Archivi della categoria: Cicolano e Valle del Salto

Concerviano

Concerviano ripropone “Le tentazioni di un giovane monaco”, con l’«introduzione monastica» di mons Chiarinelli

Sabato 20 ottobre, presso l’Abbazia San Salvatore Maggiore a Concerviano, è stato rappresentato lo spettacolo “Le tentazioni di un giovane monaco”, scritto ed interpretato da Ugo Carlini con la regia di Alessandro Cavoli del Teatro Rigodon.

Sabato 20 ottobre, presso l’Abbazia San Salvatore Maggiore a Concerviano, è stato rappresentato lo spettacolo “Le tentazioni di un giovane monaco”, scritto ed interpretato da Ugo Carlini con la regia di Alessandro Cavoli del Teatro Rigodon.

Museo Archeologico Cicolano

Alta Sabina e Cicolano durante la Grande Guerra. Tanti appuntamenti al Museo Archeologico Cicolano

Il Museo Archeologico Cicolano aderisce al progetto di commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra, organizzato dal SIMBAS, proponendo un calendario ricco di eventi che si svolgeranno dal 14 ottobre all’11 novembre.

Il Museo Archeologico Cicolano aderisce al progetto di commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra, organizzato dal SIMBAS, proponendo un calendario ricco di eventi che si svolgeranno dal 14 ottobre all’11 novembre.

Museo Archeologico Cicolano

“Tradizioni ritrovate”: il Museo Archeologico Cicolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Due gli eventi dedicati alle tradizioni ritrovate, centrate in particolare sull’arte della tessitura e sulle strutture pastorali che caratterizzano il paesaggio del Cicolano.

Due gli eventi dedicati alle tradizioni ritrovate, centrate in particolare sull’arte della tessitura e sulle strutture pastorali che caratterizzano il paesaggio del Cicolano.

Regione Lazio

Sanità, Regione Lazio: un dispensario farmaceutico a Petrella Salto

L’intervento si è reso necessario a seguito della chiusura della farmacia del comune, per assicurare la piena assistenza farmaceutica alla popolazione di circa 1.150 residenti.

L’intervento si è reso necessario a seguito della chiusura della farmacia del comune, per assicurare la piena assistenza farmaceutica alla popolazione di circa 1.150 residenti.

Eventi

A Concerviano giornata tra magia e creatività con Rino Panetti

Rino Panetti, illusionista e facilitatore, ha tenuto un corso per “essere più creativi, cogliere le opportunità, costruire il futuro”; in collaborazione con Comune di Concerviano e Management by Magic.

Rino Panetti, illusionista e facilitatore, ha tenuto un corso per “essere più creativi, cogliere le opportunità, costruire il futuro”; in collaborazione con Comune di Concerviano e Management by Magic.

Lago del Salto

Ancora Wakeboard sul Lago del Salto con i Campionati Italiani Assoluti

Lago del Salto ancora protagonista del grande Wakeboard: Varco Sabino ospiterà i Campionati Italiani Assoluti 2018 e le finali della “Wake Zone Cup”. Si inizia venerdì 24 agosto con le prove libere sul campo di gara

Lago del Salto ancora protagonista del grande Wakeboard. Grazie all’organizzazione del Cnvs Wave, in collaborazione con Fisw – Federazione Italiana Sci nautico e Wakeboard – Coni, Quicksilver, Roxy e Birra Flea, il 24, 25 e 26 agosto Varco Sabino ospiterà i Campionati Italiani Assoluti 2018 e le finali della “Wake Zone Cup”. La competizione agonistica, che eleggerà i migliori Pro Men e le migliori Pro … Continua a leggere Ancora Wakeboard sul Lago del Salto con i Campionati Italiani Assoluti »

Borgo San Pietro

Ripristinata l’antica fontana alla Grotta di Santa Filippa, dedicata alla memoria di madre Margherita

Quest'oggi, alla Grotta di Santa Filippa, dopo la Santa Messa, è stata inaugurato il rifacimento dell'antica fontana, che è stata dedicata alla memoria di Madre Margherita Pascalizi

Quest’oggi, alla Grotta di Santa Filippa, dopo la Santa Messa, è stata inaugurato il rifacimento dell’antica fontana, che è stata dedicata alla memoria di Madre Margherita Pascalizi.

Comune di Marcetelli

A Marcetelli WiFi e videosorveglianza dell’abitato grazie a un accordo con la Riserva naturale Monte Cervia e Monte Navegna

Videosorveglianza dell’abitato di Marcetelli e il completamento della sua copertura wifi. Sono questi i punti salienti di due accordi siglati dal Comune di Marcetelli e la Riserva naturale Monte Cervia e Monte Navegna nei giorni scorsi.

Videosorveglianza dell’abitato di Marcetelli e il completamento della sua copertura wifi. Sono questi i punti salienti di due accordi siglati dal Comune di Marcetelli e la Riserva naturale Monte Cervia e Monte Navegna nei giorni scorsi.

Teatro

Le tentazioni di un giovane monaco. Mons Chiarinelli: «il pericolo è abbandonare Dio anziché mettersi alla sua ricerca»

Nell'abbazia San Salvatore Maggiore, il Teatro Rigodon ha messo in scena “Le tentazioni di un giovane monaco”, per la regia di Alessandro Cavoli, in scena Ugo Carlini

Nell’abbazia San Salvatore Maggiore, il Teatro Rigodon ha messo in scena “Le tentazioni di un giovane monaco”, per la regia di Alessandro Cavoli, in scena Ugo Carlini

Teatro

“Le tentazioni di un giovane monaco” il teatro Rigodon all’abbazia di San Salvatore maggiore

Con l’attore Ugo Carlini e la regia di Alessandro Cavoli la rappresentazione sarà messa in scena presso l’abbazia di San Salvatore maggiore venerdì 10 agosto alle ore 18.

Con l’attore Ugo Carlini e la regia di Alessandro Cavoli la rappresentazione sarà messa in scena presso l’abbazia di San Salvatore maggiore venerdì 10 agosto alle ore 18.

Pittura

102 anni e una passione per Caravaggio: inaugurata a Concerviano la mostra di Welton Mario Fegatelli

Nato a Cittareale 102 anni fa, l’artista ha iniziato a dipingere negli anni ‘50, pur non potendo dedicarsi esclusivamente alla sua passsione: «Se dipingevo non mangiavo»

Nato a Cittareale 102 anni fa, l’artista ha iniziato a dipingere negli anni ‘50, pur non potendo dedicarsi esclusivamente alla sua passione: «Se dipingevo non mangiavo»

Devozioni

La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino

Ad essere visitate dalla sacra effigie sono stavolta la parrocchia terremotata accumolese assieme al basso Cicolano

La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino. Ad essere visitate dalla sacra effigie – copia della statua del santuario portoghese appositamente destinata ai “tour” spirituali nelle diocesi – sono stavolta la parrocchia terremotata accumolese assieme al basso Cicolano. Prima tappa, la comunità di Accumoli: la parrocchia dei Santi Pietro e Lorenzo, “sfollata” al centro di comunità posto a presidio delle Sae nel villaggio … Continua a leggere La Madonna Pellegrina di Fatima di nuovo nel reatino »

Il cappuccio di san Francesco per costruire pace e bene

Da 800 anni, senza interruzioni, a Corvaro si celebra un momento di autentica devozione legato alla reliquia del cappuccio di san Francesco. In processione, la preghiera viene intervallata dal canto “Son terziario francescano”, di antica memoria, che attesta la grande tradizione francescana di Corvaro e del Cicolano. Un fatto al quale ha voluto appellarsi padre Marino Porcelli per lanciare alla parrocchia una provocazione: perché non ricostituire un gruppo di Terziari?

Da 800 anni, senza interruzioni, a Corvaro si celebra un momento di autentica devozione legato alla reliquia del cappuccio di san Francesco. In processione, la preghiera viene intervallata dal canto “Son terziario francescano”, di antica memoria, che attesta la grande tradizione francescana di Corvaro e del Cicolano. Un fatto al quale ha voluto appellarsi padre Marino Porcelli per lanciare alla parrocchia una provocazione: perché non ricostituire un gruppo di Terziari?

L’ultimo saluto a suor Margherita: «Una madre per tanti»

«Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini». Sul filo di questa intuizione si è svolto l’estremo saluto a Madre Margherita, che oltre ad essere stata prima Abbadessa (1971- 1984) e poi Madre generale (1984- 2001) è stata per tanti una madre

Avevamo festeggiato di recente e con gioia i 90 anni di madre Margherita Pascalizi. In tanti le avevano testimoniato affetto con regali, foto, ricordi, fiori. Lo stesso affetto con cui, nel pomeriggio del 12 aprile, ha ricevuto l’ultimo, commosso, saluto, in un silenzio pieno di ricordi.