rieti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito durante un incontro di spicco nel cuore della capitale francese

Istruzione

Interessante Giornata Formativa per gli Studenti dell’ITIS “Celestino Rosatelli” di Rieti

Un’immersione nel mondo della ricerca scientifica per gli Studenti dell’ITIS “Celestino Rosatelli” di Rieti: il progetto "Look up to the sky" porta conoscenze cruciali sull’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici agli studenti attraverso l’Osservatorio Terminillo

Un’immersione nel mondo della ricerca scientifica per gli Studenti dell’ITIS “Celestino Rosatelli” di Rieti: il progetto “Look up to the sky” porta conoscenze cruciali sull’inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici agli studenti attraverso l’Osservatorio Terminillo

Teatro

Sabato 13 aprile a Scandriglia, Sentieri in Cammino presenta “Le sorellastre”, commedia divertente e amara di Ottavia Bianchi

"Sentieri in Cammino" apre le porte al Teatro Sant'Antonio di Scandriglia con la commedia "Le Sorellastre". Quattro sorelle divise dal tempo e dai rancori si ritrovano nell'intrigante commedia di Ottavia Bianchi, in una serata di risate e riflessioni sulle dinamiche familiari

“Sentieri in Cammino” apre le porte al Teatro Sant’Antonio di Scandriglia con la commedia “Le Sorellastre”. Quattro sorelle divise dal tempo e dai rancori si ritrovano nell’intrigante commedia di Ottavia Bianchi, in una serata di risate e riflessioni sulle dinamiche familiari

Comune di Rieti

Giornata Verde a Rieti: allo “Scopigno” la raccolta per lo smaltimento di sfalci e potature

A Rieti una nuova iniziativa per agevolare lo smaltimento di sfalci e potature, con la possibilità di acquistare bidoni dedicati. Sabato 13 aprile presso il piazzale antistante lo stadio Centro d’Italia la Giornata Verde organizzata da ASM e Comune di Rieti

A Rieti una nuova iniziativa per agevolare lo smaltimento di sfalci e potature, con la possibilità di acquistare bidoni dedicati. Sabato 13 aprile presso il piazzale antistante lo stadio Centro d’Italia la Giornata Verde organizzata da ASM e Comune di Rieti

Libri

Fare Arte al Femminile per parlare del Femminile

Prosegue il Caffè letterario alla Biblioteca Paroniana: venerdì 12 aprile “Fare arte al femminile per parlare al femminile” con la performance “Fall in love with yourself” dell’artista Francesca Romana Pinzari

Prosegue il Caffè letterario alla Biblioteca Paroniana: venerdì 12 aprile “Fare arte al femminile per parlare al femminile” con la performance “Fall in love with yourself” dell’artista Francesca Romana Pinzari

Terzo settore

Vita e di fertilità: seminario presso l’Aula Consiliare della Provincia di Rieti

Un’iniziativa promossa dal Movimento Per la Vita mette al centro la conoscenza e la prevenzione in ambito della fertilità, con il coinvolgimento di esperti e relatori qualificati. Un’occasione per esplorare con consapevolezza percorsi verso la genitorialità

Un’iniziativa promossa dal Movimento Per la Vita mette al centro la conoscenza e la prevenzione in ambito della fertilità, con il coinvolgimento di esperti e relatori qualificati. Un’occasione per esplorare con consapevolezza percorsi verso la genitorialità

Iniziative

Sabato 13 aprile Greccio accoglie la “Festa delle Città Gemellate”

Greccio protagonista della Festa delle Città Gemellate. Un grande evento dedicato al Presepe e alla Pace al quale parteciperanno undici città tra le quali la municipalità di Betlemme nella persona del Sindaco Anton Salman. Nel corso della giornata le delegazioni si uniranno in un momento di preghiera, presso il Santuario Francescano del primo Presepe, per la pace nel mondo

Greccio protagonista della Festa delle Città Gemellate. Un grande evento dedicato al Presepe e alla Pace al quale parteciperanno undici città tra le quali la municipalità di Betlemme nella persona del Sindaco Anton Salman. Nel corso della giornata le delegazioni si uniranno in un momento di preghiera, presso il Santuario Francescano del primo Presepe, per la pace nel mondo

Reporter a scuola

Esperienza fantastica” al Romics 2024: il viaggio dei ragazzi dell’EPN nell’universo dei fumetti

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico-sociale vivono una giornata di condivisione e crescita culturale alla Fiera di Roma, immersi nel mondo di Romics 2024

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico-sociale vivono una giornata di condivisione e crescita culturale alla Fiera di Roma, immersi nel mondo di Romics 2024

Giugno Antoniano

Arte al Giugno Antoniano: iscrizioni aperte alla mostra di arti visive

Scadenza fissata al 15 maggio per partecipare alla quarta edizione dell'esposizione artistica compresa nel Giugno Antoniano. Quest'anno si celebra l'importanza dell'acqua, elemento fondamentale per la vita sul nostro pianeta

Scadenza fissata al 15 maggio per partecipare alla quarta edizione dell’esposizione artistica compresa nel Giugno Antoniano. Quest’anno si celebra l’importanza dell’acqua, elemento fondamentale per la vita sul nostro pianeta

Ambiente e paesaggio

Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti, raccolti 3.000 Kg di sfalci e potature

3.000 Kg di sfalci e potature raccolti durante le Giornate Verdi: l'iniziativa registra un buon afflusso e ASM introduce la possibilità di acquistare bidoni per lo smaltimento domestico

3.000 Kg di sfalci e potature raccolti durante le Giornate Verdi: l’iniziativa registra un buon afflusso e ASM introduce la possibilità di acquistare bidoni per lo smaltimento domestico

Turismo

La Sabina Rivoluziona il Turismo con “Sabina, Parco Slow”

Il territorio della Sabina si appresta a un nuovo capitolo nell'industria turistica con l'innovativo progetto "Sabina, Parco Slow", il primo parco del turismo lento del Lazio. Il catalogo digitale delle esperienze apre le porte a una scoperta autentica del territorio, promuovendo l'interazione tra visitatori e realtà locali

Il territorio della Sabina si appresta a un nuovo capitolo nell’industria turistica con l’innovativo progetto “Sabina, Parco Slow”, il primo parco del turismo lento del Lazio. Il catalogo digitale delle esperienze apre le porte a una scoperta autentica del territorio, promuovendo l’interazione tra visitatori e realtà locali

Motori

Italian Motor Week fa tappa a Rieti: un viaggio nel cuore dell’automobilismo italiano

La città si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati alla passione per le quattro ruote, dall'omaggio ad Ayrton Senna al ricordo di Enzo Ferrari e Gianni Agnelli. Focus su Alfa Romeo

La città si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati alla passione per le quattro ruote, dall’omaggio ad Ayrton Senna al ricordo di Enzo Ferrari e Gianni Agnelli. Focus su Alfa Romeo

Teatro

A Mompeo la commedia «È solo un buco nell’acqua»

Il 13 aprile, la Sala Fabrizio Naro del Castello Orsini Naro diventa palcoscenico per 'È solo un buco nell'acqua', commedia che intreccia amicizia, dolore e scoperte introspettive, nell'ambito della rassegna 'A porte Aperte 2024'

Il 13 aprile, la Sala Fabrizio Naro del Castello Orsini Naro diventa palcoscenico per ‘È solo un buco nell’acqua’, commedia che intreccia amicizia, dolore e scoperte introspettive, nell’ambito della rassegna ‘A porte Aperte 2024’

Servizi

Rieti rinnova la flotta per la raccolta rifiuti e spazzamento: presentati i nuovi mezzi eco-sostenibili

ASM Rieti, presentati i nuovi mezzi che andranno a potenziare i servizi di igiene urbana: alti gli standard di sicurezza per i lavoratori e di attenzione all’ambiente

ASM Rieti, presentati i nuovi mezzi che andranno a potenziare i servizi di igiene urbana: alti gli standard di sicurezza per i lavoratori e di attenzione all’ambiente

Istruzione

Alda Merini: all’Istituto Comprensivo di Villa Reatina la terza edizione del concorso letterario

Una sfida tra 52 opere di creatività provenienti da 7 istituti comprensivi della provincia di Rieti, dedicate alla celebre poetessa milanese. Le migliori saranno premiate a fine maggio

Una sfida tra 52 opere di creatività provenienti da 7 istituti comprensivi della provincia di Rieti, dedicate alla celebre poetessa milanese. Le migliori saranno premiate a fine maggio

Fotografia

Paesaggi passeggeri: a Rieti la presentazione del libro fotografico di Silvia Martoni

Sabato 6 aprile a Rieti, presso Utopia Aps, l'evento che celebra la creatività fotografica di Silvia Martoni e il suo libro "Paesaggi Passeggeri", racconto di un viaggio visivo unico, arricchito dalle parole di Marika Beccaloni

Sabato 6 aprile a Rieti, presso Utopia Aps, l’evento che celebra la creatività fotografica di Silvia Martoni e il suo libro “Paesaggi Passeggeri”, racconto di un viaggio visivo unico, arricchito dalle parole di Marika Beccaloni

Economia

Idee in cantiere? Per chiedere l’aiuto della Fondazione c’è tempo fino al 30 aprile

Progetti e iniziative in cantiere, da giugno a dicembre di quest'anno? Per chiedere il contributo della Fondazione Varrone c'è tempo fino al 30 aprile, come previsto dall'Avviso pubblico lanciato dall'ente nel febbraio scorso.

Progetti e iniziative in cantiere, da giugno a dicembre di quest’anno? Per chiedere il contributo della Fondazione Varrone c’è tempo fino al 30 aprile, come previsto dall’Avviso pubblico lanciato dall’ente nel febbraio scorso.