Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Interinali Asl, la Uil: avvio del ricorso presso il Giudice del lavoro

«Per correttezza nei confronti di tutto il personale interinale dell’Azienda Asl cogliamo l’occasione dello sfogo dell’interinale che scrivendo ad un giornale on line di Rieti, descrive la difficile situazione che questi lavoratori si trovano a vivere, per precisare i fatti. Uno sfogo che riteniamo sacrosanto visto che si trovano a vivere da tempo un momento di difficoltà legato alla mancata liquidazione delle spettanze relative al … Continua a leggere Interinali Asl, la Uil: avvio del ricorso presso il Giudice del lavoro »

Confagricoltura Viterbo-Rieti: SISTRI – Commento sulle novità introdotte dal decreto milleproroghe

Confagricoltura Viterbo – Rieti comunica che il D.L. 192/2014 (Decreto Milleproroghe) all’articolo 9 ha introdotto un’ulteriore proroga di un anno, quindi al 31 dicembre 2015, del sistema binario per la tracciabilità dei rifiuti. Ne consegue che fino al 31 dicembre 2015, a prescindere dall’utilizzo di SISTRI, vige l’obbligo di mantenere la tracciabilità dei rifiuti tramite il registro di carico e scarico e il formulario di … Continua a leggere Confagricoltura Viterbo-Rieti: SISTRI – Commento sulle novità introdotte dal decreto milleproroghe »

Quale futuro per il collegamento ferroviario Rieti-Terni-Roma?

Siamo all’inizio del nuovo anno, un 2015 che confidiamo possa dare a tutti i pendolari la certezza di un servizio sempre più efficiente veloce e puntuale. Mentre assistiamo  allo sforzo con il quale la dirigenza Co.Tra.L sta cercando di rispettare le tabelle di esercizio del servizio di trasporto nella nostra Provincia, con la speranza che non sia solo un fuoco di paglia, noi come Comitato … Continua a leggere Quale futuro per il collegamento ferroviario Rieti-Terni-Roma? »

35esima edizione per i Cavalli Infiocchettati

Domenica 25 gennaio, l’associazione Porta D’Arce tornerà a proporre la tradizionale sfilata dei Cavalli Infiocchettati. Un evento  che si accompagna ad un più ampio calendario di eventi la cui presentazione è prevista per sabato 17 gennaio  alle 12 presso l’Auditorium Dei Poveri. Questo il programma: Lunedi 19 gennaio Aula magna Istituo Sacchetti Sassetti dalle ore 10 Giornata per gli alunni delle scuole medie sul tema: “Il … Continua a leggere 35esima edizione per i Cavalli Infiocchettati »

Invecchiamento attivo, al via gli incontri nei centri anziani

Nell’ambito del Piano locale di invecchiamento attivo, l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato predisposto, in collaborazione con l’Azienda sanitaria locale di Rieti, un programma di incontri informativi/formativi finalizzati alla prevenzione e alla cura delle patologie relative alla terza età. Gli incontri si terranno presso le sedi dei Centri anziani nei giorni e nelle ore indicate nel calendario allegato. Uno dei canali di azione … Continua a leggere Invecchiamento attivo, al via gli incontri nei centri anziani »

Convegno sulla chiesa di Sant’Antonio Abate

L’opera del Vignola nuovamente sotto i riflettori dopo la denuncia al FAI ed una intensa opera di sensibilizzazione della comunità locale da parte della scuola reatina a partire già dal 2006. Il Liceo Artistico allora partì con un lavoro di ricerca che si è poi trasformato in una inchiesta: “Il bene culturale identità e risorsa del territorio. No, grazie?! Il caso della chiesa di S. … Continua a leggere Convegno sulla chiesa di Sant’Antonio Abate »

A Rieti la Giornata delle scuole ad indirizzo musicale

A Rieti la XXVI Giornata Nazionale delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale Si è tenuta oggi in Municipio, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli, la prima riunione del Comitato che dovrà curare l’organizzazione della XXVI Giornata Nazionale delle Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale. Il Ministero dell’Istruzione e il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica, per la prima volta, … Continua a leggere A Rieti la Giornata delle scuole ad indirizzo musicale »

Fiaccolata per la pace: Ortodossi e Avventisti si uniscono a Cattolici e Musulmani

Hanno aderito anche i rappresentanti della Chiesa Ortodossa e della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno alla fiaccolata in ricordo delle vittime francesi e in nome della tolleranza, del dialogo e della fratellanza tra i popoli che si terrà a Rieti venerdì 16 gennaio alle 17.30 con ritrovo in piazza Vittorio Emanuele II. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Rieti, dall’Ufficio Missionario Diocesano, dalla … Continua a leggere Fiaccolata per la pace: Ortodossi e Avventisti si uniscono a Cattolici e Musulmani »

Influenza in fase epidemica. Vaccini possibili fino al 31 gennaio

È da poco iniziata la fase epidemica dell’influenza stagionale, come si osserva dal crescente numero di cittadini che in questi giorni stanno ricorrendo al Pronto Soccorso e al Medico di Medicina Generale. Ogni anno l’influenza colpisce il 10% della popolazione residente nel Lazio, circa 600 mila persone a cui potrebbero aggiungersene altre 20 mila. Le paure impropriamente generate dal ritiro di alcuni lotti di vaccino, … Continua a leggere Influenza in fase epidemica. Vaccini possibili fino al 31 gennaio »

Le opportunità offerte dal programma Garanzia Giovani

Lunedì 19 gennaio alle 11, presso la Sala consiliare del Comune, il sindaco Simone Petrangeli, in collaborazione con l’Ufficio Informagiovani, terrà un incontro informativo sulle importanti opportunità offerte dal Programma Garanzia Giovani, allo scopo di sensibilizzare enti, associazioni, imprese e soprattutto i giovani, quali destinatari dell’intervento. Parteciperanno tutti i maggiori referenti del Programma Garanzia Giovani, in particolare l’assessore al Lavoro della Regione Lazio, Lucia Valente, … Continua a leggere Le opportunità offerte dal programma Garanzia Giovani »

Rieti Virtuosa, “nEXt Snia Viscosa”: serve massima trasparenza sulle bonifiche

Nell’attesa che il 29 gennaio venga reso noto il contenuto definitivo del bando di progettazione per la riqualificazione della ex SNIA Viscosa, che ci auguriamo possa ricomprendere almeno anche l’ex Montedison, durante la presentazione del progetto alla Consulta Urbanistica i cittadini hanno potuto esprimere preoccupazione e raccomandazioni riguardo la bonifica del sito. In particolare è stato richiesto di rendere chiaro, per chi dovrà rispondere al … Continua a leggere Rieti Virtuosa, “nEXt Snia Viscosa”: serve massima trasparenza sulle bonifiche »

Rieti e il valore dell’accoglienza: “Affidati gli uni agli altri”

In questi giorni terribili in cui sembra prevalere l’odio, il terrore, la morte, Padre Marino Porcelli Presidente della Fondazione Amici del Cammino di Francesco, Nazzareno Figorilli Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori di Rieti, Abdelilah Atiq Responsabile della Moschea della Pace di Rieti, offrono a tutti, credenti ed uomini e donne di buona volontà, la riflessione sul Messaggio del Cantiere per il Dialogo di Greccio, redatto … Continua a leggere Rieti e il valore dell’accoglienza: “Affidati gli uni agli altri” »

Petrangeli: il centro sarà più bello con le “pietre di Pianello”

L’Amministrazione comunale, in merito alle notizie riguardanti le condizioni di una modesta porzione della nuova pavimentazione di piazza Cesare Battisti, intende chiarire quanto segue. Lo sfaldamento evidenziato su alcune “pietre di Pianello” è un fenomeno già noto, riguarda solo gli strati superficiali ed è legato alla conformazione geomorfologica del materiale impiegato e alle sue specifiche caratteristiche estrattive. In alcuni casi un ultimo elemento di pochi … Continua a leggere Petrangeli: il centro sarà più bello con le “pietre di Pianello” »

Teatro: pubblico, attento e partecipe al Violangelo

Violetta Chiarini con la sua Compagnia ha festeggiato le ricorrenze natalizie presentando a Casperia (RI), presso il Centro Culturale Piccolo Teatro del Violangelo, la seconda manifestazione del terzo anno di Teatro in Provincia, un progetto a cura di Duska Bisconti, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C), diretto da Maria Letizia Compatangelo, il quale ha lo scopo di valorizzare e promuovere nel mondo … Continua a leggere Teatro: pubblico, attento e partecipe al Violangelo »

Alla Cna, seminario sul nuovo libretto di impianto

Giovedì 15 gennaio alle ore 15 presso la sede della CNA a Rieti in piazza Cavour 54, si svolgerà il seminario pubblico di approfondimento organizzato dalla CNA sul corretto metodo di misurazione dei parametri di combustione e la trascrizione dei valori nel nuovo libretto di impianto, in collaborazione con Ki Misure srl. L’occasione è di particolare importanza a seguito dell’entrata in vigore dei nuovi libretti … Continua a leggere Alla Cna, seminario sul nuovo libretto di impianto »

Mese della lettura al “Rosatelli”. Giovedì c’è Sara Rattaro

Su il sipario su il mese della lettura all’Istituto di Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” di Rieti. Giovedì 15 gennaio il “Circolo dei lettori” dell’Istituto promuove l’incontro con Sara Rattaro, autrice genovese vincitrice, nel 2014, del Premio Letterario Città di Rieti con il romanzo “Non volare via”, a lungo in classifica in Italia tra i libri più venduti. L’appuntamento, da non perdere, è alle 11 nell’aula … Continua a leggere Mese della lettura al “Rosatelli”. Giovedì c’è Sara Rattaro »

Poste, Tiziana Morandi nuova responsabile dell’Area Territoriale Centro

Tiziana Morandi è la nuova responsabile dell’Area Territoriale Centro (Lazio, Abruzzo e Sardegna) di Poste Italiane. In azienda dal 1982, nel corso degli anni ha ricoperto varie posizioni, fino ad assumere, nel 2000, il ruolo di Direttore Provinciale, a Chieti e successivamente a Reggio Emilia, Modena e Milano. Nel 2011 viene nominata Responsabile di Area Territoriale per la Toscana e l’Umbria, ruolo che ha ricoperto … Continua a leggere Poste, Tiziana Morandi nuova responsabile dell’Area Territoriale Centro »

“Amici della biblioteca”: riflessioni sul mondo che cambia

Si terrà domani, mercoledì 14 gennaio alle 16.30, presso la Sala Calasanzio della Fondazione Varrone (Via S. Agnese 32), il nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà Franco Proietti, che illustrerà il tema: “Riflessioni sul mondo che cambia” e inviterà, come consuetudine, i presenti a un successivo dibattito sull’argomento. Come sempre la partecipazione agli incontri del gruppo è libera e aperta … Continua a leggere “Amici della biblioteca”: riflessioni sul mondo che cambia »

Bike Sharing, il Comune: le bici non sono abbandonate alle intemperie

L’Amministrazione comunale non ha abbandonato alle intemperie le biciclette del servizio bike sharing ma, come è facilmente verificabile, le stesse sono presenti nelle relative stazioni in numero ridotto per mantenere attivo un servizio che è previsto anche nel periodo invernale. Attualmente in ogni stazione ci sono 2 biciclette che il Comune ha scelto di lasciare a disposizione dei cittadini pur contemperando la necessità di preservare … Continua a leggere Bike Sharing, il Comune: le bici non sono abbandonate alle intemperie »

Cotral, verifiche mattiniere al deposito di Sindaco e Amministratore delegato

«Questa notte, alle ore 4, ho fatto visita al deposito Cotral, insieme alla Presidente e all’Amministratore delegato di Cotral, ai Consiglieri comunali Donati e Fioravanti ed al Consigliere regionale Mitolo, per verificare di persona che tutte le vetture partissero regolarmente e successivamente al capolinea della Stazione ferroviaria per parlare con autisti e pendolari». Così il sindaco Petrangeli su Facebook. «L’Amministrazione comunale continua nel lavoro di … Continua a leggere Cotral, verifiche mattiniere al deposito di Sindaco e Amministratore delegato »

Anniversario amaro per Ritel. I sindacati: uscire dallo stallo

Le Segreteria Provinciali di Fim Fiom Uilm si sono riunite questa mattina per fare il punto sulla vertenza Ritel ricorrendo oggi i 4 anni dalla chiusura dello stabilimento. Nella riunione si è deciso di intraprendere delle iniziative per fare uscire la vertenza dalla fase di stallo in cui si trova. A tal fine si è condiviso di convocare una conferenza stampa il giorno 16 gennaio alle ore … Continua a leggere Anniversario amaro per Ritel. I sindacati: uscire dallo stallo »

Fucili da caccia non dichiarati. Denunciato dalla Forestale

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Amatrice, durante un servizio di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro cinque fucili da caccia ed il relativo munizionamento. Il possessore delle armi è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti. Gli Agenti stavano svolgendo articolate indagini nelle zone rurali, relative alla movimentazione di armi. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Amatrice, durante lo svolgimento … Continua a leggere Fucili da caccia non dichiarati. Denunciato dalla Forestale »

Sabato 14 febbraio la giornata della raccolta del farmaco

Sabato 14 febbraio si terrà in tutta Italia la quindicesima Giornata di raccolta del farmaco. Per tutto il giorno recandosi nelle farmacie che aderiscono all‘iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che saranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale che non possono più acquistare i medicinali. La Giornata è realizzata dalla Fondazione Banco farmaceutico onlus in collaborazione … Continua a leggere Sabato 14 febbraio la giornata della raccolta del farmaco »

Rieti, cristiani e musulmani in dialogo contro guerre e terrorismo

Il Comune di Rieti, l’Ufficio Missionario Diocesano, la Comunità Islamica, il Movimento Cristiano Lavoratori e la Fondazione Amici del Cammino di Francesco hanno organizzato una fiaccolata in ricordo delle vittime francesi e in nome della tolleranza, del dialogo e della fratellanza tra i popoli che si terrà venerdì 16 gennaio alle 17.30 con ritrovo in piazza Vittorio Emanuele II. Nel corso dell’evento, a cui è … Continua a leggere Rieti, cristiani e musulmani in dialogo contro guerre e terrorismo »

Riaperta al pubblico la piscina di Campoloniano

È stata mantenuta la promessa di riaprire la piscina di Campoloniano entro la fine di gennaio. Gli spazi per lo sport acquatico sono infatti tornati disponibili al pubblico dopo il passaggio di consegne ad Aria Sport, società vincitrice del bando di gara indetto dalla Provincia per la gestione congiunta della piscina di Campoloniano e del pattinodromo di Villa Reatina. Il piano di tariffe, orari e attività è già … Continua a leggere Riaperta al pubblico la piscina di Campoloniano »

I sindacati: quale futuro per il Cotral di Rieti?

«Lo sciopero del 9 gennaio 2015 ha visto una grande adesione dei lavoratori Cotral di Rieti. Lo sciopero non è, ovviamente, una soluzione, ma un forte strumento di sollecitazione verso una politica sorda e una dirigenza aziendale sottomessa». Lo dichiarano in una nota S. Caringi (Filt Cgil), P. Meli (Fit Cisl) e S. De Luca (Uiltrasporti) con cui sollecitano «un parco bus ammodernato con acquisizione … Continua a leggere I sindacati: quale futuro per il Cotral di Rieti? »

Terremoto Haiti: Unione Europea, bilancio degli aiuti a 5 anni dal sisma

Sono passati 5 anni da quando, il 12 gennaio 2010, il terremoto ha lasciato ad Haiti 222.750 morti, migliaia di feriti e un milione e mezzo di persone senza casa. “Oggi sono 85mila le persone che vivono ancora nei campi”, i cosiddetti “sfollati interni”, spiega una nota diffusa dalla Commissione europea. Dopo i soccorsi di emergenza, gli aiuti dell’Ue sono stati destinati alla “riabilitazione di … Continua a leggere Terremoto Haiti: Unione Europea, bilancio degli aiuti a 5 anni dal sisma »

Scozia: legge sul suicidio assistito. Deighan, “deboli garanzie per la vita”

Torna domani, nell’agenda politica scozzese, la legge che darebbe il via libera al suicidio assistito. La commissione Salute del Parlamento di Edimburgo comincerà, infatti, ad ascoltare le testimonianze favorevoli e contrarie al testo che prevede la non responsabilità penale e civile per chi favorisce e assiste il suicidio di un paziente che chiede di porre fine alla propria esistenza. L’ultima parola verrà pronunciata, il prossimo … Continua a leggere Scozia: legge sul suicidio assistito. Deighan, “deboli garanzie per la vita” »

Parlamento Ue: in primo piano terrorismo e sicurezza. Nuove norme per gli Ogm

Gli organismi geneticamente modificati tornano all’attenzione del Parlamento europeo, riunito a Strasburgo da oggi al 15 gennaio per la prima sessione plenaria dell’anno. “Martedì sarà votata la nuova legislazione che permette agli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di colture contenenti organismi geneticamente modificati (Ogm) sul loro territorio – avverte l’ufficio stampa dell’istituzione comunitaria -, anche dopo l’approvazione a livello europeo”. Il progetto … Continua a leggere Parlamento Ue: in primo piano terrorismo e sicurezza. Nuove norme per gli Ogm »