Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Lavoratori Ritel: sospesi nel limbo

Ritel. Una parola che racchiude dentro di sé un mondo. Fatto di mani, volti, parole. Di uomini e donne che da mesi, stanno aspettando una risposta sul loro futuro. Riunioni, incontri, tavoli di crisi, documenti, firme per arrivare sempre ad un nulla di fatto. A tante belle parole che lasciano il tempo che trovano. E così questi lavoratori, queste persone, questi uomini, queste donne, continuano … Continua a leggere Lavoratori Ritel: sospesi nel limbo »

Crisi Ritel: i sindacati indicono una manifestazione fuori da Palazzo Chigi

Fim Fiom Uilm territoriali, in relazione alla vertenza “Ritel” di Rieti, hanno espresso, in una nota, profonda preoccupazione per la situazione che si sta determinando. Secondo Giuseppe Ricci (Fim Cisl), Luigi D’Antonio (Fiom Cgil), Franco Camerin (Uilm Uil) e le Rsu Ritel «non è nota l’evoluzione della vicenda stessa e pertanto non sono chiare le ragioni del ritardo nell’attuazione di quanto in più incontri era stato … Continua a leggere Crisi Ritel: i sindacati indicono una manifestazione fuori da Palazzo Chigi »

Una Madonnina per la riflessione e la preghiera

La sera del 31 maggio, a chiusura del mese Mariano, a Rieti, si è svolta una solenne processione nella Parrocchia di Santa Lucia, terminata con l’inaugurazione ufficiale del monumento costruito in onore di Maria Immacolata nel giardino antistante l’Oratorio San Nicola. È stata una processione con una grande partecipazione di fedeli. Il Parroco Mons. Luigi Bardotti ha scoperto la statua della Madonna illuminata da ampi … Continua a leggere Una Madonnina per la riflessione e la preghiera »

Mons. Chiarinelli alla Congregazione dei Vescovi

Il Sommo Pontefice ha nominato Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Chiarinelli, Vescovo emerito di Viterbo, membro della Congregazione per i Vescovi. Mons. Chiarinelli, reatino, è già membro della Congregazione dei Santi. Al Vescovo Chiarinelli sono giunti i rallegramenti del Vescovo Lucarelli a nome della diocesi di Rieti. A questi si aggiungono quelli della redazione di Frontiera.

Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano

Presentati gli atti del convegno “Il Cicolano dalla nascita della Repubblica all’attuazione delle Regioni”. A Borgorose ( Rieti), accogliente Comune del Cicolano, con la partecipazione di alte personalità (tra le quali il Vescovo di Rieti, Mons. Delio Lucarelli, il Prefetto di Rieti Chiara Marolla) e di numerosissimi cittadini, si è svolta una manifestazione culturale, civile e religiosa per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Un suggestivo corteo si … Continua a leggere Borgorose: festeggiati i 150 anni d’Italia con un libro sul Cicolano »

Serata finale del Concorso Letterario “Write & Sing”

Si svolgerà sabato 11 giugno alle ore 18, presso l’Auditorium Varrone, la premiazione della IV edizione del Concorso Letterario e Musicale “Write & Sing”. Anche quest’anno le tre sezioni artistiche hanno registrato un gran numero di iscritti da quasi tutte le regioni italiane, confermando un trend in continua crescita. Nei concorsi di Poesia, Narrativa e Musica (nelle categorie Giovani e Adulti), sono stati ben 163 … Continua a leggere Serata finale del Concorso Letterario “Write & Sing” »

Seko: proclamato lo stato di agitazione

Si è svolta nei giorni scorsi, all’interno dello stabilimento Seko di Rieti, un’assemblea fra tutti i lavoratori per fare il punto sul confronto avviato tra azienda ed organizzazioni sindacali sulla contrattazione integrativa. «Vogliamo ricordare a tutti – spiega Luigi D’Antonio della Cgil – che parliamo di un’azienda fra le più grandi del territorio reatino, con circa 150 lavoratori e che opera nel settore delle pompe … Continua a leggere Seko: proclamato lo stato di agitazione »

Festeggiamenti per la Madonna di Filetta, Patrona di Amatrice

Domenica prossima si svolgerà ad Amatrice l’appuntamento con la festa della Madonna di Filetta. Nel 1472, la pastorella Chiarina Valente, rinvenne il cammeo in seguito venerato come immagine sacra dalla popolazione. Il 6 giugno alle ore 9,00 è prevista la solenne processione verso il santuario, situato in aperta campagna. La processione giunge tradizionalmente sulle rive del fiume Tronto, dove avviene lo scambio del reliquiario e … Continua a leggere Festeggiamenti per la Madonna di Filetta, Patrona di Amatrice »

Occupazione e lavoro a Rieti

Ne parliamo con Pietro Feliciangeli, il segretario della Uiltucs (turismo commercio e servizi) di Rieti. Con Feliciangeli partiamo dal monitoraggio sui costi della politica a livello nazionale e sui dati che la camera sindacale di Rieti ha diffuso sulla situazione nelle pubbliche amministrazioni locali Qual è la situazione? Come Uil stiamo portando avanti una campagna sui costi della politica. Secondo noi in questo momento particolare che … Continua a leggere Occupazione e lavoro a Rieti »

Ma è proprio necessario?

Il Comune di Rieti ha annunciato di aver concluso il concorso di idee per il restauro e la riqualificazione di piazza San Rufo a Rieti. «La prima azione progettuale per riqualificare piazza San Rufo è stata quella di “liberare” lo spazio dalle sistemazioni che l’hanno interessata negli anni recenti, così da recu­perare continuità in termini spaziali e di rapporti con le quinte edilizie» si legge … Continua a leggere Ma è proprio necessario? »

Il Vescovo Lucarelli è un… Sabino d’Oro

Con una festosa cerimonia, sobria e piacevole per gli intervenuti, è stata celebrata giovedì 26 maggio la ventisettesima edizione del “Sabino d’Oro”, l’ambito premio che il Rotary Club di Rieti attribuisce a chi si sia distinto onorando il territorio “con la propria attività intellettuale, professionale e organizzativa (…), oppure abbia operato ed operi per la rivalutazione ambientale e monumentale della Sabina”, secondo quanto dispone lo … Continua a leggere Il Vescovo Lucarelli è un… Sabino d’Oro »

C’è chi se ne infischia delle regole…

«È un problema che dobbiamo risolvere: non è pensabile che in una società civile come la nostra, composta soprattutto da persone che hanno il senso del rispetto reciproco, alcune zone della città debbano essere devastate per colpa di pochi vandali». Il sindaco Giuseppe Emili non ci sta e non accetta che i muri della nostra città siano devastati da scritte e disegni di ogni genere. Cosa … Continua a leggere C’è chi se ne infischia delle regole… »

Storie di ordinaria inciviltà

Rivisitazione di un titolo (Storie di ordinaria follia) che sarebbe comunque altrettanto adatto alla nostra realtà. Rieti è una piccola città e per questo potrebbe e dovrebbe avere anche l’aspetto ed i comportamenti di una piccola e bella città che si rispetti. Così non è. E dispiace. Dispiace per i tanti cittadini che una realtà diversa la vorrebbero, per quanti ogni giorno programmano e portano … Continua a leggere Storie di ordinaria inciviltà »

Trasporto urbano: il 7 giugno è fermo per sciopero

Cgil, Cisl e Ugl trasporti annunciano in una nota un nuovo sciopero del servizio di trasporto urbano della ASM Rieti. «A seguito dell’ultimazione della seconda fase delle procedure intervenuta in sede prefettizia con il mancato accordo del 13 aprile 2011 – dicono le sigle sindacali – in mancanza di convocazioni ufficiali da parte dell’azienda e del sindaco, proclamano una seconda azione di sciopero di otto … Continua a leggere Trasporto urbano: il 7 giugno è fermo per sciopero »

Rieti e l’auto: una politica sbagliata

Nel corso di un secolo, da simbolo di libertà, velocità e progresso, l’automobile è diventata una nuova schiavitù: il traffico ormai domina la vita urbana, occupa gli spazi vitali, condiziona le abitudini, sottrae luoghi alla socialità. Pare incredibile che in un piccolo centro di stampo medioevale come Rieti la situazione del traffico abbia raggiunto un reale livello di insostenibilità. Eppure oggi sarebbe necessario un cambiamento … Continua a leggere Rieti e l’auto: una politica sbagliata »

Il mondo dietro la “Sama”

Lo sciopero degli autoferrotranvieri dell’ASM Rieti del 17 maggio scorso è passato quasi in silenzio. Eppure i servizi del trasporto urbano sono utili a molti, specialmente alle fasce più deboli della popolazione, anziani, studenti ed immigrati in primo luogo. Abbiamo incontrato Roberto De Angelis e Renato Francucci, conduttori nel trasporto urbano della ASM Rieti e rappresentanti sindacali CISL e CGIL. Con loro abbiamo guardato al … Continua a leggere Il mondo dietro la “Sama” »

Contro la tassa in centro

L’associazione “il Cancello” conferma la totale disapprovazione del provvedimento che ha introdotto una nuova tassa per i cittadini abitanti e residenti nel centro storico considerandola l’ennesima beffa nei confronti di chi ha deciso, investendo ingenti risorse proprie, di ridare vita ad una parte della città che doveva diventare nelle intenzioni delle ultime amministrazioni il salotto buono e che invece è lasciata al disinteresse, all’incuria ed … Continua a leggere Contro la tassa in centro »

ZTL, verso la normalizzazione?

Il comandante della Polizia Municipale, Enrico Aragona torna a parlare di Ztl e varchi elettronici. E su questi ultimi dice che sono funzionanti e sono attivi anche i rilevatori di targa per verificare, attraverso quella che viene chiamata white list, chi ha il permesso per entrare e chi no «secondo le targhe dei residenti raccolte in precedenza. Ancora – dice Aragona – non emettiamo sanzioni … Continua a leggere ZTL, verso la normalizzazione? »

Parcheggi a pagamento: il Cancello non ci sta

L’associazione di cittadini prende il codice e denuncia l’irregolarità di gran parte dei parcheggi a pagamento distribuiti in diverse aree della città. Franco Pica, presidente dell’associazione Il Cancello, chiede, a nome di tutti i cittadini che dell’associazione fanno parte, che vengano ripristinati la legalità e l’osservanza del codice della strada invitando il comandante della polizia municipale Aragona, il sindaco Emili, il questore ed il prefetto, … Continua a leggere Parcheggi a pagamento: il Cancello non ci sta »

Imparare a comunicare la salute

Mettere a disposizione di giornalisti e comunicatori le competenze mediche, le informazioni e i dati relativi a patologie, a volte talmente rare da non aver neanche un nome, consentendo di affrontare con i giusti strumenti un argomento così delicato, ma di ampio impatto sociale. È questo l’obiettivo del seminario di formazione organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sabato 4 giugno a Gaeta, e dedicato alle malattie … Continua a leggere Imparare a comunicare la salute »

Premio letterario: ha vinto Michela Murgia

Con 73 preferenze, sui centocinquanta votanti della giuria, Michela Murgia si aggiudica la terza edizione del Premio Letterario “Città di Rieti”. In un teatro Flavio Vespasiano gremito la scrittrice sarda ha sbaragliato gli altri quattro finalisti, per altro tutti uomini, con il suo libro, edito da Einaudi, “Accabadora”. Libro che le era già valso il Premio Campiello. L’accabadora, colei che mette fine, è Tzia Bonaria … Continua a leggere Premio letterario: ha vinto Michela Murgia »

Imprese: bando per il sostegno alla partecipazione ad eventi fieristici

La Provincia di Rieti sosterrà economicamente la partecipazione di aziende locali a eventi fieristici di livello nazionale ed internazionale, contribuendo a coprire una parte dei costi di partecipazione alle manifestazioni prescelte purché direttamente connesse alle attività produttive proprie delle aziende richiedenti e finalizzate alla promozione e sviluppo delle stesse. Potranno accedere al contributo, tramite un bando e per un massimo di 5 mila euro, le … Continua a leggere Imprese: bando per il sostegno alla partecipazione ad eventi fieristici »

Camera di Commercio: “Scuola, Creatività e Innovazione”

La Camera di Commercio di Rieti informa gli interessati che Unioncamere ha prorogato al prossimo 10 giugno la scadenza della prima fase dell’iscrizione al Premio “Scuola, Creatività e Innovazione” finalizzato a coinvolgere i giovani a sviluppare progetti originali che valorizzino la loro capacità creativa di innovazione e che incentivino i ragazzi a lavorare in gruppo con l’ideazione di prodotti, servizi, design. Sul sito www.premioscuola.unioncamere.it sono … Continua a leggere Camera di Commercio: “Scuola, Creatività e Innovazione” »

Studenti reatini a Bruxelles con la Provincia

L’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia ha dato la possibilità a sessantasei studenti delle scuole secondarie di visitare la Bruxelles, capitale dell’Unione Europea. I ragazzi, uno in rappresentanza di ogni classe terza degli istituti superiori hanno raggiunto Bruxelles grazie ad un progetto dell’Amministrazione provinciale. L’iniziativa “Un viaggio per l’Europa” rientra nel Piano Locali Giovani, finanziato dalla Regione Lazio e cofinanziato dalla Provincia di Rieti, ha … Continua a leggere Studenti reatini a Bruxelles con la Provincia »

Fino al fondo…

Sono partiti i lavori per il recupero delle antiche pavimentazioni del centro storico di Rieti. Gli interventi comprenderanno la sistemazione di alcune delle vie più importanti dell’area centrale della città. I primi recuperi previsti saranno eseguiti su via Garibaldi quindi via Crispolti e le vie adiacenti. Le opere saranno effettuate secondo la seguente modalità: accertamento della presenza di elementi lapidei sotto il manto stradale, successiva … Continua a leggere Fino al fondo… »

Un eccesso di democrazia?

La democrazia non sarà la migliore forma di governo, ma per ora teniamocela stretta. I padri costituenti inserirono nel nostro ordinamento l’istituto del referendum abrogativo per consentire ai cittadini, raccolte un certo numero di firme e avuto il placet della Corte Costituzionale, di intervenire direttamente nella abrogazione delle leggi, potendo anche attuare forme di elaborazione delle leggi come quelle, praticamente mai realizzate, cosiddette di iniziativa … Continua a leggere Un eccesso di democrazia? »

L’urne de’ forti

I referendum sono promossi e contestati, esaltati e ridicolizzati, discussi ma tenuti al margine del dibattito, costosi ma svuotati di senso. Il principale strumento di democrazia diretta è tirato da tutte le parti perché è ancora un fattore decisivo. Quella che si presenta il 12 giugno è una grande opportunità. Sarà il momento per capire quale è il pensiero degli italiani sulle cose che contano … Continua a leggere L’urne de’ forti »

Corso di formazione per organizzazioni di volontariato

Si svolgerà fino al 22 giugno, presso la Casa del Volontariato di Rieti in Piazzale Mercatanti, il corso di formazione “Comunica e promuovi il tuo volontariato” per apprendere tecniche e strumenti che consentano alle organizzazioni di volontariato di migliorare la propria visibilità esterna. Questo l’obiettivo del corso che intende offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire la competenza e le tecniche necessarie per essere conosciuti … Continua a leggere Corso di formazione per organizzazioni di volontariato »

Gli Studenti della Ricci a scuola di tartufi

Studenti e Forestali in cerca di tartufi in chiusura dell’attività didattica dedicata ai “Frutti del bosco”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Angelo Maria Ricci con un’uscita sul campo in compagnia del Corpo Forestale. Il programma è stato articolati in due sessioni distinte, incontri frontali in aula e appunto, la prova sul campo. Lo Staff didattico della Forestale, affidato all’esperienza dell’Ispettore Superiore Paolo Murino e dei sui collaboratori … Continua a leggere Gli Studenti della Ricci a scuola di tartufi »

Due ali per uno stesso sogno?

La conversazione che ha tenuto Fausto Bertinotti in Cattedrale nel pomeriggio del 17 maggio è stata una preziosa occasione per riprendere uno dei grandi temi che possono “rifondare” un approccio pacato e sereno alla questione di Dio, declinata anche alla luce di una speciale visione filosofica, quella socialista. Vi è stata una parte del mondo politico di sinistra che, forse, non è stata entusiasta dell’iniziativa … Continua a leggere Due ali per uno stesso sogno? »